<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Italia ottobre: -0.6% | Il Forum di Quattroruote

Mercato Italia ottobre: -0.6%

pilota54

0
Membro dello Staff
Sostanzialmente come l'anno scorso il mercato auto di nuova immatricolazione nel mese di ottobre 2025. Bene Stellantis, con un + 5%. Le rivali VW e soprattutto Renault sono in calo, mentre Toyota è sostanzialmente stabile. E' uscito l'articolo di Quattroruote:

https://www.quattroruote.it/news/mercato/2025/11/03/mercato_italiano_le_10_auto_piu_vendute_d-italia_a_ottobre.html
MercatoItaliano1025-interno.png
 
Ultima modifica:
Qui le top10 per segmento. Lancia Ypsilon torna tra le top10 berline, con quasi 1.000 unità (in attesa che venga presentata la versione con cambio manuale. E' prima tra le elettriche a marchio italiano). Un po' deludente la Grande Panda: solo quarta tra le B berline con circa 1.900 vetture. La Giulia si difende bene tra le D-berline, al 3° posto assoluto. Stelvio invece solo al 9° posto tra le D-suv. La Junior non è in top10 tra le B-suv e la 600 invece è proprio decima.

Queste le best seller fino al segmento C:
- Panda tra le A-berline
- Aygo tra le A-suv
- Sandero tra le B-berline
- Aygo X tra le B-suv
- A3 tra le C-berline
- X1 tra le C-suv.

 
Ultima modifica:
Ad un primo sguardo....

Il segmento SUV vale circa il 62% del mercato....
Ognuno puo' trarre le conclusioni che crede, tipo.....
-Tutti malati alla schiena
-I consumi, in fondo, sono un finto problema
-Costa un po' di piu', piace un po' di piu'....

:emoji_wink: :emoji_wink:

....E chi piu' ne ha piu ne metta
 
Ed ecco le top50 di ottobre. Domina ancora la Panda (7.486). Doppia quasi la seconda, che è la Toyota Yaris Cross, con oltre 4.100 vetture. Completa il podio la Jeep Avenger, che conferma il suo successo con 4.046 vetture. E' tallonata dalla Dacia Sandero. Piuttosto staccata la quinta, ovvero la Citroen C3, con 3.028 unità.

Dalla n.10 (MG ZS) alla n.16 (Fiat Grande Panda) sono tutte tra le 1.900 e le 2.300 unità, una bella lotta. La Fiat 600 si piazza al 20° posto assoluto, con 1.623 vetture. Al 30° c'è l'Alfa Junior, con 1.128. La Lancia Ypsilon è 39ma, con 936. 45ma la Tonale (837).

 
Ultima modifica:
Interessante e un po' sorprendente la classifica assoluta delle elettriche. La Lancia Ypsilon è al 7° posto assoluto, unica a marchio italiano nella Top10. Ha fatto meglio della 500.

1) BYD Dolphin Surf 332
2) Bmw 1x1 302
3) Citroen C3 279
4) Tesla Model Y 241
5) Renault 5 231
6) Leapmotor T03 192
7) Lancia Ypsilon 177
8) Ford Explorer-E 162
9) Hyundai Inster 160
10) Skoda ELROQ 157

Totale BEV 6.331. Percentuale su totale mercato 5.0% (2024 4.0%).
 
Classifica 10 vetture a benzina più vendute in Italia a ottobre:
  1. 1) Toyota Aygo X, 2.241
  2. 2) Citroen C3, 2.111
  3. 3) Volkswagen T-Cross, 2.044
  4. 4) Jeep Avenger, 2.044
  5. 5) Volkswagen T-Roc, 1.923
  6. 6) Skoda Kamiq, 1.122
  7. 7) Hyundai i10, 1.092
  8. 8) Skoda Fabia, 1.059
  9. 9) Peugeot 208, 909
  10. 10) Kia Picanto, 86
Classifica 10 vetture ibride più vendute in Italia a ottobre
  1. 1) Fiat Panda, 7.480
  2. 2) Toyota Yaris Cross, 4.189
  3. 3) Toyota Yaris, 2.925
  4. 4) Ford Puma, 1.957
  5. 5) Jeep Avenger, 1.849
  6. 6) Fiat Grande Panda, 1.799
  7. 7) MG ZS, 1.594
  8. 8) Fiat 600, 1.576
  9. 9) Peugeot 3008, 1.268
  10. 10) Hyundai Tucson, 1.26
Ecco perchè Stellantis sta per lanciare G.Panda, 600 e Ypsilon anche 100% benzina e col cambio manuale.
 
