<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato auto Italia - agosto 2025 -2.68% | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mercato auto Italia - agosto 2025 -2.68%

Che ne dite di esaminare la Top50?

Eccole qua, agosto e gennaio-agosto 2025. Ah, scusate, link già messo. Lo cancello.

Comunque mi sembra che non ci siano novità eclatanti, a parte l'inserimento in classifica della Grande Panda, al 14° posto assoluto. Certamente salirà nei prossimi mesi. Forte calo della 600 (forse anche a causa della stessa Grande Panda), pur considerando la dimnuzione fisiologica di agosto.
 
Che ne dite di esaminare la Top50?
Si infatti, se un'auto non compare nella Top50 dei primi 8 mesi, magari si fa un po' più fatica a vederne in giro una non di prova e tra l'altro il 2025 è l'unico anno in cui la Grande Panda è stata commecializzata, in versione con motore termico di sicuro, la elettrica non ricordo con esattezza quando è stata messa in vendita.
 
Si infatti, se un'auto non compare nella Top50 dei primi 8 mesi, magari si fa un po' più fatica a vederne in giro una non di prova e tra l'altro il 2025 è l'unico anno in cui la Grande Panda è stata commecializzata, in versione con motore termico di sicuro, la elettrica non ricordo con esattezza quando è stata messa in vendita.

Di fatto agosto è stato il primo mese con consegne significative. Vedremo come andrà, se ne parla più diffusamente nell'apposito topic.
 
Comunque credo di aver capito l'arcano del "crollo" di C3 e 600, non un semplice calo di ferragosto.

Per me sono gli "ordini" della Grande Panda. Cioè penso che molti, che erano intenzionati ad acquistare la C3 o la 600, abbiano ordinato la Grande Panda, attendendo magari un paio di mesi in più per riceverla. Gli effetti li dovremmo vedere nei prossimi mesi, perchè per ora evidentemente ne hanno consegnate ancora poche di quelle ordinate. Si parla di oltre 30.000 ordini da evadere.
 
Comunque credo di aver capito l'arcano del "crollo" di C3 e 600, non un semplice calo di ferragosto.

Per me sono gli "ordini" della Grande Panda. Cioè penso che molti, che erano intenzionati ad acquistare la C3 o la 600, abbiano ordinato la Grande Panda, attendendo magari un paio di mesi in più per riceverla. Gli effetti li dovremmo vedere nei prossimi mesi, perchè per ora evidentemente ne hanno consegnate ancora poche di quelle ordinate. Si parla di oltre 30.000 ordini da evadere.
Allora è la riprova di come offrire lo stesso prodotto rimarchiandolo di fatto, non giovi alle vendite.....
 
credo che avranno considerato quello , che in i diversi paesi ci possa essere cannibalizzazione tra le varie cugine, poi magari in da noi la GPanda sottrae vendite alla C3 mentre in altri paesi avviene il contrario. Io mi sono sempre chiesto se non fosse più utile regionalizzare le vendite, in alcuni paesi vendi la C3, in altri la Gp e via dicendo ,ma forse in questo modo danno più scelta ai clienti e meno spazio alla concorrenza
 
Allora è la riprova di come offrire lo stesso prodotto rimarchiandolo di fatto, non giovi alle vendite.....

Ma tu vedi uguali 600 e G.Panda? Per me hanno caratteristiche opposte, credo che le abbiano differenziate molto bene. La Pandona è spartanicchia, più alta da terra, con le barre sul tetto, con un aspetto stravagante, sbarazzino, un po' da montanara.
La 600 è un suv convenzionale, rigoroso, quasi pacioso, sensibilmente più grande (18 cm più lunga, mica poco) e comodo, anche da grandi viaggi ed è solo ibrida/elettrica, la versione con cambio manuale sembra che non arriverà. Più prima macchina che seconda. E poi costa decisamente di più, e non per niente.

Per me differenze abissali. La Pandona la vedo più adatta ad una coppia giovane, al massimo con 1 figlio. Oppure seconda auto per la moglie o per un figlio grande.
La 600 la vedo come prima auto per persone con un reddito discreto ma non elevato, o per due pensionati, o per una famigliola che desidera anche viaggiare in macchina.

La C3 si, è sicuramente più vicina alla Pandona piuttosto che alla 600, anche se appare un po' più piccola della Pandona. Nel prosieguo si venderà di più dagli sciovinisti francesi, e meno da noi, dove si venderanno più Pandone, che problema c'è...

Anche la Ypsilon è ben diversa dalle sorelle. Tanto per cominciare è una hatchback. E poi è più lussuosetta, strizza l'occhio al premium, e somiglia a una segmento C. La Junior? Sportivella e più potente (ha solo la versione da 145 cv come ibrida). Poi decisamente più cara.
 
Ultima modifica:
La Pandona,
cosi' sqadrata....
E' certamente
la " sorellastra " della C3.

La 600,
mascherina a parte,
e' nella silouette generale,
la mancata* discendente diretta dellla 500X

*( visto che le hanno cambiato il nome ).

Sempre IMO
 
Ultima modifica:
Guardando i totali per gruppi, vedo che Stellantis ad agosto è stata in controtendenza: 17.645 contro 17.229 del 2024, un +2.5% invece del -2.7% del mercato totale.

Vediamo se sarà un una tantum o un'inversione di tendenza. La Grande Panda potrebbe dare la spinta verso l'alto, poi arriverà la nuova 500 ibrida. Anche qualche nuovo modello degli altri marchi (es. la nuova Peugeot 3008), potrebbe contribuire.

VW cala poco, Renault invece tanto (da 9.000 a 7.400). Toyota un pochino. Quindi dei grandissimi gruppi il peggiore è stato Renault e il migliore Stellantis. Ma agosto fa meno testo degli altri mesi.
 
Ultima modifica:
Comunque credo di aver capito l'arcano del "crollo" di C3 e 600, non un semplice calo di ferragosto.

Per me sono gli "ordini" della Grande Panda. Cioè penso che molti, che erano intenzionati ad acquistare la C3 o la 600, abbiano ordinato la Grande Panda, attendendo magari un paio di mesi in più per riceverla. Gli effetti li dovremmo vedere nei prossimi mesi, perchè per ora evidentemente ne hanno consegnate ancora poche di quelle ordinate. Si parla di oltre 30.000 ordini da evadere.
Per quanto può valere, nei mesi estivi le località balneari tracimavano di C3 e 600 al 99% dei noleggi.
Quindi non vorrei che i noleggiatori hanno fatto incetta di queste 2 auto nei mesi precedenti, motivo per cui ad Agosto hanno perso molto.
 
Per me differenze abissali. La Pandona la vedo più adatta ad una coppia giovane, al massimo con 1 figlio. Oppure seconda auto per la moglie o per un figlio grande.
La 600 la vedo come prima auto per persone con un reddito discreto ma non elevato, o per due pensionati, o per una famigliola che desidera anche viaggiare in macchina.
da ricerca veloce la grande panda ha bagagliaio più grande, e PER ME se si parla di famigliola che la usa anche per viaggiare sarebbe un elemento che supera quasi tutto il resto.
 
Back
Alto