<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercedes GLA 200d 2016 all'asta giudiziaria | Il Forum di Quattroruote

Mercedes GLA 200d 2016 all'asta giudiziaria

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno, sono un ragazzo di 30 anni e in procinto di acquistare la mia prima macchina. Ho notato una GLA diesel all'asta, anno 2016, con 230 mila km e - dopo due gare andate deserte - con base d'asta 200 euro. I rialzi sono arrivati a 750 euro, mentre la stima sicuramente forzata è indicata sui 20 mila euro. Sono presenti chiavi e libretto.

Purtroppo non ho conoscenze in materia e non ho meccanici tra amici e parenti, quindi mi chiedevo se ci fossero dei dettagli o delle parti da valutare durante la visita che mi è concessa al mezzo. C'è anche un video in cui si vede che la macchina va, almeno. Posso allegare la foto sul cofano aperto, ma non riesco ad inserirla.
Se possibile, vi chiedo anche quanto sarebbe verosimilmente conveniente offrire, ma capisco che non è una richiesta facile. Se qualche esperto che vive nei dintorni di Monteriggioni ha voglia di aiutare un ignorantone per la visita, mi fa un favore che non dimenticherò.

Grazie e buona giornata.
 
come prima macchina, per conto mio, sarebbe il caso di prendere qualcosa di meno impegnativo, già un Mercedes è caro come mantenimento, poi se dovessi fare lavori grossi è una rovina...
 
Grazie per le risposte. Se riuscissi ad aggiudicarmela per 2 mila euro, escluse tutte le pratiche e i costi per metterla su strada, sarebbe un buon prezzo anche in vista di importanti interventi? Ad esempio, quali problemi più onerosi si potrebbero presentare? Sul discorso Mercedes, sarebbero così alti i costi di intervento?
 
Se riuscissi ad aggiudicarmela per 2 mila euro, escluse tutte le pratiche e i costi per metterla su strada, sarebbe un buon prezzo anche in vista di importanti interventi?
Buongiorno e benvenuto. Se possibile, prima di fare offerte, la farei visionare (provare non credo sia possibile) da un meccanico di fiducia, magari anhe metterla in moto per sentire se e come gira. Se hai un bravo meccanico, che abbia buona professionalità ad intervenire senza doverti svenare, procedi pure. Ma valuta bene prima di avere almeno qualche migliaio di euro di scorta in caso di necessità.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto