Tesla e MG sono stati i maggiori vincitori di quote di mercato in Europa nel primo semestre del 2023...
Giugno è stato un altro mese positivo per le immatricolazioni di auto nuove in Europa, completando quella che è stata una prima metà dell'anno sana in termini di volumi. Secondo i dati JATO relativi a 28 mercati europei, il primo semestre 2023 ha visto il maggior numero di immatricolazioni dalla pandemia Covid-19, con 6,56 milioni di unità. Si tratta di un aumento di 976.000 unità rispetto al 1° semestre 2022 e di 80.000 unità rispetto allo stesso periodo del 2021. Tuttavia, i risultati per il 2023 finora non sono stati così elevati come quelli del 1° semestre 2019 e 2018, con 1,86 milioni e 2,13 milioni di unità in più registrate rispettivamente in quegli anni.
Top 50 a giugno
1 TESLA MODEL Y 32,768
2 DACIA SANDERO 22,788
3 RENAULT CLIO 22,327
4 VOLKSWAGEN T-ROC 21,378
5 PEUGEOT 208 19,260
6 OPEL/VAUXHALL CORSA 18,315
7 RENAULT CAPTUR 17,200
8 FIAT/ABARTH 500 17,114
9 VOLKSWAGEN GOLF 17,003
10 FORD PUMA 16,522
11 TOYOTA YARIS 16,501
12 PEUGEOT 2008 16,366
13 SKODA OCTAVIA 16,154
14 HYUNDAI TUCSON 15,839
15 TOYOTA YARIS CROSS 15,568
16 DACIA DUSTER 15,429
17 VOLKSWAGEN POLO 14,799
18 VOLKSWAGEN TIGUAN 14,366
19 KIA SPORTAGE 14,161
20 TESLA MODEL 3 13,962
21 NISSAN QASHQAI 12,918
22 MINI HATCH 12,395
23 CITROEN C3 12,269
24 AUDI A3 12,237
25 TOYOTA COROLLA 11,997
26 FORD KUGA 11,702
27 OPEL/VAUXHALL MOKKA 11,250
28 VOLVO XC40 11,012
29 DACIA JOGGER 10,409
30 MG ZS 10,390
31 CUPRA FORMENTOR 10,010
32 VOLKSWAGEN ID.4 9,951
33 PEUGEOT 308 9,888
34 HYUNDAI KONA 9,832
35 FORD FOCUS 9,655
36 FIAT PANDA 9,346
37 VOLKSWAGEN T-CROSS 9,333
38 RENAULT AUSTRAL 9,143
39 PEUGEOT 3008 8,852
40 RENAULT MEGANE 8,704
41 SKODA KAROQ 8,651
42 MERCEDES C-CLASS 8,642
43 BMW SERIES 1 8,494
44 BMW X1 8,396
45 VOLKSWAGEN TAIGO 8,356
46 TOYOTA AYGO 8,160
47 AUDI A1 8,010
48 MERCEDES A-CLASS 7,943
49 TOYOTA C-HR 7,912
50 VOLKSWAGEN PASSAT 7,862
Top 25 primo semestre
Giugno è stato un altro mese positivo per le immatricolazioni di auto nuove in Europa, completando quella che è stata una prima metà dell'anno sana in termini di volumi. Secondo i dati JATO relativi a 28 mercati europei, il primo semestre 2023 ha visto il maggior numero di immatricolazioni dalla pandemia Covid-19, con 6,56 milioni di unità. Si tratta di un aumento di 976.000 unità rispetto al 1° semestre 2022 e di 80.000 unità rispetto allo stesso periodo del 2021. Tuttavia, i risultati per il 2023 finora non sono stati così elevati come quelli del 1° semestre 2019 e 2018, con 1,86 milioni e 2,13 milioni di unità in più registrate rispettivamente in quegli anni.
Top 50 a giugno
1 TESLA MODEL Y 32,768
2 DACIA SANDERO 22,788
3 RENAULT CLIO 22,327
4 VOLKSWAGEN T-ROC 21,378
5 PEUGEOT 208 19,260
6 OPEL/VAUXHALL CORSA 18,315
7 RENAULT CAPTUR 17,200
8 FIAT/ABARTH 500 17,114
9 VOLKSWAGEN GOLF 17,003
10 FORD PUMA 16,522
11 TOYOTA YARIS 16,501
12 PEUGEOT 2008 16,366
13 SKODA OCTAVIA 16,154
14 HYUNDAI TUCSON 15,839
15 TOYOTA YARIS CROSS 15,568
16 DACIA DUSTER 15,429
17 VOLKSWAGEN POLO 14,799
18 VOLKSWAGEN TIGUAN 14,366
19 KIA SPORTAGE 14,161
20 TESLA MODEL 3 13,962
21 NISSAN QASHQAI 12,918
22 MINI HATCH 12,395
23 CITROEN C3 12,269
24 AUDI A3 12,237
25 TOYOTA COROLLA 11,997
26 FORD KUGA 11,702
27 OPEL/VAUXHALL MOKKA 11,250
28 VOLVO XC40 11,012
29 DACIA JOGGER 10,409
30 MG ZS 10,390
31 CUPRA FORMENTOR 10,010
32 VOLKSWAGEN ID.4 9,951
33 PEUGEOT 308 9,888
34 HYUNDAI KONA 9,832
35 FORD FOCUS 9,655
36 FIAT PANDA 9,346
37 VOLKSWAGEN T-CROSS 9,333
38 RENAULT AUSTRAL 9,143
39 PEUGEOT 3008 8,852
40 RENAULT MEGANE 8,704
41 SKODA KAROQ 8,651
42 MERCEDES C-CLASS 8,642
43 BMW SERIES 1 8,494
44 BMW X1 8,396
45 VOLKSWAGEN TAIGO 8,356
46 TOYOTA AYGO 8,160
47 AUDI A1 8,010
48 MERCEDES A-CLASS 7,943
49 TOYOTA C-HR 7,912
50 VOLKSWAGEN PASSAT 7,862

Top 25 primo semestre
