<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MERIVA 1.4 benzina 100 cv o GPL TECH 1.4 T 120 cv?!? | Il Forum di Quattroruote

MERIVA 1.4 benzina 100 cv o GPL TECH 1.4 T 120 cv?!?

Salve a tutti.
Mia moglie deve cambiare vettura. Abbiamo deciso di prendere una Meriva usata, recente e con pochi km.
Siamo alla decisione finale fra 2 macchine, e la decisione finale va fatta in sostanza fra benzina e GPL. Ovviamente quella GPL, essendo anche 1 anno piu giovane e allestimento Cosmo (rispetto ad Elective del benzina), costa circa 3000 ?in piu di di quella benzina (che si potrebbe cmq poi trasformare a GPL).
La domanda che mi pongo é: ci sono rogne con i GPL fornititi dalla casa da OPEL o mediamente vanno bene? parlo di problemi all´alimentazione / elettronica / sedi valvole etc, che sconsigliano di scegliere la versione GPL e stare sul benzina.
Eventualemnte, il motore 1.400 aspirato 100 cv é un motore che ben si adatta a montare un impianto GPL Landi o BRC?
Ringrazio anticipatamente chiunque mi desse qualche info in merito.
:?
 
Alosqualo ha scritto:
Salve a tutti.
Mia moglie deve cambiare vettura. Abbiamo deciso di prendere una Meriva usata, recente e con pochi km.
Siamo alla decisione finale fra 2 macchine, e la decisione finale va fatta in sostanza fra benzina e GPL. Ovviamente quella GPL, essendo anche 1 anno piu giovane e allestimento Cosmo (rispetto ad Elective del benzina), costa circa 3000 ?in piu di di quella benzina (che si potrebbe cmq poi trasformare a GPL).
La domanda che mi pongo é: ci sono rogne con i GPL fornititi dalla casa da OPEL o mediamente vanno bene? parlo di problemi all´alimentazione / elettronica / sedi valvole etc, che sconsigliano di scegliere la versione GPL e stare sul benzina.
Eventualemnte, il motore 1.400 aspirato 100 cv é un motore che ben si adatta a montare un impianto GPL Landi o BRC?
Ringrazio anticipatamente chiunque mi desse qualche info in merito.
:?

Io ti consiglio di prendere il 1.4 GPL 120cv della casa, che è stato progettato apposta, l'aspirato modificato sei sicuro che convenga? Potrebbe darti rogne con le sedi delle valvole (rinforzate sulla GPL, che ha anche le valvole pneumatice, se non ricordo male)!
 
con 8000 km annui in cittá, con brevi spostamenti (circa 4 km), ha senso prendre un auto GPL o mi conviene non rischiare e tenermela benzina?
 
Alosqualo ha scritto:
con 8000 km annui in cittá, con brevi spostamenti (circa 4 km), ha senso prendre un auto GPL o mi conviene non rischiare e tenermela benzina?

La macchina in sè non è un fuscello...col turbo la muovi più agilmente e conta che poi il gpl costa meno della metà della benzina....è un investimento che si ripaga molto in fretta...(generalmente)
 
Alosqualo ha scritto:
con 8000 km annui in cittá, con brevi spostamenti (circa 4 km), ha senso prendre un auto GPL o mi conviene non rischiare e tenermela benzina?
Tieni presente che con alimentazione GPL il consumo medio è di 9/10km litro e visto il tuo basso km annuo ti conviene l'alimentazione benzina.Meno rifornimenti,meno tagliandi e meno manutenzione(a GPL tagliandi ogni 15000km).
 
Io ho una Meriva 1.4 Elective 100 CV del 2014 e mi trovo bene, da quando ce l'ho non si è rotta neppure una lampadina.
Ho scelto il benzina perchè l'auto deve fare 10.000 km l'anno per lo più in città e quindi avrei mal sopportato le rogne che dà il FAP. Poi diciamocelo, una tranquilla monovolume che ci fa con 120-130-140 CV? Chi vuole prestazioni meglio prenda altra auto.