il dato interessante e' che si stanno via via "consolidando" i "cinesi"...
in un mercano per tuttti "secondario" e pieno di problemi a livello di leggi - incentivi - restrizioni come quello nostro...

perdonami pilota54, non mi volere male, ma il caso Grande Panda e' un altro esempio di come NON si lancia un modello "ex Fiat" ( potenzialmente ottimo a livello di contenuti) nel nostro paese con quella gamma iniziale , sempre da quello che ho, opinabilmente si intende, capito io.
 
il dato interessante e' che si stanno via via "consolidando" i "cinesi"...
in un mercano per tuttti "secondario" e pieno di problemi a livello di leggi - incentivi - restrizioni come quello nostro...

perdonami pilota54, non mi volere male, ma il caso Grande Panda e' un altro esempio di come NON si lancia un modello "ex Fiat" ( potenzialmente ottimo a livello di contenuti) nel nostro paese con quella gamma iniziale , sempre da quello che ho, opinabilmente si intende, capito io.
Hanno implementato alcune tecnologie.....
 
perdonami pilota54, non mi volere male, ma il caso Grande Panda e' un altro esempio di come NON si lancia un modello "ex Fiat" ( potenzialmente ottimo a livello di contenuti) nel nostro paese con quella gamma iniziale...
Però da quanto tempo i modelli più appetibili sono in vendita? Penso da poco, infatti nei primi 9 mesi la GP non compare nella Top20, https://unrae.it/files/Pocket new 9 mesi 2025_6901bfa5c9793.pdf

Mentre ad ottobre è già al 16° posto https://www.unrae.it/files/06 Top 50 Ottobre 2025_6908d524dcf3f.pdf
 
Però da quanto tempo i modelli più appetibili sono in vendita? Penso da poco, infatti nei primi 9 mesi la GP non compare nella Top20, https://unrae.it/files/Pocket new 9 mesi 2025_6901bfa5c9793.pdf

Mentre ad ottobre è già al 16° posto https://www.unrae.it/files/06 Top 50 Ottobre 2025_6908d524dcf3f.pdf
appunto...tali ritardi se credi nel prodotto ? o hai da vendere nel frattempo altri modelli di altri marchi della tua "azienda" ?
cosi' a ricordo le varie francesi...che sono uscite prima ?
 
secondo me per giudicare ore le vendite bisogna tenere in mente tante considerazioni, il mercato come numeri non è più quello di alcuni anni fa, la nazionalità di una vettura non è più un valore riconosciuto come lo era sempre anni fa, la concorrenza è diventa molto più superiore, quindi io non mi aspetto che una Fiat o la Y faccia necessariamente numeri o li faccia come modelli simili dei rispettivi marchi li facevano nel passato , è da soppesare come un qualsiasi altro marchio al di dentro del mercato attuale.
Io poi resto sempre con il mio dubbio, ma ha senso avere una C3 ed una Grande Panda? non è che se invece di venderle tutte e 2 e ad esempio vendevano da noi solo la Grande Panda non faceva i numeri somma dei 2 modelli? quindi quasi 6.000 unità.
Per il resto a me invece sorprende che la YAris Cross sia la seconda vetture del mercato e si a distanza dalla Panda ma poi neanche tanto, e parliamo di una vettura che si è vero può essere in promozione ma non è che costa poco.
 
Back
Alto