<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Italia - Dicembre e intero 2022 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Italia - Dicembre e intero 2022

pilota54

0
Membro dello Staff
Il mercato dell'auto in Italia chiude il 2022 con un -9,7% sul 2021 e un -31% rispetto al 2019, ultimo anno pre-pandemia e guerra.

Brutto anno quindi anche quest'ultimo, per vari motivi illustrati dall'articolo di Quattroruote web che allego. E per fortuna che negli ultimi 3 mesi c'è stato un incremento, se non il dato annuale sarebbe stato ancora peggiore.

Se valutiamo solo l'ultimo mese, la crescita rispetto a dicembre 2021 è stata di ben il 21%, ma ovviamente non tutti i gruppi si sono allineati su questo dato. Il dettaglio lo potete leggere nel link. Pochissimi comunque i singoli marchi col segno meno, tra cui Fiat e soprattutto Peugeot, almeno qui in Italia.

Mercato Auto Italia febbraio 2023: dati vendite - Quattroruote.it (ovviamente febbraio 2023 è errato, parliamo di dicembre, come da immagine qui sotto).

2022-mercato-auto-dicembre.jpg
 
Certo che

Maserati: 377
Porsche: 1208

I margini di crescita ( nel segmento ) c' erano....
Era....6/7 anni fa....

Maserati non è nè sovrapponibile e nemmeno lontanamente paragonabile a Porsche, se non al massimo per qualche modello.

Porsche è un brand che nel 2021 ha venduto oltre 300.000 (trecentomila) vetture nel mondo. Ha una gamma molto più vasta di Maserati e un target medio comunque inferiore a Maserati in termini socio-economici.
Maserati ha ottenuto il suo massimo mondiale nel 2017 con circa 51.000 vetture. Nel 2021 sono state 24.000 circa, ovvero 1/12 di Porsche. Quindi in Italia è andata molto bene, visto che le vendite sono poco meno di 1/3 rispetto a Porsche. Con la Grecale nel 2023 si dovrebbe registrare un buon incremento, pur senza tornare probabilmente al picco di 51.000 unità.

Non sono mai stati marchi oggettivamente paragonabili (soprattutto in termini di vendite e diffusione mondiale) e continueranno a non esserlo.
Tra l'altro fino all'avvento della Ghibli II (2013) la Maserati non aveva mai superato i 10.000 esemplari annui.
 
Ultima modifica:
Il mercato dell'auto in Italia chiude il 2022 con un -9,7% sul 2021 e un -31% rispetto al 2019, ultimo anno pre-pandemia e guerra.
Non ho i dati di tutti i settori merceologici e commerciali, ma credo sia approssimativamente il trend medio dei vari settori. Andando da quelli dei beni di prima necessità (p.es. alimentare), i meno decrementati, a quelli più impegnativi (p.es. immobiliare) in crollo verticale. Molte persone che cambiavano beni (e auto) per sfizio, adesso rimandano alla stretta necessità. IMVHO...
 
Maserati non è nè sovrapponibile e nemmeno lontanamente paragonabile a Porsche, se non al massimo per qualche modello.

Porsche è un brand che nel 2021 ha venduto oltre 300.000 (trecentomila) vetture nel mondo. Ha una gamma molto più vasta di Maserati e un target medio comunque inferiore a Maserati in termini socio-economici.
Maserati ha ottenuto il suo massimo mondiale nel 2017 con circa 51.000 vetture. Nel 2021 sono state 24.000 circa, ovvero 1/12 di Porsche. Quindi in Italia è andata molto bene, visto che le vendite sono poco meno di 1/3 rispetto a Porsche. Con la Grecale nel 2023 si dovrebbe registrare un buon incremento, pur senza tornare probabilmente al picco di 51.000 unità.

Non sono mai stati marchi oggettivamente paragonabili (soprattutto in termini di vendite e diffusione mondiale) e continueranno a non esserlo.
Tra l'altro fino all'avvento della Ghibli II (2013) la Maserati non aveva mai superato i 10.000 esemplari annui.


Non era Porsche il rivale su cui concentrarsi secondo Marchionne
??

https://www.infomotori.com/auto/sergio-marchionne-vuole-fare-di-maserati-la-porsch_70324/
 
Ultima modifica:
Maserati non è nè sovrapponibile e nemmeno lontanamente paragonabile a Porsche, se non al massimo per qualche modello.

Porsche è un brand che nel 2021 ha venduto oltre 300.000 (trecentomila) vetture nel mondo. Ha una gamma molto più vasta di Maserati e un target medio comunque inferiore a Maserati in termini socio-economici.
Maserati ha ottenuto il suo massimo mondiale nel 2017 con circa 51.000 vetture. Nel 2021 sono state 24.000 circa, ovvero 1/12 di Porsche. Quindi in Italia è andata molto bene, visto che le vendite sono poco meno di 1/3 rispetto a Porsche. Con la Grecale nel 2023 si dovrebbe registrare un buon incremento, pur senza tornare probabilmente al picco di 51.000 unità.

Non sono mai stati marchi oggettivamente paragonabili (soprattutto in termini di vendite e diffusione mondiale) e continueranno a non esserlo.
Tra l'altro fino all'avvento della Ghibli II (2013) la Maserati non aveva mai superato i 10.000 esemplari annui.
Porsche è il banchmarking di maserati.
Inutile aggiungere altro.
 

Il senso delle parole dell'allora Ad sono queste

una fonte sicura di profitti meno legata allo stato dell’economia rispetto agli altri marchi del gruppo.

Che non vuol dire che la Maserati doveva vendere quanto Porsche ma che doveva fondamentalmente avere profotti slegati dal gruppo di appartenenza. Secondo me poi da quella dichiarazione del 2014 anche Marchionne aveva cambiato un poco indirizzo e voleva far diventare il marchio una punta di diamante nell'innovazione e molto proteso al mondo EV , cosa che poi temo si sia persa ma devo ammettere di non seguire molto questo marchio
 
Maserati e Porsche fanno parte dello stesso target di clientela, il divario è notevole perché Porsche ormai è un’istituzione mentre Maserati viene vista come l’ennesima scommessa all’italiana.
Tralasciando la brutta nomea di auto poco affidabile che si porta dietro grazie a De Tomaso.
 
Maserati e Porsche fanno parte dello stesso target di clientela, il divario è notevole perché Porsche ormai è un’istituzione mentre Maserati viene vista come l’ennesima scommessa all’italiana.
Tralasciando la brutta nomea di auto poco affidabile che si porta dietro grazie a De Tomaso.

La clientela potrà anche essere simile ma la gamma è abbastanza differente , la porsche spazia tra vari segmenti a partire dalla sportiva ad un prezzo non stratosferico per passare ai Suv e poi a seguire con sportive più impegnative, la Maserati non ha questa distribuzione . Poi è anche vero quello che dici tu , Maserati non ha tra le masse l'appeal che ha Porsche, ma non è neanche nel suo DNA fare i numeri che fa Porsche.
Poi per le case i numeri contano fino ad un certo punto , sarebbe da capire gli utili che si fanno, e quelli li puoi fare anche con poche vetture.
 
Ultima modifica:
Porsche è il banchmarking di maserati.
Inutile aggiungere altro.

Tutte le opinioni hanno piena validità e cittadinanza, ma se parli con i maseratisti (sono mod di un moto forum) ti saltano addosso.

Si potrebbe anche aggiungere che Maserati è nata 17 anni prima di Porsche.

Io posso dire di aver posseduto una Maserati e di aver guidato una 911 e una Cayman. Per
Me sono due mondi opposti.

Ma ripeto, hai detto la tua, ci mancherebbe.

In ogni caso io avevo risposto al discorso vendite e Porsche vende nel mondo 12 volte più di Maserati.
 
Ultima modifica:
Maserati non ha tra le masse l'appeal che ha Porsche,

Secondo me Maserati mediante è vista più elitaria rispetto a Porsche, anche se devo dire che è facile incontrare quotidianamente sia la Levante che la Ghibli. Ho visto invece solo una Grecale e una sola MC20. Curioso di vedere la prossima Granturismo.

Da me è pieno di Porsche... saranno più le Macan delle Panda, certamente la zona sul Garda non è proprio lo specchio del mercato italiano.
 
Secondo me Maserati mediante è vista più elitaria rispetto a Porsche, anche se devo dire che è facile incontrare quotidianamente sia la Levante che la Ghibli. Ho visto invece solo una Grecale e una sola MC20. Curioso di vedere la prossima Granturismo.

Da me è pieno di Porsche... saranno più le Macan delle Panda, certamente la zona sul Garda non è proprio lo specchio del mercato italiano.

anche secondo me il prodotto Maserati ora ha un posizionamento più alto di quello di Porsche, però poi come immagine si torna ad un discorso fatto altre volte , per gli appassionati di automobilismo come dice pilota Maserati ha una storia di grande rispetto , ma per il pubblico più vasto e soprattutto per chi è nato come me dagli anni 70 in poi la percezione che si ha è meno gloriosa e quindi si tende a vedere Porsche come un marchio con una grande storia mentre Maserati negli ultimi anni ha risollevato un poco la sua immagine altrimenti non è che ne aveva una splendente. Non voglio entrare in tematiche calcistiche ma è come se a noi ci si chiedesse che idea si ha dell'Uruguay , mah niente di che , alcune volte ha avuto buone squadre altre no, se invece prendi uno che ha 120 anni magari ti direbbe che è da annoverare tra le grandi della storia visto che ha vinto tantissimo.
 
Tutte le opinioni hanno piane validità e cittadinanza, ma se parli con i maseratisti (sono mod di un moto forum) ti saltano addosso.

Si potrebbe anche aggiungere che Maserati è nata 17 anni prima di Porsche.

Io posso dire di aver posseduto una Maserati e di aver guidato una 911 e una Cayman. Per
Me sono due mondi opposti.

Ma ripeto, hai detto la tua, ci mancherebbe.

In ogni caso io avevo risposto al discorso vendite e Porsche vende nel mondo 12 volte più di Maserati.
Ho detto quello che scrivono i ppt maserati
 
Back
Alto