<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato USA , 1984 ( La Renault è la numero 1..) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mercato USA , 1984 ( La Renault è la numero 1..)

benjopower ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
benjopower ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
benjopower ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
benjopower ha scritto:
ultimamente non ho ben capito se toyota stia facendo lo stessa cosa per salvare subaru.

in pratica Toyota è subentrata a GM nella partecipazione in FHI pari al 16.5%, comunque Subaru non è stata salvate, anzi è in ottima salute (record di vendite nel 2012)

Si? Su una rivista finanziaria inglese e su evo mi sembrava di aver letto il contrario.

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/subaru-produzione-record-a-quota-753320-unita-nel-2012

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/subaru-negli-usa-a-gennaio-vendite-su-del-213

Stiamo parlando di 2 cose diverse.
Io parlavo di crisi finanziaria.

direi proprio di no, basti vedere le performance del titolo negli ultimi 12 mesi...
Sicuramente, ma dati produttivi e dati finanziari sono 2 cose diverse.

oh mamma mia, ma se ti ho appena detto che, nella fattispecie concreta, le due cose vanno a braccetto... :shock:
 
benjopower ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
benjopower ha scritto:
ultimamente non ho ben capito se toyota stia facendo lo stessa cosa per salvare subaru.

in pratica Toyota è subentrata a GM nella partecipazione in FHI pari al 16.5%, comunque Subaru non è stata salvate, anzi è in ottima salute (record di vendite nel 2012)

Si? Su una rivista finanziaria inglese e su evo mi sembrava di aver letto il contrario.

se fuji heavy ind. è da salvare io sono un pescatore di perle filippino :D

toyota ha attivato delle j.v. col costruttore delle stelle e ha -mi pare - il 12% dell'azionariato della FHI ltd. che è comunque una public company quotata a tokyo e forse anche a NY dovrei controllare
 
zero c. ha scritto:
se fuji heavy ind. è da salvare io sono un pescatore di perle filippino :D

toyota ha attivato delle j.v. col costruttore delle stelle e ha -mi pare - il 12% dell'azionariato della FHI ltd. che è comunque una public company quotata a tokyo e forse anche a NY dovrei controllare
com'era messa al momento della vendita da parte di GM?
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
se fuji heavy ind. è da salvare io sono un pescatore di perle filippino :D

toyota ha attivato delle j.v. col costruttore delle stelle e ha -mi pare - il 12% dell'azionariato della FHI ltd. che è comunque una public company quotata a tokyo e forse anche a NY dovrei controllare
com'era messa al momento della vendita da parte di GM?

mmm dai è un discorso serio. lasciamo perdere.

ora vado...che ho da fare...speriamo di non sbiellare sulla fettuccia "de terracina"

sai com'è sti bd... :D :D
 
matteomatte1 ha scritto:
benjopower ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
benjopower ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
benjopower ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
benjopower ha scritto:
ultimamente non ho ben capito se toyota stia facendo lo stessa cosa per salvare subaru.

in pratica Toyota è subentrata a GM nella partecipazione in FHI pari al 16.5%, comunque Subaru non è stata salvate, anzi è in ottima salute (record di vendite nel 2012)

Si? Su una rivista finanziaria inglese e su evo mi sembrava di aver letto il contrario.

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/subaru-produzione-record-a-quota-753320-unita-nel-2012

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/subaru-negli-usa-a-gennaio-vendite-su-del-213

Stiamo parlando di 2 cose diverse.
Io parlavo di crisi finanziaria.

direi proprio di no, basti vedere le performance del titolo negli ultimi 12 mesi...
Sicuramente, ma dati produttivi e dati finanziari sono 2 cose diverse.

oh mamma mia, ma se ti ho appena detto che, nella fattispecie concreta, le due cose vanno a braccetto... :shock:

Non metto in dubbio che subaru possa andare bene sia finanziariamente che dal punto di vista produttivo ;)
Ma le 2 cose non vanno a bracetto e gli articoli da te citati mostrano il buon andamento produttivo. Non c' è alcuna nota sull'andamento finanziario ( valore azionario, roe etccc).
Oltretutto tu fai riferimento agli ultimi 12 mesi per il titolo ( ma dov'è la quotazione? ) ma fhe periodo di tempo è per un titolo che sicuramente è da cassettista?
 
