<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato auto Europa marzo 2023: +26% | Il Forum di Quattroruote

Mercato auto Europa marzo 2023: +26%

La quota delle EV in Europa per me resta il dato più interessante da analizzare, leggo un 13,9 a levello continentale, che poi se non erro è occhio e croce la percentuale in paesi come Francia e Germania, mentre da noi seppur in crescita siamo ad un 4.8
 
C'è da sperare che di questo passo, una volta superata penuria di chip e altre cose dovute al periodo covid i tempi di consegna si riducono e in cascata riappaiano le km0 e disponibilità di usate con prezzi ragionevoli.
Temo però che i produttori siano ingolositi dai prezzi alti e preferiscano vendere pochi pezzi a prezzi stellari
 
C'è da sperare che di questo passo, una volta superata penuria di chip e altre cose dovute al periodo covid i tempi di consegna si riducono e in cascata riappaiano le km0 e disponibilità di usate con prezzi ragionevoli.
Temo però che i produttori siano ingolositi dai prezzi alti e preferiscano vendere pochi pezzi a prezzi stellari
Credo anch'io che i produttori si siano "abituati" a questo modus operandi
 
C'è da sperare che di questo passo, una volta superata penuria di chip e altre cose dovute al periodo covid i tempi di consegna si riducono e in cascata riappaiano le km0 e disponibilità di usate con prezzi ragionevoli.
Temo però che i produttori siano ingolositi dai prezzi alti e preferiscano vendere pochi pezzi a prezzi stellari
Anche secondo me, per un po' le km0 ce le possiamo scordare.

Le case pur con mille difficoltà e con volumi estremamente ridotti hanno avuto performance finanziarie incredibili nel 2021/2022...non mi sembra ci sia alcun interesse ad aumentare i volumi di vendita.
 
Anche secondo me, per un po' le km0 ce le possiamo scordare.

Le case pur con mille difficoltà e con volumi estremamente ridotti hanno avuto performance finanziarie incredibili nel 2021/2022...non mi sembra ci sia alcun interesse ad aumentare i volumi di vendita.
Non venissero a piangere miseria e chiedere sussidi / incentivi ( che paga Pantalone) quando i cinesi prenderanno il loro posto.
Se ci fosse un concessionario MG in zona personalmente ci farei un pensierino
 
Ultima modifica:
C'è da sperare che di questo passo, una volta superata penuria di chip e altre cose dovute al periodo covid i tempi di consegna si riducono e in cascata riappaiano le km0 e disponibilità di usate con prezzi ragionevoli.
Temo però che i produttori siano ingolositi dai prezzi alti e preferiscano vendere pochi pezzi a prezzi stellari


Ne basta uno che rompa questo meccanismo perverso....
....E gli altri volenti, o nolenti, si accoderanno

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Non venissero a piangere miseria e chiedere sussidi / incentivi ( che paga Pantalone) quando i cinesi prenderanno il loro posto.
Se ci fosse un concessionario MG in zona personalmente ci farei un pensierino
Ahimè, sono d'accordo con te.

Non penso comprerò mai un'auto cinese. Ma non biasimo che lo fa.

Nel mio futuro prossimo vedo auto usate, non più FCA ma tedesche.
 
Back
Alto