Non sono molto convinto, sinceramente.
Sai quanto sia "fanatico" e innamorato di Kimi, mi sarebbe piaciuto vederlo in auto anche a 50 anni e la sua classe sarebbe stata comunque un plus per il mondo del racing!
Però se devo ragionare lucidamente e analiticamente posso dire che il miglior Raikkonen non è stato quello degli ultimi anni (dove ha mostrato degli sprazzi incredibili ma estemporanei), idem per Alonso che ha certamente il merito di essere un combattente e un resiliente ma la cui vera performance assoluta non è misurabile perché il compagno è di un livello infimo, lo stesso Hamilton ha fatto certamente una buona stagione considerando il mezzo ma anche nel suo caso l'Hamilton di 4/5 anni fa era altra cosa, come Alonso del resto.
Per quanto siano ancora forti, sono tutti piloti in parabola discendente e già lontani dall'apice, tutto qui.
Rimango della mia idea che un top team che vuole (e "deve) lavorare per vincere non possa andare a prendere un pilota ultra-quarantenne, diverso se ce l'hai in casa e cresci "in continuità" e allunghi i contratti con rinnovi fino ad età elevate, ma andarlo a prendere ora secondo me non ha nessun senso.
Che si vada a prendere Verstappen a questo punto!
io non sono così sicuro che Leclerc sarà in Ferrari nel 2025. O forse nel 2025 sì, ma magari nel 2026 no.
Certo che si apre un bel domino. Vedo Sainz in Audi nel 2026 ma nel 2025 che farà?
Per quanto siano ancora forti, sono tutti piloti in parabola discendente e già lontani dall'apice, tutto qui.
Rimango della mia idea che un top team che vuole (e "deve) lavorare per vincere non possa andare a prendere un pilota ultra-quarantenne,
Dal punto di vista dello spettacolo e del rimescolamento sarebbe certamente un gran bel vedere... Sperando in una stagione più combattuta con più vincitori tra team e piloti!Non so se stiano impazzendo tutti ma dicono che potrebbe guidare già nel 2024 e ho letto di Alonso in Mercedes! Sarebbe una stra figata!![]()
nel 2025 Sainz potrebbe andare in Sauber, in attesa che entri Audi.
Certo che hanno incasinato anche quest'anno, perché Sainz penserà solo al proprio futuro, che non sarà rosso.
In parte concordo, ma un pilota d'esperienza non è più richiesto nei team?
Quello che sistema le magagne e rilancia il team instradando anche il giovane virgulto che ne seguirà gli insegnamenti nel futuro?
O le F1 attuali non hanno, team compresi, più bisogno di figure del genere?
Personalmente, Ham in Ferrari sarei contento... come MM in Ducati, vedrei finalmente la "pasta" di cui è fatto.
Anche Hamilton ha un contratto con MB fino al 2025, ma nello sport a certi livelli...Leclerc qualche giorno fa ha firmato un nuovo contratto “pluriennale”, e quello attuale scadeva a dicembre 2024.
Anche Hamilton ha un contratto con MB fino al 2025, ma nello sport a certi livelli...
Anche perché tenerti in casa un pilota scontento/demotivato può non essere utile alla causa.
Se il mio obiettivo fosse vincere ancor un mondiale io non sarei andato in Ferrari ma sarei rimasto in Mercedes.
La Ferrari in questo momento ha troppi ingranaggi nuovi che magari daranno i loro frutti ma non prima del 2026. Mercedes invece ha un team che sa cosa fare per vincere.
Se Alonso va veramente in Mercedes secondo me si ride parecchio il prossimo anno.
agricolo - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa