<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Italia 2013 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Italia 2013

Totale 1.303.534 auto vendute - 7% rispetto al 2012.

TOP 20 Modelli

1 Fiat Panda 101.666
2 Fiat Punto 63.984
3 Lancia Ypsilon 46.522
4 Fiat 500 40.545
5 Fiat 500L 38.482
6 VW Golf 33.709
7 Renault Clio 33.175
8 Ford Fiesta 33.160
9 VW Polo 31.346
10 Peugeot 208 26.686
11 Toyota Yaris 25.124
12 Nissan Qashqai 25.052
13 Alfa Romeo Giulietta 23.026
14 Opel Corsa 21.793
15 Smart ForTwo 20.442
16 Citroën C3 17.885
17 Mercedes Clase A 15.539
18 Ford C-Max 14.863
19 Citroën C3 Picasso 14.541
20 VW Up! 13.273

Top 45 Brands

1 Fiat 279.279
2 VW 105.322
3 Ford 87.417
4 Opel 70.611
5 Renault 65.716
6 Peugeot 62.770
7 Citroën 57.786
8 Lancia/Chrysler 57.020
9 Toyota 54.472
10 Audi 47.738
11 Nissan 46.560
12 Mercedes 45.546
13 BMW 42.537
14 Hyundai 38.313
15 Alfa Romeo 31.649
16 Kia 29.899
17 Dacia 27.002
18 Chevrolet 26.336
19 Smart 20.444
20 MINI 17.313
21 Suzuki 13.931
22 Volvo 13.503
23 Land Rover 12.552
24 Skoda 10.573
25 SEAT 9.826
26 Jeep/Dodge 5.825
27 Mazda 4.725
28 Honda 4.376
29 Subaru 3.237
30 Mitsubishi 2.788
31 Porsche 2.717
32 SsangYong 1.124
33 Lexus 1.101
34 Jaguar 987
35 DR Motor 445
36 Daihatsu 318
37 TATA 258
38 Maserati 256
39 Great Wall 235
40 Mahindra 209
41 Ferrari 188
42 Infiniti 108
43 Aston Martin 57
44 Lamborghini 52
45 Saab 33
 
Manca nella gamma Fiat una piccola 3 porte ben equipaggiata senza far concorrenza alla Panda manca anche la Punto nuova .Il mercato ne ha bisogno visto i tempi che corrono.
 
iena406 ha scritto:
Manca nella gamma Fiat una piccola 3 porte ben equipaggiata senza far concorrenza alla Panda manca anche la Punto nuova .Il mercato ne ha bisogno visto i tempi che corrono.

mah... la 3 porte ben equippaggiata c'è (500), mentre quello che manca realmente è una segmento C degna del nome, vista l'ingloriosa fine della Bravo.
Ovvio che una erede della punto più moderna potrebbe strappare qualche numero in più, ma ciò che manca realmente è la fiducia, e non solo, dei consumatori ad affrontare gli acquisti
 
iena406 ha scritto:
Manca nella gamma Fiat una piccola 3 porte ben equipaggiata senza far concorrenza alla Panda manca anche la Punto nuova .Il mercato ne ha bisogno visto i tempi che corrono.
ah...manca solo una piccola 3 porte? beato ottimismo ;)
 
..in linea con gli altri indicatori economici.......-7%....accettabile.........vista la crisi e' già un ottimo risultato non essere in calo di doppia cifra!!

..ma prima o poi finirà........SICURAMENTE!
 
Io direi che mancano i soldi e che c'è una crisi spaventosa.
Si commenta da se la posizione della Giulietta che vende 10 mila pezzi in meno rispetto alla Golf.
 
holerGTA ha scritto:
Io direi che mancano i soldi e che c'è una crisi spaventosa.
Si commenta da se la posizione della Giulietta che vende 10 mila pezzi in meno rispetto alla Golf.
Però guarda che numeri fa la 500L e dov'è posizionata la Ypsilon, macchine per niente economiche ma che evidentemente piacciono, dubito che una Fiat Viaggio o Ottimo possano arrivare ai numeri della Golf anche se....una goccia non fa l'oceano ma milioni di gocce si!
 
Inutile dire che la crisi esiste ma qualche cosa bisogna pur fare per prima cosa come ho già detto ci vorrebbe una sostituta della 126 che manca nella gamma FIAT mancano auto come la Brava e la Punto nuova . Ci vorrebbe una Delta nuova
qualcosa di longevo come la Golf insomma!
Ma siamo sicuri che chi comanda in Fiat abbia la volontà di risolvere la domanda
dei clienti più deboli oppure ci vuole un nuovo GIACOSA.
 
iena406 ha scritto:
Manca nella gamma Fiat una piccola 3 porte ben equipaggiata senza far concorrenza alla Panda manca anche la Punto nuova .Il mercato ne ha bisogno visto i tempi che corrono.

LA piccola 3 porte ben equipaggiata c'è e si chiama 500. Visti i volumi di vendita della Panda, progettare una nuova 600 che costi poco, salvo non mettere un marchio ad hoc col quale commerciare una gamma intera parallela (ma neanche, tutta la gamma Dacia, in Italia, vende meno della sola 500L), sarebbe antieconomico, poiché i costi di sviluppo, coi numeri attuali, non solo sarebbero difficili da recuperare, ma lo sarebbero, probabilmente, ai danni della Panda. Tanto che nemmeno Dacia, il marchio low cost per eccellenza, ha deciso di addentrarsi nel segmento A, e a stessa VW si è affrettata a lanciare la versione 5p della Up!
 
bumper morgan ha scritto:
iena406 ha scritto:
Manca nella gamma Fiat una piccola 3 porte ben equipaggiata senza far concorrenza alla Panda manca anche la Punto nuova .Il mercato ne ha bisogno visto i tempi che corrono.
ah...manca solo una piccola 3 porte? beato ottimismo ;)

si continua a non vedere che la concorrenza cambia solo le forme ma la sostanza è sempre quella :D
 
ottovalvole ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Io direi che mancano i soldi e che c'è una crisi spaventosa.
Si commenta da se la posizione della Giulietta che vende 10 mila pezzi in meno rispetto alla Golf.
Però guarda che numeri fa la 500L e dov'è posizionata la Ypsilon, macchine per niente economiche ma che evidentemente piacciono, dubito che una Fiat Viaggio o Ottimo possano arrivare ai numeri della Golf anche se....una goccia non fa l'oceano ma milioni di gocce si!
hai dato uno sguardo al parco auto degli autonoleggi?

panda, 500, ypsilon, clio e 500 L

sono i 4 modelli più diffusi.

e casualmente.................................................................dove stanno in classifica?

senza contare le migliaia di km zero del gruppo fiat....ormai le "kmzerizzano" anche su ordinazione del cliente finale :rolleyes:
 
mark_nm ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
iena406 ha scritto:
Manca nella gamma Fiat una piccola 3 porte ben equipaggiata senza far concorrenza alla Panda manca anche la Punto nuova .Il mercato ne ha bisogno visto i tempi che corrono.
ah...manca solo una piccola 3 porte? beato ottimismo ;)

si continua a non vedere che la concorrenza cambia solo le forme ma la sostanza è sempre quella :D

Beh, anche le forme sono sempre le stesse: tutte fotocopie una dell'altra, diciamo che le sanno fare in mille salse, aggiungi la fama del marchio (che nella sostanza non vale per quello che viene percepito), ed ecco il successo delle tedesche.
 
La Panda a 3 porte potrebbe essere di basso costo sia per costruzione che per i compratori magari con un motore due cilindri .
 
Back
Alto