<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato piloti Moto GP 2024 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mercato piloti Moto GP 2024

Beh, certo Ducati ha interesse a far vedere che vince la moto enon il pilota, di solito appoggio lo danno a tutti, ma comunque certamente avrà la moto 2023.
Sicuramente MM si è messo molto in gioco.
HRC coi soldi risparmiati dell'ingaggio potrebbe pagare penale e prendere chiunque, anche quartararò, ma non credo sia il oro stile, Tanto l'anno prossimo sarà comunque dedcicato allo sviluppo, e a fine 2024 scadranno molti contratti.
Certo che prendere un Suppo o un Brivio farebbe meglio all'HRC di qualsiasi pilota.
Se ne parla, ma non so più di quale dei 2.
Si parlava anche di RIvola, che ha seccamente smentito.
 
Non zo, sicuramente sbaglierò ma continuo a non vedercelo MM su una Ducati clienti il prossimo anno, troppe cose non mi tornano, sponsor, know how ecc....
A meno che anche Gresini cambi moto e si faccia dare una carota austriaca...
 
tutto è possibile, ma credo Gresini abbia già firmato con Ducati, e rompere un contratto da team a questo livello...
Tantopiù che KTM poi sicuramente lo porterebbe in un team factory...
 
A meno che anche Gresini cambi moto e si faccia dare una carota austriaca...
si parla esplicitamente di abbinamento con Ducati, quindi Gresini non dovrebbe cambiare moto.

Strano che abbia sottoscritto un contratto solo annuale, forse è una soluzione transitoria.
Certo il prossimo anno avremo 3 team Ducati potenzialmente in grado di lottare per il titolo.. mai vista una competizione così all'interno dello stesso brand in un mondiale motoristico
 
Mi sorge anche il dubbio che Dorna non abbia concesso il terzo team a ktm perchè così facilmente ci sarebbe finito anche MM, sperando così rimanesse in Honda
 
Nonostante rivola abbia smentito seccato, le ultime interviste di VInales e Oliveira non sembrano chiudere le porte in faccia ad HRC.
Idem Zarco, che come sopra Cecchinello vuole non cedere al team factory
 
Apro l'argomento perchè ci sono molti rumors sulle squadre piloti 2024, quindi qui se ne può parlare.
Ho letto un'intervista a Jorge Lorenzo : piloti a parte, parlava dell'opportunità di ridurre le potenze, perché le velocità sono ormai pazzesche e le vie di fuga, a suo parere, insufficienti.
Ma è vero che le MotoGp attuali hanno 300 cv ? 300 cv/l mi paiono un'enormità, per motori 4t aspirati..... lui poi parlava anche di 370 km/h di punta, mica da ridere.
 
Mi pare il record sia poco sotto, un po' più di 360.

Il problema è anche che con questa aerodinamica è difficile sorpassare e seguire un pilota, la scia risucchia troppo, variano temperature e pressioni stando tanto in scia, e non è raro che qualcuno finisca lungo in staccata non perchè ha staccato tardi, ma perchè risucchiato dalla scia di quelli davanti.
Personalmente eliminerei almeno cose tipo i vari abbassatori e dispositivi per partenze, ormai li hanno tutti, e non danno travasi nella serie. E non è raro che si blocchino o il pilota sbaglia inserirli/disinserirli, con conseguenze poco simpatiche.
 
Ho letto un'intervista a Jorge Lorenzo : piloti a parte, parlava dell'opportunità di ridurre le potenze, perché le velocità sono ormai pazzesche e le vie di fuga, a suo parere, insufficienti.
Ma è vero che le MotoGp attuali hanno 300 cv ? 300 cv/l mi paiono un'enormità, per motori 4t aspirati..... lui poi parlava anche di 370 km/h di punta, mica da ridere.

300 forse sono un'esagerazione, ma sicuramente ne hanno più di 250. Infatti vengono dichiarate potenze di "oltre 250 cv" (e 350 kmh) ma potrebbero essere anche 270.
I motori sono dei 1.000 a 4 cilindri. Il Ducati è un 4 cilindri a V di 90°.

Qui le caratteristiche complete della Ducati Moto GP 2023.

Desmosedici GP: la moto del mondiale MotoGP Ducati
 
Mi pare il record sia poco sotto, un po' più di 360.

Il problema è anche che con questa aerodinamica è difficile sorpassare e seguire un pilota, la scia risucchia troppo, variano temperature e pressioni stando tanto in scia, e non è raro che qualcuno finisca lungo in staccata non perchè ha staccato tardi, ma perchè risucchiato dalla scia di quelli davanti.
Personalmente eliminerei almeno cose tipo i vari abbassatori e dispositivi per partenze, ormai li hanno tutti, e non danno travasi nella serie. E non è raro che si blocchino o il pilota sbaglia inserirli/disinserirli, con conseguenze poco simpatiche.
Il record di velocità massima è di Brad Binder 366Kmh
 
leggermente OT, iannone confermato in ducati sbk, con team non ufficiale ma credo moto si.
Pensandoci in Honda forse ci avrei provato viste le alternative, anche se forse più che una scommessa veloce serve qualcuno che sappia sviluppare e visto lo stop iannone non è quello giusto. Ma chi lo è? Forse potrebbero tentare du richiamare Pedrosa o Pol Espargarò :emoji_joy:
 
Lecuona pare abbia firmato per rimanere in SBK. Sempre honda è e quindi non si sa mai ma...
Di Giannantonio a sto punto ha molte chance per la honda. Chi altri?
 
Back
Alto