<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Merendine avariate... come difendersi? | Il Forum di Quattroruote

Merendine avariate... come difendersi?

Oggi ho letto un articolo dove a Brescia han sequestrato 20 tonnellate di prodotti dolciari e da forno (merendine, croissant)...proprio ieri ho comprato un pacco di croissant prodotti a Brescia (eran finiti al market quelli nostrani)...Ho visto la data di scadenza ed era in regola e il gusto era senza infamia e senza lode. Ho fatto una ricerca e a marzo a Brescia nell'indirizzo riportato sulle merendine vi è stata un'ispezione della asl dove avevano trovato topi ed escrementi su farine e ingredienti vari... Insomma non so se è la stessa fabbrica....ora ho i dubbi.
 
Già fatto... non capisco come si possano vendere prodotti simili. Ho visto il video del sequestro e i pacchi... sono uguali a quello comprato. Molto probabilmente neanche il market dove lo acquistato ne sapeva niente, dove in genere compro i croissant sardi o le kinder.
 
vagabond0 ha scritto:
Oggi ho letto un articolo dove a Brescia han sequestrato 20 tonnellate di prodotti dolciari e da forno (merendine, croissant)...proprio ieri ho comprato un pacco di croissant prodotti a Brescia (eran finiti al market quelli nostrani)...Ho visto la data di scadenza ed era in regola e il gusto era senza infamia e senza lode. Ho fatto una ricerca e a marzo a Brescia nell'indirizzo riportato sulle merendine vi è stata un'ispezione della asl dove avevano trovato topi ed escrementi su farine e ingredienti vari... Insomma non so se è la stessa fabbrica....ora ho i dubbi.

casualmente ogni anno a natale e pasqua scatta il blitz dei dolci scaduti,a variati e cosi via, poi ogni tanto ci scappa quello sui prosciuti, poi quello sui formaggi e sul pesce. Sarà che in familia mi raccontano cose assurde quindi tanta paura di cibo con vicini topi e quant'altro non me ne viene, sarà che durante la naja le condizioni iginico sanitarie delle cucine non erano delle migliori, sarà che anche nel miglior ristorante non sai mai come cucinano e cosa cucinano, sarà che forse mentre il cuoco cucina può starnutire, sarà che ho visto ristoranti e bar usare prodoti da discount, sarà che alla fine penso al vecchio detto quello che non strozza ingrassa
 
vagabond0 ha scritto:
Oggi ho letto un articolo dove a Brescia han sequestrato 20 tonnellate di prodotti dolciari e da forno (merendine, croissant)...proprio ieri ho comprato un pacco di croissant prodotti a Brescia (eran finiti al market quelli nostrani)...Ho visto la data di scadenza ed era in regola e il gusto era senza infamia e senza lode. Ho fatto una ricerca e a marzo a Brescia nell'indirizzo riportato sulle merendine vi è stata un'ispezione della asl dove avevano trovato topi ed escrementi su farine e ingredienti vari... Insomma non so se è la stessa fabbrica....ora ho i dubbi.

come difendersi.... :?:
crostata della nonna
 
quelli di oggi erano resi fuori scadenza, tornati dall'estero e "accatastati alla rinfusa"

probabile fossero in attesa (più o meno regolare) di smaltimento.

in generale, la miglior difesa è quella di Ari: niente brioches confezionate.
 
Io dico solo una cosa, da quando devo seguire una dieta priva di glutine, sto mooolto meglio,
bella forza direte voi, se sei intollerante.......ma per forza di cose non mangio più nessuna "schifezza", sono lo stesso peso ma mi sono sgonfiato parecchio,
tra conservanti e porcherie che ci sono dentro, dovrebbero pagarci per mangiare quella roba,
ora mangio tutta roba genuina e fatta in casa il più possibile e sopratutto senza glutine, le porcherie le lascio volentieri al loro posto!
 
manuel46 ha scritto:
Io dico solo una cosa, da quando devo seguire una dieta priva di glutine, sto mooolto meglio,
bella forza direte voi, se sei intollerante.......ma per forza di cose non mangio più nessuna "schifezza", sono lo stesso peso ma mi sono sgonfiato parecchio,
tra conservanti e porcherie che ci sono dentro, dovrebbero pagarci per mangiare quella roba,
ora mangio tutta roba genuina e fatta in casa il più possibile e sopratutto senza glutine, le porcherie le lascio volentieri al loro posto!

