<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato gennaio boom di vendite | Il Forum di Quattroruote

Mercato gennaio boom di vendite

Buongiorno a tutti, il mese di gennaio ha registrato un ottimo dato per honda. La casa nipponica ha venduto 1.077 vetture superando addirittura volvo e mazda. Questo dato non si registrava da almeno 11 anni.
Continua la risalita di questo marchio in Europa. Il cambio ai vertici aziendali ha dato i frutti sperati. Bel risultato. Probabilmente l'Hrv incide parecchio nelle vendite.
Che ne pensate?
 
Buongiorno a tutti, il mese di gennaio ha registrato un ottimo dato per honda. La casa nipponica ha venduto 1.077 vetture superando addirittura volvo e mazda. Questo dato non si registrava da almeno 11 anni.
Continua la risalita di questo marchio in Europa. Il cambio ai vertici aziendali ha dato i frutti sperati. Bel risultato. Probabilmente l'Hrv incide parecchio nelle vendite.
Che ne pensate?
con l'obiettivo di conservare una buona valutazione futura, tieni conto che gennaio è anche il mese dove generalmente si cercano di immatricolare le vetture acquistare a novembre/dicembre dell'anno precedente perciò per confermare questo trend si dovranno attendere i dati relativi ai mesi di febbraio e marzo.
Per contro e a conferma di ciò, se andassimo a leggere i dati di dicembre noteremmo che i numeri sono decisamente inferiori a quelli di novembre perché come dicevo prima chi compra a dicembre spesso aspetta gennaio per immatricolare.
Ad ogni modo, stando alle statistiche relative a 12 mesi si nota che Honda in Italia (ed anche qui in Svizzera) ha effettivamente avuto un aumento di immatricolazioni davvero degno di nota; questo sicuramente perché un po' tutto il mercato è salito ma anche e soprattutto con il lancio di modelli nuovi i quali sono attualmente meglio pubblicizzati che in passato.
 
Buongiorno a tutti, il mese di gennaio ha registrato un ottimo dato per honda. La casa nipponica ha venduto 1.077 vetture superando addirittura volvo e mazda. Questo dato non si registrava da almeno 11 anni.
Continua la risalita di questo marchio in Europa. Il cambio ai vertici aziendali ha dato i frutti sperati. Bel risultato. Probabilmente l'Hrv incide parecchio nelle vendite.
Che ne pensate?

Ma dove? totale Europa penso al tg ne hanno parlato che a Gennaio c'è stato un incremento delle vendite auto, ma hanno fattu riferimento come numeri alla Fiat che è quella che ha venduto di più.
Se Honda ha aumentato le vendite buon per loro se avessero importato subito il 1.6 diesel di Hr-v e magari anche sulla prossima Civic X magari qualche auto in più la vendevano in Italia dove ancora il Diesel fa da padrone
 
Ma dove? totale Europa penso al tg ne hanno parlato che a Gennaio c'è stato un incremento delle vendite auto, ma hanno fattu riferimento come numeri alla Fiat che è quella che ha venduto di più.
Se Honda ha aumentato le vendite buon per loro se avessero importato subito il 1.6 diesel di Hr-v e magari anche sulla prossima Civic X magari qualche auto in più la vendevano in Italia dove ancora il Diesel fa da padrone
sulle pagine rosa di 4R (appena prima dei listini) mensilmente sono pubblicati i dati di immatricolazione su mercato italiano con cenni anche a quello europeo, se ti capita vai a leggerli: i dati sono interessati.
 
Ragazzi rispetto a 2 anni fa i numeri sono aumentati considerevolmente. Se si arrivasse a 10/12000 auto in un anno sarebbe davvero un bel traguardo. Riporterebbe honda ai livelli dei primi anni del 2000.
 
Buongiorno a tutti, il mese di gennaio ha registrato un ottimo dato per honda. La casa nipponica ha venduto 1.077 vetture superando addirittura volvo e mazda. Questo dato non si registrava da almeno 11 anni.
Continua la risalita di questo marchio in Europa. Il cambio ai vertici aziendali ha dato i frutti sperati. Bel risultato. Probabilmente l'Hrv incide parecchio nelle vendite.
Che ne pensate?
Spero di esser smentito ma temo si tratti di un fuoco di paglia.
Primo, i 1077 pezzi si riferiscono al mercato italiano, e non mi pare il caso di metter subito dopo una frase con la crescita in Europa.
Secondo, ok che l'Europa non è l'Italia (nel mercato IT Honda aveva perso molte più quote nella crisi, ci sta che ora recuperi con più vigore) ma guardando i dati Europa del 2016 e confrontandoli con il 2015,
http://carsalesbase.com/european-car-sales-data/honda/
si può vedere come nei primi 9 mesi del 2016 l'incremento rispetto ai rispettivi primi 9 mesi del 2015 sia stato mediamente sensibile proprio grazie all'impulso dato da nuova Jazz e da HR-V; ma si nota pure come per ottobre, novembre e dicembre l'incremento sia diminuito notevolmente (anzi, novembre 2016 ha registrato un segno meno rispetto a nov. 2015). Un mese non fa trend, soprattutto se si tratta di dicembre o gennaio o agosto, tre mesi cominciano ad esserlo. Quindi, come ha scritto correttamente albelilly, il "boom" italiano di gennaio è più facile che derivi dalle immatricolazioni ritardate, non da exploit della gamma. Vedremo comunque i prossimi mesi.
I dati sono anche su Unrae
http://www.unrae.it/files/02 Gennaio2017_UNRAE marca_58920b528f47c.pdf
 
Ultima modifica:
Mamma mia Jazzaro... un po di ottimismo non guasta. E poi anche in Europa i dati sono migliorati sensibilmente. Poi se sarà fuoco di paglia vedremo.
 
Mah, qui nel mio palazzo il mio vicino di casa ha appena messo nel suo garage una HR-V bellina bellina. La quota di mercato di Honda al mio numero civico ha raggiunto il 37%...

;))
 
Bianca come la mia. Nonostante sia full opt mantiene un aspetto tranquillo e pulito, molto "understatement". Parte della sua scelta è dipeso dal vedere il mio apprezzamento verso il marchio Honda. Ora sto un po' sulle spine perché se qualcosa non dovesse girare per il verso giusto un po' sarà anche colpa mia.
E...per completezza...la sua alternativa era Q2.
 
Il discorso delle immatricolazioni ritardate a gennaio vale solo per Honda, giusto?
Con Volvo e Mazda non si fa la stessa cosa. No. Discorso valido solo per Honda.
 
il discorso delle immatricolazioni ritardate vale per tutte le case, perché non è la marca che conta ma è la generale abitudine di non immatricolare la nuova vettura a fine anno ma di farlo (possibilmente) all'inizio di quello successivo.
Se dovesse capitare che questo dato (consuetudine) sia smentito significa che è questa è l'eccezione, non c'entra nulla la casa costruttrice.
Eccezione che potrebbe derivare non dalla volontà del cliente (matto chi volontariamente immatricola al fine dicembre quando avrebbe l'opportunità di farlo a inizio gennaio..) bensì da particolari offerte da non perdere che obbligano ad immatricolare entro l'anno in corso.
 
Il discorso delle immatricolazioni ritardate a gennaio vale solo per Honda, giusto?
Con Volvo e Mazda non si fa la stessa cosa. No. Discorso valido solo per Honda.
Per alcuni marchi vale ovviamente di più, visto che diversi marchi immatricolano parecchio come aziendali e in questo caso il ritardo non si applica, mentre Honda di aziendale ha ben poco.
Comunque, se sei convinto del contrario, puoi comunque provare a spiegare perchè si dovrebbe trattare di un boom di vendite "senza ombre": io ho portato il Q4 EU, tu cosa puoi dire?
 
Back
Alto