<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Danimarca 2013 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Danimarca 2013

Sono state vendute 182,198 auto, + 7% rispetto al 2012 , a quanto pare ai danesi piacciono le auto piccole.. :D

Denmark Full Year 2013:

Pos Model 2013 % /12 2012 % Pos

1 VW Up! 12,909 7.1% 21% 10,637 6.2% 1
2 Toyota Aygo 6,271 3.4% -12% 7,136 4.2% 2
3 Skoda Citigo 6,015 3.3% 55% 3,869 2.3% 6
4 Peugeot 208 5,597 3.1% 112% 2,642 1.5% 20
5 Renault Clio IV 5,550 3.0% 2791% 192 0.1% 111
6 Ford Fiesta 5,451 3.0% 65% 3,311 1.9% 11
7 Peugeot 107 4,961 2.7% 1% 4,929 2.9% 4
8 Kia Picanto 4,681 2.6% -10% 5,191 3.0% 3
9 Citroen C1 4,521 2.5% -6% 4,789 2.8% 5
10 VW Golf 4,190 2.3% 96% 2,142 1.3% 26
11 Ford Ka 3,874 2.1% 110% 1,849 1.1% 29
12 Kia Rio 3,544 1.9% 1% 3,496 2.0% 9
13 Skoda Octavia 3,537 1.9% 143% 1,457 0.9% 42
14 Toyota Yaris 3,229 1.8% -13% 3,714 2.2% 8
15 VW Polo 3,206 1.8% 17% 2,746 1.6% 15
16 Hyundai i20 3,188 1.7% 21% 2,636 1.5% 21
17 Nissan Qashqai 3,111 1.7% 52% 2,048 1.2% 27
18 Citroen C3 2,719 1.5% -1% 2,734 1.6% 17
19 Opel Corsa 2,632 1.4% -20% 3,294 1.9% 12
20 Fiat 500 2,567 1.4% -2% 2,625 1.5% 22
21 Seat Mii 2,560 1.4% 39% 1,842 1.1% 31
22 Skoda Fabia 2,477 1.4% 10% 2,250 1.3% 25
23 Chevrolet Spark 2,458 1.3% -35% 3,757 2.2% 7
24 Renault Twingo 2,374 1.3% 58% 1,499 0.9% 39
25 Audi A3 2,263 1.2% 82% 1,241 0.7% 49
26 Kia Cee?d 2,226 1.2% 24% 1,790 1.0% 32
27 Hyundai i30 2,170 1.2% -27% 2,974 1.7% 13
28 BMW 3 Series 1,967 1.1% 104% 962 0.6% 57
29 Toyota Auris 1,944 1.1% 199% 651 0.4% 73
30 Toyota Avensis 1,910 1.0% -44% 3,411 2.0% 10
31 Hyundai i10 1,888 1.0% -29% 2,665 1.6% 19
32 Suzuki Swift 1,834 1.0% -33% 2,739 1.6% 16
33 Citroen C4 Picasso 1,754 1.0% 150% 701 0.4% 69
34 Ford Focus 1,745 1.0% -28% 2,408 1.4% 23
35 Audi A4 1,555 0.9% -2% 1,583 0.9% 37
36 Mazda6 1,420 0.8% 54% 925 0.5% 60
37 Chevrolet Aveo 1,411 0.8% 19% 1,187 0.7% 50
38 Renault Megane 1,404 0.8% -18% 1,702 1.0% 33
39 Suzuki Splash 1,377 0.8% 8% 1,270 0.7% 48
40 VW Passat 1,364 0.7% -17% 1,650 1.0% 35
41 Fiat Punto 1,341 0.7% -19% 1,652 1.0% 34
42 Nissan Micra 1,294 0.7% -6% 1,376 0.8% 45
43 Citroen C4 1,244 0.7% -22% 1,586 0.9% 36
