<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato dell'auto europeo: Aprile meno 7,4% | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mercato dell'auto europeo: Aprile meno 7,4%

ferrets ha scritto:
cosa vuoi che vendano con una gamma che ha più buchi dell'Emmenthal?

Poi hanno tirato fuori 'sta roba e pretendono di primeggiare nelle vendite?

fiat_punto_evo_gpl_01.jpg


se la Fiat traballa non è che sono contento, anzi mi girano i maroni perchè trattasi di industria italiana aiutata con i soldi dello Stato (cioè i nostri).

Altra causa del calo delle vendite è avere una gamma totalmente incentivabile, e una volta tolta gli aiuti camminare con la bicicletta senza rotelle è difficile...
I gusti sono personali, caro Ferrets...e se la metti sul piano del gusto anche io rimango altrettanto perplesso e mi chiedo come fa (e come ha fatto) la Renault ad andare avanti con un'auto coma la Twingo (sia vecchio che nuovo modello)..come vedi ognuno ha il suo brutto anatroccolo...
 
kanarino ha scritto:
I gusti sono personali, caro Ferrets...e se la metti sul piano del gusto anche io rimango altrettanto perplesso e mi chiedo come fa (e come ha fatto) la Renault ad andare avanti con un'auto coma la Twingo (sia vecchio che nuovo modello)..come vedi ognuno ha il suo brutto anatroccolo...

Leggendo pareri sul web la Punto Evo sembra non piacere ai più.
La Twingo a me non dice nulla, e penso anche a molti altri visto in giro ne vedo davvero pochissime.

Però Renault ha la megane in tutte le sue declinazioni, un Suv (seppur se non bello), una berlina con relativa station e coupè, quindi se non vende la Twingo la situazione non è che peggiori più di tanto
 
ferrets ha scritto:
Leggendo pareri sul web la Punto Evo sembra non piacere ai più.
La Twingo a me non dice nulla, e penso anche a molti altri visto in giro ne vedo davvero pochissime.

Però Renault ha la megane in tutte le sue declinazioni, un Suv (seppur se non bello), una berlina con relativa station e coupè, quindi se non vende la Twingo la situazione non è che peggiori più di tanto
Di Suv della Renault ne ho visto solo uno è mi è bastato...come vedi hanno toppato alla grande anche loro...non mi sembra però che io sia venuto nel forum renault a dirlo (questo tanto per chiarire che chi provoca non siamo noi)...fatta questa precisazione ti dico che, probabilmente dalle tue parti ne gireranno pochissime ma qui a Roma e provincia ne girano parecchie di Punto Evo...a quanto pare qualche "scemo" l'ha comprata...
 
kanarino ha scritto:
probabilmente dalle tue parti ne gireranno pochissime ma qui a Roma e provincia ne girano parecchie di Punto Evo...a quanto pare qualche "scemo" l'ha comprata...
Beh, è la dimostrazione che anche gli "sgorbi" vendono se la sostanza c'è, lo dimostra la Evo come pure tante altre realizzazioni italiane ed estere.. Evidentemente vi è una categoria di persone che bada poco o nulla all'estetica, facendosela andare bene quando sotto la pelle vi è qualcosa che per caratteristiche fa al caso proprio... E sinceramente mi ci metto pure io, pur ritenendo la EVO una delle più brutte auto in circolazione (mentre la GP era una delle più belle...) ora è più confacente alle mie necessità di quanto non lo fosse la GP...
 
modus72 ha scritto:
Beh, è la dimostrazione che anche gli "sgorbi" vendono se la sostanza c'è, lo dimostra la Evo come pure tante altre realizzazioni italiane ed estere.. Evidentemente vi è una categoria di persone che bada poco o nulla all'estetica, facendosela andare bene quando sotto la pelle vi è qualcosa che per caratteristiche fa al caso proprio... E sinceramente mi ci metto pure io, pur ritenendo la EVO una delle più brutte auto in circolazione (mentre la GP era una delle più belle...) ora è più confacente alle mie necessità di quanto non lo fosse la GP...
Apprezzo la tua obiettività.
 
kanarino ha scritto:
ferrets ha scritto:
cosa vuoi che vendano con una gamma che ha più buchi dell'Emmenthal?

