<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Auto Maggio 2012 principali mercati europei e mondiali: Alfa Romeo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Auto Maggio 2012 principali mercati europei e mondiali: Alfa Romeo

La bravo ha ancora tantissimo da dire però punterei forte sulla delta magari allestendo qualche versione per i giovani e dotandola del tct come la giulietta. Mi piacerebbe una delta sportiva ma che lasci spazio alla giulietta, magari una hardblack da 220cv e assetto sportivo. Mi piacerebbe anche una versione base accessibile ma che non sia triste come la silver....anche la delta '79 a fine carriera ha goduto di una versione giovane, era 1.6 bianca con una striscia blu e interni vivaci.
 
ottovalvole ha scritto:
La bravo ha ancora tantissimo da dire però punterei forte sulla delta magari allestendo qualche versione per i giovani e dotandola del tct come la giulietta. Mi piacerebbe una delta sportiva ma che lasci spazio alla giulietta, magari una hardblack da 220cv e assetto sportivo. Mi piacerebbe anche una versione base accessibile ma che non sia triste come la silver....anche la delta '79 a fine carriera ha goduto di una versione giovane, era 1.6 bianca con una striscia blu e interni vivaci.

devono avere il coraggio di osare, finora ragionavano con la convinzione che la Bravo e Delta non dovessero disturbare la Giulietta o che il Gpl non dovesse disturbare il M-Jet su cui avevano investito tanti soldini. In teoria il ragionamento non faceva una piega, in teoria. VAG invece insegna che un modello tranina ed è allo stesso tempo traninato dagli altri, il diesel traina il gpl che traina il benzina che a loro volta sono trainati da entrambi. Il Gruppone solo ora sta cominciando a comprendere il fenomeno e a raccogliere quanto seminato con le varie Bravo, 500, Delta, Giulietta, Ypsilon, Panda e le altre di derivazione Usa. La crisi li ha portati ad osare e ora stanno raccogliendo la semina precedente e insieme ai risultati della scelta recente.Basterà continuare così per attenuare il calo delle vendite europee, consolidarsi al di qua dell'oceano e preparare il terreno per tutti i nuovi modelli, Giulia in primis. E' ora di TP ;)
 
mito ad aprile perdeva il 40% rispetto all'anno scorso...

ma anche la freschissima e fricchettona Audi A1, presentata appena un annetto fa e disponibile in un bel ventaglio di motori e allestimenti... perdeva il 39%

perchè?

pochi soldi anche nelle famiglie che hanno qualche disponibilità in più...

spese più oculate...

risparmio...

per il giovane neopatentato benestante... per il momento va bene la polo di mamma... ;)
 
autofede2009 ha scritto:
mito ad aprile perdeva il 40% rispetto all'anno scorso...

ma anche la freschissima e fricchettona Audi A1, presentata appena un annetto fa e disponibile in un bel ventaglio di motori e allestimenti... perdeva il 39%

perchè?

pochi soldi anche nelle famiglie che hanno qualche disponibilità in più...

spese più oculate...

risparmio...

per il giovane neopatentato benestante... per il momento va bene la polo di mamma... ;)[/quote
esatto cominciano a girare meno soldi,me ne accorgo io da piccolo artigiano ma vedo che anche gli ipermercati sono in forte difficoltá
 
Sapete cosa penso? Prevedo una ripresa economica che parta dal basso,riprenderá la piccola impresa,il negozietto sotto casa....e gli imprenditori saranno sia gli ex grandi imprenditori falliti sia i loro ex operai e dipendenti. La mettiamo in calce questa profezia?
 
ottovalvole ha scritto:
Sapete cosa penso? Prevedo una ripresa economica che parta dal basso,riprenderá la piccola impresa,il negozietto sotto casa....e gli imprenditori saranno sia gli ex grandi imprenditori falliti sia i loro ex operai e dipendenti. La mettiamo in calce questa profezia?

