<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercedes Classe A200 CDI del 2006 che cambio monta? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mercedes Classe A200 CDI del 2006 che cambio monta?

sheva850 ha scritto:
Si avverte come un leggero singhiozzo quando sale o scende di marcia?

Grazie ragazzi

Nei convertitori più raffinati, neanche quello: devi guardare il contagiri, specie nelle marce alte. Su convertitori più semplici, come nel caso di utilitarie, specie se associato a motori poco potenti, giusto un singhiozzo, MAI strattoni.

Su un doppia frizione l'effetto sarà un poco più avvertibile, anche se più rapido.

Su un cvt non devi avvertire nulla.

Su un elettroattuato prima maniera, tipo mmt Toyota, ed in parte vecchoe smart, è tutto uno strattonare anche quando funzionano bene, come se qualcuno attuasse un manuale al posto tuo, senza avvertire.
 
Adesso mi resta solo da sapere che cambio monta la Suzuki Swift, ho già posto la domanda nella sezione Suzuki, anche se nessuno mi ha risposto.

Anche in questo caso sapere la tipologia di cambio è importante, perchè io sono interessato solo a quelli con convertitore di coppia o al massimo cvt.

Se voi sapete qualcosa a riguardo ve ne sono grato ulteriormente.
 
Che io sappia la Swift montava un convertitore a 4 marce. Piuttosto fluido, anche se non velocissimo. A prima vista non leggo disastri di affidabilità. Tutta la vettura è storicamente considerata di ottima affidabilità, nella media giap.
 
Allora avevo intuito bene, dev'essere proprio quel tipo di cambio.

simile a quello della Nissan Pixo, Suzuki Alto etc.

Ecco perché mi sto concentrando su questi modelli.

GRAZIE ! :)
 
sheva850 ha scritto:
Allora avevo intuito bene, dev'essere proprio quel tipo di cambio.

simile a quello della Nissan Pixo, Suzuki Alto etc.

Ecco perché mi sto concentrando su questi modelli.

GRAZIE ! :)

Occhio che, a prescindere dal cambio, come auto la Pixo e la Alto non hanno nulla a che vedere né con la Swift né col Giappone essendo delle produzioni indiane (Maruti Uydog) di qualità da hard discount progettate per Paesi emergenti con poche pretese, un po' come l'attuale Celerio.
Non è un caso che, nonostante il prezzo molto basso, ne abbiano vendute pochissime e per questo motivo troverai pochissime referenze sia qui che altrove.

Saluti
 
Grazie Fabio

Lo terrò presente, pensavo fossero giapponesi anche quelle,
ma parli anche del cambio? Anche quello è stato fatto in India?

Grazie ancora
 
sheva850 ha scritto:
Grazie Fabio

Lo terrò presente, pensavo fossero giapponesi anche quelle,
ma parli anche del cambio? Anche quello è stato fatto in India?

Grazie ancora

Del cambio non ne so nulla, solo che è un 4 rapporti con convertitore di coppia ossia una tipologia abbastanza vecchiotta che fa il paio con una concezione generale della vettura non proprio all'apice della modernità e che bada più alla sostanza. La vettura (sia la Pixo che la Alto) in ogni caso è prodotta interamente in India.

A livello di categoria di vetture noto una certa disomogeneità nelle opzioni che hai considerato, da un lato auto modaiole e di livello (Classe A, Mini) con motori prestanti e per la Mercedes anche Diesel, dall'altro auto decisamente più popolari e di livello assai inferiore con piccoli motori a benzina come Pixo, Alto ed anche Swift (per quanto quest'ultima sia ben superiore alle indiane non è certo al livelo di Mini o Classe A). E' ovvio che in un tale panorama i confronti non possono essere omogenei a nessun livello.

Saluti

PS: la mia non è arroganza ma solo uno stile di scrittura schietto e diretto ai limiti estremi del cinismo
 
Ti ringrazio

In effetti si sto valutando differenti possibilità ... fino a qualche tempo fa mi concentravo solo ed esclusivamente su quelle macchine con cambio con convertitore di coppia, poi ultimamente ho notato diverse classe A e mini cooper e quindi mi sono incuriosito, volevo almeno capire che tipologia di cambio montavano.

Non c'è problema per il modo di scrivere, l'importante è che seppur in parte ci siamo capiti, non volevo creare polemiche ma solo reperire informazioni in un campo dove non sono molto ferrato, ma che mi piacerebbe esplorare e vivere.
 
Di mini ce ne sono un casino, ma di tante versioni, non penso abbiano tutte la stessa tipologia di cambio.

La mini cooper tipo mi pare ha il cvt

Le altre non saprei e di versioni ce ne sono davvero molte ripeto, ad ogni modo si avevo letto molte cose positive sulla Swift in generale.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Segnalo che la Swift si distingueva pure per la guidabilità gustosissima, una degna concorrente della Mini, cui un po' si ispirava.

Oddio questa è un po' una leggenda, tra la Mini e la Swift c'è e c'è sempre stato un abisso prima di tutto nel prezzo.
La versione sportiva della Swift aveva senz'altro un ottimo handling ma se parliamo delle versioni base e per giunta con cambio automatico penso che di similitudini con la Mini se ne possano fare molto poche.

Quanto alla Mini nel corso della sua storia ha cambiato molti motori e molti cambi diversi, inoltre non è un'auto da grandi chilometristi e con il cambio automatico è poco diffusa, non credo ci sia molto materiale da cercare.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Quanto alla Mini nel corso della sua storia ha cambiato molti motori e molti cambi diversi, inoltre non è un'auto da grandi chilometristi e con il cambio automatico è poco diffusa, non credo ci sia molto materiale da cercare.

Saluti

Ho tentato di documentarmi in tutta Europa e America, dove la versione automatica è un po' più diffusa, e dove pure ho trovato brutte statistiche su altri cambi automatici, ma non su questo. Non sai quante brutte storie trovi riguardo al mmt, che mi interessava per la mamma-mobile, solo in Italia, dove pure vien da dubitare ne abbiano vendute più di 16.

Cio' detto, si, non mi posso aspettare che il campione sia molto rappresentativo, visti i numeri drasticamente inferiori. Ma l'ho tenuto in conto: la milady del resto ormai mi ha preso il vizio, e non torna indietro. D'altro canto la presenza dell'automatico mi ha portato in dote un beneficio economico sul prezzo dell'acquisto, tutto non potevo pretendere.
 
Back
Alto