<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Italia - Dicembre e intero 2022 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Italia - Dicembre e intero 2022

Tranne (per tornare parzialmente IT) per i due marchi che stanno fagocitando la discussione e cioè Maserati e Porsche, che fanno a ,dicembre un + 156,46% per l'italiana e un + 39,33% per la tedesca. Su base annua invece, Maserati realizza un + 78,02% con 2.932 vetture, mentre Porsche fa un +18,80% con 7.419 vetture.

https://unrae.it/files/02 Marca Dicembre 2022_63b3ce802469b.pdf

2022 meglio anche del 2019. https://unrae.it/files/02 dicembre 2019_UNRAE marca_5e0e1e63493e8.pdf

Infatti era nato per un classico della statistica....

-Questo marchio +
-Questo -
-A....C'e' il modello nuovo....
-B.... Questo invece ha lo stesso listino....
-C....Tesla ha forti sbalzi perche' consegna ogni 3/6 mesi
Ecc....
 
Infatti era nato per un classico della statistica....

Stessa cosa successa con me nella sezione Suzuki (topic Suzuki che avvenire e Vendite Suzuki) dopo il calo delle vendite, a detta di alcuni da deputare esclusivamente all'aumento dei prezzi e alla eliminazione nei listini delle versioni più economiche. anziché anche cose tipo...
Praticamente la flessione delle vendite ha ragioni ben note, carenza componentistica, tempi biblici preconsegna, incertezza per il futuro delle motorizzazioni,etc
e fa nulla se il confronto impietoso era fatto sul 2021, anno del record storico del marchio (2,7%del mercato) e con incentivi statali, che poi ci sono stati, seppure in misura minore, anche nel 2022, oltre al fatto che i modelli cominciavano ad invecchiare e il pesante restyling della S Cross forse non bastava. Poi a dicembre un + 47,7% sul dicembre 2021 e qui nessuno ha saputo spiegare la cosa, se non postare dei puerili commenti del tipo, era ora e speriamo in un'inversione di rotta, oh ma nessun modello è ancora presente nella Top 50.

P.S. Qualcuno aveva pure paventato la sparizione del marchio nel mercato italiano. :emoji_rolling_eyes:
 
Ultima modifica:
Secondo me quest'anno sarà tanto se si va a pari col 2022. Tutto sta nei noleggi. I privati secondo me diminuiranno ancora.

Intanto ieri hanno detto (mi pare a Class CNBC) che il problema dei chip è stato risolto, perchè la produzione ora è adeguata, però ci sarà uno "strascico" che durerà qualche mese.
 
Intanto ieri hanno detto (mi pare a Class CNBC) che il problema dei chip è stato risolto, perchè la produzione ora è adeguata, però ci sarà uno "strascico" che durerà qualche mese.
Articolo sul Sole

"Chip: ora è crisi della domanda. Crollano i profitti di Samsung
L’utile operativo giù del 69%, mai così in basso da oltre un decennio. Pesa anche lo stop alla fabbrica cinese di iPhone, che ha bloccato la richiesta di display"


Prima o poi tutti i nodi vengono al pettine
 
Articolo sul Sole

"Chip: ora è crisi della domanda. Crollano i profitti di Samsung
L’utile operativo giù del 69%, mai così in basso da oltre un decennio. Pesa anche lo stop alla fabbrica cinese di iPhone, che ha bloccato la richiesta di display"


Prima o poi tutti i nodi vengono al pettine

Ok, quindi addirittura ora c'è una sovraproduzione. Anche Class aveva detto giusto.
Allora sembra inutile, da ora in poi, parlare della mancanza dei chips per giustificare vendite in calo.....
 
Back
Alto