<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato piloti 2019 | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Mercato piloti 2019

Situazione piloti 2019 al 13/9/18 (in neretto i sicuri).

1) Mercedes: Hamilton-Bottas
2) Ferrari: Vettel-Leclerc
3) Red Bull: Verstappen-Gasly
4) Renault: Ricciardo-Hulkenberg
5) Toro Rosso: ?-?
6) Alfa-Sauber: Raikkonen-Giovinazzi (80%) - 20% Ericsson
7) Haas: Magnussen-Grosjean
8) Racing Point Force India: Perez-Stroll
9) Mc Laren: Sainz-Norris
10) Williams: Sirotkin?-Russel?-???
 
Personalmente sto pian piano digerendo la notizia.

Secondo me Kimi con la Sauber AR nelle retrovie ci farà divertire molto e potrà insegnare a Giovinazzi (sperando sia lui!) tutto quello che sa.

Su Leclerc ho poco da dire. Il ragazzo mi piace molto e ha dimostrato ottime doti, gli manca ovviamente continuità ad alti livelli ma quella verrà con i GP!
 
Personalmente sto pian piano digerendo la notizia.

Secondo me Kimi con la Sauber AR nelle retrovie ci farà divertire molto e potrà insegnare a Giovinazzi (sperando sia lui!) tutto quello che sa.

Su Leclerc ho poco da dire. Il ragazzo mi piace molto e ha dimostrato ottime doti, gli manca ovviamente continuità ad alti livelli ma quella verrà con i GP!

La continuita agli alti livelli è da sempre la sfida più difficile, se ci riflettiamo degli attuali piloti top team probabilmente il solo Hamilton nelle ultime due stagioni e riuscito ad avere una continuità di rendimento, gli altri chi più e chi meno hanno avuto rendimenti altanelanti , credo che quindi questa sarà la sfida più importante per Leclerc
 
La continuita agli alti livelli è da sempre la sfida più difficile, se ci riflettiamo degli attuali piloti top team probabilmente il solo Hamilton nelle ultime due stagioni e riuscito ad avere una continuità di rendimento, gli altri chi più e chi meno hanno avuto rendimenti altanelanti , credo che quindi questa sarà la sfida più importante per Leclerc
Esattamente ciò che intendevo!
 
Mi spiace sempre più per Ocon, un sedile se lo meriterebbe proprio!

Ciao

Mauro

purtroppo temo che ormai le speranze di vedere Ocon in F1 la prossima stagione siano veramente poche, alla fine resterebbe la Williams ma vuole piloti paganti, la Mercedes potrebbe a quel punto trovare un accordo con questo team, economico, cosi da dargli Ocon,ma non credo che una cosa del genere vada in porto . Oltretutto la Mercedes ha anche Werlhein ....
 
Mancano gli ultimi tasselli, poi il mosaico sarà completo.
Intanto le quotazioni di Giovinazzi in Sauber aumentano. Pare che la Ferrari sia disposta ad applicare un forte sconto sui motori se l'italiano verrà inserito nella squadra al posto di Ericsson (che ha sempre al suo fianco lo sponsor Tetrapack).

Ocon probabilmente sarà 3° pilota Mercedes (per passare magari in seguito in prima squadra, o in attesa di una collocazione). Marko ha detto che non manca molto all'annuncio dei piloti Toro Rosso 2019 (e si profila il clamoroso ritorno di Qvyat). La Haas è in procinto di comunicare il rinnovo dei due attuali piloti. Solo la Williams a questo punto appare in alto mare, ma chi vuole correrci?

In ogni caso sarà una rivoluzione, solo 2 squadre avranno gli stessi due piloti del 2018: Mercedes e Haas.........
 
Vasseur pensa già al 2019 con Kimi Raikkonen (e gongola....).
"Kimi ha la reputazione di essere davvero un ottimo sviluppatore di monoposto, capace di dare feedback molto importati per lo sviluppo".
"Probabilmente quando sei un team di 450 persone è anche più importante avere un tipo di persona come lui, rispetto all'essere un team due o tre volte più grande di quello che siamo noi".
"Abbiamo bisogno di avere un leader forte tra i nostri piloti. Lui è capace di dare ottime indicazioni e in questo è certamente uno dei migliori, se non il migliore".......
"Ero nell'ufficio progettazione quando è arrivata l'e-mail con la notizia dell'arrivo di Kimi e la reazione di tutti noi è stata. Wow!"................
"L'annuncio di Kimi è stato per noi un benefit anche dal punto di vista del marketing. Credo che scopriremo i vantaggi del suo arrivo settimana dopo settimana. Sulla griglia di partenza sarà uno dei tre campioni del mondo in attività con Vettel e Hamilton, avrà per noi un grande impatto da quel punto di vista".........
"Non avrei mai potuto immaginare di poter convincere un campione del mondo come Kimi a venire a correre per noi".


https://it.motorsport.com/f1/news/a...o-vantaggi-di-marketing-e-motivazion/3180772/
 
Solo la Williams a questo punto appare in alto mare, ma chi vuole correrci?

oltretutto allo stato attuale la Williams deve necessariamente avere piloti paganti , io credo che l'unico modo che ha per andare avanti la scuderia inglese è di raggiungere un accordo con la Mercedes ed in merito a questo mi sembra di capire che stiano cambiando atteggiamento , nel senso che fino a pochi mesi fa il vertice Williams voleva mantenere un indipendenza dalla casa di stoccarda, ora invece sembra che siano disposti ad esempio a prende il retrotreno ed il cambio , cosa che ad esempio se non erro fa la Force India, insomma a fronte quindi di una maggiore sinergia tecnica rispetto a quella di ora ci potrebbe essere anche un accordo per qualche pilota Mercedes da mettere nel sedile Williams a fronte di qualche sconto sulle forniture, alla stregua di quello che sembra stiano facendo Ferrari e Sauber con Giovinazzi.
 
Non so voi, ma a me vedere la Williams ridotta così mette tristezza mista a tenerezza, pensare che un tempo i piloti facevano a botte per posare le terga sui suoi sedili... :emoji_cry:

E quello che è peggio è che anche McLaren rischia di fare la stessa fine, sigh!

:emoji_sob:
 
Vasseur pensa già al 2019 con Kimi Raikkonen (e gongola....).
"Kimi ha la reputazione di essere davvero un ottimo sviluppatore di monoposto, capace di dare feedback molto importati per lo sviluppo".
"Probabilmente quando sei un team di 450 persone è anche più importante avere un tipo di persona come lui, rispetto all'essere un team due o tre volte più grande di quello che siamo noi".
"Abbiamo bisogno di avere un leader forte tra i nostri piloti. Lui è capace di dare ottime indicazioni e in questo è certamente uno dei migliori, se non il migliore".......
"Ero nell'ufficio progettazione quando è arrivata l'e-mail con la notizia dell'arrivo di Kimi e la reazione di tutti noi è stata. Wow!"................
"L'annuncio di Kimi è stato per noi un benefit anche dal punto di vista del marketing. Credo che scopriremo i vantaggi del suo arrivo settimana dopo settimana. Sulla griglia di partenza sarà uno dei tre campioni del mondo in attività con Vettel e Hamilton, avrà per noi un grande impatto da quel punto di vista".........
"Non avrei mai potuto immaginare di poter convincere un campione del mondo come Kimi a venire a correre per noi".


https://it.motorsport.com/f1/news/a...o-vantaggi-di-marketing-e-motivazion/3180772/

Si, beh, bisogna ringraziare Ferrari... se la Sauber era quella di un paio di stagioni fa credo che Rai l'avrebbero visto solo col binocolo. :emoji_thinking:


Novità anche per Vandoorne e, come già menzionato, Kvyat:

"Continuano i rumors legati al futuro di Stoffel Vandoorne e Daniil Kvyat.
L’attuale pilota della McLaren, secondo quanto riportato dal quotidiano belga La Dernière Heure, sarebbe in pole position per diventare il nuovo development driver della Ferrari andando così a sostituire a Maranello proprio il russo.
Kvyat invece potrebbe tornare in Toro Rosso, scuderia dove ha debuttato in Formula Uno nel 2014, con l’ufficialità prevista per il weekend del Gran Premio di Russia."
 
Ufficiale: Antonio Giovinazzi correrà con l'Alfa Sauber nel 2019. Sarà quindi il compagno di squadra di Kimi Raikkonen. Dopo 7 anni un italiano torna titolare in F.1.

https://www.quattroruote.it/news/sp...iovinazzi_all_alfa_romeo_sauber_nel_2019.html

Sono contento perchè è quello che avevo auspicato già mesi fa. Sono sicuro che con gli ultimi acquisti il team Sauber nel 2019 farà un ulteriore salto di qualità. Non mi stupirei nel vederlo lottare come minimo per il 4° posto nel mondiale. Non dimentichiamo che il DT è l'ing. Simone Resta.

Ericsson rimarrà come 3° pilota e testimonial.
 
Ultima modifica:
E' chiaro a questo punto che Alfa Romeo ha messo nel team molti più soldi della Tetra pak, e forte di tale preminenza ha potuto imporre il "suo" pilota come titolare della squadra.
Ericsson avrà un ruolo comunque importante, anche se non più come prima.
Giovinazzi potrà beneficiare dei consigli di un campione del mondo come Kimi, anche in tema di messa a punto e sviluppo della vettura.
Complimenti ad Alfa Sauber e ora non ci resta che attendere il 2019.
 
Situazione piloti aggiornata. In neretto i posti ufficializzati. Rimangono al momento senza piloti Toro Rosso e Williams (rumors a parte).

1) Mercedes: Hamilton-Bottas
2) Ferrari: Vettel-Leclerc
3) Red Bull: Verstappen-Gasly
4) Renault: Ricciardo-Hulkenberg
5) Toro Rosso: ?-?
6) Alfa-Sauber: Raikkonen-Giovinazzi
7) Haas: Magnussen-Grosjean (da confermare)
8) Racing Point Force India: Perez-Stroll
9) Mc Laren: Sainz-Norris
10) Williams: Sirotkin?-Russel?-???
 
Ufficiale: Antonio Giovinazzi correrà con l'Alfa Sauber nel 2019. Sarà quindi il compagno di squadra di Kimi Raikkonen. Dopo 7 anni un italiano torna titolare in F.1.

https://www.quattroruote.it/news/sp...iovinazzi_all_alfa_romeo_sauber_nel_2019.html

Sono contento perchè è quello che avevo auspicato già mesi fa. Sono sicuro che con gli ultimi acquisti il team Sauber nel 2019 farà un ulteriore salto di qualità. Non mi stupirei nel vederlo lottare come minimo per il 4° posto nel mondiale. Non dimentichiamo che il DT è l'ing. Simone Resta.

Ericsson rimarrà come 3° pilota e testimonial.
Ottima notizia !!
 
Back
Alto