<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Francia : ottobre 2012 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Francia : ottobre 2012

France October 2012:

Pos_ Model_ Oct_ %_ Sep_ 2012_ % _Pos_ 2011

1 Peugeot 208 9,705 6.0% 1 50,130 3.1% 4 250
2 Citroen C3 5,967 3.7% 5 53,504 3.4% 3 3
3 Renault Clio 3 5,684 3.5% 2 82,302 5.2% 1 1
4 Renault Scénic 4,005 2.5% 3 49,391 3.1% 5 6
5 Citroen C4 3,861 2.4% 7 34,591 2.2% 10 12
6 Peugeot 3008 3,847 2.4% 6 37,674 2.4% 8 9
7 VW Polo 3,835 2.4% 11 36,971 2.3% 9 8
8 Renault Mégane 3,697 2.3% 4 53,650 3.4% 2 4
9 Renault Twingo 3,618 2.2% 10 34,515 2.2% 11 5
10 Peugeot 308 3,379 2.1% 9 40,465 2.5% 7 7
11 Ford Fiesta 3,133 1.9% 17 26,873 1.7% 15 13
12 Dacia Duster 2,861 1.8% 18 28,782 1.8% 14 10
13 Citroen C4 Picasso 2,854 1.8% 12 30,328 1.9% 13 11
14 Nissan Qashqai 2,675 1.6% 13 25,889 1.6% 16 19
15 Citroen DS3 2,627 1.6% 21 21,262 1.3% 20 17
16 Toyota Yaris 2,596 1.6% 14 20,667 1.3% 21 29
17 Renault Clio 4 2,436 1.5% 8 5,692 0.4% 72 -
18 Fiat 500 2,432 1.5% 32 14,268 0.9% 29 32
19 VW Golf 2,334 1.4% 16 31,356 2.0% 12 15
20 Peugeot 508 2,177 1.3% 20 22,050 1.4% 19 20
21 VW Tiguan 2,148 1.3% 19 18,968 1.2% 24 41
22 Citroen C3 Picasso 1,989 1.2% 25 20,654 1.3% 22 18
23 Dacia Sandero 1,787 1.1% 31 22,436 1.4% 18 22
24 Nissan Juke 1,721 1.1% 22 18,128 1.1% 26 31
25 Peugeot 5008 1,704 1.0% 26 19,638 1.2% 23 21
26 Opel Corsa 1,691 1.0% 15 23,013 1.4% 17 16
27 Peugeot 206+ 1,682 1.0% 23 18,388 1.2% 25 14
28 Dacia Lodgy 1,649 1.0% 30 10,758 0.7% 40 -
29 Renault Modus 1,534 0.9% 24 16,077 1.0% 28 23
30 Renault Laguna 1,368 0.8% 53 12,657 0.8% 32 26
31 Audi A1 1,312 0.8% 33 12,084 0.8% 35 45
32 Citroen DS4 1,310 0.8% 36 12,240 0.8% 34 52
33 Peugeot 207 1,259 0.8% 44 41,107 2.6% 6 2
34 BMW Serie 3 1,255 0.8% 29 8,831 0.6% 52 60
35 Citroen C5 1,224 0.8% 27 13,977 0.9% 30 24
36 Seat Ibiza 1,206 0.7% 50 11,866 0.7% 37 30
37 VW Touran 1,204 0.7% 41 13,097 0.8% 31 37
38 Mercedes Classe B 1,171 0.7% 37 11,325 0.7% 39 69
39 Ford C-Max 1,123 0.7% 28 17,055 1.1% 27 27
40 BMW Serie 1 1,082 0.7% 38 10,241 0.6% 43 51
41 Citroen C1 1,061 0.7% 35 12,382 0.8% 33 28
42 Citroen DS5 1,052 0.6% 55 9,019 0.6% 51 150
43 Peugeot 107 1,015 0.6% 40 10,350 0.6% 42 33
44 Ford Kuga 1,005 0.6% 68 6,911 0.4% 63 66
45 Renault Clio Campus 975 0.6% 34 8,205 0.5% 53 n/a
46 Suzuki Swift 965 0.6% 57 7,743 0.5% 57 54
47 VW Passat 842 0.5% 51 9,191 0.6% 49 35
48 Skoda Fabia 821 0.5% 65 7,529 0.5% 58 57
49 Kia Sportage 817 0.5% 59 7,337 0.5% 61 72
50 VW Up! 811 0.5% 64 6,181 0.4% 66 226
51 Opel Meriva 809 0.5% 47 9,842 0.6% 45 38
52 Mercedes Classe A 805 0.5% 56 6,044 0.4% 69 64
53 Toyota Auris 790 0.5% 67 6,026 0.4% 70 58
54 Audi Q3 786 0.5% 81 6,108 0.4% 67 171
55 Mini (e) 784 0.5% 66 10,593 0.7% 41 43
56 Ford Focus 776 0.5% 48 12,046 0.8% 36 34
57 Fiat Panda 772 0.5% 42 9,819 0.6% 46 39
58 Citroen Berlingo 768 0.5% 52 9,435 0.6% 47 44
59 Audi A4 750 0.5% 46 8,042 0.5% 55 47
60 Fiat Punto 738 0.5% 58 7,497 0.5% 59 42
61 Peugeot Partner 729 0.4% 61 9,080 0.6% 50 46
62 Toyota Aygo 724 0.4% 84 5,965 0.4% 71 62
63 Renault Kangoo 722 0.4% 43 11,405 0.7% 38 36
64 Opel Astra 718 0.4% 39 9,431 0.6% 48 40
65 Toyota Prius 704 0.4% 72 3,307 0.2% 101 n/a
66 Toyota Verso 674 0.4% 83 6,056 0.4% 68 65
67 Opel Zafira 664 0.4% 60 9,875 0.6% 44 53
68 Renault Espace 657 0.4% 115 4,965 0.3% 84 74
69 Citroen C4 Aircross 652 0.4% 49 3,734 0.2% 95 -
70 Nissan Micra 624 0.4% 62 7,253 0.5% 62 48
71 Mercedes Classe C 615 0.4% 63 7,815 0.5% 56 50
72 Mini Countryman 592 0.4% 73 6,541 0.4% 65 67
73 Ford Ka 581 0.4% 78 7,439 0.5% 60 55
74 Audi A3 571 0.4% 45 8,055 0.5% 54 49
75 Renault Koleos 563 0.3% 70 5,558 0.3% 75 83
76 Alfa Romeo Giulietta 549 0.3% 87 5,387 0.3% 78 61
77 Hyundai i20 542 0.3% 54 5,164 0.3% 81 n/a
78 Toyota RAV4 539 0.3% 71 5,666 0.4% 73 73
79 Audi Q5 531 0.3% 91 3,918 0.2% 92 82
80 BMW X1 530 0.3% 86 5,504 0.3% 76 59
81 Kia Picanto 522 0.3% 76 4,793 0.3% 85 84
82 Smart ForTwo 502 0.3% 77 4,384 0.3% 86 70
83 VW New Beetle 498 0.3% 75 2,975 0.2% 105 n/a
84 Kia Rio 483 0.3% 69 6,697 0.4% 64 103
85 Kia Cee?d 475 0.3% 82 3,533 0.2% 99 90
86 Range Rover Evoque 466 0.3% 102 4,169 0.3% 90 151
87 BMW X3 438 0.3% 85 5,224 0.3% 80 85
88 Audi A6 437 0.3% 79 4,313 0.3% 88 94
89 Renault Trafic 420 0.3% 99 4,329 0.3% 87 87
90 Chevrolet Aveo 405 0.2% 89 5,021 0.3% 83 79
91 Hyundai ix35 384 0.2% 92 5,076 0.3% 82 75
92 Skoda Octavia 383 0.2% 90 3,741 0.2% 94 88
93 Volvo XC60 368 0.2% 101 3,126 0.2% 104 92
94 BMW Serie 5 365 0.2% 80 4,292 0.3% 89 77
95 Seat Leon 354 0.2% 127 3,620 0.2% 97 80
96 Chevrolet Cruze 352 0.2% 113 3,572 0.2% 98 108
97 Mercedes Classe E 348 0.2% 105 3,748 0.2% 93 76
98 Audi A5 330 0.2% 74 5,414 0.3% 77 71
99 Kia Venga 329 0.2% 107 2,962 0.2% 106 81
100 Hyundai i30 319 0.2% 88 4,111 0.3% 91 106
 
ottmo la 208...
in europa com'è messa?
psa ha ottenuto tutto sommato dei buoni risultati anche in italia ad ottobre....
diciamo che non ha guadagnato, ma almeno non a perso che di qjuesti tempi è gia una mezza vittoria
 
Incredibile che vendano ancora la Espace.
Ne giravano tante.
La Francia è molto grande e rurale, sarà questa una delle ragioni.
 
Non c'è nulla di strano, la 208 in Francia è come la Punto da noi.

Comunque sia, nonostante la crisi economica europea, la 208 sta vendendo alla grande, sicuramente il miglior risultato tra le auto che hanno debuttato dopo l'aggravarsi della crisi. Dalle mie parti girano più 208 che Punto 2012.

E ancora ricordo tutti che dicevano nel forum che sarebbe stato un flop totale e che non avrebbero vendute nemmeno una.

Se non c'era la crisi probabilmente sarebbe stata tra le vetture più vendute in Europa in assoluto, e in Italia avrebbe fatto ancora meglio.

La Peugeot da sola, in Italia, nell'ultimo mese ha perso solo il 4% delle vendite, contro i vari 20 - 25% delle dirette case rivali come Fiat, Opel e Ford.
Questo risultato è stato ottenuto sicuramente grazie alle vendite della 208 che in parte è riuscita a tamponare la "caduta".
 
olide ha scritto:
ottmo la 208...
in europa com'è messa?
psa ha ottenuto tutto sommato dei buoni risultati anche in italia ad ottobre....
diciamo che non ha guadagnato, ma almeno non a perso che di qjuesti tempi è gia una mezza vittoria

Europe September 2012:

Pos_ Model_Sept_ 2012

1 VW Golf_ 38,669_ 340,448
2 Ford Fiesta_ 31,468_ 238,345
3 Opel Corsa_ 30,581_ 211,088
4 Ford Focus_ 24,061_190,418
5 Peugeot 208_ 23,225 _97,228
6 Opel Astra 22,092 _ 183,028
7 VW Polo 20,571_225,044
8 Renault Clio 19,988_180,130
9 Nissan Qashqai_ 18,828_160,968
10 Toyota Yaris_ 17,933_ 134,066

Mercato Italia : ottobre

gruppo ......var. % ott. 2012/2011

Fiat_24.784_-8.81%
Lancia_5.456_-19.18
Alfa Romeo_3.331_-0.18
Gruppo Fiat _34.075_-10.37%
Audi_4.124_-8.82
Seat_959_-30.56
Skoda_669_-40.21
VW_10.036_-8.64
Gr. VW_15.793_-12.32%
Citroen_5.604_-9.14
Peugeot_7.053_+7.04
Gr. PSA_12.657_-0.78%
Opel_6.047_-31.34
Gr GM_8.355_-28.26%
Gr. Ford_7.805_-26.79%
Gr. Renault_6.562_-19.40%
Gr. Hyundai_6.373_+24.06%
Mercedes_3.532_-15.54
Gr. Daimler_5.394_-14.06%
BMW_3.629_-17.44
Gr. BMW_5.281_-16.81%
Gr. Toyota_4.704_+2.51%
 
Interessante il risultato della 500 che sale dalla 32° alla 18° posizione, superando addirittura la GOLF !!!
Per quanto riguarda le altre italiane buio completo.
Ne' la nuova Panda ne' la Giulietta riescono a fare breccia nel mercato francese.
 
Luigigeo ha scritto:
Non c'è nulla di strano, la 208 in Francia è come la Punto da noi.

Comunque sia, nonostante la crisi economica europea, la 208 sta vendendo alla grande, sicuramente il miglior risultato tra le auto che hanno debuttato dopo l'aggravarsi della crisi. Dalle mie parti girano più 208 che Punto 2012.

