Il mercato dell'auto in Italia chiude il 2022 con un -9,7% sul 2021 e un -31% rispetto al 2019, ultimo anno pre-pandemia e guerra.
Brutto anno quindi anche quest'ultimo, per vari motivi illustrati dall'articolo di Quattroruote web che allego. E per fortuna che negli ultimi 3 mesi c'è stato un incremento, se non il dato annuale sarebbe stato ancora peggiore.
Se valutiamo solo l'ultimo mese, la crescita rispetto a dicembre 2021 è stata di ben il 21%, ma ovviamente non tutti i gruppi si sono allineati su questo dato. Il dettaglio lo potete leggere nel link. Pochissimi comunque i singoli marchi col segno meno, tra cui Fiat e soprattutto Peugeot, almeno qui in Italia.
Mercato Auto Italia febbraio 2023: dati vendite - Quattroruote.it (ovviamente febbraio 2023 è errato, parliamo di dicembre, come da immagine qui sotto).
Brutto anno quindi anche quest'ultimo, per vari motivi illustrati dall'articolo di Quattroruote web che allego. E per fortuna che negli ultimi 3 mesi c'è stato un incremento, se non il dato annuale sarebbe stato ancora peggiore.
Se valutiamo solo l'ultimo mese, la crescita rispetto a dicembre 2021 è stata di ben il 21%, ma ovviamente non tutti i gruppi si sono allineati su questo dato. Il dettaglio lo potete leggere nel link. Pochissimi comunque i singoli marchi col segno meno, tra cui Fiat e soprattutto Peugeot, almeno qui in Italia.
Mercato Auto Italia febbraio 2023: dati vendite - Quattroruote.it (ovviamente febbraio 2023 è errato, parliamo di dicembre, come da immagine qui sotto).