44 Ford Mondeo 1,218 0.7% -35% 1,865 1.1% 28
45 Mercedes C Class 1,193 0.7% -13% 1,365 0.8% 46
46 Seat Ibiza 1,164 0.6% -22% 1,497 0.9% 40
47 Mercedes E Class 1,147 0.6% 15% 999 0.6% 55
48 Fiat Panda 1,144 0.6% -52% 2,408 1.4% 24
49 Suzuki SX4 1,137 0.6% 19% 956 0.6% 58
50 Peugeot 308 1,134 0.6% -20% 1,419 0.8% 43
51 Suzuki Alto 1,115 0.6% -21% 1,418 0.8% 44
52 Opel Insignia 1,104 0.6% -7% 1,185 0.7% 51
53 VW Touran 1,052 0.6% 3% 1,018 0.6% 52
54 Ford C-Max 1,044 0.6% -31% 1,505 0.9% 38
55 Nissan Note 1,028 0.6% 47% 700 0.4% 70
56 Renault Captur 1,025 0.6% new 0 0.0% -
57 BMW 1 Series 1,023 0.6% 26% 814 0.5% 63
58 Renault Scenic 1,010 0.6% -45% 1,845 1.1% 30
59 Opel Astra 1,007 0.6% -31% 1,463 0.9% 41
60 Peugeot 2008 826 0.5% new 0 0.0% -
61 Toyota Verso 823 0.5% 8% 760 0.4% 65
62 Peugeot 508 776 0.4% -39% 1,279 0.7% 47
63 Audi A6 765 0.4% 23% 621 0.4% 74
64 Chevrolet Cruze 752 0.4% 0% 752 0.4% 66
65 Mercedes A Class 733 0.4% 154% 289 0.2% 94
66 Mazda2 718 0.4% -29% 1,018 0.6% 53
67 Hyundai i40 716 0.4% 70% 421 0.2% 85
68 Opel Adam 707 0.4% new 0 0.0% -
69 Citroen DS3 703 0.4% 39% 506 0.3% 79
70 Honda Civic 662 0.4% -8% 721 0.4% 67
71 Volvo V40 659 0.4% 135% 280 0.2% 97
72 Seat Leon 650 0.4% 385% 134 0.1% 125
73 Skoda Superb 642 0.4% -31% 937 0.5% 59
74 BMW 5 Series 619 0.3% -14% 716 0.4% 68
75 Mazda3 619 0.3% 88% 329 0.2% 92
76 Skoda Rapid 609 0.3% 1143% 49 0.0% n/a
77 Audi A1 600 0.3% -13% 690 0.4% 71
78 Citroen C3 Picasso 596 0.3% -40% 997 0.6% 56
79 Ford S-Max 595 0.3% -41% 1,000 0.6% 54
80 Mercedes B Class 580 0.3% 16% 502 0.3% 80
81 Dacia Lodgy 512 0.3% new 0 0.0% -
82 Ford B-Max 511 0.3% 161% 196 0.1% 109
83 Mini 491 0.3% 45% 338 0.2% 91
84 Honda Jazz 490 0.3% -1% 493 0.3% 81
85 Honda CR-V 479 0.3% -12% 547 0.3% 77
86 Nissan Juke 429 0.2% 98% 217 0.1% 105
87 VW Caddy 417 0.2% -46% 779 0.5% 64
88 Audi A5 404 0.2% -29% 573 0.3% 76
89 Peugeot 3008 377 0.2% -21% 476 0.3% 83
90 Mazda CX-5 375 0.2% 56% 240 0.1% 102
91 Volvo V60 357 0.2% -16% 427 0.3% 84
92 Citroen C5 356 0.2% -58% 851 0.5% 62
93 Kia Venga 347 0.2% 0% 347 0.2% 90
94 Citroen Berlingo 341 0.2% 33% 256 0.1% 99
95 Ford Transit 335 0.2% -8% 363 0.2% 87
96 Fiat 500L 333 0.2% 175% 121 0.1% n/a
97 Seat Toledo 331 0.2% new 0 0.0% -
98 Opel Zafira 312 0.2% -55% 689 0.4% 72
99 Opel Meriva 309 0.2% -36% 480 0.3% 82
100 Chevrolet Orlando 295 0.2% -23% 381 0.2% 86
101 Ford Galaxy 268 0.1% -50% 538 0.3% 78
102 Peugeot 5008 263 0.1% -55% 583 0.3% 75
103 Volvo V70 260 0.1% 12% 233 0.1% 103
104 Alfa Romeo Giulietta 242 0.1% -14% 282 0.2% 96
105 BMW X1 235 0.1% -35% 359 0.2% 88
106 Skoda Roomster 228 0.1% -21% 288 0.2% 95
107 VW Sharan 224 0.1% 45% 154 0.1% 120
108 Nissan Leaf 211 0.1% 189% 73 0.0% n/a
109 VW Beetle 210 0.1% -13% 242 0.1% 101
110 Volvo XC60 206 0.1% 12% 184 0.1% 114
111 VW Golf Plus 200 0.1% -44% 357 0.2% 89
112 Fiat Ducato 197 0.1% -1% 199 0.1% 107
113 Skoda Yeti 196 0.1% 3% 191 0.1% 112
114 Seat Altea 195 0.1% 41% 138 0.1% 124
115 Opel Mokka 190 0.1% new 0 0.0% -
116 Mercedes Sprinter 178 0.1% 37% 130 0.1% n/a
117 VW CC 176 0.1% 42% 124 0.1% n/a
118 Dacia Sandero 171 0.1% new 0 0.0% -
119 Fiat Qubo 161 0.1% 2% 158 0.1% 119
120 Audi Q3 155 0.1% -20% 193 0.1% 110
121 Mercedes CLA 135 0.1% new 0 0.0% -
122 Audi Q5 134 0.1% -9% 148 0.1% 121
123 VW Tiguan 123 0.1% -26% 166 0.1% 118
124 Toyota RAV4 122 0.1% 270% 33 0.0% n/a
125 Tesla Model S 112 0.1% new 0 0.0% -
126 Citroen DS5 108 0.1% -49% 211 0.1% 106
127 Ford Kuga 105 0.1% 59% 66 0.0% n/a
128 Peugeot 207 100 0.1% -89% 913 0.5% 61
129 Renault Master 100 0.1% -19% 124 0.1% n/a
130 Smart Fortwo 99 0.1% -48% 189 0.1% 113
131 VW Caravelle 95 0.1% 20% 79 0.0% n/a
132 Renault Zoe 92 0.1% new 0 0.0% -
133 Kia Sportage 91 0.0% -32% 134 0.1% 125
134 Opel Vivaro 90 0.0% -38% 146 0.1% 122
135 Mercedes GLK 87 0.0% 47% 59 0.0% n/a
136 Alfa Romeo MiTo 80 0.0% -53% 169 0.1% 117
137 Peugeot Partner 80 0.0% -43% 141 0.1% 123
138 Ford Tourneo 79 0.0% 7800% 1 0.0% n/a
139 VW Multivan 78 0.0% 73% 45 0.0% n/a
140 Fiat Freemont 78 0.0% new 0 0.0% -
141 Subaru Forester 76 0.0% 443% 14 0.0% n/a
142 Renault Clio 74 0.0% -97% 2,800 1.6% 14
143 Hyundai ix20 71 0.0% -60% 179 0.1% 115
144 Mazda5 71 0.0% -60% 176 0.1% 116
145 Volvo S60 71 0.0% 51% 47 0.0% n/a
146 Honda Accord 70 0.0% -78% 314 0.2% 93
147 Mercedes Vito 69 0.0% 3% 67 0.0% n/a
148 Renault Trafic 68 0.0% -16% 81 0.0% n/a
149 Citroen DS4 66 0.0% -71% 231 0.1% 104
150 BMW X3 64 0.0% 191% 22 0.0% n/a
 
