<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Italia : la A6 torna leader | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Italia : la A6 torna leader

Oggi sono usciti i dati del mese di aprile, l'A6 e tornata al terzo posto dietro a Serie 5 e Classe E.
Come avevo già detto in Italia paga un'offerta scarsa sulla versione 4 cilindri a gasolio.

1) Serie "5" 545 auto vendute
2) Classe E 359 (comprende anche Coupè e cabrio)
3) A6 344
 
Fancar_ ha scritto:
Oggi sono usciti i dati del mese di aprile, l'A6 e tornata al terzo posto dietro a Serie 5 e Classe E.
Come avevo già detto in Italia paga un'offerta scarsa sulla versione 4 cilindri a gasolio.

1) Serie "5" 545 auto vendute
2) Classe E 359 (comprende anche Coupè e cabrio)
3) A6 344

" sic transit gloria mundi "
abbiamo fatto bene a festeggiare il mese scorso :D
 
dani2581 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
....per quanto riguarda le prestazioni riscontrate nella prova...
http://www.quattroruote.it/prove/a6-serie-5-classe-e-station-wagon-a-confronto/prestazioni
non mi pare che ci siano sostanziali differenze... il che la dice lunga sulla bontà della 5 e del suo motore che, nonostante sia penalizzata dal maggior peso e da una trazione X drive forse meno "fluida", ottiene prestazioni equivalenti alla A6...
Si ma la 530xd per ottenere prestazioni simili all'A6 3.0 TDI, deve spremere 258cv e 560nm contro i 245cv e 500nm dell'Audi.. Quindi consumerà anche di +...

.
Mi dirai che i clienti tipo di questo tipo di auto non credo che si soffermino su queste piccole differenze, come non credo che la stra-grande maggioranza di questa fetta di clientela saprebbe sfruttare ad esempio i benefici (se esistono..) della T.P. di una 520d rispetto alla T.A. di una A6 nuova 2.0 TDI...
Mi da un pò l'impressione che l'Audi abbia quasi "esagerato" nel rendere efficente e soprattutto dinamicamente impeccabile l'A6, a dispetto dello stile che a tratti trovo fin troppo banale.. e anche povero in alcuni dettagli: esagerata secondo me la totale mancanza di cromature su un'auto del genere a parte la cornice della calandra e quella intorno ai finestrini.. Non dico che debba essere addobbata come una citroen, ma anche l'A3 ne ha di più :!:
Forse pesavano troppo :lol:

E' noto che a De Silva non piacciono le cromature. Ne mette ( o ne fa mettere) il minimo indispensabile.
 
abarbolini ha scritto:
dani2581 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
....per quanto riguarda le prestazioni riscontrate nella prova...
http://www.quattroruote.it/prove/a6-serie-5-classe-e-station-wagon-a-confronto/prestazioni
non mi pare che ci siano sostanziali differenze... il che la dice lunga sulla bontà della 5 e del suo motore che, nonostante sia penalizzata dal maggior peso e da una trazione X drive forse meno "fluida", ottiene prestazioni equivalenti alla A6...
Si ma la 530xd per ottenere prestazioni simili all'A6 3.0 TDI, deve spremere 258cv e 560nm contro i 245cv e 500nm dell'Audi.. Quindi consumerà anche di +...

.
Mi dirai che i clienti tipo di questo tipo di auto non credo che si soffermino su queste piccole differenze, come non credo che la stra-grande maggioranza di questa fetta di clientela saprebbe sfruttare ad esempio i benefici (se esistono..) della T.P. di una 520d rispetto alla T.A. di una A6 nuova 2.0 TDI...
Mi da un pò l'impressione che l'Audi abbia quasi "esagerato" nel rendere efficente e soprattutto dinamicamente impeccabile l'A6, a dispetto dello stile che a tratti trovo fin troppo banale.. e anche povero in alcuni dettagli: esagerata secondo me la totale mancanza di cromature su un'auto del genere a parte la cornice della calandra e quella intorno ai finestrini.. Non dico che debba essere addobbata come una citroen, ma anche l'A3 ne ha di più :!:
Forse pesavano troppo :lol:

E' noto che a De Silva non piacciono le cromature. Ne mette ( o ne fa mettere) il minimo indispensabile.
A me risulta che l'A6 come le ultime Audi da un paio d'anni a questa parte le abbia disegnate wofgang egger.. De silva (purtroppo x l'audi) ora disegna le vw..
Io mi riferisco soprattutto al muso della nuova A6.. Soprattutto vedendola dal vivo.. Il design del muso mi piace pure molto, però la parte bassa con le prese d'aria, hanno un'aspetto decisamente povero x una segmento E. Le prese d'aria (finte) o grembialine, sono praticamente identiche a quelle di una A1 (solo plastica nera) e per di + sull'A6 non ci sono i fendinebbia. La nuova A3 (ma anche l'attuale) coi fendinebbia e i "baffetti" cromati sembra avere un'immagine più ricca dell'A6, tanto x intenderci..
Con questo non voglio dire che l'A6 davanti sia brutta, ripeto il design mi piace! Ma ad esempio rispetto ad una serie5 sembra gli manchi un tocco di classe che cmq secondo me un'auto di rappresentanza deve avere.
.
Poi permettimi una battuta.. Dici che de'silva usa poche cromature.. ma l'hai vista la passat restyling (sua)?? :lol:
 
dani2581 ha scritto:
abarbolini ha scritto:
dani2581 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
....per quanto riguarda le prestazioni riscontrate nella prova...
http://www.quattroruote.it/prove/a6-serie-5-classe-e-station-wagon-a-confronto/prestazioni
non mi pare che ci siano sostanziali differenze... il che la dice lunga sulla bontà della 5 e del suo motore che, nonostante sia penalizzata dal maggior peso e da una trazione X drive forse meno "fluida", ottiene prestazioni equivalenti alla A6...
Si ma la 530xd per ottenere prestazioni simili all'A6 3.0 TDI, deve spremere 258cv e 560nm contro i 245cv e 500nm dell'Audi.. Quindi consumerà anche di +...

.
Mi dirai che i clienti tipo di questo tipo di auto non credo che si soffermino su queste piccole differenze, come non credo che la stra-grande maggioranza di questa fetta di clientela saprebbe sfruttare ad esempio i benefici (se esistono..) della T.P. di una 520d rispetto alla T.A. di una A6 nuova 2.0 TDI...
Mi da un pò l'impressione che l'Audi abbia quasi "esagerato" nel rendere efficente e soprattutto dinamicamente impeccabile l'A6, a dispetto dello stile che a tratti trovo fin troppo banale.. e anche povero in alcuni dettagli: esagerata secondo me la totale mancanza di cromature su un'auto del genere a parte la cornice della calandra e quella intorno ai finestrini.. Non dico che debba essere addobbata come una citroen, ma anche l'A3 ne ha di più :!:
Forse pesavano troppo :lol:

E' noto che a De Silva non piacciono le cromature. Ne mette ( o ne fa mettere) il minimo indispensabile.
A me risulta che l'A6 come le ultime Audi da un paio d'anni a questa parte le abbia disegnate wofgang egger.. De silva (purtroppo x l'audi) ora disegna le vw..
Io mi riferisco soprattutto al muso della nuova A6.. Soprattutto vedendola dal vivo.. Il design del muso mi piace pure molto, però la parte bassa con le prese d'aria, hanno un'aspetto decisamente povero x una segmento E. Le prese d'aria (finte) o grembialine, sono praticamente identiche a quelle di una A1 (solo plastica nera) e per di + sull'A6 non ci sono i fendinebbia. La nuova A3 (ma anche l'attuale) coi fendinebbia e i "baffetti" cromati sembra avere un'immagine più ricca dell'A6, tanto x intenderci..
Con questo non voglio dire che l'A6 davanti sia brutta, ripeto il design mi piace! Ma ad esempio rispetto ad una serie5 sembra gli manchi un tocco di classe che cmq secondo me un'auto di rappresentanza deve avere.
.
Poi permettimi una battuta.. Dici che de'silva usa poche cromature.. ma l'hai vista la passat restyling (sua)?? :lol:

De Silva è a capo del design di tutto il gruppo VW, per cui chi disegna le Audi riporta direttamente a lui.
Che non gli piacciano particolarmente le cromature, lo ha dichiarato lui in varie interviste. Poi è ovvio che bisogna fare qualche compromesso con le richieste del mercato...
Per la Passat poi, beh si è cercato di dare un po' di "importanza" a un modello che di per sè non avrebbe tanta.
 
Fancar_ ha scritto:
Oggi sono usciti i dati del mese di aprile, l'A6 e tornata al terzo posto dietro a Serie 5 e Classe E.
Come avevo già detto in Italia paga un'offerta scarsa sulla versione 4 cilindri a gasolio.

1) Serie "5" 545 auto vendute
2) Classe E 359 (comprende anche Coupè e cabrio)
3) A6 344
Vero. Mercedes in questo mi sembra ancora + avanti di bmw.. Hanno fatto benissimo secondo me a mettere il 2.1 biturbo oltre che su E anche su classe S ed M.. (mi pare addirittura pure su slk..)
Audi-Vw come al solito arriveranno con il 2.0 biturbo magari quando monti avrà già trovato il modo di penalizzare anche questa fascia di motori/potenze.. (come hanno fatto col 3.0 biturbo) :lol:
 
dani2581 ha scritto:
Con questo non voglio dire che l'A6 davanti sia brutta, ripeto il design mi piace! Ma ad esempio rispetto ad una serie5 sembra gli manchi un tocco di classe che cmq secondo me un'auto di rappresentanza deve avere.
.

Come frontale il massimo in fatto di rappresentanza rimane la bella mascherina cromata della Classe E. Non ho detto che è l'auto migliore, parlo solamente di personalità del frontale.
 
Fancar_ ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Con questo non voglio dire che l'A6 davanti sia brutta, ripeto il design mi piace! Ma ad esempio rispetto ad una serie5 sembra gli manchi un tocco di classe che cmq secondo me un'auto di rappresentanza deve avere.

Come frontale il massimo in fatto di rappresentanza rimane la bella mascherina cromata della Classe E. Non ho detto che è l'auto migliore, parlo solamente di personalità del frontale.

La A6 a me piace molto, ma anche le altre due...

Attached files /attachments/1307903=12728-triade.jpg
 
Dani concordo con te.Ho la tua stessa auto 4 matic e con pacchetto amg e devo (identica a quella riportata nel confronto di 4ruote con a6 e 530xd solo bianca) e devo dire che sono strasoddisfatto dell'auto.Tralasciando l'estetica dell'auto che e' del tutto personale, trovo che questa E rappresenti i giusto compromesso di prestazioni e comodita' e pur senza eccedere nelle doti dinamiche che hanno le altre due, nel suo equilibrio globale penso sia l'auto migliore delle tre, se ci si focalizza sull'uso che l'utente medio potrebbe fare di queste tre auto.Un lampeggio a tutti.
 
Solo per puntualizzare che chiaramente mi riferivo alla E station e per scusarmi per la "sfasatura grammaticale" del precedente post, ma ho scritto al volo e dato invio senza rileggere :D
 
mumm121 ha scritto:
Dani concordo con te.Ho la tua stessa auto 4 matic e con pacchetto amg e devo (identica a quella riportata nel confronto di 4ruote con a6 e 530xd solo bianca) e devo dire che sono strasoddisfatto dell'auto.Tralasciando l'estetica dell'auto che e' del tutto personale, trovo che questa E rappresenti i giusto compromesso di prestazioni e comodita' e pur senza eccedere nelle doti dinamiche che hanno le altre due, nel suo equilibrio globale penso sia l'auto migliore delle tre, se ci si focalizza sull'uso che l'utente medio potrebbe fare di queste tre auto.Un lampeggio a tutti.
?Ma dani io?? :lol: Non ho la classe E, tanto meno una mercedes.. Anzi non te lo dico neanche che auto ho sennò mi sentirei in imbarazzo in mezzo a tutti sti macchinoni.. :D :lol:
Cmq complimenti lo stesso x il mezzo. ;)
 
ma non cominciano a stancarvi un po' le linee tipo copia e incolla dell'audi...?

non dico che siano brutte... però... vien voglia di sbadigliare un po' dopo aver visto un po' di foto delle ultime creazioni...
 
autofede2009 ha scritto:
ma non cominciano a stancarvi un po' le linee tipo copia e incolla dell'audi...?

non dico che siano brutte... però... vien voglia di sbadigliare un po' dopo aver visto un po' di foto delle ultime creazioni...
Beh il copia-incolla ormai l'hanno adottato in molti vista la crescita dell'Audi degli ultimi anni...
Tanto x fare un'esempio di una concorrente Audi, direi che anche bmw ultimamente (dopo l'era bangle) ha adottato la stessa filosofia.. Specialmente di lato e dietro cosa cambia tra le ultime serie7, 5 e 3?
E cmq secondo me è giusto che quando un marchio trova la sua identità in un design, lo riproponga poi un pò su tutta la gamma, ovviamente con un minimo di differenziazione tra un modello e l'altro..
Cmq io sono il primo a dire (tra gli estimatori del marchio) che nelle ultime creazioni qualcosa di non particolarmente entusiasmante ci sia.. tipo Un pò l'A8.. un pò l'A6.. qualcosina di A1 e anche il restyling dell'A4..
Cmq se hai da proporci qualcosa di meglio, dicci pure.. che se vuoi ti diciamo che ne pensiamo.. :lol: :twisted:
 
dani2581 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
ma non cominciano a stancarvi un po' le linee tipo copia e incolla dell'audi...?

non dico che siano brutte... però... vien voglia di sbadigliare un po' dopo aver visto un po' di foto delle ultime creazioni...
Beh il copia-incolla ormai l'hanno adottato in molti vista la crescita dell'Audi degli ultimi anni...
Tanto x fare un'esempio di una concorrente Audi, direi che anche bmw ultimamente (dopo l'era bangle) ha adottato la stessa filosofia.. Specialmente di lato e dietro cosa cambia tra le ultime serie7, 5 e 3?
E cmq secondo me è giusto che quando un marchio trova la sua identità in un design, lo riproponga poi un pò su tutta la gamma, ovviamente con un minimo di differenziazione tra un modello e l'altro..
Cmq io sono il primo a dire (tra gli estimatori del marchio) che nelle ultime creazioni qualcosa di non particolarmente entusiasmante ci sia.. tipo Un pò l'A8.. un pò l'A6.. qualcosina di A1 e anche il restyling dell'A4..
Cmq se hai da proporci qualcosa di meglio, dicci pure.. che se vuoi ti diciamo che ne pensiamo.. :lol: :twisted:

beh da una multinazionale dell'automobile che ha acquisito i migliori designer del mercato, sinceramente mi sembra che le nuove proposte dei vari marchi... non siano nulla di particolare... non dico brutte... ma assolutamente convenzionali...

ah... già... dimenticavo la stella di ginevra... il suv della bentley... ha vinto il premio come auto più brutta del salone... ma chi l'ha disegnata...? sempre De Silva...? :lol: :lol: :lol:

Attached files /attachments/1314442=13025-bentley suv.jpg
 
Back
Alto