<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercedes SLK 200 | Il Forum di Quattroruote

Mercedes SLK 200

Ciao ragazzi!

Mercedes SLK 200 dopo il 2004, con cambio automatico e più di 100mila km.

Sarebbe una seconda auto da week end, mi interesserebbe sapere l'affidabilità, l'handling ed esperienze sulla capotte nelle cabrio... oltre ad esperienze generali sull'auto.

Ho sentito diverse critiche riguardo la dinamica di guida per il peso eccessivo, è vero?

Grazie!

lidies
 
Ciao ragazzi!

Mercedes SLK 200 dopo il 2004, con cambio automatico e più di 100mila km.

Sarebbe una seconda auto da week end, mi interesserebbe sapere l'affidabilità, l'handling ed esperienze sulla capotte nelle cabrio... oltre ad esperienze generali sull'auto.

Ho sentito diverse critiche riguardo la dinamica di guida per il peso eccessivo, è vero?

Grazie!

lidies

Ma l'slk non ha mai avuto una Capote ma l'hard top che poi io credo sia un poco il motivo per cui non ha quel handling che ti può dare una MX-5 ad esempio , personalmente la slk la vedo più una bella vettura per tranquille passeggiate
 
Se il tuo scopo è avere un auto dalla linea sportiva, elegante e che all'occasione la puoi aprire per goderti le belle giornate allora posso dirti che hai fatto centro.
Se invece cerchi anche un motore prestazionale lascia perdere la 200 perchè il motore di sportivo forse ha la retromarcia, punterei alla 350 (senza scomodare la versione AMG) tanto i prezzi sull'usato più o meno sono gli stessi (certo cambia il mantenimento, ma se è l'auto da sfizio...)
Problemi all'hard top non penso ne abbia (poi dipende anche dalla manutenzione fatta dal precedente proprietario).
L'auto è piantata a terra e con la motorizzazione giusta regala divertimento, certo se cerchi i traversi ad ogni rotonda ti direi Mazda MX-5 o anche una Nissan Silvia, avute entrambe ed oltre ad avere il pregio del divertimento hanno il grande pregio dell'essere intuitive, che si traduce in un feeling auto pilota molto alto.
 
Se il tuo scopo è avere un auto dalla linea sportiva, elegante e che all'occasione la puoi aprire per goderti le belle giornate allora posso dirti che hai fatto centro.
Se invece cerchi anche un motore prestazionale lascia perdere la 200 perchè il motore di sportivo forse ha la retromarcia, punterei alla 350 (senza scomodare la versione AMG) tanto i prezzi sull'usato più o meno sono gli stessi (certo cambia il mantenimento, ma se è l'auto da sfizio...)
Problemi all'hard top non penso ne abbia (poi dipende anche dalla manutenzione fatta dal precedente proprietario).
L'auto è piantata a terra e con la motorizzazione giusta regala divertimento, certo se cerchi i traversi ad ogni rotonda ti direi Mazda MX-5 o anche una Nissan Silvia, avute entrambe ed oltre ad avere il pregio del divertimento hanno il grande pregio dell'essere intuitive, che si traduce in un feeling auto pilota molto alto.

Grazie, purtroppo la 350 la escludo a priori per il superbollo e poi perchè è 'eccessiva' per l'utilizzo che ne dobbiamo fare.
Stavo guardando la 280 e potrebbe essere un giusto compromesso.
Mi aspettavo ce ne fossero di più, considerando che di 200 ce ne sono veramente tante!
 
Figurati, si la versione più venduta quì in Italia è sempre stata la 200, direi che la 280 può essere si un buon compromesso ed eviti anche il superbollo.
Come affidabilità il motore è praticamente eterno ed un 6 cilindri è tutto un altro andare (a partire dal sound) rispetto al solito 4 cilindri.
Ti auguro di trovare un esemplare ben tenuto!
 
io ho la SLK200, con il cambio manuale. Non è un missile, ma con i limiti ed uil traffico che c'è, va anche troppo.
Il viaggio ad andatura turistica e tetto aperto è inpagabile.
Anche in inverno, basta ci sia il sole :)
 
io ho la SLK200, con il cambio manuale. Non è un missile, ma con i limiti ed uil traffico che c'è, va anche troppo.
Il viaggio ad andatura turistica e tetto aperto è inpagabile.
Anche in inverno, basta ci sia il sole :)

Dico con estrema sincerità che non sono mai stato affascinato dalle spider, tuttavia considerando una seconda auto, mi sembra azzeccato l'algoritmo Spider sportiveggiante --> Estate ---> Sole :emoji_laughing:

Sulle doti dinamiche cosa mi dici max? Fermo restando che l'utilizzo non è la pista ma al massimo qualche giro il week end, magari in montagna, magari in collina, è un'auto con un assetto godibile oppure i kg in eccesso penalizzano tanto?
 
Dico con estrema sincerità che non sono mai stato affascinato dalle spider, tuttavia considerando una seconda auto, mi sembra azzeccato l'algoritmo Spider sportiveggiante --> Estate ---> Sole :emoji_laughing:

Sulle doti dinamiche cosa mi dici max? Fermo restando che l'utilizzo non è la pista ma al massimo qualche giro il week end, magari in montagna, magari in collina, è un'auto con un assetto godibile oppure i kg in eccesso penalizzano tanto?
La mia fa il solito lavoro che farebbe la tua...4000km/anno, di cui il 50% il viaggio delle ferie estive...prat praticamente viaggia solo a tetto aperta. A parte la scomodità dei 2 posti secchi, la ricomprerei
 
Back
Alto