<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Francia ,1° semestre del 2013 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Francia ,1° semestre del 2013

France 6 months 2013 ? brands:

Pos Brand 2013 % /12 2012 % Pos FY12

1 Renault 175,207 18.8% -12% 198,259 18.9% 1 1
2 Peugeot 150,997 16.2% -11% 170,403 16.2% 2 2
3 Citroen 124,194 13.3% -17% 150,560 14.4% 3 3
4 Volkswagen 74,774 8.0% -12% 84,904 8.1% 4 4
5 Dacia 44,923 4.8% 9% 41,179 3.9% 7 6
6 Ford 43,317 4.7% -23% 55,933 5.3% 5 5
7 Toyota 35,003 3.8% 5% 33,293 3.2% 9 9
8 Nissan 34,926 3.8% -9% 38,564 3.7% 8 8
9 Opel 32,930 3.5% -22% 42,507 4.1% 6 7
10 Audi 29,726 3.2% -6% 31,749 3.0% 10 10
11 Fiat 26,048 2.8% 9% 23,960 2.3% 12 13
12 Mercedes 24,338 2.6% 1% 24,144 2.3% 11 12
13 BMW 22,237 2.4% -5% 23,398 2.2% 13 11
14 Kia 17,299 1.9% 2% 16,875 1.6% 14 14
15 Hyundai 14,558 1.6% 1% 14,476 1.4% 16 15
16 Seat 11,803 1.3% -12% 13,407 1.3% 17 17
17 Chevrolet 10,057 1.1% -33% 14,963 1.4% 15 16