Il motore è onesto e ti porta dappertutto. Davvero comodissimo il cruise control che però la versione 2015-2016 della Elective mi pare non abbia di serie.

Del GPL so poco ma se leggi in giro mi pare dia diversi grattacapi ai proprietari. Poi che sappia io il GPL è quasi esclusivamente per il mercato italiano dove (anche complice la fiscalità) sono tutti malati di diesel/GPL. In Germania la versione benzina ha venduto circa x20 rispetto in Italia.

Tieni comunque conto che i consumi del 1.4 aspirato (misurati tra due pieni in tutte le condizioni di utilizzo) non sono bassi, sono dell'ordine degli 11-13 km/l. I consumi minimi sono per i lunghi trasferimenti autostradali, ma comunque siamo a 13 con un litro.

Mi raccomando tira più che puoi sul prezzo che una Meriva benzina del 2015 dovresti poterla portare a casa per 11 mila euro circa (ma anche meno).... e credo che l'usato non tenga tantissimo il valore, se la vuoi cambiare tra 2-3 anni forse meglio scegliere altro.
 
Personalmente suggerisco la 1.4 t 120 cv gpl: a parte la doppia alimentazione e il risparmio del gpl alla pompa, avresti benefici anche come guidabilità, elasticità di marcia, ripresa. La meriva nn è leggerissima e il 1.4 è un pò sottodimensionato: nn consuma poco e nn rende tanto.
 
Bene, visto che si era assottigliata la differenza fra benzina e GPL, (non piu 3000 ?), abbiamo acquistato la vettura GPL.
Il prezzo, di 12.500? é risultato equo per una vettura del 2014 con 28.000 km, in quanto compresivo di cerchi e gomme invernali praticamente nuove, bollo pagato fino a febbraio 2017, e tagliando eseguito il 17/02/16.
Inoltre, oltre ad essere l´allestimento Cosmo e non Elective, il motore Turbo 120cv ci puó dare qualche vantaggio in termini di prestazioni in montagna.
Abbiamo verificato che l´utilizzo del GPL comincia dopo neanche 2 minuti dall´accensione (in clima freddo!), quindi il risparmio in termini di consumi é stimabile, per il nostro uso, in circa 550/600 ? /anno rispetto al benzina. Moltiplicando questo risparmio per circa i 6 anni che prevedo di utilizzare questa vettura (arriverà ad averne circa 90.000 al termine di questo percorso), sono circa 3.600? risparmiati (sempre che la benzina non salga di nuovo a livelli assurdi, facendo aumentare ancora di piu il risparmio) e senza eventuali blocchi del traffico.
Sono rimasto colpito dal costo esiguo del viaggio per il ritiro della macchina: 1 ora di traffico a Milano, piu 270 km di autostrada a 125/135 Km/h: 15,50 ? con GPL a 0,599 per un totale di circa 290 Km.
Sono poco piu di 11 km con un litro, ma a 0,60 ? invece che 1,42 ?, praticamente a benzina sarebbero come 25,5 km /litro. :shock:

Unici difetti che riscontro nella vettura: mancanza dei sensori posteriori di serie (nemmeno nella Cosmo!); mancanza del computer di bordo (o meglio, ha un tasto menu sulla levetta delle frecce, ma non fa fare nulla, non si vede quindi autonomia residua, consumo medio, istantaneo, etc. Sbaglio io qualcosa, non funziona, o é cosi?! :? :?:
 