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
com'era messa al momento della vendita da parte di GM?

mmm dai è un discorso serio. lasciamo perdere.

ora vado...che ho da fare...speriamo di non sbiellare sulla fettuccia "de terracina"

sai com'è sti bd... :D :D
La domanda era seria...
Sullo sbiellare, ma cosa vuoi sbiellare con quella potenza specifica... Avessi 220cv sarebbe un altro conto... :D
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
com'era messa al momento della vendita da parte di GM?

mmm dai è un discorso serio. lasciamo perdere.

ora vado...che ho da fare...speriamo di non sbiellare sulla fettuccia "de terracina"

sai com'è sti bd... :D :D
La domanda era seria...
Sullo sbiellare, ma cosa vuoi sbiellare con quella potenza specifica... Avessi 220cv sarebbe un altro conto... :D

Naaaa 150. Upgradabile ufficiale a 180 da suby Switzerland :)
 
zero c. ha scritto:
benjopower ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
benjopower ha scritto:
ultimamente non ho ben capito se toyota stia facendo lo stessa cosa per salvare subaru.

in pratica Toyota è subentrata a GM nella partecipazione in FHI pari al 16.5%, comunque Subaru non è stata salvate, anzi è in ottima salute (record di vendite nel 2012)

Si? Su una rivista finanziaria inglese e su evo mi sembrava di aver letto il contrario.

se fuji heavy ind. è da salvare io sono un pescatore di perle filippino :D

toyota ha attivato delle j.v. col costruttore delle stelle e ha -mi pare - il 12% dell'azionariato della FHI ltd. che è comunque una public company quotata a tokyo e forse anche a NY dovrei controllare

già, inoltre mi pare che abbia alle spalle il keiretsu della IBJ (industrial bank of japan)
 
modus72 ha scritto:
Era ora...
Come mai solo in CH?

E chi lo sa?

Forse perché aiuta le vendite :D

Mi pare che la versione 180 costi sui 2000 CHF in piu e se acquisti il kit dopo ti aggiornano software e libretto ...garanzia ufficiale della casa.

Devi sapere che la svizzera con 8 milioni di abitanti vende ca 8000 suby all'anno
L'Italia con 60 milioni non arriva a 5000
Va be' che in CH hanno altri redditi e altra fiscalità e non hanno costruttori nazionali a rovinare il mercato come in Francia, ma sono dati che se da un lato ti fanno capire che il terzo mondo siamo noi dall'altro segnalano la totale imperizia dell'importatore italiano (che peraltro è lo stesso di Austria Slovenia e Croazia se non erro).
 
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
Era ora...
Come mai solo in CH?

E chi lo sa?

Forse perché aiuta le vendite :D

Mi pare che la versione 180 costi sui 2000 CHF in piu e se acquisti il kit dopo ti aggiornano software e libretto ...garanzia ufficiale della casa.

Devi sapere che la svizzera con 8 milioni di abitanti vende ca 8000 suby all'anno
L'Italia con 60 milioni non arriva a 5000
Va be' che in CH hanno altri redditi e altra fiscalità e non hanno costruttori nazionali a rovinare il mercato come in Francia, ma sono dati che se da un lato ti fanno capire che il terzo mondo siamo noi dall'altro segnalano la totale imperizia dell'importatore italiano (che peraltro è lo stesso di Austria Slovenia e Croazia se non erro).
Bha... In svizzera hanno anche una clientela più sensibile sul tema 4x4... Non credo che sia questione di assenza di costruttori nazionali, in questo caso ne venderebbero a sbadilate anche in Belgio, Eire, Olanda, Portogallo.
Dicevamo, com'era messa Suby dopo il passaggio di mano a Toy?
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
Era ora...
Come mai solo in CH?

E chi lo sa?

Forse perché aiuta le vendite :D

Mi pare che la versione 180 costi sui 2000 CHF in piu e se acquisti il kit dopo ti aggiornano software e libretto ...garanzia ufficiale della casa.

Devi sapere che la svizzera con 8 milioni di abitanti vende ca 8000 suby all'anno
L'Italia con 60 milioni non arriva a 5000
Va be' che in CH hanno altri redditi e altra fiscalità e non hanno costruttori nazionali a rovinare il mercato come in Francia, ma sono dati che se da un lato ti fanno capire che il terzo mondo siamo noi dall'altro segnalano la totale imperizia dell'importatore italiano (che peraltro è lo stesso di Austria Slovenia e Croazia se non erro).
Bha... In svizzera hanno anche una clientela più sensibile sul tema 4x4... Non credo che sia questione di assenza di costruttori nazionali, in questo caso ne venderebbero a sbadilate anche in Belgio, Eire, Olanda, Portogallo.
Dicevamo, com'era messa Suby dopo il passaggio di mano a Toy?

Forse non mi sono capito, Fhi è un keiretsu autonomo che non immagina di passare la mano a nessuno anche se quel nessuno fosse il primo costruttore al mondo come toy.
Che abbia quote azionarie o j.v. questo è vero. E da queste j.v. Escono capolavori come Brz a prezzi ridicoli rispetto alla concorrenza europea
A leggere te sembrerebbe Fhi:Toyota = Audi:Vag invece le cose stanno diversamente
PS i jap hanno visto con mazda e Ford cosa vuol dire mischiare culture industriali inconciliabili...quindi lascia stare ipotesi presenti o passati con GM e altre ipotesi gossippare ;)
 
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
Era ora...
Come mai solo in CH?