Oh la la ha scritto:
Sono state vendute 182,198 auto, + 7% rispetto al 2012 , a quanto pare ai danesi piacciono le auto piccole.. :D

Denmark Full Year 2013:

Pos Model 2013 % /12 2012 % Pos

1 VW Up! 12,909 7.1% 21% 10,637 6.2% 1
2 Toyota Aygo 6,271 3.4% -12% 7,136 4.2% 2
3 Skoda Citigo 6,015 3.3% 55% 3,869 2.3% 6
4 Peugeot 208 5,597 3.1% 112% 2,642 1.5% 20
5 Renault Clio IV 5,550 3.0% 2791% 192 0.1% 111
6 Ford Fiesta 5,451 3.0% 65% 3,311 1.9% 11
7 Peugeot 107 4,961 2.7% 1% 4,929 2.9% 4
8 Kia Picanto 4,681 2.6% -10% 5,191 3.0% 3
9 Citroen C1 4,521 2.5% -6% 4,789 2.8% 5
10 VW Golf 4,190 2.3% 96% 2,142 1.3% 26
11 Ford Ka 3,874 2.1% 110% 1,849 1.1% 29
12 Kia Rio 3,544 1.9% 1% 3,496 2.0% 9
13 Skoda Octavia 3,537 1.9% 143% 1,457 0.9% 42
14 Toyota Yaris 3,229 1.8% -13% 3,714 2.2% 8
15 VW Polo 3,206 1.8% 17% 2,746 1.6% 15
16 Hyundai i20 3,188 1.7% 21% 2,636 1.5% 21
17 Nissan Qashqai 3,111 1.7% 52% 2,048 1.2% 27
18 Citroen C3 2,719 1.5% -1% 2,734 1.6% 17
19 Opel Corsa 2,632 1.4% -20% 3,294 1.9% 12
20 Fiat 500 2,567 1.4% -2% 2,625 1.5% 22
21 Seat Mii 2,560 1.4% 39% 1,842 1.1% 31
22 Skoda Fabia 2,477 1.4% 10% 2,250 1.3% 25
23 Chevrolet Spark 2,458 1.3% -35% 3,757 2.2% 7
24 Renault Twingo 2,374 1.3% 58% 1,499 0.9% 39
25 Audi A3 2,263 1.2% 82% 1,241 0.7% 49
26 Kia Cee?d 2,226 1.2% 24% 1,790 1.0% 32
27 Hyundai i30 2,170 1.2% -27% 2,974 1.7% 13
28 BMW 3 Series 1,967 1.1% 104% 962 0.6% 57
29 Toyota Auris 1,944 1.1% 199% 651 0.4% 73
30 Toyota Avensis 1,910 1.0% -44% 3,411 2.0% 10
31 Hyundai i10 1,888 1.0% -29% 2,665 1.6% 19
32 Suzuki Swift 1,834 1.0% -33% 2,739 1.6% 16
33 Citroen C4 Picasso 1,754 1.0% 150% 701 0.4% 69
34 Ford Focus 1,745 1.0% -28% 2,408 1.4% 23
35 Audi A4 1,555 0.9% -2% 1,583 0.9% 37
36 Mazda6 1,420 0.8% 54% 925 0.5% 60
37 Chevrolet Aveo 1,411 0.8% 19% 1,187 0.7% 50
38 Renault Megane 1,404 0.8% -18% 1,702 1.0% 33
39 Suzuki Splash 1,377 0.8% 8% 1,270 0.7% 48
40 VW Passat 1,364 0.7% -17% 1,650 1.0% 35
41 Fiat Punto 1,341 0.7% -19% 1,652 1.0% 34
42 Nissan Micra 1,294 0.7% -6% 1,376 0.8% 45
43 Citroen C4 1,244 0.7% -22% 1,586 0.9% 36
44 Ford Mondeo 1,218 0.7% -35% 1,865 1.1% 28
45 Mercedes C Class 1,193 0.7% -13% 1,365 0.8% 46
46 Seat Ibiza 1,164 0.6% -22% 1,497 0.9% 40
47 Mercedes E Class 1,147 0.6% 15% 999 0.6% 55
48 Fiat Panda 1,144 0.6% -52% 2,408 1.4% 24
49 Suzuki SX4 1,137 0.6% 19% 956 0.6% 58
50 Peugeot 308 1,134 0.6% -20% 1,419 0.8% 43
51 Suzuki Alto 1,115 0.6% -21% 1,418 0.8% 44
52 Opel Insignia 1,104 0.6% -7% 1,185 0.7% 51
53 VW Touran 1,052 0.6% 3% 1,018 0.6% 52
54 Ford C-Max 1,044 0.6% -31% 1,505 0.9% 38
55 Nissan Note 1,028 0.6% 47% 700 0.4% 70
56 Renault Captur 1,025 0.6% new 0 0.0% -
57 BMW 1 Series 1,023 0.6% 26% 814 0.5% 63
58 Renault Scenic 1,010 0.6% -45% 1,845 1.1% 30
59 Opel Astra 1,007 0.6% -31% 1,463 0.9% 41
60 Peugeot 2008 826 0.5% new 0 0.0% -
61 Toyota Verso 823 0.5% 8% 760 0.4% 65
62 Peugeot 508 776 0.4% -39% 1,279 0.7% 47
63 Audi A6 765 0.4% 23% 621 0.4% 74
64 Chevrolet Cruze 752 0.4% 0% 752 0.4% 66
65 Mercedes A Class 733 0.4% 154% 289 0.2% 94
66 Mazda2 718 0.4% -29% 1,018 0.6% 53
67 Hyundai i40 716 0.4% 70% 421 0.2% 85
68 Opel Adam 707 0.4% new 0 0.0% -
69 Citroen DS3 703 0.4% 39% 506 0.3% 79
70 Honda Civic 662 0.4% -8% 721 0.4% 67
71 Volvo V40 659 0.4% 135% 280 0.2% 97