E ancora ricordo tutti che dicevano nel forum che sarebbe stato un flop totale e che non avrebbero vendute nemmeno una.

Se non c'era la crisi probabilmente sarebbe stata tra le vetture più vendute in Europa in assoluto, e in Italia avrebbe fatto ancora meglio.

La Peugeot da sola, in Italia, nell'ultimo mese ha perso solo il 4% delle vendite, contro i vari 20 - 25% delle dirette case rivali come Fiat, Opel e Ford.
Questo risultato è stato ottenuto sicuramente grazie alle vendite della 208 che in parte è riuscita a tamponare la "caduta".

Veramente la segmento B più venduta, da sempre, in Francia è la Clio.
Infatti è raro vedere un modello che sta andando, o è già andato, in pensione al terzo posto in classifica.
Senza contare poi la ancor più strabiliante presenza nella top ten europea.
Credo che a breve la 208 non sarà più in vetta.
 
Oh la la ha scritto:
olide ha scritto:
ottmo la 208...
in europa com'è messa?
psa ha ottenuto tutto sommato dei buoni risultati anche in italia ad ottobre....
diciamo che non ha guadagnato, ma almeno non a perso che di qjuesti tempi è gia una mezza vittoria

Europe September 2012:

Pos_ Model_Sept_ 2012

1 VW Golf_ 38,669_ 340,448
2 Ford Fiesta_ 31,468_ 238,345
3 Opel Corsa_ 30,581_ 211,088
4 Ford Focus_ 24,061_190,418
5 Peugeot 208_ 23,225 _97,228
6 Opel Astra 22,092 _ 183,028
7 VW Polo 20,571_225,044
8 Renault Clio 19,988_180,130
9 Nissan Qashqai_ 18,828_160,968
10 Toyota Yaris_ 17,933_ 134,066

Mercato Italia : ottobre

gruppo ......var. % ott. 2012/2011

Fiat_24.784_-8.81%
Lancia_5.456_-19.18
Alfa Romeo_3.331_-0.18
Gruppo Fiat _34.075_-10.37%
Audi_4.124_-8.82
Seat_959_-30.56
Skoda_669_-40.21
VW_10.036_-8.64
Gr. VW_15.793_-12.32%
Citroen_5.604_-9.14
Peugeot_7.053_+7.04
Gr. PSA_12.657_-0.78%
Opel_6.047_-31.34
Gr GM_8.355_-28.26%
Gr. Ford_7.805_-26.79%
Gr. Renault_6.562_-19.40%
Gr. Hyundai_6.373_+24.06%
Mercedes_3.532_-15.54
Gr. Daimler_5.394_-14.06%
BMW_3.629_-17.44
Gr. BMW_5.281_-16.81%
Gr. Toyota_4.704_+2.51%
sono stupefatto dalla performance di yaris che si piazza nella top ten europea....triste non vedere nemmeno un'italiana...
 
benjopower ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Non c'è nulla di strano, la 208 in Francia è come la Punto da noi.

Comunque sia, nonostante la crisi economica europea, la 208 sta vendendo alla grande, sicuramente il miglior risultato tra le auto che hanno debuttato dopo l'aggravarsi della crisi. Dalle mie parti girano più 208 che Punto 2012.

E ancora ricordo tutti che dicevano nel forum che sarebbe stato un flop totale e che non avrebbero vendute nemmeno una.

Se non c'era la crisi probabilmente sarebbe stata tra le vetture più vendute in Europa in assoluto, e in Italia avrebbe fatto ancora meglio.

La Peugeot da sola, in Italia, nell'ultimo mese ha perso solo il 4% delle vendite, contro i vari 20 - 25% delle dirette case rivali come Fiat, Opel e Ford.
Questo risultato è stato ottenuto sicuramente grazie alle vendite della 208 che in parte è riuscita a tamponare la "caduta".

Veramente la segmento B più venduta, da sempre, in Francia è la Clio.
Infatti è raro vedere un modello che sta andando, o è già andato, in pensione al terzo posto in classifica.
Senza contare poi la ancor più strabiliante presenza nella top ten europea.
Credo che a breve la 208 non sarà più in vetta.

Vedremo
 
Back
Alto