<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato auto Italia - marzo 2025 | Il Forum di Quattroruote

Mercato auto Italia - marzo 2025

pilota54

0
Membro dello Staff
Entro oggi dovrebbero uscire i dati delle vendite di auto in Italia a marzo 2025.
Siamo tutti in trepidante attesa di questi dati, per commentarli insieme. :emoji_relaxed:
 
Entro oggi dovrebbero uscire i dati delle vendite di auto in Italia a marzo 2025.
Siamo tutti in trepidante attesa di questi dati, per commentarli insieme. :emoji_relaxed:
Be' Io no. Già mi sono arrivati spifferi di un boom delle batteriache. Credevo che il calo della Tesler facesse del bene, invece comprano le Cinesi e sembra pure Vag abbia imbroccato. Stante così le cose i giorni da appassionati veri sono contati, il resto sono tariffe..autonomie..ricariche..bancomat...mi frega nulla, senza offesa ma Io voglio ancora divertirmi e parlare di cose che mi divertono. Vabbè, piccolo sfogo magari fuori contesto, Sorry.
 
Le Cinesi....
( meglio rassegnarci su questo )
.....Non possono non avere successo:
per due motivi base di qualsiasi tipo di commercio....
1) un assortimento in grado di coprire le esigenze di almeno il 90%
dell' utenza mondiale
E in ABBINAMENTO
2) prezzi che solo loro sono in grado di fare. Prezzi che, a leggerli vengono i brividi ai costruttori di tutto il resto del mondo
 
Il mio occhiometro aveva ragione viste le ics e ipson delle targhe, il mercato è cresciuto e direi dando un'occhio alle tabelle che grosse novità non ve ne siano. Testa a testa di Sandero e C3, le solite coreane, la solita panda....solo y è un pò appannata pensavo meglio.
 
Mercato in crescita di pochi punti,
( + 6,2 )
ma almeno non continua a scendere

Le variazioni piu' marcate
-DR ( gruppo ) raddoppia
-Volvo dimezza
-Tesla + 51%
-MG + 65
 
Ultima modifica:
Mercato in crescita di pochi punti,
( + 6,2 )
ma almeno non scende
Da adesso in poi non potrà più scendere più di tanto, salvo accidenti.....si è in soglia fisiologica e l'usato continua a crescere, indicativo anche questo, se continua così importeremo auto usate dal resto del mondo.
 
Come fai a essere sempre cosi' sicuro....
Un bel secondo me....
....Ogni tanto, non guasterebbe....Come anche col Prosecco.

E nonostante non cali di prezzo, l' usato anche da CARO, tiene le vendite
Eppure qualcuno ti aveva gia' fatto presente che evidentemente
non era poi cosi' caro....
 
Ultima modifica:
A me il dato che impressiona di più è quello della BYD con la Seul U, li siamo nel segmento D Suv dove si il prezzo conta ma conta, o almeno contava, il ritorno del marchio, il tutto secondo me a dimostrazione che ormai la produzione Cinese sta uscendo dal concetto di low cost ed è pian pianino percepita come una normale produzione da confrontare con quella tradizionale a cui siamo abituati.
Certo la Seul U si prende ad un prezzo in diversi casi lontano dalla concorrenza, ma non so se solo un paio di anni fa avevamo tanti disposti a spendere minimo 40.000 euro o giù di lì per una vettura Cinese.
 
A me il dato che impressiona di più è quello della BYD con la Seul U, li siamo nel segmento D Suv dove si il prezzo conta ma conta, o almeno contava, il ritorno del marchio, il tutto secondo me a dimostrazione che ormai la produzione Cinese sta uscendo dal concetto di low cost ed è pian pianino percepita come una normale produzione da confrontare con quella tradizionale a cui siamo abituati.
Certo la Seul U si prende ad un prezzo in diversi casi lontano dalla concorrenza, ma non so se solo un paio di anni fa avevamo tanti disposti a spendere minimo 40.000 euro o giù di lì per una vettura Cinese.
vero, il dato della Seul U è impressionante.
Ha venduto quasi il doppio del GLC, più del doppio della Model Y e di X3 ed il triplo di Q5.
E' prima del segmento anche nel cumulato da gennaio a testimonianza che non è un fuoco di paglia e non sono solo le macchine dimostrative per i saloni