72 Seat Leon 650 0.4% 385% 134 0.1% 125
73 Skoda Superb 642 0.4% -31% 937 0.5% 59
74 BMW 5 Series 619 0.3% -14% 716 0.4% 68
75 Mazda3 619 0.3% 88% 329 0.2% 92
76 Skoda Rapid 609 0.3% 1143% 49 0.0% n/a
77 Audi A1 600 0.3% -13% 690 0.4% 71
78 Citroen C3 Picasso 596 0.3% -40% 997 0.6% 56
79 Ford S-Max 595 0.3% -41% 1,000 0.6% 54
80 Mercedes B Class 580 0.3% 16% 502 0.3% 80
81 Dacia Lodgy 512 0.3% new 0 0.0% -
82 Ford B-Max 511 0.3% 161% 196 0.1% 109
83 Mini 491 0.3% 45% 338 0.2% 91
84 Honda Jazz 490 0.3% -1% 493 0.3% 81
85 Honda CR-V 479 0.3% -12% 547 0.3% 77
86 Nissan Juke 429 0.2% 98% 217 0.1% 105
87 VW Caddy 417 0.2% -46% 779 0.5% 64
88 Audi A5 404 0.2% -29% 573 0.3% 76
89 Peugeot 3008 377 0.2% -21% 476 0.3% 83
90 Mazda CX-5 375 0.2% 56% 240 0.1% 102
91 Volvo V60 357 0.2% -16% 427 0.3% 84
92 Citroen C5 356 0.2% -58% 851 0.5% 62
93 Kia Venga 347 0.2% 0% 347 0.2% 90
94 Citroen Berlingo 341 0.2% 33% 256 0.1% 99
95 Ford Transit 335 0.2% -8% 363 0.2% 87
96 Fiat 500L 333 0.2% 175% 121 0.1% n/a
97 Seat Toledo 331 0.2% new 0 0.0% -
98 Opel Zafira 312 0.2% -55% 689 0.4% 72
99 Opel Meriva 309 0.2% -36% 480 0.3% 82
100 Chevrolet Orlando 295 0.2% -23% 381 0.2% 86
101 Ford Galaxy 268 0.1% -50% 538 0.3% 78
102 Peugeot 5008 263 0.1% -55% 583 0.3% 75
103 Volvo V70 260 0.1% 12% 233 0.1% 103
104 Alfa Romeo Giulietta 242 0.1% -14% 282 0.2% 96
105 BMW X1 235 0.1% -35% 359 0.2% 88
106 Skoda Roomster 228 0.1% -21% 288 0.2% 95
107 VW Sharan 224 0.1% 45% 154 0.1% 120
108 Nissan Leaf 211 0.1% 189% 73 0.0% n/a
109 VW Beetle 210 0.1% -13% 242 0.1% 101
110 Volvo XC60 206 0.1% 12% 184 0.1% 114
111 VW Golf Plus 200 0.1% -44% 357 0.2% 89
112 Fiat Ducato 197 0.1% -1% 199 0.1% 107
113 Skoda Yeti 196 0.1% 3% 191 0.1% 112
114 Seat Altea 195 0.1% 41% 138 0.1% 124
115 Opel Mokka 190 0.1% new 0 0.0% -
116 Mercedes Sprinter 178 0.1% 37% 130 0.1% n/a
117 VW CC 176 0.1% 42% 124 0.1% n/a
118 Dacia Sandero 171 0.1% new 0 0.0% -
119 Fiat Qubo 161 0.1% 2% 158 0.1% 119
120 Audi Q3 155 0.1% -20% 193 0.1% 110
121 Mercedes CLA 135 0.1% new 0 0.0% -
122 Audi Q5 134 0.1% -9% 148 0.1% 121
123 VW Tiguan 123 0.1% -26% 166 0.1% 118
124 Toyota RAV4 122 0.1% 270% 33 0.0% n/a
125 Tesla Model S 112 0.1% new 0 0.0% -
126 Citroen DS5 108 0.1% -49% 211 0.1% 106
127 Ford Kuga 105 0.1% 59% 66 0.0% n/a
128 Peugeot 207 100 0.1% -89% 913 0.5% 61
129 Renault Master 100 0.1% -19% 124 0.1% n/a
130 Smart Fortwo 99 0.1% -48% 189 0.1% 113
131 VW Caravelle 95 0.1% 20% 79 0.0% n/a
132 Renault Zoe 92 0.1% new 0 0.0% -
133 Kia Sportage 91 0.0% -32% 134 0.1% 125
134 Opel Vivaro 90 0.0% -38% 146 0.1% 122
135 Mercedes GLK 87 0.0% 47% 59 0.0% n/a
136 Alfa Romeo MiTo 80 0.0% -53% 169 0.1% 117
137 Peugeot Partner 80 0.0% -43% 141 0.1% 123
138 Ford Tourneo 79 0.0% 7800% 1 0.0% n/a
139 VW Multivan 78 0.0% 73% 45 0.0% n/a
140 Fiat Freemont 78 0.0% new 0 0.0% -
141 Subaru Forester 76 0.0% 443% 14 0.0% n/a
142 Renault Clio 74 0.0% -97% 2,800 1.6% 14
143 Hyundai ix20 71 0.0% -60% 179 0.1% 115
144 Mazda5 71 0.0% -60% 176 0.1% 116
145 Volvo S60 71 0.0% 51% 47 0.0% n/a
146 Honda Accord 70 0.0% -78% 314 0.2% 93
147 Mercedes Vito 69 0.0% 3% 67 0.0% n/a
148 Renault Trafic 68 0.0% -16% 81 0.0% n/a
149 Citroen DS4 66 0.0% -71% 231 0.1% 104
150 BMW X3 64 0.0% 191% 22 0.0% n/a

