<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Italia settembre 2025: +4.1% | Il Forum di Quattroruote

Mercato Italia settembre 2025: +4.1%

pilota54

0
Membro dello Staff
Il ministero dei trasporti ha comunicato i dati delle immatricolazioni di settembre 2025, e si registra un +4.1% su settembre 2024.

UNRAE lo considera un “fatto congiunturale”. Non ho ancora trovato l’articolo di Quattroruote, quindi per ora abbiamo solo i dati UNRAE.
 
Metto una tabella molto gettonata in questo forum. Ebbene sì, ecco le top50:

 
Tra le 4 B a marchio italiano noto la Grande Panda già ottava, con oltre 2.500 vetture, terza tra le B-berline. Sembra che abbia cannibalizzato la 600, ferma a 1.300 vetture circa. Junior viaggia poco sopra le 1.000 e Ypsilon è sotto le 768 vetture, fuori dalle top50, quindi non migliora ma anzi peggiora un po’, nonostante l’HF line e gli sconti, parliamo però di auto consegnate, non ordinate, quindi vedremo come chiuderà l’anno (su gennaio-settembre è 47ma).
 
Tra le 4 B a marchio italiano noto la Grande Panda già ottava, con oltre 2.500 vetture, terza tra le B-berline. Sembra che abbia cannibalizzato la 600, ferma a 1.300 vetture circa. Junior viaggia poco sopra le 1.000 e Ypsilon è sotto le 768 vetture, fuori dalle top50, quindi non migliora ma anzi peggiora un po’, nonostante l’HF line e gli sconti, parliamo però di auto consegnate, non ordinate, quindi vedremo come chiuderà l’anno (su gennaio-settembre è 47ma).
Che vendite grande panda
 
Alfa e FIAT fortissime + 38 e + 35
Mini incedibile + 42
Cupra a rotta do collo + 98
Triade : finalmente Sudi a +, un bel 13. Negative con -5 BMW e -8 MB

Evito
le Cinese perche' mi amareggia parlarne: troppo facile per loro, sono tanti marchi e tantissimi modelli
le negative....E' un mese troppo bello per parlarne
se non per segnalare tutte e 2 le Koreane, entrambe sotto di qualche punto
 
Ultima modifica:
Alfa e FIAT fortissime + 38 e + 35
Mini incedibile + 42
Cupra a rotta di collo + 98
Triade : ooohhh in risalita Audi: un bel +13 ( La sorellona Lambo +32 ). Negative invece, con -5 BMW e -8 MB
Numero talmente mostruoso di Citroen da....Sara' vero?: +197

Evito....
....Le Cinesi perche' mi amareggia parlarne: troppo facile per loro, sono tanti marchi e tantissimi modelli.
Ma DEI DAZI DA 200 % ?

Le negative....E' un mese troppo bello per parlarne in modo approfondito.
Se non per
-segnalare l2 le Koreane, entrambe sotto di qualche punto. E superate entrambe da MG nel progressivo.
- un vero tracollo di Ford -24 e di Volvo -25
-e pure peggio la Regie: -30....Sempre a inseguire Dacia

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Una delle migliori performance del mercato è quella di Citroen: +197%. Il merito è tutto della Citroen C3, che a settembre 2024 praticamente non c’era ancora (pochissimi esemplari immatricolati). Solo che non si capisce perché venga messa tra i suv visto che il relativo suv è la C3 Aircross.
 
Tra le BEV bene l’Alfa Junior nei primi 9 mesi 2025, dato che è 15ma, poco dietro la Fiat 500 (solo 12ma).
Una curiosità: 70 le 500 Abarth vendute in Italia in 9 mesi e 84 le 600 Abarth.
 
Un mercato da Paese povero, nel quale i modelli più venduti sono tutti di segmento A e B... poi, dopo la top ten, ogni tanto si inserisce qualche modello costoso spinto dalla novità (Tiguan, X1, Sportage, 3008)...
Le classiche berline e SW del segmento C o sono scomparse o arrancano, tra prezzi ormai troppo alti per competere con i modaioli Bsuv...
Poi c'è chi se ne frega delle mode e si gode il fatto che ogni volta che va in giro trova qualcuno che attacca bottone per chiedergli come va la sua macchina :emoji_relaxed: :emoji_relaxed: :emoji_relaxed:
 
Confermo quanto ho detto in precedenza, piaccia o non piaccia....un'auto che oggi vende deve vendere almeno 1000 macchine al mese....altrimenti non piaze, spiaze....
 
Una delle migliori performance del mercato è quella di Citroen: +197%. Il merito è tutto della Citroen C3, che a settembre 2024 praticamente non c’era ancora (pochissimi esemplari immatricolati). Solo che non si capisce perché venga messa tra i suv visto che il relativo suv è la C3 Aircross.
Questione di omologazione, scelta delle case.
 
Back
Alto