Poi hanno tirato fuori 'sta roba e pretendono di primeggiare nelle vendite?

fiat_punto_evo_gpl_01.jpg


se la Fiat traballa non è che sono contento, anzi mi girano i maroni perchè trattasi di industria italiana aiutata con i soldi dello Stato (cioè i nostri).

Altra causa del calo delle vendite è avere una gamma totalmente incentivabile, e una volta tolta gli aiuti camminare con la bicicletta senza rotelle è difficile...
I gusti sono personali, caro Ferrets...e se la metti sul piano del gusto anche io rimango altrettanto perplesso e mi chiedo come fa (e come ha fatto) la Renault ad andare avanti con un'auto coma la Twingo (sia vecchio che nuovo modello)..come vedi ognuno ha il suo brutto anatroccolo...

bè un attimo... la twingo può anche non piacere esteticamente ma il 1.2 turbo in versione sport te la porti via a meno di 12k ?

con 12k ? in casa fiat non ci compri nemmeno una panda a momenti

c'è poco da fare, pochi modelli e molti mal digeriti dal pubblico, difatti in italia la fiesta vende più di Gpunto, Evo e Classic messi assieme... fai te...
 
Sarebbe bastato lasciare i paraurti in tinta.
Combinata così, sembra che la Evo sia uscita prima e che la GPunto (a livello di pulizia delle linee) sia uscita dopo.
Tutte le case hanno dei modelli che non sono usciti bene, però questo non deve diventare una scusa. Se sbagliano gli altri posso sbagliare anch'io.
Se sbagliano gli altri io devo essere bravo ad approffittare degli errori e rubare clienti.
 
ferrets ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
ferrets ha scritto:
stavo per aprirlo io, fortuna che prima ho controllato.

Beh, che dire? Chi definisce le francesi bidet d'oltrampe e Bmw orinali teutonici deve solamente cucirsi la bocca

Scommetto che hai avuto un orgasmo ...... :twisted:

In ogni caso, il dato negativo sul mese di Aprile di FIAT è dovuto in particolar modo alla flessione in Germania.

Non è che voglio rovinarti la festa, ma sul quadrimestre, FIAT è ancora positiva. :D

ribadisco quanto da me scritto poco sopra

renault è stata una delle case con risultati molto inferiori alle aspettative lo scorso anno... nonostante incentivi...
si è mossa a fine anno... quando hanno cominciato a sbragare i prezzi...

quindi la differenza leggermente positiva rispetto all'anno scorso non dice nulla di straordinario...

x esempio con una twingo sport & sound euro 5 16v con parecchi accessori che attualmente viene offerta a 8.700 euro (a roma e nel lazio) anche senza rottamazione... è normale che se ne venda qualcuna...
 
MultiJet150 ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
In generale, dico a voi, POVERA ITALIA, se tutti fossimo come voi, saremmo già alla bancarotta !

Continuate a prendervela con Marchionne e la FIAT come da decenni a questa parte, mentre gli altri nell'ombra ci svuotano le tasche da decenni, indipendentemente dal colore.

Secondo voi, scommetto, che il debito pubblico è in crescita continua ed inesorabile per colpa della FIAT. :evil: :evil: :evil:
Peccato che Mirafiori e soci debbano dire grazie delle vendite agli ecoincentivi statali (cioe i soldi che ad ogni contribuente italiano paga tramite le tasse per avere in cambio disservizi ) mo la pacchia e finita ed a loro crolla il mercato. Ma quando è che la finiscono di dire frenacce, e di mettersi in testa che se vuoi vendere devi abbassare i prezzi di almeno del 70% . Lo hanno fatto i concessionari americani nel periodo di crisi finanziaria e noi italiani che facciamo? Alziamo i prezzi . :D

