Numero molto in chiaro scuro.
Stellantis fa peggio del mercato con + 7% e una quota che passa dal 35 al 33. In particolare si segnala il brutto scivolone di Fiat a causa della 500L sparita e della 500x che forse a causa dei listini in forte ascesa non arriva a 1000 pezzi immatricolati. Anche la Panda perde 3000 pezzi.
Il miracolo di Ypsilon continua con + 20% e arriva a 3600 unità.
La Tonale fa bene ad Alfa che radoppia le vendite e finalmente smette di avere una quota da prefisso telefonico.
Altrei importanti segni più per Toyota (+50), Audi (+82), Skoda che raddoppia. Spettacolare il + 196% di DR con una quota record del 2.33. La cinese MG + 940% e Linl + 340%.
Molto male Suzuki che continua la sua emorragia di vendite (una altro -50), male Smart (-31), Nissan - 16 e una quota ormai poco sopra al 1.5 (segno che la Qashqai e la Juke rinnovate non stanno colpendo nel segno). Segno meno per Dacia (-5.7) Tesla -60%
Tra le top dietro le inossidabili Panda e Ypsilon a ottobre arriva la Renegade che consente a Jeep di riprendere quota dopo mesi di affanno), poi C3, 500, Puma Yaris Cross, Sandero e Yaris.
Golf è di nuovo davanti a Tipo con un piccolo boom.
quanto alle alimentazioni, si segnala la crescita del benzina dal 25.8 al 27.4 e del diesel dal 18.1 al 18.8 (con le Peugeot 2008 e 3008 in testa). Andamento che ormai osserviamo da qualche mese. Continua la sua corsa il gpl al 8.8 con la DR prima classificata. Marginale il metano.
In salita anche le ibride con Panda Ypsilon e Puma a farla da padrona. Arrivano in top ten anche le prime Renegade (sono 1294). Stabili le plug in al 5%.
Tracollo delle elettiche dal 6.9 al 3%. anche sull'anno i numeri son in ridimensionamento. Qui al primo posto c'è la smart fortwo (che cmq perde un buon 20%), poi Twingo e solo terza la 500 (che lascia sul terreno 2/3 delle vendite)