<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Svizzera, giugno 2013 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Svizzera, giugno 2013

Sono state immatricolate 29,805 , autovetture , -28% rispetto al giugno 2012.

Switzerland June 2013 ? brands:

Pos Brand June % /12 May 2013 % /12 Pos

1 Volkswagen 3,744 12.6% -31% 1 19,565 12.5% -18% 1
2 BMW 2,016 6.8% 3% 2 10,197 6.5% 10% 3
3 Ford 1,788 6.0% -22% 4 7,780 5.0% -22% 6
4 Audi 1,782 6.0% -30% 3 10,391 6.6% -8% 2
5 Opel 1,594 5.3% -14% 6 7,530 4.8% -12% 7
6 Skoda 1,585 5.3% -37% 7 8,508 5.4% -19% 5
7 Mercedes 1,567 5.3% -18% 5 8,813 5.6% -6% 4
8 Renault 1,511 5.1% -14% 13 6,764 4.3% -24% 8
9 Peugeot 1,265 4.2% -17% 10 6,152 3.9% -13% 10
10 Citroen 1,224 4.1% -3% 11 5,418 3.5% -17% 11
11 Toyota 1,048 3.5% -34% 8 6,529 4.2% -7% 9
12 Hyundai 982 3.3% -37% 9 5,261 3.4% -21% 12
13 Seat 937 3.1% -19% 14 4,349 2.8% -13% 14
14 Fiat 872 2.9% -30% 12 5,129 3.3% -6% 13
15 Subaru 655 2.2% -17% 15 4,016 2.6% 9% 18
16 Nissan 604 2.0% -37% 18 4,132 2.6% -21% 16
17 Mazda 593 2.0% -49% 20 3,946 2.5% 1% 19
18 Chevrolet 575 1.9% 3% 25 2,252 1.4% 9% 24
19 Suzuki 529 1.8% -54% 17 4,170 2.7% 5% 15
20 Volvo 507 1.7% -48% 16 4,019 2.6% -13% 17
21 Mini 477 1.6% 0% 21 2,400 1.5% -1% 22
22 Dacia 457 1.5% -16% 19 2,809 1.8% -3% 21
23 Mitsubishi 412 1.4% -35% 22 2,329 1.5% -12% 23
24 Honda 380 1.3% -35% 23 3,530 2.3% 11% 20
25 Kia 286 1.0% -44% 24 1,964 1.3% -1% 25
26 Land Rover 252 0.8% -38% 26 1,736 1.1% -15% 26
27 Porsche 236 0.8% -11% 27 1,316 0.8% 5% 27
28 Alfa Romeo 228 0.8% -35% 28 1,136 0.7% -32% 28
29 Smart 175 0.6% -18% 29 841 0.5% -13% 30
30 Jeep 136 0.5% -65% 30 850 0.5% -38% 29
31 Lancia 123 0.4% -29% 31 485 0.3% -24% 32
32 Jaguar 120 0.4% 140% 32 527 0.3% 60% 31
33 Lexus 46 0.2% -48% 33 308 0.2% -39% 33
34 SsangYong 42 0.1% 2% 35 194 0.1% -3% 34
35 Aston Martin 17 0.1% -50% 34 151 0.1% 15% 35
36 Maserati 11 0.0% -69% 36 61 0.0% -45% 36
37 Infiniti 10 0.0% -33% 37 44 0.0% -58% 37

Switzerland June 2013 ? models:

Pos Model June % May 2013 % Pos 2012

1 VW Golf 1,066 3.7% 1 6,077 3.9% 1 1
2 Skoda Octavia 800 2.8% 4 4,460 2.9% 2 2
3 BMW 3 Series 616 2.1% 3 2,717 1.7% 3 18
4 VW Polo 500 1.7% 5 2,628 1.7% 4 3
5 Peugeot 208 463 1.6% 8 2,357 1.5% 6 55
6 Ford Fiesta 461 1.6% 16 1,707 1.1% 20 8
7 VW Tiguan 451 1.6% 2 2,469 1.6% 5 4
8 VW Touran 443 1.5% 22 1,938 1.2% 13 6
9 VW Passat 408 1.4% 11 2,015 1.3% 10 5
10 Renault Clio 399 1.4% 24 1,966 1.3% 12 11
11 Ford Focus 396 1.4% 6 2,023 1.3% 9 13
12 BMW 1 Series 383 1.3% 20 1,996 1.3% 11 22
13 Skoda Fabia 375 1.3% 26 1,786 1.1% 17 15
14 Opel Astra 371 1.3% 34 1,597 1.0% 23 9
15 Audi A3 367 1.3% 7 1,836 1.2% 15 21
16 Mini 365 1.3% 9 1,568 1.0% 24 23
17 Audi A4 360 1.2% 14 2,165 1.4% 7 10
18 Ford Kuga 337 1.2% 39 1,331 0.9% 35 16
19 Mercedes A Class 334 1.2% 18 1,866 1.2% 14 58
20 Toyota Yaris 322 1.1% 10 2,027 1.3% 8 12
21 Renault Megane 315 1.1% 44 1,403 0.9% 28 19
22 Seat Ibiza 299 1.0% 35 1,303 0.8% 38 27
23 BMW X3 285 1.0% 12 1,611 1.0% 22 20
24 Fiat 500 281 1.0% 32 1,379 0.9% 32 34
25 Seat Alhambra 268 0.9% 42 1,106 0.7% 46 43
26 Renault Scenic 268 0.9% 81 988 0.6% 57 29
27 Subaru XV 267 0.9% 25 1,455 0.9% 26 14
28 Seat Leon 265 0.9% 13 1,328 0.8% 36 62
29 Opel Corsa 263 0.9% 48 1,174 0.8% 43 24
30 Hyundai i30 256 0.9% 36 1,383 0.9% 31 32
31 Suzuki Swift 254 0.9% 31 1,631 1.0% 21 25
32 BMW X1 253 0.9% 41 1,317 0.8% 37 35
33 Nissan Qashqai 251 0.9% 15 1,830 1.2% 16 17
34 BMW 5 Series 251 0.9% 30 1,390 0.9% 30 26
35 Mercedes C Class 240 0.8% 21 1,721 1.1% 19 7
36 Hyundai i20 237 0.8% 55 1,094 0.7% 49 39
37 Audi Q3 227 0.8% 40 1,419 0.9% 27 28
38 Citroen C4 224 0.8% 56 780 0.5% 71 90
39 Hyundai ix35 222 0.8% 37 1,091 0.7% 50 49
40 Dacia Sandero 216 0.7% 23 1,050 0.7% 54 61
41 Audi A1 214 0.7% 45 1,146 0.7% 44 37
42 VW Transporter 213 0.7% 47 989 0.6% 56 52
43 Fiat Punto 208 0.7% 19 1,297 0.8% 39 45
44 Opel Zafira 200 0.7% 75 739 0.5% 72 38
45 Mercedes B Class 197 0.7% 53 1,124 0.7% 45 57
46 Alfa Romeo Giulietta 193 0.7% 66 867 0.6% 64 56
47 VW Sharan 191 0.7% 61 942 0.6% 61 48
48 Audi A6 190 0.7% 52 1,079 0.7% 52 36
49 VW Up! 188 0.7% 43 959 0.6% 59 33
50 Skoda Yeti 185 0.6% 29 1,065 0.7% 53 47
51 Audi A5 178 0.6% 50 1,083 0.7% 51 46
52 Toyota Auris 176 0.6% 51 1,268 0.8% 40 69
53 Mitsubishi Colt 176 0.6% 54 848 0.5% 65 67
54 Mercedes GLK Class 175 0.6% 71 913 0.6% 63 76
55 Smart Fortwo 175 0.6% 64 841 0.5% 66 59
56 Audi Q5 173 0.6% 38 1,180 0.8% 42 44
57 Opel Meriva 171 0.6% 88 729 0.5% 74 65
58 Suzuki SX4 170 0.6% 17 1,771 1.1% 18 31
59 Citroen C4 Picasso 169 0.6% 57 703 0.4% 76 89
60 Mercedes E Class 169 0.6% n/a 677 0.4% 78 51
61 Fiat Panda 167 0.6% 49 1,183 0.8% 41 41
62 Volvo V40 166 0.6% 28 1,352 0.9% 33 126
63 Volvo XC60 163 0.6% 33 1,104 0.7% 47 30
64 Mazda3 161 0.6% 87 810 0.5% 68 102
65 Ford C-Max 161 0.6% 58 797 0.5% 69 70
66 Chevrolet Captiva 158 0.5% n/a 396 0.3% 113 n/a
67 Chevrolet Trax 158 0.5% n/a 200 0.1% 165 -
68 Peugeot 2008 156 0.5% n/a 226 0.1% 155 -
69 Peugeot 308 154 0.5% 94 686 0.4% 77 54
70 Honda CR-V 153 0.5% 62 1,349 0.9% 34 88
71 Range Rover Evoque 152 0.5% 60 976 0.6% 58 40
72 Honda Jazz 150 0.5% 59 1,520 1.0% 25 42
73 Opel Adam 150 0.5% 67 619 0.4% 85 -
74 Mazda2 147 0.5% 76 951 0.6% 60 66
75 Opel Insignia 143 0.5% 101 497 0.3% 97 81
76 Opel Mokka 139 0.5% 27 1,402 0.9% 29 237
77 Renault Captur 137 0.5% 93 243 0.2% 147 -
78 Subaru Forester 136 0.5% 46 1,020 0.7% 55 93
79 Ford B-Max 134 0.5% 95 657 0.4% 82 161
80 Citroen C3 Picasso 131 0.5% 89 567 0.4% 87 104
81 Nissan Juke 130 0.4% 68 785 0.5% 70 64
82 Citroen C3 128 0.4% 74 642 0.4% 83 60
83 Mercedes ML Class 125 0.4% 72 731 0.5% 73 68
84 Mazda CX-5 119 0.4% 79 1,100 0.7% 48 63
85 Dacia Duster 118 0.4% 63 928 0.6% 62 53
86 Citroen DS3 118 0.4% 82 627 0.4% 84 91
87 Kia Cee?d 114 0.4% 73 538 0.3% 90 96
88 Mini Countryman 112 0.4% 70 832 0.5% 67 78
89 BMW X5 112 0.4% 83 541 0.3% 89 97
90 Hyundai ix20 108 0.4% 92 475 0.3% 101 86
91 VW Caddy 102 0.4% 84 671 0.4% 80 79
92 Toyota RAV4 100 0.3% 77 676 0.4% 79 95
93 Toyota Aygo 99 0.3% n/a 467 0.3% 102 87
94 Porsche Cayenne 97 0.3% n/a 506 0.3% 94 103
95 Volvo V60 90 0.3% 69 716 0.5% 75 72
96 Nissan Micra 88 0.3% n/a 578 0.4% 86 74
97 Peugeot 508 86 0.3% n/a 411 0.3% 109 99
98 Porsche 911 85 0.3% 90 533 0.3% 91 124
99 Toyota Verso 85 0.3% 91 532 0.3% 92 84
100 Peugeot 3008 82 0.3% 80 501 0.3% 96 73
 
Nelle top 10, auto e marchi premium....qui ci sono i soldi!

Ma mi chiedo, negli ultimi 2 o 3 anni , noi di svizzero...che abbiamo comprato?
Il formaggio?
Qualche orologio?
Il core business di questa nazione qual'è?

Ahhh giàààà, qui siamo in quella nazione che fa le pulci al migrante che cammina da Lampedusa verso l'Inghilterra o che si ferma in Svizzera in cerca di vita...si quella nazione perfetta, tutta regole e saggezza, quella che vorrremmo essere.
Quella nazione però..che non vede i soldi dei narcotrafficanti e dei dittatori, dei mafiosi e dei corrotti...quella la nazione che "drena" il denaro sporco del mondo.
Adesso si che mi spiego tutto...le premium nelle prime 10
:oops:
Perdonate lo sfogo ;)
 
ilopan ha scritto:
Nelle top 10, auto e marchi premium....qui ci sono i soldi!

Ma mi chiedo, negli ultimi 2 o 3 anni , noi di svizzero...che abbiamo comprato?
Il formaggio?
Qualche orologio?
Il core business di questa nazione qual'è?

Ahhh giàààà, qui siamo in quella nazione che fa le pulci al migrante che cammina da Lampedusa verso l'Inghilterra o che si ferma in Svizzera in cerca di vita...si quella nazione perfetta, tutta regole e saggezza, quella che vorrremmo essere.
Quella nazione però..che non vede i soldi dei narcotrafficanti e dei dittatori, dei mafiosi e dei corrotti...quella la nazione che "drena" il denaro sporco del mondo.
Adesso si che mi spiego tutto...le premium nelle prime 10
:oops:
Perdonate lo sfogo ;)

Hai comprato (e non solo tu) i farmaci. Le industrie farmaceutiche (ti dicono niente Roche e Novartis?) con le assicurazioni (Zurich, Nationale Suisse, Helvetia...) e le banche sono il vero core business. Anche l'industria meccanica di precisione.

La Svizzera non è tutta regole e saggezza, tra l'altro. Nemmeno troppo severa, anzi...

È vero che ha drenato e drena il denaro sporco del mondo, così come si fa a Milano, a Londra, nella confinante Austria, in Lux, nei numerosi paradisi fiscali sparsi per il mondo...

Ah, la Svizzera vede nelle prime dieci posizioni per brand solo BMW, Audi e Mercedes-Benz. A guardar la lista (fidati) non si ha l'idea di quanti soldi girino da queste parti (soprattutto in Svizzera interna). A far da padrone sono VW e Skoda, non esattamente due marchi da ricchi, anche se con allestimenti e motorizzazioni che non deludono. Certo che vista da te che per avere i 4 anelli hai preso una A3 young 1.6 diesel 90 cv...
 
anche gli svizzeri piangono... -28%

essì che la crisi sta arrivando anche da loro.... siamo tutti sulla stessa barca in qualche modo
 
suiller ha scritto:
anche gli svizzeri piangono... -28%

essì che la crisi sta arrivando anche da loro.... siamo tutti sulla stessa barca in qualche modo

Mica troppo. La flessione del mercato dell'auto è dovuta ad una semplice ragione. Il prezzo delle auto è stato abbassato in funzione della forza del franco svizzero rispetto all'euro. Ha ingolosito grandi e piccini questa cosa e c'è stata un'impennata di acquisti negli ultimi anni che oggi si paga (non da oggi, già da qualche tempo ormai).

Quando il parco auto della nazione si svecchia non puoi vendere...
 
il_chicco_show ha scritto:
ilopan ha scritto:
Nelle top 10, auto e marchi premium....qui ci sono i soldi!

Ma mi chiedo, negli ultimi 2 o 3 anni , noi di svizzero...che abbiamo comprato?
Il formaggio?
Qualche orologio?
Il core business di questa nazione qual'è?

Ahhh giàààà, qui siamo in quella nazione che fa le pulci al migrante che cammina da Lampedusa verso l'Inghilterra o che si ferma in Svizzera in cerca di vita...si quella nazione perfetta, tutta regole e saggezza, quella che vorrremmo essere.
Quella nazione però..che non vede i soldi dei narcotrafficanti e dei dittatori, dei mafiosi e dei corrotti...quella la nazione che "drena" il denaro sporco del mondo.
Adesso si che mi spiego tutto...le premium nelle prime 10
:oops:
Perdonate lo sfogo ;)

Hai comprato (e non solo tu) i farmaci. Le industrie farmaceutiche (ti dicono niente Roche e Novartis?) con le assicurazioni (Zurich, Nationale Suisse, Helvetia...) e le banche sono il vero core business. Anche l'industria meccanica di precisione.

La Svizzera non è tutta regole e saggezza, tra l'altro. Nemmeno troppo severa, anzi...

È vero che ha drenato e drena il denaro sporco del mondo, così come si fa a Milano, a Londra, nella confinante Austria, in Lux, nei numerosi paradisi fiscali sparsi per il mondo...

Ah, la Svizzera vede nelle prime dieci posizioni per brand solo BMW, Audi e Mercedes-Benz. A guardar la lista (fidati) non si ha l'idea di quanti soldi girino da queste parti (soprattutto in Svizzera interna). A far da padrone sono VW e Skoda, non esattamente due marchi da ricchi, anche se con allestimenti e motorizzazioni che non deludono. Certo che vista da te che per avere i 4 anelli hai preso una A3 young 1.6 diesel 90 cv...
Ot...in tema... :?
Quando scrivevo pensavo a te...che sei uno degli iscritti svizzeri.
Credimi non volevo provocare proprio alcun risentimento...ma l'altra sera parlavo a cena con un collega del fatto del Papa e di Lampedusa, degli emigranti e poi del fatto che lui quando stava in Svizzera era supercontrollato...di che non l'ho capito.

Molti italiani sono razzisti e verso chi migra da noi, poi intiolleranti con chi sbarca qui; però l'italiano cercava tolleranza quando migrava verso nazioni accoglienti e moderne (all'epoca) che davano lavoro.

Il mio stesso collega che ha lavorato in Svizzera, diceva peste e corna di questi emigranti. Ci rubano il lavoro, spacciano...rapinano,ecc.ecc.
Manco se noi avessimo catechizzato il mondo con mafia e company
Si parlava di questo...nulla di più.

Poi un'altro collega esordì dicendo : "Ma di che campa sta Svizzera?"
Rolex e orologi che pochi (nessuno) di noi ha!
Giustamente tu aggiungi meccanica di precisione e farmaci...ne prendo atto...e paragono questo business a quello della provinci di Modena.

Audi A3 90 cv young edition, mbè era una macchina dal prezzo basso...guidabile da mio figlio e tenuta solo per pochi mesi.
Pagata con soldi onesti, non faccio il banchiere svizzero, e rivenduta dopo 5.000 km.
Le auto per me sono solo un bellissimo oggetto, a volte conservo dei jeans che sono più vecchi delle auto che ho.
Cambio auto e ho lo stesso pantalone (lavato e pulito ovviamente) da più mesi!
Lo dice mia moglie che mi sopporta e mi seguie nella malattia..
Io ho questa patologia, so di essere anormale, malato...dopo qualche mese, voglio cambiare auto.
Ma di questo mal...vorrei morir... ;)
 
il_chicco_show ha scritto:
ilopan ha scritto:
Nelle top 10, auto e marchi premium....qui ci sono i soldi!

Ma mi chiedo, negli ultimi 2 o 3 anni , noi di svizzero...che abbiamo comprato?
Il formaggio?
Qualche orologio?
Il core business di questa nazione qual'è?

Ahhh giàààà, qui siamo in quella nazione che fa le pulci al migrante che cammina da Lampedusa verso l'Inghilterra o che si ferma in Svizzera in cerca di vita...si quella nazione perfetta, tutta regole e saggezza, quella che vorrremmo essere.
Quella nazione però..che non vede i soldi dei narcotrafficanti e dei dittatori, dei mafiosi e dei corrotti...quella la nazione che "drena" il denaro sporco del mondo.
Adesso si che mi spiego tutto...le premium nelle prime 10
:oops:
Perdonate lo sfogo ;)

Hai comprato (e non solo tu) i farmaci. Le industrie farmaceutiche (ti dicono niente Roche e Novartis?) con le assicurazioni (Zurich, Nationale Suisse, Helvetia...) e le banche sono il vero core business. Anche l'industria meccanica di precisione.

La Svizzera non è tutta regole e saggezza, tra l'altro. Nemmeno troppo severa, anzi...

È vero che ha drenato e drena il denaro sporco del mondo, così come si fa a Milano, a Londra, nella confinante Austria, in Lux, nei numerosi paradisi fiscali sparsi per il mondo...

Ah, la Svizzera vede nelle prime dieci posizioni per brand solo BMW, Audi e Mercedes-Benz. A guardar la lista (fidati) non si ha l'idea di quanti soldi girino da queste parti (soprattutto in Svizzera interna). A far da padrone sono VW e Skoda, non esattamente due marchi da ricchi, anche se con allestimenti e motorizzazioni che non deludono. Certo che vista da te che per avere i 4 anelli hai preso una A3 young 1.6 diesel 90 cv...
Mi hai tolto le parole di bocca. D'altronde tu in Svizzera ci vivi.
Un mio cliente acquista da quelle parti delle macchine di precisione per la lavorazione dei metalli che a suo dire sono le migliori in circolazione.
E rivende parte dei suoi manufatti ad una certa ABB, sempre svizzera...un'aziendina con quasi 150.000 dipendenti in tutto il mondo!
Poi, per carità, anche la Svizzera, come tutti i paesi avrà i suoi bei problemi più o meno gravi.
Ma noi italiani, non siamo nella condizione di poter criticare...
 
ilopan ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
ilopan ha scritto:
Nelle top 10, auto e marchi premium....qui ci sono i soldi!

Ma mi chiedo, negli ultimi 2 o 3 anni , noi di svizzero...che abbiamo comprato?
Il formaggio?
Qualche orologio?
Il core business di questa nazione qual'è?

Ahhh giàààà, qui siamo in quella nazione che fa le pulci al migrante che cammina da Lampedusa verso l'Inghilterra o che si ferma in Svizzera in cerca di vita...si quella nazione perfetta, tutta regole e saggezza, quella che vorrremmo essere.
Quella nazione però..che non vede i soldi dei narcotrafficanti e dei dittatori, dei mafiosi e dei corrotti...quella la nazione che "drena" il denaro sporco del mondo.
Adesso si che mi spiego tutto...le premium nelle prime 10
:oops:
Perdonate lo sfogo ;)

Hai comprato (e non solo tu) i farmaci. Le industrie farmaceutiche (ti dicono niente Roche e Novartis?) con le assicurazioni (Zurich, Nationale Suisse, Helvetia...) e le banche sono il vero core business. Anche l'industria meccanica di precisione.

La Svizzera non è tutta regole e saggezza, tra l'altro. Nemmeno troppo severa, anzi...

È vero che ha drenato e drena il denaro sporco del mondo, così come si fa a Milano, a Londra, nella confinante Austria, in Lux, nei numerosi paradisi fiscali sparsi per il mondo...

Ah, la Svizzera vede nelle prime dieci posizioni per brand solo BMW, Audi e Mercedes-Benz. A guardar la lista (fidati) non si ha l'idea di quanti soldi girino da queste parti (soprattutto in Svizzera interna). A far da padrone sono VW e Skoda, non esattamente due marchi da ricchi, anche se con allestimenti e motorizzazioni che non deludono. Certo che vista da te che per avere i 4 anelli hai preso una A3 young 1.6 diesel 90 cv...
Ot...in tema... :?
Quando scrivevo pensavo a te...che sei uno degli iscritti svizzeri.
Credimi non volevo provocare proprio alcun risentimento...ma l'altra sera parlavo a cena con un collega del fatto del Papa e di Lampedusa, degli emigranti e poi del fatto che lui quando stava in Svizzera era supercontrollato...di che non l'ho capito.

Molti italiani sono razzisti e verso chi migra da noi, poi intiolleranti con chi sbarca qui; però l'italiano cercava tolleranza quando migrava verso nazioni accoglienti e moderne (all'epoca) che davano lavoro.

Il mio stesso collega che ha lavorato in Svizzera, diceva peste e corna di questi emigranti. Ci rubano il lavoro, spacciano...rapinano,ecc.ecc.
Manco se noi avessimo catechizzato il mondo con mafia e company
Si parlava di questo...nulla di più.

Poi un'altro collega esordì dicendo : "Ma di che campa sta Svizzera?"
Rolex e orologi che pochi (nessuno) di noi ha!
Giustamente tu aggiungi meccanica di precisione e farmaci...ne prendo atto...e paragono questo business a quello della provinci di Modena.

Audi A3 90 cv young edition, mbè era una macchina dal prezzo basso...guidabile da mio figlio e tenuta solo per pochi mesi.
Pagata con soldi onesti, non faccio il banchiere svizzero, e rivenduta dopo 5.000 km.
Le auto per me sono solo un bellissimo oggetto, a volte conservo dei jeans che sono più vecchi delle auto che ho.
Cambio auto e ho lo stesso pantalone (lavato e pulito ovviamente) da più mesi!
Lo dice mia moglie che mi sopporta e mi seguie nella malattia..
Io ho questa patologia, so di essere anormale, malato...dopo qualche mese, voglio cambiare auto.
Ma di questo mal...vorrei morir... ;)
Scusa se mi intrometto, ma in Svizzera non vivono solo di Toblerone, emmenthal e soldi di mafie e dittatori (che comunque una mano la danno sicuramente).
Ci sono fior fiore di multinazionali che operano ed hanno sede in Svizzera:
ABB
Nestlé
Novartis
Holcim
Roche
Syngenta
Triumph
Glencore
Swatch
Richemont (lusso)
Hero (alimentare)
Schindler (ascensori)
RUAG (aerospaziale)
Logitech (periferiche per PC)
per citare le più importanti.
A livello di grandi industrie sono messi molto meglio di noi.
 
ilopan ha scritto:
Poi un'altro collega esordì dicendo : "Ma di che campa sta Svizzera?"
Rolex e orologi che pochi (nessuno) di noi ha!
Giustamente tu aggiungi meccanica di precisione e farmaci...ne prendo atto...e paragono questo business a quello della provincia di Modena.

perché non sei informato.

sono svizzere alcune delle maggiori multinazionali; per esempio del farmaco (più di una); Novartis da sola ha un fatturato superiore al PIL dell'intera provincia di Napoli
Hoffmann-LaRoche è poco indietro.
quindi solo due aziende fanno già due volte la provincia di Napoli.

per esempio alimentari; Nestlè, sempre da sola, fattura di più del PIL dell'intera regione Campania

poi ci sono tante altre realtà industriali, sia chimiche che meccaniche (industria spaziale, difesa, aviazione, eccetera).
 
Sono contento...stasera cenerò con gli stessi colleghi (mensa aziendale) e gliene dirò quattro... ;) grazie, per avermi soprattutto informato!
A questo serve, anche, il forum.

Però abbiamo più "business" in Italia...o no?
 
Oh la la ha scritto:
Sono state immatricolate 29,805 , autovetture , -28% rispetto al giugno 2012.

Switzerland June 2013 ? brands:

Pos Brand June % /12 May 2013 % /12 Pos

1 Volkswagen 3,744 12.6% -31% 1 19,565 12.5% -18% 1
2 BMW 2,016 6.8% 3% 2 10,197 6.5% 10% 3
3 Ford 1,788 6.0% -22% 4 7,780 5.0% -22% 6
4 Audi 1,782 6.0% -30% 3 10,391 6.6% -8% 2
5 Opel 1,594 5.3% -14% 6 7,530 4.8% -12% 7
6 Skoda 1,585 5.3% -37% 7 8,508 5.4% -19% 5
7 Mercedes 1,567 5.3% -18% 5 8,813 5.6% -6% 4
8 Renault 1,511 5.1% -14% 13 6,764 4.3% -24% 8
9 Peugeot 1,265 4.2% -17% 10 6,152 3.9% -13% 10
10 Citroen 1,224 4.1% -3% 11 5,418 3.5% -17% 11
11 Toyota 1,048 3.5% -34% 8 6,529 4.2% -7% 9
12 Hyundai 982 3.3% -37% 9 5,261 3.4% -21% 12
13 Seat 937 3.1% -19% 14 4,349 2.8% -13% 14
14 Fiat 872 2.9% -30% 12 5,129 3.3% -6% 13
15 Subaru 655 2.2% -17% 15 4,016 2.6% 9% 18
16 Nissan 604 2.0% -37% 18 4,132 2.6% -21% 16
17 Mazda 593 2.0% -49% 20 3,946 2.5% 1% 19
18 Chevrolet 575 1.9% 3% 25 2,252 1.4% 9% 24
19 Suzuki 529 1.8% -54% 17 4,170 2.7% 5% 15
20 Volvo 507 1.7% -48% 16 4,019 2.6% -13% 17
21 Mini 477 1.6% 0% 21 2,400 1.5% -1% 22
22 Dacia 457 1.5% -16% 19 2,809 1.8% -3% 21
23 Mitsubishi 412 1.4% -35% 22 2,329 1.5% -12% 23
24 Honda 380 1.3% -35% 23 3,530 2.3% 11% 20
25 Kia 286 1.0% -44% 24 1,964 1.3% -1% 25
26 Land Rover 252 0.8% -38% 26 1,736 1.1% -15% 26
27 Porsche 236 0.8% -11% 27 1,316 0.8% 5% 27
28 Alfa Romeo 228 0.8% -35% 28 1,136 0.7% -32% 28
29 Smart 175 0.6% -18% 29 841 0.5% -13% 30
30 Jeep 136 0.5% -65% 30 850 0.5% -38% 29
31 Lancia 123 0.4% -29% 31 485 0.3% -24% 32
32 Jaguar 120 0.4% 140% 32 527 0.3% 60% 31
33 Lexus 46 0.2% -48% 33 308 0.2% -39% 33
34 SsangYong 42 0.1% 2% 35 194 0.1% -3% 34
35 Aston Martin 17 0.1% -50% 34 151 0.1% 15% 35
36 Maserati 11 0.0% -69% 36 61 0.0% -45% 36
37 Infiniti 10 0.0% -33% 37 44 0.0% -58% 37

Switzerland June 2013 ? models:

Pos Model June % May 2013 % Pos 2012

1 VW Golf 1,066 3.7% 1 6,077 3.9% 1 1
2 Skoda Octavia 800 2.8% 4 4,460 2.9% 2 2
3 BMW 3 Series 616 2.1% 3 2,717 1.7% 3 18
4 VW Polo 500 1.7% 5 2,628 1.7% 4 3
5 Peugeot 208 463 1.6% 8 2,357 1.5% 6 55
6 Ford Fiesta 461 1.6% 16 1,707 1.1% 20 8
7 VW Tiguan 451 1.6% 2 2,469 1.6% 5 4
8 VW Touran 443 1.5% 22 1,938 1.2% 13 6
9 VW Passat 408 1.4% 11 2,015 1.3% 10 5
10 Renault Clio 399 1.4% 24 1,966 1.3% 12 11
11 Ford Focus 396 1.4% 6 2,023 1.3% 9 13
12 BMW 1 Series 383 1.3% 20 1,996 1.3% 11 22
13 Skoda Fabia 375 1.3% 26 1,786 1.1% 17 15
14 Opel Astra 371 1.3% 34 1,597 1.0% 23 9
15 Audi A3 367 1.3% 7 1,836 1.2% 15 21
16 Mini 365 1.3% 9 1,568 1.0% 24 23
17 Audi A4 360 1.2% 14 2,165 1.4% 7 10
18 Ford Kuga 337 1.2% 39 1,331 0.9% 35 16
19 Mercedes A Class 334 1.2% 18 1,866 1.2% 14 58
20 Toyota Yaris 322 1.1% 10 2,027 1.3% 8 12
21 Renault Megane 315 1.1% 44 1,403 0.9% 28 19
22 Seat Ibiza 299 1.0% 35 1,303 0.8% 38 27
23 BMW X3 285 1.0% 12 1,611 1.0% 22 20
24 Fiat 500 281 1.0% 32 1,379 0.9% 32 34
25 Seat Alhambra 268 0.9% 42 1,106 0.7% 46 43
26 Renault Scenic 268 0.9% 81 988 0.6% 57 29
27 Subaru XV 267 0.9% 25 1,455 0.9% 26 14
28 Seat Leon 265 0.9% 13 1,328 0.8% 36 62
29 Opel Corsa 263 0.9% 48 1,174 0.8% 43 24
30 Hyundai i30 256 0.9% 36 1,383 0.9% 31 32
31 Suzuki Swift 254 0.9% 31 1,631 1.0% 21 25
32 BMW X1 253 0.9% 41 1,317 0.8% 37 35
33 Nissan Qashqai 251 0.9% 15 1,830 1.2% 16 17
34 BMW 5 Series 251 0.9% 30 1,390 0.9% 30 26
35 Mercedes C Class 240 0.8% 21 1,721 1.1% 19 7
36 Hyundai i20 237 0.8% 55 1,094 0.7% 49 39
37 Audi Q3 227 0.8% 40 1,419 0.9% 27 28
38 Citroen C4 224 0.8% 56 780 0.5% 71 90
39 Hyundai ix35 222 0.8% 37 1,091 0.7% 50 49
40 Dacia Sandero 216 0.7% 23 1,050 0.7% 54 61
41 Audi A1 214 0.7% 45 1,146 0.7% 44 37
42 VW Transporter 213 0.7% 47 989 0.6% 56 52
43 Fiat Punto 208 0.7% 19 1,297 0.8% 39 45
44 Opel Zafira 200 0.7% 75 739 0.5% 72 38
45 Mercedes B Class 197 0.7% 53 1,124 0.7% 45 57
46 Alfa Romeo Giulietta 193 0.7% 66 867 0.6% 64 56
47 VW Sharan 191 0.7% 61 942 0.6% 61 48
48 Audi A6 190 0.7% 52 1,079 0.7% 52 36
49 VW Up! 188 0.7% 43 959 0.6% 59 33
50 Skoda Yeti 185 0.6% 29 1,065 0.7% 53 47
51 Audi A5 178 0.6% 50 1,083 0.7% 51 46
52 Toyota Auris 176 0.6% 51 1,268 0.8% 40 69
53 Mitsubishi Colt 176 0.6% 54 848 0.5% 65 67
54 Mercedes GLK Class 175 0.6% 71 913 0.6% 63 76
55 Smart Fortwo 175 0.6% 64 841 0.5% 66 59
56 Audi Q5 173 0.6% 38 1,180 0.8% 42 44
57 Opel Meriva 171 0.6% 88 729 0.5% 74 65
58 Suzuki SX4 170 0.6% 17 1,771 1.1% 18 31
59 Citroen C4 Picasso 169 0.6% 57 703 0.4% 76 89
60 Mercedes E Class 169 0.6% n/a 677 0.4% 78 51
61 Fiat Panda 167 0.6% 49 1,183 0.8% 41 41
62 Volvo V40 166 0.6% 28 1,352 0.9% 33 126
63 Volvo XC60 163 0.6% 33 1,104 0.7% 47 30
64 Mazda3 161 0.6% 87 810 0.5% 68 102
65 Ford C-Max 161 0.6% 58 797 0.5% 69 70
66 Chevrolet Captiva 158 0.5% n/a 396 0.3% 113 n/a
67 Chevrolet Trax 158 0.5% n/a 200 0.1% 165 -
68 Peugeot 2008 156 0.5% n/a 226 0.1% 155 -
69 Peugeot 308 154 0.5% 94 686 0.4% 77 54
70 Honda CR-V 153 0.5% 62 1,349 0.9% 34 88
71 Range Rover Evoque 152 0.5% 60 976 0.6% 58 40
72 Honda Jazz 150 0.5% 59 1,520 1.0% 25 42
73 Opel Adam 150 0.5% 67 619 0.4% 85 -
74 Mazda2 147 0.5% 76 951 0.6% 60 66
75 Opel Insignia 143 0.5% 101 497 0.3% 97 81
76 Opel Mokka 139 0.5% 27 1,402 0.9% 29 237
77 Renault Captur 137 0.5% 93 243 0.2% 147 -
78 Subaru Forester 136 0.5% 46 1,020 0.7% 55 93
79 Ford B-Max 134 0.5% 95 657 0.4% 82 161
80 Citroen C3 Picasso 131 0.5% 89 567 0.4% 87 104
81 Nissan Juke 130 0.4% 68 785 0.5% 70 64
82 Citroen C3 128 0.4% 74 642 0.4% 83 60
83 Mercedes ML Class 125 0.4% 72 731 0.5% 73 68
84 Mazda CX-5 119 0.4% 79 1,100 0.7% 48 63
85 Dacia Duster 118 0.4% 63 928 0.6% 62 53
86 Citroen DS3 118 0.4% 82 627 0.4% 84 91
87 Kia Cee?d 114 0.4% 73 538 0.3% 90 96
88 Mini Countryman 112 0.4% 70 832 0.5% 67 78
89 BMW X5 112 0.4% 83 541 0.3% 89 97
90 Hyundai ix20 108 0.4% 92 475 0.3% 101 86
91 VW Caddy 102 0.4% 84 671 0.4% 80 79
92 Toyota RAV4 100 0.3% 77 676 0.4% 79 95
93 Toyota Aygo 99 0.3% n/a 467 0.3% 102 87
94 Porsche Cayenne 97 0.3% n/a 506 0.3% 94 103
95 Volvo V60 90 0.3% 69 716 0.5% 75 72
96 Nissan Micra 88 0.3% n/a 578 0.4% 86 74
97 Peugeot 508 86 0.3% n/a 411 0.3% 109 99
98 Porsche 911 85 0.3% 90 533 0.3% 91 124
99 Toyota Verso 85 0.3% 91 532 0.3% 92 84
100 Peugeot 3008 82 0.3% 80 501 0.3% 96 73

267 XV
e
208 punto

beati loro... :D
 
ilopan ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
ilopan ha scritto:
Nelle top 10, auto e marchi premium....qui ci sono i soldi!

Ma mi chiedo, negli ultimi 2 o 3 anni , noi di svizzero...che abbiamo comprato?
Il formaggio?
Qualche orologio?
Il core business di questa nazione qual'è?

Ahhh giàààà, qui siamo in quella nazione che fa le pulci al migrante che cammina da Lampedusa verso l'Inghilterra o che si ferma in Svizzera in cerca di vita...si quella nazione perfetta, tutta regole e saggezza, quella che vorrremmo essere.
Quella nazione però..che non vede i soldi dei narcotrafficanti e dei dittatori, dei mafiosi e dei corrotti...quella la nazione che "drena" il denaro sporco del mondo.
Adesso si che mi spiego tutto...le premium nelle prime 10
:oops:
Perdonate lo sfogo ;)

Hai comprato (e non solo tu) i farmaci. Le industrie farmaceutiche (ti dicono niente Roche e Novartis?) con le assicurazioni (Zurich, Nationale Suisse, Helvetia...) e le banche sono il vero core business. Anche l'industria meccanica di precisione.

La Svizzera non è tutta regole e saggezza, tra l'altro. Nemmeno troppo severa, anzi...

È vero che ha drenato e drena il denaro sporco del mondo, così come si fa a Milano, a Londra, nella confinante Austria, in Lux, nei numerosi paradisi fiscali sparsi per il mondo...