Quindi vendere una Giulietta a partire da 6000 ? ?
E possibilissimo basti pensare che questa vettura proximamente sarà l'unica vettura del biscione ( e MIto) a restare nella nostra penisola fino al 2014 , mentre il resto dei futuri modelli Alfa romeo verranno fabbricate al 100% negli USA.
Ecco un piccolo elenco delle Alfa che resteranno in italia:
Mito nel 2012 subira un facelift poi fino al 2014 in Italia
Mito 4 porte nel 2013 interamente fabbricata negli USA
147 nel 2010 esce di produzione in Italia
Giulietta rimarra fino al 2014 in Italia
Giulia Berlina e Wagon 2012 interamente fabbricata negli USA
Brera e Spider fino al 2011 In Italia
Nuova Spider nel 2013 interamente fabbricata negli USA
Suv segmenti C - D 2012 - 2014 interamente fabbricati negli USA
159 fino al 2013 in italia
Insomma tirando le somme di modelli nuovi che restano in italia sono solo 2, mentre 5 hanno scadenze annuali e non avranno un futuro, invece 6 parleranno solo americano .
Percui se la Giulietta la pagassimo già da ora 6.000 euro sarebbe giusto dato che in futuro l'Alfaromeo di italiano non avrà piu niente.
 
Yd.rss2025 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
In generale, dico a voi, POVERA ITALIA, se tutti fossimo come voi, saremmo già alla bancarotta !

Continuate a prendervela con Marchionne e la FIAT come da decenni a questa parte, mentre gli altri nell'ombra ci svuotano le tasche da decenni, indipendentemente dal colore.

Secondo voi, scommetto, che il debito pubblico è in crescita continua ed inesorabile per colpa della FIAT. :evil: :evil: :evil:
Peccato che Mirafiori e soci debbano dire grazie delle vendite agli ecoincentivi statali (cioe i soldi che ad ogni contribuente italiano paga tramite le tasse per avere in cambio disservizi ) mo la pacchia e finita ed a loro crolla il mercato. Ma quando è che la finiscono di dire frenacce, e di mettersi in testa che se vuoi vendere devi abbassare i prezzi di almeno del 70% . Lo hanno fatto i concessionari americani nel periodo di crisi finanziaria e noi italiani che facciamo? Alziamo i prezzi . :D

Quindi vendere una Giulietta a partire da 6000 ? ?
E possibilissimo basti pensare che questa vettura proximamente sarà l'unica vettura del biscione ( e MIto) a restare nella nostra penisola fino al 2014 , mentre il resto dei futuri modelli Alfa romeo verranno fabbricate al 100% negli USA.
Ecco un piccolo elenco delle Alfa che resteranno in italia:
Mito nel 2012 subira un facelift poi fino al 2014 in Italia
Mito 4 porte nel 2013 interamente fabbricata negli USA
147 nel 2010 esce di produzione in Italia
Giulietta rimarra fino al 2014 in Italia
Giulia Berlina e Wagon 2012 interamente fabbricata negli USA
Brera e Spider fino al 2011 In Italia
Nuova Spider nel 2013 interamente fabbricata negli USA
Suv segmenti C - D 2012 - 2014 interamente fabbricati negli USA
159 fino al 2013 in italia
Insomma tirando le somme di modelli nuovi che restano in italia sono solo 2, mentre 5 hanno scadenze annuali e non avranno un futuro, invece 6 parleranno solo americano .
Percui se la Giulietta la pagassimo già da ora 6.000 euro sarebbe giusto dato che in futuro l'Alfaromeo di italiano non avrà piu niente.

Caspita, con questa analisi, non ci resta che piangere ..... oppure ridere di tanta inutile prevenzione nei confronti di una compagnia alla quale attribuisci colpe che potrebbe avere già dal 2015.

Azzo, non sappiamo nemmeno cosa succederà domani e tu stai a sentenziare sul dopo 2014.

Non è che potresti pensare che prima del 2014, FIAT presenterà un piano industriale per gli anni a venire ??
 
Back
Alto