se mi concedi, il glutine non entra nel discorso....
il guaio delle merendine sono gli zuccheracci e i grassacci di cui sono
massicciamente fornite.
 
arizona77 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Io dico solo una cosa, da quando devo seguire una dieta priva di glutine, sto mooolto meglio,
bella forza direte voi, se sei intollerante.......ma per forza di cose non mangio più nessuna "schifezza", sono lo stesso peso ma mi sono sgonfiato parecchio,
tra conservanti e porcherie che ci sono dentro, dovrebbero pagarci per mangiare quella roba,
ora mangio tutta roba genuina e fatta in casa il più possibile e sopratutto senza glutine, le porcherie le lascio volentieri al loro posto!

se mi concedi, il glutine non entra nel discorso....
il guaio delle merendine sono gli zuccheracci e i grassacci di cui sono
massicciamente fornite.

Certo che non c'entra, ma era per dire, che "grazie" a questo problema ho bandito tutta quella roba e se da una parte all'inizio scoccia molto, dall'altra mi rendo ancora più conto che tra una fetta di crostata (come ha già detto qualcuno) e una di quelle brioches, c'è un abisso in tutti i sensi!
se lavori in quelle industrie, non mangi brioches, se lavori dove ammazzano/puliscono/sezionano i polli, non mangi più i polli, se lavori dove fanno i formaggi, specialmente quelli fusi tipo sottilette o spalmabili grattati ecc, non mangi più i formaggi, cosi sarà per i salumi industriali ecc
solo l'ignoranza fa si che mettiamo quelle cose nello stomaco, occhio non vede cuore non duole!
 
beh non e' propio cosi'.....
le merendine, da quelle tipo liddel....
alle top di gamma:
hanno comunque problemi da zuccheri e grassi....
poi formaggi e salumi si possono fare male, sicuramente
;) ma anche bene ;)
 
manuel46 ha scritto:
se lavori in quelle industrie, non mangi brioches
Una vicina di casa di mia madre ha lavorato in due di quelle industrie:
- della prima, ha giurato che mai avrebbe mangiato una brioche prodotta lì;
- dall'altra, invece, si portava a casa dei cartoni interi (lo stabilimento di Cremona della BARILLA, dove viene prodotta la linea "Mulino Bianco"...)
 
Pane e marmellata.
Pane fatto in casa con lievito madre e farina 0 biologica, marmellata idem fatta in casa con frutta di stagione del proprio orto o comprata da qualcuno che si conosca personalmente e che se la mangia di persona :D
 
Quello che mi fa arrabbiare è che quando prendono un ladruncolo che magari ha rubato 100 euro, sul giornale finisce nome, cognome, soprannome, numero di scarpe e scuola del figlio. Quando prendono DELINQUENTI come industrie o finti artigiani che mettono in pericolo la salute di migliaia di persone, mai un nome, mai un indizio per capire chi siano. Così possiamo mangiare in pace le nostre cacche di topo e le nostre uova scadute nella prima guerra mondiale. :twisted:
 
nonnomaio ha scritto:
Quello che mi fa arrabbiare è che quando prendono un ladruncolo che magari ha rubato 100 euro, sul giornale finisce nome, cognome, soprannome, numero di scarpe e scuola del figlio. Quando prendono DELINQUENTI come industrie o finti artigiani che mettono in pericolo la salute di migliaia di persone, mai un nome, mai un indizio per capire chi siano. Così possiamo mangiare in pace le nostre cacche di topo e le nostre uova scadute nella prima guerra mondiale. :twisted:

Sì e a parte le truffe, chiediti perchè l'industria alimentare rifiuta violentemente tutte le forme di regolamentazione di etichetta in cui tutti gli ingredienti siano descritti singolarmente per provenienza, trasformazioni e prodotti di sintesi utilizzati.
Eh, poverini, non hanno lo spazio per stamparlo sulle scatole... :D
 
nonnomaio ha scritto:
Quando prendono DELINQUENTI come industrie o finti artigiani che mettono in pericolo la salute di migliaia di persone, mai un nome, mai un indizio per capire chi siano.

dipende dalla possibilità di finire sui giornali.

ti ricordi quel casino con i surgelati Findus sequestrati su tutto il territorio nazionale, e corrispondente campagna stampa?
salvo poi revocare tutto perché le analisi erano sballate... (e qualche paccata di danni mai risarciti da nessuno)
 
Back
Alto