Se ti dicessi che la tassa di immatricolazione di una vettura privata in danimarca è del 103% fino a poco meno di 10mila euro di valore e del 180% sopra, immagino che capiresti il motivo... :D

Spiego il funzionamento della tassazione: ci sono 2 casi (a parte veicoli commerciali o autocarri, che hanno regole diverse)

A) La macchina costa meno di 10mila ? (non ricordo bene il valore in corone danesi, cmq 10mila euro sono 74500 corone circa): si paga una tassa del 103% sul valore dell'auto. In pratica,considerato che l'IVA è al 25% e quindi i listini sono ben più alti di quelli praticati nel mondo civile, sotto questo limite ci stanno C1,107,Aygo, up,Mii,Citigo,Ka, i10, Picanto e Spark, in versione "nuda" più che "base" (quelle con il sedile del passeggero e le maniglie alle portiere offerte come optional)

B) La macchina costa più di 10mila ? : paghi il 103% sui primi 10mila euro, e poi il 180% sul resto della cifra. Se l'auto ne costa 20mila, per dire, paghi 10000*1.03 =10300 euro + 10000 (i "secondi" diecimila) *1.80= 18000 per un totale di 28mila solo di tasse.

In pratica, le case comunicano i listini già comprensivi di tasse, per dare un'idea ho appena visto in TV la pubblicità della nuova Mazda 3 che parte da 300mila corone - 40mila euro puliti, mentre in Italia la diesel in allestimento top viene 26mila (di listino, quindi tasse escluse, ma anche al netto di sconti del concessionario...)