considera che la Germania è un paese che vive ancora al di sopra delle sue possibilità a spese degli altri paesi EU, arriverà anche per lei il momento in cui dovrà pagare il conto e sarà il più salato di tutti. Comunque Fiat Chrysler, per tornare a parlare di auto, che si è fatta le ossa in questi anni sta uscendo indenne dalla peggior crisi dal secondo dopo guerra o forse degli ultimi 100 anni. Vedremo in quanti ne usciranno allo stesso modo
 
Continua l'andamento negativo delle vendite Alfa in Europa:

Germania - 25,7% (mercato + 0,3%), G10 (Gen-Mag) -15,08% Mito - 20,58%

Inghilterra -43,8% (mercato + 2,56%)
 
BufaloBic ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Sapete cosa penso? Prevedo una ripresa economica che parta dal basso,riprenderá la piccola impresa,il negozietto sotto casa....e gli imprenditori saranno sia gli ex grandi imprenditori falliti sia i loro ex operai e dipendenti. La mettiamo in calce questa profezia?

considera che la Germania è un paese che vive ancora al di sopra delle sue possibilità a spese degli altri paesi EU, arriverà anche per lei il momento in cui dovrà pagare il conto e sarà il più salato di tutti. Comunque Fiat Chrysler, per tornare a parlare di auto, che si è fatta le ossa in questi anni sta uscendo indenne dalla peggior crisi dal secondo dopo guerra o forse degli ultimi 100 anni. Vedremo in quanti ne usciranno allo stesso modo

A me non pare proprio che stia uscendo indenne: perde continue quote di mercato, decima le gamme, ha gli impianti mezzi fermi, sospende o rinvia il lancio di nuovi modelli, e si limita a rimarchiare modelli già vecchi e stravisti.
Vediamo come ne uscirà.
 
Continua l'andamento negativo di Alfa anche nel totale delle vendite in Europa:

- 29,7 % con un mercato complessivo in calo del 8,4% che porta la perdita da inizio anno al 31,3%

Questo è il decimo mese consecutivo di perdita per il marchio Alfa in Europa che nei primi 5 mesi del 2012 registra 45.000 auto vendute, superata anche dalla Lancia, contro le circa 60.000 dello stesso periodo del 2011.

PS ed OT
Il gruppo VAG che per alcuni era in difficoltà registra si una perdita del 2,8% nei primi 5 mesi ma essendo il mercato in calo del 7,29% aumenta le sue quote di mercato facendo meglio di altri. Audi invece registra un incremento del 4,2%

Fonte: Carsitaly
 
fpaol68 ha scritto:
Continua l'andamento negativo di Alfa anche nel totale delle vendite in Europa:

- 29,7 % con un mercato complessivo in calo del 8,4% che porta la perdita da inizio anno al 31,3%

Questo è il decimo mese consecutivo di perdita per il marchio Alfa in Europa che nei primi 5 mesi del 2012 registra 45.000 auto vendute, superata anche dalla Lancia, contro le circa 60.000 dello stesso periodo del 2011.

PS ed OT
Il gruppo VAG che per alcuni era in difficoltà registra si una perdita del 2,8% nei primi 5 mesi ma essendo il mercato in calo del 7,29% aumenta le sue quote di mercato facendo meglio di altri. Audi invece registra un incremento del 4,2%

Fonte: Carsitaly
Forse si arriva a 100 mila...
 
Sarebbe interessante conoscere lo storico vendite di Alfa Romeo, secondo me dobbiamo andare molti anni indietro per leggere delle vendite così basse... :rolleyes:
 
killernoise ha scritto:
Sarebbe interessante conoscere lo storico vendite di Alfa Romeo, secondo me dobbiamo andare molti anni indietro per leggere delle vendite così basse... :rolleyes:

Lo storico delle vendite dal 1967 lo trovi in prima pagina appena sotto al topic della moderazione ;)
 
Back
Alto