Pos Model 2013 % /12 2012 % Pos FY12

1 Renault Clio 4 55,887 6.0% new 0 0.0% - 26
2 Peugeot 208 51,640 5.6% 163% 19,618 1.9% 13 2
3 Renault Scénic 27,045 2.9% -20% 33,940 3.2% 5 5
4 Renault Mégane 25,435 2.7% -32% 37,578 3.6% 2 4
5 Citroen C3 23,334 2.5% -35% 35,833 3.4% 4 3
6 Peugeot 3008 21,569 2.3% -14% 25,024 2.4% 7 8
7 Citroen C4 21,210 2.3% -4% 22,182 2.1% 11 10
8 Renault Twingo 20,313 2.2% -14% 23,750 2.3% 9 11
9 VW Polo 20,233 2.2% -18% 24,627 2.3% 8 7
10 Dacia Sandero 19,749 2.1% 33% 14,879 1.4% 18 18
11 VW Golf VII 17,909 1.9% new 0 0.0% - -
12 Peugeot 308 17,388 1.9% -39% 28,397 2.7% 6 6
13 Nissan Qashqai 16,796 1.8% 1% 16,708 1.6% 16 16
14 Peugeot 207+ 15,406 1.7% -58% 36,623 3.5% 3 9
15 Toyota Yaris 14,796 1.6% 21% 12,237 1.2% 25 21
16 Citroen C4 Picasso 14,758 1.6% -28% 20,453 2.0% 12 13
17 Ford Fiesta 14,154 1.5% -25% 18,834 1.8% 14 15
18 Dacia Duster 14,148 1.5% -24% 18,510 1.8% 15 14
19 Citroen DS3 13,301 1.4% -2% 13,558 1.3% 21 20
20 Citroen C3 Picasso 13,109 1.4% -8% 14,284 1.4% 20 22
21 Opel Corsa 12,017 1.3% -24% 15,907 1.5% 17 17
22 Peugeot 508 11,873 1.3% -17% 14,370 1.4% 19 19
23 Nissan Juke 11,627 1.2% -1% 11,735 1.1% 26 27
24 Renault Clio Collection 11,551 1.2% -80% 58,312 5.6% 1 1
25 Renault Captur 11,272 1.2% new 0 0.0% - -
26 Peugeot 5008 10,546 1.1% -22% 13,502 1.3% 22 24
27 VW Tiguan 9,964 1.1% -13% 11,494 1.1% 27 23
28 Fiat 500 9,402 1.0% 9% 8,661 0.8% 33 30
29 Mercedes Classe A 7,755 0.8% 108% 3,732 0.4% 73 61
30 VW Touran 7,135 0.8% -15% 8,431 0.8% 34 32
31 Citroen DS4 6,887 0.7% -15% 8,059 0.8% 35 37
32 Mercedes Classe B 6,669 0.7% -4% 6,927 0.7% 43 38
33 Audi A3 6,629 0.7% 30% 5,112 0.5% 54 55
34 Dacia Lodgy 6,575 0.7% 76% 3,744 0.4% 72 40
35 BMW Serie 3 6,495 0.7% 32% 4,937 0.5% 57 46
36 Peugeot 2008 6,471 0.7% new 0 0.0% - -
37 Citroen C1 6,421 0.7% -26% 8,731 0.8% 32 36
38 Ford C-Max 6,366 0.7% -49% 12,470 1.2% 24 28
39 Ford B-Max 6,332 0.7% new 0 0.0% - n/a
40 Citroen C5 6,304 0.7% -34% 9,565 0.9% 29 31
41 Audi A1 6,234 0.7% -17% 7,535 0.7% 38 35
42 BMW Serie 1 6,098 0.7% -3% 6,317 0.6% 47 42
43 Toyota Auris 6,002 0.6% 67% 3,598 0.3% 76 71
44 Fiat Panda 5,799 0.6% -17% 7,005 0.7% 42 47
45 Renault Laguna 5,732 0.6% -35% 8,806 0.8% 31 33
46 Peugeot 107 5,558 0.6% -19% 6,855 0.7% 44 44
47 Seat Ibiza 5,548 0.6% -28% 7,712 0.7% 37 34
48 Renault Kangoo 5,364 0.6% -33% 7,963 0.8% 36 41
49 Fiat 500L 5,279 0.6% new 0 0.0% - n/a
50 Ford Focus 5,087 0.5% -44% 9,084 0.9% 30 39
51 Citroen Berlingo 5,072 0.5% -21% 6,433 0.6% 46 52
52 Citroen DS5 4,834 0.5% -21% 6,133 0.6% 49 51
53 VW Passat 4,706 0.5% -22% 6,070 0.6% 50 50
54 Peugeot Partner 4,585 0.5% -27% 6,303 0.6% 48 53
55 Mini 4,537 0.5% -36% 7,118 0.7% 40 43
56 Audi Q3 4,496 0.5% 24% 3,617 0.3% 74 70
57 Kia Sportage 4,292 0.5% -6% 4,542 0.4% 61 59
58 Opel Astra 4,225 0.5% -35% 6,534 0.6% 45 49
59 Suzuki Swift 4,178 0.4% -13% 4,799 0.5% 59 58
60 Fiat Punto 3,912 0.4% -25% 5,209 0.5% 53 62
61 VW Up! 3,831 0.4% -1% 3,857 0.4% 68 72
62 Opel Meriva 3,810 0.4% -46% 7,029 0.7% 41 45
63 Audi A4 3,768 0.4% -20% 4,693 0.4% 60 56
64 Kia Cee?d 3,732 0.4% 90% 1,969 0.2% 105 94
65 Ford Kuga 3,703 0.4% -14% 4,288 0.4% 63 65
66 Hyundai ix35 3,643 0.4% 3% 3,539 0.3% 77 75
67 VW Golf VI 3,637 0.4% -84% 22,254 2.1% 10 12
68 Skoda Fabia 3,628 0.4% -27% 4,946 0.5% 56 60
69 Opel Mokka 3,602 0.4% new 0 0.0% - n/a
70 Renault Zoe 3,592 0.4% new 4 0.0% 326 n/a
71 Toyota Verso 3,582 0.4% -6% 3,811 0.4% 69 69
72 Chevrolet Spark 3,574 0.4% -17% 4,282 0.4% 65 80
73 Seat Leon 3,523 0.4% 38% 2,554 0.2% 93 101
74 BMW X1 3,519 0.4% -7% 3,783 0.4% 70 74
75 Kia Rio 3,425 0.4% -20% 4,304 0.4% 62 67
76 Mini Countryman 3,371 0.4% -21% 4,286 0.4% 64 63
77 Citroen C4 II Picasso 3,323 0.4% new 0 0.0% - -
78 Hyundai i20 3,287 0.4% 15% 2,856 0.3% 85 82
79 Alfa Romeo Giulietta 3,286 0.4% -13% 3,771 0.4% 71 78
80 Opel Zafira 3,285 0.4% -55% 7,295 0.7% 39 48
81 Dacia Dokker 3,197 0.3% 6424% 49 0.0% 263 n/a
82 Mercedes Classe C 3,170 0.3% -41% 5,415 0.5% 52 57
83 Citroen C4 Aircross 3,159 0.3% 114% 1,475 0.1% 116 88
84 Toyota RAV4 2,992 0.3% -12% 3,394 0.3% 81 68
85 Toyota Aygo 2,982 0.3% -27% 4,077 0.4% 66 73
86 Hyundai i30 2,877 0.3% 4% 2,765 0.3% 88 93
87 VW Coccinelle 2,856 0.3% 145% 1,164 0.1% 128 105
88 Nissan Micra 2,770 0.3% -44% 4,903 0.5% 58 64
89 Audi Q5 2,756 0.3% 11% 2,485 0.2% 95 91
90 Renault Modus 2,624 0.3% -76% 10,716 1.0% 28 29
91 BMW X3 2,612 0.3% -25% 3,496 0.3% 78 77
92 Range Rover Evoque 2,605 0.3% -9% 2,855 0.3% 86 89
93 Smart ForTwo 2,519 0.3% -10% 2,808 0.3% 87 87
94 Toyota Prius/Prius+ 2,507 0.3% 71% 1,462 0.1% 117 97
95 Audi A5 2,407 0.3% -30% 3,455 0.3% 79 79
96 Opel Insignia 2,180 0.2% -17% 2,619 0.2% 92 100
97 Chevrolet Aveo 2,164 0.2% -36% 3,386 0.3% 82 84
98 Kia Venga 2,152 0.2% 15% 1,868 0.2% 107 106
99 Kia Picanto 2,139 0.2% -32% 3,127 0.3% 83 85
100 Opel Adam 2,130 0.2% new 0 0.0% - -
 