Alosqualo ha scritto:
Bene, visto che si era assottigliata la differenza fra benzina e GPL, (non piu 3000 ?), abbiamo acquistato la vettura GPL.
Il prezzo, di 12.500? é risultato equo per una vettura del 2014 con 28.000 km, in quanto compresivo di cerchi e gomme invernali praticamente nuove, bollo pagato fino a febbraio 2017, e tagliando eseguito il 17/02/16.
Inoltre, oltre ad essere l´allestimento Cosmo e non Elective, il motore Turbo 120cv ci puó dare qualche vantaggio in termini di prestazioni in montagna.
Abbiamo verificato che l´utilizzo del GPL comincia dopo neanche 2 minuti dall´accensione (in clima freddo!), quindi il risparmio in termini di consumi é stimabile, per il nostro uso, in circa 550/600 ? /anno rispetto al benzina. Moltiplicando questo risparmio per circa i 6 anni che prevedo di utilizzare questa vettura (arriverà ad averne circa 90.000 al termine di questo percorso), sono circa 3.600? risparmiati (sempre che la benzina non salga di nuovo a livelli assurdi, facendo aumentare ancora di piu il risparmio) e senza eventuali blocchi del traffico.
Sono rimasto colpito dal costo esiguo del viaggio per il ritiro della macchina: 1 ora di traffico a Milano, piu 270 km di autostrada a 125/135 Km/h: 15,50 ? con GPL a 0,599 per un totale di circa 290 Km.
Sono poco piu di 11 km con un litro, ma a 0,60 ? invece che 1,42 ?, praticamente a benzina sarebbero come 25,5 km /litro. :shock:

Unici difetti che riscontro nella vettura: mancanza dei sensori posteriori di serie (nemmeno nella Cosmo!); mancanza del computer di bordo (o meglio, ha un tasto menu sulla levetta delle frecce, ma non fa fare nulla, non si vede quindi autonomia residua, consumo medio, istantaneo, etc. Sbaglio io qualcosa, non funziona, o é cosi?! :? :?:
Auguri per il tuo nuovo acquisto .La levetta che hai a sinistra con il tasto menù serve solo per cambiare i km in miglia o mettere,inutilmente,il controllo pressione gomme in low,Hight . La terza funzione non ho capito bene il significato ma sono tutte e tre funzioni inutili per fare scena.In pratica non serva a nulla.Poi per quanto riguarda autonomia non è possibile averla perché hai doppia alimentazione,Quindi rientra tutto nella norma.Io ho Opel astra tourer GPL tech.
 
Provando la macchina della mujera l´altra sera, ho notato che, rispetto al mio naftone, l´entrata del turbo non si sente per nulla, sembra quasi un aspirato.
Sará per la piccola cubatura e potenza?
 
Alosqualo ha scritto:
Provando la macchina della mujera l´altra sera, ho notato che, rispetto al mio naftone, l´entrata del turbo non si sente per nulla, sembra quasi un aspirato.
Sará per la piccola cubatura e potenza?
No ,perché i turbo diesel hanno una coppia più vigorosa sin dai bassi regimi ,mentre il GPL tech dispone una coppia molto inferiore e il turbo entra dopo i 2000 giri.
 
larft ha scritto:
Alosqualo ha scritto:
Provando la macchina della mujera l´altra sera, ho notato che, rispetto al mio naftone, l´entrata del turbo non si sente per nulla, sembra quasi un aspirato.
Sará per la piccola cubatura e potenza?
No ,perché i turbo diesel hanno una coppia più vigorosa sin dai bassi regimi ,mentre il GPL tech dispone una coppia molto inferiore e il turbo entra dopo i 2000 giri.

Quindi si, non no....
 
La coppia dei motori a benzina GM è gestita in modo da renderla più piatta possibile; e questo nonostante il turbocompressore sia a geometria fissa.

La coppia del tuo motore è ancora più piatta perchè i valori vengono tagliati a partire dai 4000 giri.

Il computer di bordo si dovrebbe poter attivare. Potresti farlo fare ad un'officina autorizzata disposta, oppure è forse possibile farlo da soli con un clone Op-Com cinese. Ma di quest'ultima possibilità non sono certo.
 
Back
Alto