Ah, la Svizzera vede nelle prime dieci posizioni per brand solo BMW, Audi e Mercedes-Benz. A guardar la lista (fidati) non si ha l'idea di quanti soldi girino da queste parti (soprattutto in Svizzera interna). A far da padrone sono VW e Skoda, non esattamente due marchi da ricchi, anche se con allestimenti e motorizzazioni che non deludono. Certo che vista da te che per avere i 4 anelli hai preso una A3 young 1.6 diesel 90 cv...
Ot...in tema... :?
Quando scrivevo pensavo a te...che sei uno degli iscritti svizzeri.
Credimi non volevo provocare proprio alcun risentimento...ma l'altra sera parlavo a cena con un collega del fatto del Papa e di Lampedusa, degli emigranti e poi del fatto che lui quando stava in Svizzera era supercontrollato...di che non l'ho capito.

Molti italiani sono razzisti e verso chi migra da noi, poi intiolleranti con chi sbarca qui; però l'italiano cercava tolleranza quando migrava verso nazioni accoglienti e moderne (all'epoca) che davano lavoro.

Il mio stesso collega che ha lavorato in Svizzera, diceva peste e corna di questi emigranti. Ci rubano il lavoro, spacciano...rapinano,ecc.ecc.
Manco se noi avessimo catechizzato il mondo con mafia e company
Si parlava di questo...nulla di più.

Poi un'altro collega esordì dicendo : "Ma di che campa sta Svizzera?"
Rolex e orologi che pochi (nessuno) di noi ha!
Giustamente tu aggiungi meccanica di precisione e farmaci...ne prendo atto...e paragono questo business a quello della provinci di Modena.

Audi A3 90 cv young edition, mbè era una macchina dal prezzo basso...guidabile da mio figlio e tenuta solo per pochi mesi.
Pagata con soldi onesti, non faccio il banchiere svizzero, e rivenduta dopo 5.000 km.
Le auto per me sono solo un bellissimo oggetto, a volte conservo dei jeans che sono più vecchi delle auto che ho.
Cambio auto e ho lo stesso pantalone (lavato e pulito ovviamente) da più mesi!
Lo dice mia moglie che mi sopporta e mi seguie nella malattia..
Io ho questa patologia, so di essere anormale, malato...dopo qualche mese, voglio cambiare auto.
Ma di questo mal...vorrei morir... ;)

Ma io sono italiano (quando sarò anche svizzero, tra 6-7 anni, credimi che lo dirò con orgoglio, lo stesso che ho nel dirti che sono nato e cresciuto a Milano).

Volevo semplicemente farti notare che per quante auto di lusso tu possa vedere in Svizzera non daranno mai l'idea del benessere attuale (futuro, non si sa). Adoro che in questa nazione Skoda abbia tanto successo. Dimostra semplicemente che non c'è ostentazione. E non ci si nasconde dietro a pregiudizi da bar.

La mia provocazione nei tuoi confronti dell'Audi A3 1.6 TDI base non vuole contestare la tua scelta, in Germania sono i primi a voler l'Audi a tutti i costi anche modello base base base. Puoi prendere quel che vuoi. Come vedi mi hai dato una spiegazione valida. Ma fosse anche non valida per me, perché mi dai una spiegazione? Vuoi la A3 a tutti i costi? Deve starmi bene. Non esiste che io metta in dubbio una tua scelta. Che tu la voglia in variante base base base o RS3 a me cosa cambia?

Ero già molto "svizzero" ben prima di conoscerne una e trasferirmi per lei. Queste cose mi hanno "disturbato" anche fin tanto che son stato a Milano.
 
Kren2 ha scritto:
Scusa se mi intrometto, ma in Svizzera non vivono solo di Toblerone, emmenthal e soldi di mafie e dittatori (che comunque una mano la danno sicuramente).
Ci sono fior fiore di multinazionali che operano ed hanno sede in Svizzera:
ABB
Nestlé
Novartis
Holcim
Roche
Syngenta
Triumph
Glencore
Swatch
Richemont (lusso)
Hero (alimentare)
Schindler (ascensori)
RUAG (aerospaziale)
Logitech (periferiche per PC)
per citare le più importanti.
A livello di grandi industrie sono messi molto meglio di noi.

Per essere totalmente obiettivo io ammetto che senza i capitali sporchi che son girati in passato da queste parti qui ci sarebbero montagne, fiumi, laghi e vallate. Poco altro.

Hanno costruito con grandi capacità organizzative ma con tanti capitali esterni, di provenienza certamente dubbia, a volte il termine dubbio nemmeno serve.
 
belpietro ha scritto:
ilopan ha scritto:
Poi un'altro collega esordì dicendo : "Ma di che campa sta Svizzera?"
Rolex e orologi che pochi (nessuno) di noi ha!
Giustamente tu aggiungi meccanica di precisione e farmaci...ne prendo atto...e paragono questo business a quello della provincia di Modena.

perché non sei informato.

sono svizzere alcune delle maggiori multinazionali; per esempio del farmaco (più di una); Novartis da sola ha un fatturato superiore al PIL dell'intera provincia di Napoli
Hoffmann-LaRoche è poco indietro.
quindi solo due aziende fanno già due volte la provincia di Napoli.

per esempio alimentari; Nestlè, sempre da sola, fattura di più del PIL dell'intera regione Campania

poi ci sono tante altre realtà industriali, sia chimiche che meccaniche (industria spaziale, difesa, aviazione, eccetera).
io roba svizzera non ne compro...ogni tanto qualche medicina, e poi va beh orologi....ma fine della storia
 
Back
Alto