E chi lo sa?

Forse perché aiuta le vendite :D

Mi pare che la versione 180 costi sui 2000 CHF in piu e se acquisti il kit dopo ti aggiornano software e libretto ...garanzia ufficiale della casa.

Devi sapere che la svizzera con 8 milioni di abitanti vende ca 8000 suby all'anno
L'Italia con 60 milioni non arriva a 5000
Va be' che in CH hanno altri redditi e altra fiscalità e non hanno costruttori nazionali a rovinare il mercato come in Francia, ma sono dati che se da un lato ti fanno capire che il terzo mondo siamo noi dall'altro segnalano la totale imperizia dell'importatore italiano (che peraltro è lo stesso di Austria Slovenia e Croazia se non erro).
Bha... In svizzera hanno anche una clientela più sensibile sul tema 4x4... Non credo che sia questione di assenza di costruttori nazionali, in questo caso ne venderebbero a sbadilate anche in Belgio, Eire, Olanda, Portogallo.
Dicevamo, com'era messa Suby dopo il passaggio di mano a Toy?

Forse non mi sono capito, Fhi è un keiretsu autonomo che non immagina di passare la mano a nessuno anche se quel nessuno fosse il primo costruttore al mondo come toy.
Che abbia quote azionarie o j.v. questo è vero. E da queste j.v. Escono capolavori come Brz a prezzi ridicoli rispetto alla concorrenza europea
A leggere te sembrerebbe Fhi:Toyota = Audi:Vag invece le cose stanno diversamente
PS i jap hanno visto con mazda e Ford cosa vuol dire mischiare culture industriali inconciliabili...quindi lascia stare ipotesi presenti o passati con GM e altre ipotesi gossippare ;)
Capolavoro la brz???
:D
 
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
Era ora...
Come mai solo in CH?

E chi lo sa?

Forse perché aiuta le vendite :D

Mi pare che la versione 180 costi sui 2000 CHF in piu e se acquisti il kit dopo ti aggiornano software e libretto ...garanzia ufficiale della casa.

Devi sapere che la svizzera con 8 milioni di abitanti vende ca 8000 suby all'anno
L'Italia con 60 milioni non arriva a 5000
Va be' che in CH hanno altri redditi e altra fiscalità e non hanno costruttori nazionali a rovinare il mercato come in Francia, ma sono dati che se da un lato ti fanno capire che il terzo mondo siamo noi dall'altro segnalano la totale imperizia dell'importatore italiano (che peraltro è lo stesso di Austria Slovenia e Croazia se non erro).
Bha... In svizzera hanno anche una clientela più sensibile sul tema 4x4... Non credo che sia questione di assenza di costruttori nazionali, in questo caso ne venderebbero a sbadilate anche in Belgio, Eire, Olanda, Portogallo.
Dicevamo, com'era messa Suby dopo il passaggio di mano a Toy?

Forse non mi sono capito, Fhi è un keiretsu autonomo che non immagina di passare la mano a nessuno anche se quel nessuno fosse il primo costruttore al mondo come toy.
Che abbia quote azionarie o j.v. questo è vero. E da queste j.v. Escono capolavori come Brz a prezzi ridicoli rispetto alla concorrenza europea
A leggere te sembrerebbe Fhi:Toyota = Audi:Vag invece le cose stanno diversamente
PS i jap hanno visto con mazda e Ford cosa vuol dire mischiare culture industriali inconciliabili...quindi lascia stare ipotesi presenti o passati con GM e altre ipotesi gossippare ;)

per fortuna ford non è mai andata oltre il 33% di stake :twisted: e per fortuna, alla faccia di quelli che dicono che è sull'orlo del fallimento...dietro mazda c'è qualcuno di cui i suddetti non hanno nemmeno idea :D
http://en.wikipedia.org/wiki/Sumitomo_Group
 
zero c. ha scritto:
Forse non mi sono capito, Fhi è un keiretsu autonomo che non immagina di passare la mano a nessuno anche se quel nessuno fosse il primo costruttore al mondo come toy.
Che abbia quote azionarie o j.v. questo è vero. E da queste j.v. Escono capolavori come Brz a prezzi ridicoli rispetto alla concorrenza europea
A leggere te sembrerebbe Fhi:Toyota = Audi:Vag invece le cose stanno diversamente
PS i jap hanno visto con mazda e Ford cosa vuol dire mischiare culture industriali inconciliabili...quindi lascia stare ipotesi presenti o passati con GM e altre ipotesi gossippare ;)
A parte il fatto che nei listini Subaru trovo due modelli che sono FOTOCOPIA di altrettanti in listino Toyota (quindi tutta questa distanza non c'è, perlomeno su una parte della gamma), chiedevo semplicemente come fosse messa Subaru dal punto di vista finanziario nel momento in cui GM se n'è disfata... E come sia messa ora.
 
Back
Alto