sarebbe interessante fare quattro calcoli su chi sia più nazionalista tra loro e i teutonici :D
la peugeot 3008 al sesto posto...babba bia...
 
gallongi ha scritto:
I francesi sono cosi,concreti e nazionalisti...che ci possiamo fare,non sbagliano comunque... ;)
beh sul fatto di essere nazionalisti probabilmente no, magari fossimo così anche noi.
ma cosa ci trovano di così speciale nella peugeot 3008? meglio la c4 picasso a questo punto... :rolleyes:
 
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
I francesi sono cosi,concreti e nazionalisti...che ci possiamo fare,non sbagliano comunque... ;)
beh sul fatto di essere nazionalisti probabilmente no, magari fossimo così anche noi.
ma cosa ci trovano di così speciale nella peugeot 3008? meglio la c4 picasso a questo punto... :rolleyes:

La 3008 non è mal fatta ,come interni ,e' comoda ,versatile .ha quel l'aria da suv che non guasta....che sia originale fuori ,beh,fuor di dubbio....o piace o no,questo e 'chiaro... ;)
 
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
I francesi sono cosi,concreti e nazionalisti...che ci possiamo fare,non sbagliano comunque... ;)
beh sul fatto di essere nazionalisti probabilmente no, magari fossimo così anche noi.
ma cosa ci trovano di così speciale nella peugeot 3008? meglio la c4 picasso a questo punto... :rolleyes:
Concordo con il tuo pensiero.
Mi stupisce il risultato di vendita della 3008 (ma anche la terza posizione della Scenic che supera Megane e C3) e non mi spiego invece "il relativo" scarso apprezzamento per la C4 picasso.
Esteticamente la 3008 la trovo veramente brutta. Internamente invece mi sembra ben fatta.
 
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
I francesi sono cosi,concreti e nazionalisti...che ci possiamo fare,non sbagliano comunque... ;)
beh sul fatto di essere nazionalisti probabilmente no, magari fossimo così anche noi.
ma cosa ci trovano di così speciale nella peugeot 3008? meglio la c4 picasso a questo punto... :rolleyes:

Perchè noi non siamo nazionalisti?
La differenza tra il mercato francese e quello italiano è che i costruttori francesi sono 2, quindi chi non si è trovato bene o non trova il modello adatto per le sue esigenze con PSA si rivolgerà verso Renault.
La top 10 francese parla chiaro, escludendo Dacia, 4 modelli sono Renault, 4 modelli PSA.
Nella top 10 italiana ben 5 modelli sono dell'unico costruttore nazionale.
Trovatemi un mercato così nazionalistico, come il nostro, dove l'unico costruttore nazionale ha ben 5 modelli nella top10,
Solo il Jappone nella top 10 presenta 5 modelli Toyota, gli altri modelli anche se japponesi sono prodotti da Honda e Nissan. Se si potesse scegliere anche noi avremmo una top10 tutta italiana.
 
danilorse ha scritto:
Concordo con il tuo pensiero.
Mi stupisce il risultato di vendita della 3008 (ma anche la terza posizione della Scenic che supera Megane e C3) e non mi spiego invece "il relativo" scarso apprezzamento per la C4 picasso.
Esteticamente la 3008 la trovo veramente brutta. Internamente invece mi sembra ben fatta.

vado controcorrente...tra 3008 e c4 picasso,decisamente vado sulla Peugeot... ;)
 
Perchè noi non siamo nazionalisti?
La differenza tra il mercato francese e quello italiano è che i costruttori francesi sono 2, quindi chi non si è trovato bene o non trova il modello adatto per le sue esigenze con PSA si rivolgerà verso Renault.
La top 10 francese parla chiaro, escludendo Dacia, 4 modelli sono Renault, 4 modelli PSA.
Nella top 10 italiana ben 5 modelli sono dell'unico costruttore nazionale.
Trovatemi un mercato così nazionalistico, come il nostro, dove l'unico costruttore nazionale ha ben 5 modelli nella top10,
Solo il Jappone nella top 10 presenta 5 modelli Toyota, gli altri modelli anche se japponesi sono prodotti da Honda e Nissan. Se si potesse scegliere anche noi avremmo una top10 tutta italiana.

No non lo siete nazionalisti. almeno quando si parla di Auto... i tuoi numeri non dicono un bel niente secondo me! Consoco benissimo di persona sia la mentalità tedesca che quella italiana... Completamente differente... il tedesco compra tedesco perchè tedesco in gran massa... l'italiano in gran Massa no... se ne frage, si lamenta, si vede non all'altezza, da la colpa a tutto e tutti in primis la Fiat, visto che parlaimo di Auto! Compra Mercedes Audi BMW per i politici... Opel per i comuni e così via... se questo vuol dire nazionalisti? Fai te....
E poi un altra cosa... in Germania sicuramente e forse neanche in Francia esiste questo parlare con accanimento contro i propri porduttori di Auto o marchi...neanche contro la Opel, Seat o chi chi sia... fate voi invece in Italia quando dici FIAT, o Lancia (subito dicono è Fiat per parlarne male) o Alfa (subito dicono è Fiat per parlarne male)... caro mio le differenze ci sono e sono abbissali!
Cè da imparare anche dai Francesi credimi... Basta sparlare a tutti i costi di secondo me troppi
Parola di Austriaco vissuto in Italia!
 
hermann Weiskop ha scritto:
Perchè noi non siamo nazionalisti?
La differenza tra il mercato francese e quello italiano è che i costruttori francesi sono 2, quindi chi non si è trovato bene o non trova il modello adatto per le sue esigenze con PSA si rivolgerà verso Renault.
La top 10 francese parla chiaro, escludendo Dacia, 4 modelli sono Renault, 4 modelli PSA.
Nella top 10 italiana ben 5 modelli sono dell'unico costruttore nazionale.
Trovatemi un mercato così nazionalistico, come il nostro, dove l'unico costruttore nazionale ha ben 5 modelli nella top10,
Solo il Jappone nella top 10 presenta 5 modelli Toyota, gli altri modelli anche se japponesi sono prodotti da Honda e Nissan. Se si potesse scegliere anche noi avremmo una top10 tutta italiana.

No non lo siete nazionalisti. almeno quando si parla di Auto... i tuoi numeri non dicono un bel niente secondo me! Consoco benissimo di persona sia la mentalità tedesca che quella italiana... Completamente differente... il tedesco compra tedesco perchè tedesco in gran massa... l'italiano in gran Massa no... se ne frage, si lamenta, si vede non all'altezza, da la colpa a tutto e tutti in primis la Fiat, visto che parlaimo di Auto! Compra Mercedes Audi BMW per i politici... Opel per i comuni e così via... se questo vuol dire nazionalisti? Fai te....
E poi un altra cosa... in Germania sicuramente e forse neanche in Francia esiste questo parlare con accanimento contro i propri porduttori di Auto o marchi...neanche contro la Opel, Seat o chi chi sia... fate voi invece in Italia quando dici FIAT, o Lancia (subito dicono è Fiat per parlarne male) o Alfa (subito dicono è Fiat per parlarne male)... caro mio le differenze ci sono e sono abbissali!
Cè da imparare anche dai Francesi credimi... Basta sparlare a tutti i costi di secondo me troppi
Parola di Austriaco vissuto in Italia!

guarda, gli italiani non sono nazionalisti sino a quando non parli male del loro lavoro; confondono il prodotto che IMHO non ha nulla da invidiare a nessuno, con chi governa malamente la fiat.
Prova a dire ad un progettista italiano di qualsiasi altro prodotto che non sia un'auto che il suo progetto fa schifo, vedi cosa ti risponde.
 
Ho aggiornato il topic aggiungemdo i brands..., la Dacia +9% supera Toyota e Ford , adesso è dietro la VW...
La 3008 merita comunque 6 posizione , ben fatta , comodissima , piacevole da guidare, consuma poco.. ecc
 
hermann Weiskop ha scritto:
Perchè noi non siamo nazionalisti?
La differenza tra il mercato francese e quello italiano è che i costruttori francesi sono 2, quindi chi non si è trovato bene o non trova il modello adatto per le sue esigenze con PSA si rivolgerà verso Renault.
La top 10 francese parla chiaro, escludendo Dacia, 4 modelli sono Renault, 4 modelli PSA.
Nella top 10 italiana ben 5 modelli sono dell'unico costruttore nazionale.
Trovatemi un mercato così nazionalistico, come il nostro, dove l'unico costruttore nazionale ha ben 5 modelli nella top10,
Solo il Jappone nella top 10 presenta 5 modelli Toyota, gli altri modelli anche se japponesi sono prodotti da Honda e Nissan. Se si potesse scegliere anche noi avremmo una top10 tutta italiana.

No non lo siete nazionalisti. almeno quando si parla di Auto... i tuoi numeri non dicono un bel niente secondo me! Consoco benissimo di persona sia la mentalità tedesca che quella italiana... Completamente differente... il tedesco compra tedesco perchè tedesco in gran massa... l'italiano in gran Massa no... se ne frage, si lamenta, si vede non all'altezza, da la colpa a tutto e tutti in primis la Fiat, visto che parlaimo di Auto! Compra Mercedes Audi BMW per i politici... Opel per i comuni e così via... se questo vuol dire nazionalisti? Fai te....
E poi un altra cosa... in Germania sicuramente e forse neanche in Francia esiste questo parlare con accanimento contro i propri porduttori di Auto o marchi...neanche contro la Opel, Seat o chi chi sia... fate voi invece in Italia quando dici FIAT, o Lancia (subito dicono è Fiat per parlarne male) o Alfa (subito dicono è Fiat per parlarne male)... caro mio le differenze ci sono e sono abbissali!
Cè da imparare anche dai Francesi credimi... Basta sparlare a tutti i costi di secondo me troppi
Parola di Austriaco vissuto in Italia!

I numeri dicono tutto invece. Affermare il contrario è come dire che 2+2 fa 5.
I numeri dicono che in ben pochi paesi un costruttore occupa più di 4 posizioni nella top ten. Fiat arriva, con una gamma risicata, a 5 posizioni.
La mentalità di una popolazione la lascio ai trattati di sociologia , in cui confido francamente poco. Ogni persona ha la propria mentalità e il proprio bagaglio di esperienze che lo rendono unica. Quindi a meno che non mi si dica di conoscere 10 milioni di persone in modo da saperle descrivere approfonditamente, il dato rimane statistica irrilevante.
Oltretutto tu parli sempre di costruttori italiani, ma il costruttore ricordo che è uno solo.
In tutto il discorso che hai fatto non mi hai spiegato come mai fiat goda di una presenza consistente all'interno della top ten. Non credo che migliaia di italiani siano inciampati, mentre parlavano male di fiat, all'interno di una connessionaria fiat.
Il dato dice che migliaia di italiani credono nel prodotto italiano tanto da renderlo il più presente nella classifica.
 
caro Benjo, la tua argomentazione e' fallata, ti spiego: l'unico ns costruttore ha meno del 30% del mercato, il che significa che 3/4 del mercato son stati "colonizzati" dallo straniero (uso volutamente questa terminologia visto che si parla di nazionalismo). In Francia, oltre il 60% del mercato e' in mano nazionale (sia pure suddiviso tra piu' costruttori). L'attenzione per la propria industria e' ben diversa.
 
Mi permetto di aggiungere che per il listino
( complessivo dei vari marchi nostrani )
che definire
piu' che striminzito e' oltremodo carino....Vendiamo anche troppo.
 
Back
Alto