Boh... saranno 30 anni che noto una assenza quasi generalizzata di passione e competenza tecnica tra i venditori... anche di moto, purtroppo...
Della passione potrei anche infischiarmene; della competenza tecnica invece è imprescindibile. Se non conosci quello che stai vendendo è meglio che vai a fare il fruttivendolo!
Per il precedente acquisto io venivo da un diesel e devo entrare in città con annessi vincoli e restringimenti; dico al venditore che sono interessato a tale auto a gas. Cosa fa lui? Mi propone edulcorandomi un diesel!
Se ne esce che per almeno 8 anni potrò tranquillamente circolare in città senza nessun blocco visto che così è stato negli anni passati. Allora io gli propongo di mettermelo per iscritto sul contratto ed accollarsi lui il rischio.
Siamo alle barzellette; questi vanno a battere col culo degli altri!
Si era comportato in modo supponente pur essendo un incompetente; ho girato i tacchi senza essere riuscito a farmi fare un preventivo per l'auto a gas che mi interessava solamente perché lui voleva vendermi esclusivamente un diesel.
Entri e nemmeno ti guardano in faccia, gli chiedi delle caratteristiche del prodotto e faticano a dire un paio di frasi fatte.
Ne ho trovato uno che mi vendeva una Arona TGI con cambio DSG!

Peccato che non esiste; fai te!
il discorso è diverso perché già conoscevo il venditore
Anche io in un caso la presi dal figlio di un mio ex meccanico andato in pensione che si era messo a fare il venditore. Suo padre, di poche parole, era molto preparato; il figlio invece perlomeno non ha fatto il venditore con me e quindi si face l'affare.
Quando gli ho fatto presente che quello che lui mi avrebbe tolto, la finanziaria se li sarebbe ripresi negli interessi.....ha cominciato ad arrampicarsi sugli specchi come un matto.
La cosa ridicola è che molti si arrampicano non rendendosi conto che davanti hanno persone che sono molto preparate anche in economia, che il calcolo dell'interesse lo sanno fare in un istante, non quello che leggono sugli opuscoli falsato da spese che non vengono manco considerate nel TAEG!
nfatti se potessi comprerei direttamente in fabbrica, andando a ritirarla appena uscita dalla catena di montaggio.
Magari, il mercato del bestiame a cui si assiste altrimenti è abbastanza penoso. Nei paesi arabi ci può stare, ma per trattare un auto si fa prima se espongono direttamente la percentuale di sconto che possono applicare dal listino. Tutto il resto è pura perdita di tempo.
Del resto molti non scelgono l'auto, ma la rata.
Uno che conosco mi ha fatto una testa tanta per una Peugeot 208 e poi prese una Fiat Punto!
Gli chiedo come mai questo cambiamento in extremis e lui mi risponde: "Era l'unica che mi facevano il finanziamento al 100%".
La cosa ridicola è che dopo nemmeno un anno mi disse che voleva vendere l'auto sfruttando il ricavato per andare in Irlanda; io gli dissi: "Vendi un auto che stai ancora pagando?"
Se aveva bisogno di soldi perché fare questo doppio salto mortale? Chiedeva un finanziamento in banca direttamente ...
Siamo al circo!