<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Francia novembre 2017 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Francia novembre 2017

Totale auto immatricolate a novembre 180.012 , +10.3% , totale genn./novembre 1.917.383 , +5.3%.

France November 2017 – brands:

Pos Brand Nov-17 % /16 Oct 2017 % /16 Pos FY16

1 Renault 34,367 19.1% +3.2% 1 376,721 19.6% 3.3% 1 1
2 Peugeot 33,261 18.5% +24.5% 2 337,675 17.6% 9.5% 2 2
3 Citroen 16,027 8.9% +10.8% 3 187,097 9.8% 3.7% 3 3
4 Volkswagen 11,701 6.5% -4.1% 4 124,763 6.5% -3.4% 4 4
5 Dacia 9,166 5.1% +14.1% 5 106,905 5.6% 6.1% 5 5
6 Toyota 7,412 4.1% +11.8% 6 80,311 4.2% 16.1% 6 7
7 Mercedes 7,014 3.9% +21.2% 11 58,526 3.1% 11.5% 12 12
8 Ford 6,882 3.8% +16.1% 7 77,501 4.0% 7.3% 7 6
9 Opel 6,302 3.5% +12.6% 8 67,183 3.5% 7.4% 8 9
10 BMW 5,743 3.2% +14.5% 12 54,162 2.8% 0.1% 13 13
11 Audi 5,657 3.1% +0.4% 9 59,182 3.1% 1.6% 11 10
12 Fiat 5,630 3.1% +8.9% 10 62,651 3.3% 11.4% 10 11
13 Nissan 5,296 2.9% -1.0% 13 65,540 3.4% 6.5% 9 8
14 Kia 3,274 1.8% +9.6% 14 34,176 1.8% 11.4% 14 14
15 Skoda 2,725 1.5% +35.6% 18 24,427 1.3% 14.4% 16 18
16 Hyundai 2,635 1.5% +1.0% 15 26,528 1.4% 5.1% 15 16
17 Suzuki (e) 2,450 1.4% +37.9% 17 22,923 1.2% 24.5% 18 20
18 Mini 2,426 1.3% +27.3% 16 23,567 1.2% 3.2% 17 17
19 DS 1,949 1.1% +13.8% 20 19,411 1.0% -25.8% 20 15
20 Seat 1,829 1.0% -15.5% 19 22,165 1.2% 14.7% 19 19
21 Volvo 1,301 0.7% -0.8% 21 14,286 0.7% 2.4% 21 21
22 Jeep 1,033 0.6% +22.7% 23 9,684 0.5% 6.2% 22 24

France November 2017 – models:

Pos Model Nov-17 % /16 Oct 2017 % /16 Pos FY16

1 Renault Clio 11,187 6.2% +10% 1 106,726 5.6% 7% 1 1
2 Peugeot 208 8,638 4.8% +22% 2 90,862 4.7% 1% 2 2
3 Peugeot 3008 II 7,892 4.4% +76% 3 66,807 3.5% 668% 3 36
4 Citroen C3 III 6,074 3.4% +234% 4 62,355 3.3% 1359% 5 78
5 Peugeot 2008 5,591 3.1% +12% 5 62,912 3.3% 3% 4 5
6 Peugeot 308 5,144 2.9% -7% 7 61,743 3.2% -12% 6 3
7 Dacia Sandero 4,834 2.7% +24% 8 56,791 3.0% 9% 8 6
8 Renault Captur 4,176 2.3% -25% 6 60,792 3.2% -6% 7 4
9 Renault Mégane IV 4,147 2.3% -13% 9 46,814 2.4% 17% 9 8
10 Renault Scénic IV 4,101 2.3% +153% 10 43,382 2.3% 978%
11 Renault Twingo 3,341 1.9% 0% 13 35,560 1.9% -3% 12 10
12 Renault Kadjar 3,029 1.7% -4% 19 28,476 1.5% -18% 16 12
13 VW Golf 3,000 1.7% +8% 11 26,887 1.4% -13% 17 14
14 Dacia Duster 2,923 1.6% 0% 16 32,779 1.7% 0% 13 13
15 Peugeot 5008 2,897 1.6% +309% 18 16,589 0.9% 50% 24 42
16 Toyota Yaris 2,837 1.6% -4% 12 28,539 1.5% 3% 15 15
17 Citroen C4 Picasso 2,744 1.5% -3% 14 37,230 1.9% -2% 11 9
18 Ford Fiesta 2,604 1.4% +16% 24 19,541 1.0% -10% 22 19
19 VW Polo (e) 2,500 1.4% -21% 15 32,206 1.7% -12% 14 11
20 Citroen C3 Aircross 2,198 1.2% new 20 6,529 0.3% new 75 –
Source: CCFA
 
nessuna fiat tra le prime 20...le uniche straniere solo la fiesta, la golf, la polo e la yaris.

sono dati che si commentano da soli
 
continuare cosa? Guarda forse mi hai frainteso. Non c'era alcun intento polemico nei tuoi confronti...mi sono limitato a un asciutto commento dei dati sempre interessanti che oh la la ci posta mensilmente
 
Guarda forse mi hai frainteso. Non c'era alcun intento polemico nei tuoi confronti...
non nei miei confronti, nei confronti di un popolo che ha sempre sovvenzionato direttamente (comprando a senso unico) o indirettamente (Casse integrazion e mezzogiorno varie, incentivi et similia) questa azienda che poi fa affari e non paga le tasse in italia... e tu sei amareggiato per il comportameto degli italiani? hanno fatto anche troppa beneficienza...
 
ma infatti non mi stupisco...loro fanno bene...poi penso a quanti italiani comprano una fiat...e mi amareggio
Loro hanno 3 produttori nazionali, quindi almeno 3 diverse linee di vetture. Noi, in totale, non arriviamo ad una gamma completa unendo tutti i marchi. È comprensibile che ci siano difficoltà ad incontrare tutti gusti.
Senza contare la produzione entro i confini nazionali, ben diversa rispetto alla loro.
Hanno numeri che avevamo anche noi sino agli anni 90, quando l'offerta era simile.
 
Loro hanno 3 produttori nazionali, quindi almeno 3 diverse linee di vetture. Noi, in totale, non arriviamo ad una gamma completa unendo tutti i marchi. È comprensibile che ci siano difficoltà ad incontrare tutti gusti.
Senza contare la produzione entro i confini nazionali, ben diversa rispetto alla loro.
Hanno numeri che avevamo anche noi sino agli anni 90, quando l'offerta era simile.

Percentualmente, un francese che compra francese, aiuta e sostiene l'economia molto più di un italiano che compra italiano......

Purtroppo è cosi....
 
non nei miei confronti, nei confronti di un popolo che ha sempre sovvenzionato direttamente (comprando a senso unico) o indirettamente (Casse integrazion e mezzogiorno varie, incentivi et similia) questa azienda che poi fa affari e non paga le tasse in italia... e tu sei amareggiato per il comportameto degli italiani? hanno fatto anche troppa beneficienza...
dietro quest'azienda ci sono operai e colletti bianchi...non c'è solo marchionne...o gli elkann...pensi che in francia non ci verifichino situazioni simili? Sono d'accordo con quanto scrivi, ma non posso non pensare agli effetti che un mio acquisto di un'auto straniera (peggio ancora se orientale) ha sulla macro economia...
 
Back
Alto