<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meriva 1700 CDTI 1° serie si spegne | Il Forum di Quattroruote

Meriva 1700 CDTI 1° serie si spegne

:cry: :cry: :cry: Buona sera da qualche tempo la mia Meriva 1700 CDTI anno 2007 motore Z17 DTR si spegne,mi spiego meglio:quando l'accendo l'auto parte senza problemi dopo in occasione di una fermata per dare una precedenza (per esempio) l'auto si spegne (non tiene il minimo) questo problema si verifica sia a motore freddo che a caldo e senza un intervallo di tempo preciso può succedere dopo pochi metri come dopo 300/400 KM,può succedere due o tre volte in un giorno oppure non presentarsi più per due o tre settimane.Lunedi scorso il problema si è ripresentato per l'ennesima volta con accensione della spia gialla chiave inglese (era la prima volta che si accendeva) portata dal meccanico e messa in diagnosi il responso è stato:pressione gasolio eccessiva.Ora l'auto si trova dal meccanico ma per ora non ha saputo darmi una spiegazione del guasto e quindi del danno,sinceramente sono un pò preoccupato non vorrei si trattasse della pompa di alta pressione (costa un sacco di euro)...sapete darmi qualche consiglio? altri hanno avuto lo stesso problema? :evil: :evil: :evil:
 
Anche la mia Astra 1.7 ecoflex 110cv talvolta lo fa.
Ma non si è mai accesa nessuna spia e non ho capito il perchè.
Penso sia qualche sensore che talvolta da un pò i numeri
 
Si spegne... ma dopo una decina di minuti riparte? Se è così potrebbe esserci un guasto ala centralina che gestisce la pompa del gasolio, che da sempre ha dato noie nei 1.7 dti/cdti. Pertanto necessiterebbe di un intervento da parte di un esperto in riparazione di pompe carburante.
 
:) :) :) Aggiornamento dopo la sostituzione in ordine sparso di sensore pressione collettore di aspirazione,pulizia di tutto l'impianto di alimentazione (pompa alta pressione compresa) n° 1 iniettore (fottuto per via dello sporco) filtro gasolio pulizia completa del serbatoio (compreso il famoso bicchiere l'alloggio dove si trova la pompa d'innesco) sensore regolatore di pressione sensore giri albero motore n°2 relè (causavano un falso contatto) uno sulla centralina del motore l'altro posto dietro la scatola dei fusibili pulizia completa del trattamento fumi di scarico (compreso fap e valvola EGR e relativi sensori) aditivi vari per la modica spesa di 2100 euri!!!!! adesso la macchina da circa un mese funziona alla grande non si spegne più è silenziosa che neanchè da nuova......e ultimamente sto notando anche un lieve miglioramento nei consumi da 16 17 canonici ai 17 18.....se non fosse per i 2100 euri :evil: :evil: :evil: :evil: mi ricrederei sull'Opel.
 
:evil: :evil: :evil: :evil: Nuovo aggiornamento Finalmente la mia storia con Opel è finita per sempre :p :p :p :p :p sabato 1 agosto 2015 macchina carica pronto per partire per le vacanze con famiglia al seguito(dopo un anno di lavoro penso di neritarmi 8 giorni di vacanza) e la merda Opel Meriva di merda non parte :evil: :evil: :evil: :evil: non ne vuole sapere,contatto il meccanico che si reca a casa mia per controllare l'auto bene diagnosi:centralina motore fottuta :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: preventivo spesa per sostituzione 1500 euro :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: merda Opel di merda :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: Prima mossa sposto le ferie al giorno 21 agosto (il mio lavoro me lo permette) Seconda mossa:siccome non ho la minima intenzione di spendere altri soldi su questa macchina di merda inizio il giro dei concessionari(ci tengo a precisare non OPEL perchè non comprero mai più un Opel di merda in tutta la mia vita) Il giorno 4 agosto trovo l'auto che fà per me :) :) :) :) :) :) (non Opel) mi attivo per le pratiche e sabato 8 agosto cambio auto :D :D :D :D :D :D La Meriva è stata trasportata tramite soccorso stradale nel piazzale della concessionaria dove ho acquistato la nuova auto :D :D :D :D :D :D Dopo 8 anni di Meriva posso elencare pregi e difetti(tanti) a parte le noie meccaniche motore rumoroso consumi esagerati tra i pregi la possibilità di sfruttare lo spazio interno e la comodità. Per quanto riguarda l'affidabilità del motore 1700 CDTI Isuzo :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: be caliamo un velo pietoso.
 
Ciao,

scusa a quanti chilometri ti è successo il fattaccio?
Ho lo stesso motore sull'Astra H del gennaio 2008...

A me a 204mila chilometri mi è successa una cosa simile, mi si accendeva la spia chiavetta e anche quella motore, usciva fumo bianco.... dopo un paio di volte non è più ripartita...
Risultato: collettore di aspirazione completamente otturato da residui carboniosi di morchie, egr bloccata dalle morchie, sedi delle valvole incrostate, sensore di pressione otturato ecc...
Mi hanno lavato il collettore di aspirazione e le sedi delle valvole, sostituito l'EGR, sostituito la distribuzione (anche se aveva alle spalle solo 82mila km, ma una volta toccata va cambiata), sostituito la guarnizione della testa, sensore pressione ecc....

Dopo aver speso una fortuna, ho avuto solo il problema del filtro otturato (aveva preso un bel po' di schifezze dal fumo bianco...), risolto sbattendo dentro al serbatoio un additivo apposito...).

Ora la macchina (facendo gli scongiuri..) va bene, anzi consuma un po' meno rispetto a prima ..

Ho fatto 8 mila km in percorsi misti...

Peccato per quanto ti è successo, magari se non era per la centralina ti sarebbe durata ancora un po'.

Una cosa è certa: quel motore è una ciofeca, è delicato e incline a inzozzarsi, col filtro ancora peggio..... )
 
Scusatemi se rispondo solo adesso...comunque la Meriva quando l'ho venduta aveva 101.000 Km per quanto riguarda il motore Isuzo è un motore di vecchia concessione che non digeriscie il FAP...infatti nei modelli nuovi il 1700 è sta sostituito dal 1600 della FCA più silenzioso e nato col FAP mentre nel 1700 è stato aggiunto dopo.Detto questo la mia idea di Opel non cambia non comprerò mai più un Opel in vita mia.
 
Anche la mia (Astra 1.7 110cv con 165000 km) ha cominciato a spegnersi senza apparente motivo. Il meccanico mi ha aggiunto nel serbatoio un additivo (consigliandomi di rimetterlo ogni 8 pieni) e l'auto è tornata ok. Sembrerebbe che sia colpa del gasolio che contiene - per legge - una percentuale di biodiesel che alla lunga ottura l'impianto di alimentazione.
 
Anche io ho sentito che quel motore, concepito senza FAP, "mal lo sopporta.."sulle versioni col FAP...

Dopo la mia disavventura (motore pieno di morchie..) mi hanno consigliato di far fare periodicamente la pulizia del collettore di aspirazione.... (cosa che il vecchio proprietario in 121.000km non ha mai fatto fare... e auto sempre tagliandata in un concessionario ufficiale Opel).

Adesso ogni tanto per precauzione metto un additivo per la pulizia completa (spero che faccia qualcosa...).
 
Back
Alto