In generale credo che l'immagine della produzione cinese si stia velocemente imponendo ed ha raggiunto la quota del 6.92% con margini di crescita ancora inespressi (BYD ed Omoda/Jaecoo su tutte)
 
A me il dato che impressiona di più è quello della BYD con la Seul U, li siamo nel segmento D Suv dove si il prezzo conta ma conta, o almeno contava, il ritorno del marchio, il tutto secondo me a dimostrazione che ormai la produzione Cinese sta uscendo dal concetto di low cost ed è pian pianino percepita come una normale produzione da confrontare con quella tradizionale a cui siamo abituati.
Certo la Seul U si prende ad un prezzo in diversi casi lontano dalla concorrenza, ma non so se solo un paio di anni fa avevamo tanti disposti a spendere minimo 40.000 euro o giù di lì per una vettura Cinese.
Byd seal u ne ho viste diverse, credevo fosse solo un'auto rappresentativa anche per la motorizzazione elettrica, invece le piazzano pure tra taxi e robe così. Visto anche delle byd seal berline e byd dolphin
 
Ecco l’articolo di Quattroruote web.

Sono dati molto interessanti ! :emoji_wink:

Top 20 Brands gennaio-marzo 2025

Brand _ 2025_var%_ quot% 25 _ 2024

FIAT 50.516_ -6,38% _ 10,65_ 11,19
TOYOTA 33.958_ -0,23%_ 7,63_ 7,52
DACIA 31.087_ +11,76%_ 7,00_ 6,16
VOLKSWAGEN 30.715 -5,78%_ 6,92_ 7,22
PEUGEOT 25.591_+5,10%_ 5,76_ 5,40
RENAULT 20.626_ -1,51%_ 4,65_ 4,64
JEEP 20.839_ -5,23%_ 4,45_ 4,62
BMW 19.598_ +4,42%_ 4,41_ 4,16
AUDI 18.757 -2,16%_ 4,23_ 4,25
CITROEN 18.127 -8,68%_ 4,08_ 4,40
FORD 18.047 -10,25%_ 4,07_ 4,46
MG 15.356 +54,69%_ 3,46_ 2,20
MERCEDES 15.045 +20,77%_ 3,39_ 2,76
NISSAN 13.649 +5,72%_ 3,07_ 2,86
HYUNDAI 12.672 -7,86%_ 2,85_ 3,05
KIA 4.979 12.361 +1,42%_ 2,78_ 2,70
OPEL 11.536 -15,49%_ 2,60_ 3,02
SKODA 10.034 +3,01%_ 2,26_ 2,16
SUZUKI 9.352 -14,41%_ 2,11_ 2,42
ALFA ROMEO 8.501 +30,26_ 1,92_ 1,45
 
Ultima modifica:
Byd seal u ne ho viste diverse, credevo fosse solo un'auto rappresentativa anche per la motorizzazione elettrica, invece le piazzano pure tra taxi e robe così. Visto anche delle byd seal berline e byd dolphin
le Seal U sono nella quasi totalità (1435 su 1460) PHEV
Dato anche questo singolare in un mercato che non apprezza particolarmente le plug in
 
Be' Io no. Già mi sono arrivati spifferi di un boom delle batteriache. Credevo che il calo della Tesler facesse del bene, invece comprano le Cinesi e sembra pure Vag abbia imbroccato. Stante così le cose i giorni da appassionati veri sono contati, il resto sono tariffe..autonomie..ricariche..bancomat...mi frega nulla, senza offesa ma Io voglio ancora divertirmi e parlare di cose che mi divertono. Vabbè, piccolo sfogo magari fuori contesto, Sorry.
Invece no qui tesla a marzo è andata bene...i cinesi stanno ingranando benissimo nelle non bev
 
Back
Alto