Be' Io no. Già mi sono arrivati spifferi di un boom delle batteriache. Credevo che il calo della Tesler facesse del bene, invece comprano le Cinesi e sembra pure Vag abbia imbroccato. Stante così le cose i giorni da appassionati veri sono contati, il resto sono tariffe..autonomie..ricariche..bancomat...mi frega nulla, senza offesa ma Io voglio ancora divertirmi e parlare di cose che mi divertono. Vabbè, piccolo sfogo magari fuori contesto, Sorry.Entro oggi dovrebbero uscire i dati delle vendite di auto in Italia a marzo 2025.
Siamo tutti in trepidante attesa di questi dati, per commentarli insieme.![]()
Da adesso in poi non potrà più scendere più di tanto, salvo accidenti.....si è in soglia fisiologica e l'usato continua a crescere, indicativo anche questo, se continua così importeremo auto usate dal resto del mondo.Mercato in crescita di pochi punti,
( + 6,2 )
ma almeno non scende
vero, il dato della Seul U è impressionante.A me il dato che impressiona di più è quello della BYD con la Seul U, li siamo nel segmento D Suv dove si il prezzo conta ma conta, o almeno contava, il ritorno del marchio, il tutto secondo me a dimostrazione che ormai la produzione Cinese sta uscendo dal concetto di low cost ed è pian pianino percepita come una normale produzione da confrontare con quella tradizionale a cui siamo abituati.
Certo la Seul U si prende ad un prezzo in diversi casi lontano dalla concorrenza, ma non so se solo un paio di anni fa avevamo tanti disposti a spendere minimo 40.000 euro o giù di lì per una vettura Cinese.
Byd seal u ne ho viste diverse, credevo fosse solo un'auto rappresentativa anche per la motorizzazione elettrica, invece le piazzano pure tra taxi e robe così. Visto anche delle byd seal berline e byd dolphinA me il dato che impressiona di più è quello della BYD con la Seul U, li siamo nel segmento D Suv dove si il prezzo conta ma conta, o almeno contava, il ritorno del marchio, il tutto secondo me a dimostrazione che ormai la produzione Cinese sta uscendo dal concetto di low cost ed è pian pianino percepita come una normale produzione da confrontare con quella tradizionale a cui siamo abituati.
Certo la Seul U si prende ad un prezzo in diversi casi lontano dalla concorrenza, ma non so se solo un paio di anni fa avevamo tanti disposti a spendere minimo 40.000 euro o giù di lì per una vettura Cinese.
Sono dati molto interessanti !Ecco l’articolo di Quattroruote web.
![]()
Mercato italiano - Si inverte il "rosso": a marzo +6,2%
La serie negativa degli ultimi sette mesi si interrompe con oltre 172 mila nuove targhe: bene le elettriche (+75%)www.quattroruote.it
le Seal U sono nella quasi totalità (1435 su 1460) PHEVByd seal u ne ho viste diverse, credevo fosse solo un'auto rappresentativa anche per la motorizzazione elettrica, invece le piazzano pure tra taxi e robe così. Visto anche delle byd seal berline e byd dolphin
Invece no qui tesla a marzo è andata bene...i cinesi stanno ingranando benissimo nelle non bevBe' Io no. Già mi sono arrivati spifferi di un boom delle batteriache. Credevo che il calo della Tesler facesse del bene, invece comprano le Cinesi e sembra pure Vag abbia imbroccato. Stante così le cose i giorni da appassionati veri sono contati, il resto sono tariffe..autonomie..ricariche..bancomat...mi frega nulla, senza offesa ma Io voglio ancora divertirmi e parlare di cose che mi divertono. Vabbè, piccolo sfogo magari fuori contesto, Sorry.
Nuove regole aziendali...e cominciano forzatamente ad apprezzarlele Seal U sono nella quasi totalità (1435 su 1460) PHEV
Dato anche questo singolare in un mercato che non apprezza particolarmente le plug in
Carloantonio70 - 1 minuto fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa