Non capisco cosa dici, intendevo che non c'è nella classifica dei primi 8 mesi, se poi è apparsa ogni tanto in quella mensile ci sta, ma non abbastanza da entrare in quella annuale, provvisoria.Non è il primo mese che sta in top 50
Non capisco cosa dici, intendevo che non c'è nella classifica dei primi 8 mesi, se poi è apparsa ogni tanto in quella mensile ci sta, ma non abbastanza da entrare in quella annuale, provvisoria.Non è il primo mese che sta in top 50
Manco a quelli francesi se è per quello, con la C3.A noi italiani viene in tasca niente.
Si infatti, se un'auto non compare nella Top50 dei primi 8 mesi, magari si fa un po' più fatica a vederne in giro una non di prova e tra l'altro il 2025 è l'unico anno in cui la Grande Panda è stata commecializzata, in versione con motore termico di sicuro, la elettrica non ricordo con esattezza quando è stata messa in vendita.Che ne dite di esaminare la Top50?
Si infatti, se un'auto non compare nella Top50 dei primi 8 mesi, magari si fa un po' più fatica a vederne in giro una non di prova e tra l'altro il 2025 è l'unico anno in cui la Grande Panda è stata commecializzata, in versione con motore termico di sicuro, la elettrica non ricordo con esattezza quando è stata messa in vendita.
Allora è la riprova di come offrire lo stesso prodotto rimarchiandolo di fatto, non giovi alle vendite.....Comunque credo di aver capito l'arcano del "crollo" di C3 e 600, non un semplice calo di ferragosto.
Per me sono gli "ordini" della Grande Panda. Cioè penso che molti, che erano intenzionati ad acquistare la C3 o la 600, abbiano ordinato la Grande Panda, attendendo magari un paio di mesi in più per riceverla. Gli effetti li dovremmo vedere nei prossimi mesi, perchè per ora evidentemente ne hanno consegnate ancora poche di quelle ordinate. Si parla di oltre 30.000 ordini da evadere.
Allora è la riprova di come offrire lo stesso prodotto rimarchiandolo di fatto, non giovi alle vendite.....
Per quanto può valere, nei mesi estivi le località balneari tracimavano di C3 e 600 al 99% dei noleggi.Comunque credo di aver capito l'arcano del "crollo" di C3 e 600, non un semplice calo di ferragosto.
Per me sono gli "ordini" della Grande Panda. Cioè penso che molti, che erano intenzionati ad acquistare la C3 o la 600, abbiano ordinato la Grande Panda, attendendo magari un paio di mesi in più per riceverla. Gli effetti li dovremmo vedere nei prossimi mesi, perchè per ora evidentemente ne hanno consegnate ancora poche di quelle ordinate. Si parla di oltre 30.000 ordini da evadere.
da ricerca veloce la grande panda ha bagagliaio più grande, e PER ME se si parla di famigliola che la usa anche per viaggiare sarebbe un elemento che supera quasi tutto il resto.Per me differenze abissali. La Pandona la vedo più adatta ad una coppia giovane, al massimo con 1 figlio. Oppure seconda auto per la moglie o per un figlio grande.
La 600 la vedo come prima auto per persone con un reddito discreto ma non elevato, o per due pensionati, o per una famigliola che desidera anche viaggiare in macchina.
arizona77 - 1 giorno fa
gbortolo - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa