<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato dell'auto in Italia giugno 2012 | Il Forum di Quattroruote

Mercato dell'auto in Italia giugno 2012

Anche nel mese di giugno le immatricolazioni hanno segnato il passo.

- 24,42%

Nel mese di giugno 2012 sono state immatricolate 128.388 auto, contro le 169.870 del mese di giugno 2011, con un calo di ben 41.482 auto in meno.

Si salvano solo Hyundai, Kia, Land Rover, Jaguar e Lexus.
 
strano.. pensavo che aumentanto le accise .. il superbollo .. i controlli della guardia di finanza al mare e in montanga facessero vendere più auto .. :!:
 
cocis18 ha scritto:
strano.. pensavo che aumentanto le accise .. il superbollo .. i controlli della guardia di finanza al mare e in montanga facessero vendere più auto .. :!:

infatti sono aumentate Jaguar e Lexus :D
 
"segnato il passo" dici? Dopo i dati analoghi dei mesi precedenti mi pare sia un crollo disastroso, che lascerà macerie di concessionarie e non solo... ma cos'altro potevamo aspettarci?
 
nonnomaio ha scritto:
"segnato il passo" dici? Dopo i dati analoghi dei mesi precedenti mi pare sia un crollo disastroso, che lascerà macerie di concessionarie e non solo... ma cos'altro potevamo aspettarci?

Hai ragione, credo che il termine più appropriato sia "debacle".
 
non ci sono soldi da un alto, e dall'altro non la gente giustamente non vede il motivo di comprare un'auto se quella che possiede va benissimo...io ho un'ypsilon MJ di 6 anni suonati e 70mila km, perché mai dovrei cambiarla?il mercato italiano è saturo da un lato e drogato da anni di incentivi dall'altro...se in più ci mettiamo la crisi i conti sono presto fatti....
 
Nel 1979 c'erano la 126, la 127, la 131, la 132 e la Ritmo. Oggi ci sono la Punto, la Bravo, la Nuova Panda, la nuova 500. In mezzo più di trent'anni di evoluzione tecnologica, decine di modelli, scioperi, la famosa "marcia dei quarantamila". Tutto azzerato dai dati sulle vendite Fiat sul mercato italiano nel mese di giugno: 39.387 appena, con un calo del 23% sullo stesso mese del 2011. Vendite che se proiettate sull'intero 2012 danno un risultato di 1.403.000 vetture, cioè quante la casa del Lingotto ne ha vendute, appunto, 33 anni fa. E dire che Fiat ha fatto anche meglio della media nazionale, che a giugno ha visto un crollo di immatricolazioni del 24,4% con sole 128.388 vetture vendute. Dato che sarebbe anche peggiore (-27%) senza le cosiddette "chilometro zero".  
 
arizona77 ha scritto:
cocis18 ha scritto:
strano.. pensavo che aumentanto le accise .. il superbollo .. i controlli della guardia di finanza al mare e in montanga facessero vendere più auto .. :!:

infatti sono aumentate Jaguar e Lexus :D
aumenti pazzeschi, incredibili..... :XD: :XD:
meglio a LR che con la Evoque ha centrato il modello.
 
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
cocis18 ha scritto:
strano.. pensavo che aumentanto le accise .. il superbollo .. i controlli della guardia di finanza al mare e in montanga facessero vendere più auto .. :!:

infatti sono aumentate Jaguar e Lexus :D
aumenti pazzeschi, incredibili..... :XD: :XD:
meglio a LR che con la Evoque ha centrato il modello.

.....cosa di cui fummo facili profeti ;)
 
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
cocis18 ha scritto:
strano.. pensavo che aumentanto le accise .. il superbollo .. i controlli della guardia di finanza al mare e in montanga facessero vendere più auto .. :!:

infatti sono aumentate Jaguar e Lexus :D
aumenti pazzeschi, incredibili..... :XD: :XD:
meglio a LR che con la Evoque ha centrato il modello.

.....cosa di cui fummo facili profeti ;)

più che essere proferti, bastava guardarla per capire che avrebbe avuto successo. :D
 
cocis18 ha scritto:
strano.. pensavo che aumentanto le accise .. il superbollo .. i controlli della guardia di finanza al mare e in montanga facessero vendere più auto .. :!:

è tutto un gomblotto, maledetti disfattisti antinazionali che deprimiamo apposta il mercato per ostacolare la lunga marcia verso i luminosi destini ...
 
In un paese dove non esiste più il welfare ed i contratti di lavoro sono precari, con mance di 800 euro al mese.. ...non credo che (salvo genitori e loro disponibilità) persone sotto i 40 anni col proprio lavoro possano sborsare i soldi per l'auto od anche solo chiedere un prestito.
 
elancia ha scritto:
In un paese dove non esiste più il welfare ed i contratti di lavoro sono precari, con mance di 800 euro al mese.. ...non credo che (salvo genitori e loro disponibilità) persone sotto i 40 anni col proprio lavoro possano sborsare i soldi per l'auto od anche solo chiedere un prestito.

Io mi ritrovo nel caso che citi, come età e come cifre.

Infatti in famiglia siamo due ed è già un lusso averne due comprate usate una 6 anni fa e una 5 anni fa. Una ha 14 anni e una 13. Le porteremo oltre i 20 anni... di necessità virtù si diceva.
 
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
cocis18 ha scritto:
strano.. pensavo che aumentanto le accise .. il superbollo .. i controlli della guardia di finanza al mare e in montanga facessero vendere più auto .. :!:

infatti sono aumentate Jaguar e Lexus :D
aumenti pazzeschi, incredibili..... :XD: :XD:
meglio a LR che con la Evoque ha centrato il modello.

.....cosa di cui fummo facili profeti ;)

più che essere proferti, bastava guardarla per capire che avrebbe avuto successo. :D

:thumbup:
 
Back
Alto