A tutto ciò va aggiunta la "green tax", una tassa sul consumo dichiarato: in pratica, le auto sono classificate per classe energetica (come i frigoriferi :rolleyes: ), con parametri diversi a seconda che siano a benzina o diesel (nella "verde" Danimarca, GPL e metano non esistono proprio..), per dire un diesel che fa più di 28 km/l (dichiarati ovviamente) è in A+, tra 25 e 28km/l è in A, tra 22 e 25 in classe B e così via. Più è bassa la classe più si paga, per i benzina sotto i 7-8 km/l (classe E o F mi pare, cmq la più bassa) si sta sui 2500 euro/anno di tassa "verde". Naturalmente questo favorisce le piccole citycar a benzina, perchè la classe A+ a benzina (sopra i 25 km/l dichiarati) paga meno tasse della A+ diesel (poca roba di differenza), questo spiega il successo delle triadi up/citigo/mii e 107/Aygo/C1.

Anche considerando che da ste parti uno stage a 20 ore/settimana in qualsiasi azienda è retribuito non meno di 1300 euro al mese, tutto cià spiega perchè:

1)I danesi comprano macchine piccole
2)Quando i danesi comprano macchine "grosse", ne tengono una per tutta la vita - è pieno in giro di Mercedes E190, W124 e anche W123, BMW serie 5 E28 e E34, o serie 3 E21 - E30, vecchie Volvo, Saab ecc...
3)I danesi non hanno più di 1 auto per famiglia - molti non ce l'hanno proprio, tra quelli che conosco io
4)Alle case automobilistiche del mercato danese gli importa come del mercato in Antartide - il gruppo Fiat per es non esporta più le Lancia dal 2000,i restyling arrivano sempre con molta calma rispetto al resto d'europa (vale per tutti i costruttori), quasi tutti i costruttori non offrono certe combinazioni di allestimento-motore su alcuni modelli e così via

5) corollario mio: i danesi (specialmente quelli che fanno le leggi) di auto non capiscono proprio un ca$$o
 
Facendo parte della UE, come fanno a impedire di andarsi a comprare la macchina, magari anche usata in Germania?
 
@ renatom: non lo impediscono. Però quando poi importi la macchina devi pagarci comunque la tassa: in pratica, senza attestazione di pagamento della tassa non ti danno la targa...ah, ovviamente, circolare con targhe straniere è moooolto problematico: per fini turistici, si può circolare con una targa straniera per massimo 3 mesi (mi pare max 1 mese per targhe extra UE), ma se hai la residenza in DK, entro 15 giorni dall'importazione del veicolo devi registrarlo alla SKAT (sarebbe l'ente statale delle tasse ma fa anche le veci della nostra motorizzazione), pagare, e ricevere la targa. Se non lo fai, ti conviene circolare senza targa, assicurazione, ubriaco, strafatto e magari uccidere qualcuno, le sanzioni sono comunque meno pesanti (esagero, ma non molto). Ah, notare che il tuo vicino di casa, che paga magari 2000 euro all'anno per circolare con la sua 520d Touring del 1995 che a suo tempo gli è costata in tasse come una Nissan GT-R nuova qui da noi, se vede la tua macchina parcheggiata nel cortile con una targa estera, dopo le fatidiche 2 settimane è il primo a chiamare le autorità per farti fare un q.lo così...

Poi ovviamente, quelli che abitano nel sud dello Jutland (vicino al confine tedesco) oppure in zona Copenhagen (dove abito io) usano il trucco di comprare la macchina in Germania o Svezia (dove, essendoci produttori nazionali di auto da tutelare, la tassazione è più o meno sui livelli italiani se non più bassa), magari parcheggiandola subito al di là del confine (da Cph col ponte sull'Oresund dopo 15 minuti e 10 euro di pedaggio sei a Malmo, in Svezia) ogni tanto per non farla vedere troppo...tieni anche presente che molti di questi "furbetti" magari abitano in DK ma lavorano in Germania o Svezia, in questo caso la legge vale lo stesso, ma le autorità sono molto tolleranti (dopotutto, se per lavoro passo metà del mio tempo all'estero, ci sta che io compri pure la macchina e paghi le tasse là...)

@Arizona: e cosa credi, che sugli usati non si paghino le tasse lo stesso :D ? ahahah...
...dunque, se la macchina ha meno di 6 mesi o meno di 6000 km, è considerata nuova e le tasse le paghi sul prezzo di listino, altrimenti, paghi cmq le tasse sul valore residuo...le aliquote sono un pochino più basse, ma sempre oltre i limiti della follia: ho girato qualche autosalone che vende auto usate, una Panda 1.2 Dynamic con 65mila km non la trovi a meno di 14-15mila euro, tasse incluse ovviamente. Qui con quei soldi ci prendi una Golf 1.2 TSI a km0, non so se rendo l'idea...

Se invece vuoi importare un'auto usata (sempre considerata tale se ha più di 6mesi o 6mila km) devi dichiarare marca,modello,motore,età,kmaggio,accessori del veicolo e in base a questo, viene fatta una valutazione preventiva: per esempio, volendo importare qui la Delta mjet di mio papà -non commercializzata qui- dovrei compilare un modulo secondo cui il valore teorico dell'auto (quello a cui potrebbe essere venduta come usato sul mercato danese) è -diciamo- 15mila euro, in base ai parametri detti sopra. Poi al momento dell'importazione, dovrei portare l'auto in un'officina autorizzata per una revisione, che, oltre a "filtrare" eventuali auto in condizioni inaccettabili (evento raro, girano certe carrette da bidonville africana nel paesino dove vivo io...), potrebbe ridurre il valore in base alle condizioni generali del veicolo. Sul valore teorico meno eventuali deduzioni dell'officina, paghi le tasse...nel caso della sopracitata Delta, per una 1.6 mjet oro del 2012 con 50mila km dovrei pagare intorno ai 7000 euro di tasse per poterla importare, se invece volessi importare il Citroen Nemo HDi di mia mamma, sempre del 2012 con 33mila km, sarebbero 5600 euro...

Ovviamente, in base a tutto questo e considerato che - essendo qui per un corso universitario della durata di 2 anni - a suo tempo, 1 anno e mezzo fa, ho deciso di importare qui solo...la mia bici, e di usare i mezzi pubblici in inverno (quest'ultima cosa mi costa, ogni mese, più o meno come il canone mensile del leasing di una utilitaria in Italia, ma questo è un altro discorso...)
 
Danimarca, abitanti 5,5 milioni; auto venndute nel 2013 182.000.
Italia, abitanti 59 milioni, auto vendute nel 2013 1.300.000.
Sono messi meglio loro.
 
norbig ha scritto:
Danimarca, abitanti 5,5 milioni; auto venndute nel 2013 182.000.
Italia, abitanti 59 milioni, auto vendute nel 2013 1.300.000.
Sono messi meglio loro.

Ma non chi vende auto... ;)

Come dire S. Marino abitanti 1000 auto vendute 100!
30 concessionarie da 3 auto l'una!
I numeri sono come la politica, una scienza imperfetta!
 
norbig ha scritto:
Danimarca, abitanti 5,5 milioni; auto venndute nel 2013 182.000.
Italia, abitanti 59 milioni, auto vendute nel 2013 1.300.000.
Sono messi meglio loro.

...non direi...il mercato italiano nel 2013 è tornato sui livelli degli anni 70 dopo 5 anni di crisi, quello danese praticamente è stabile da sempre...quello italiano è saturo (fai il conto auto/abitanti, contando tutte le auto circolanti), quello danese ne è ben lontano...
 
ilopan ha scritto:
norbig ha scritto:
Danimarca, abitanti 5,5 milioni; auto venndute nel 2013 182.000.
Italia, abitanti 59 milioni, auto vendute nel 2013 1.300.000.
Sono messi meglio loro.

Ma non chi vende auto... ;)

Come dire S. Marino abitanti 1000 auto vendute 100!
30 concessionarie da 3 auto l'una!
I numeri sono come la politica, una scienza imperfetta!

non l' ho mica capita :shock:
 
Back
Alto