<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Auto Europa e Mondiale (EDIT) Aprile 2012: andamento Alfa Romeo | Il Forum di Quattroruote

Mercato Auto Europa e Mondiale (EDIT) Aprile 2012: andamento Alfa Romeo

Spagna -50,4% 340 unità vendute. Alfa è tornata agli scarni livelli toccati prima del lancio della Giulietta.
La quota di mercato è dello 0,4%.
Il resto del gruppo ha fatto meglio del mercato.
 
Corazon Habanero ha scritto:
Spagna -50,4% 340 unità vendute. Alfa è tornata agli scarni livelli toccati prima del lancio della Giulietta.
La quota di mercato è dello 0,4%.
Il resto del gruppo ha fatto meglio del mercato.

dimostrazione che G10, sola, può durare poco fuori dai patri confini.

Urge rimpolpare il listino
 
sono usciti i dati in italia...

totale mercato - 26,72%

totale alfa romeo - 45,54%

totale gruppo fiat - 35,64%

http://www.unrae.it/studi-e-statistiche/categorie/dati-statistici/item/2313-immatricolazioni-di-autovetture-per-gruppi-%E2%80%93-marzo-2012

SCACCO ALL'AUTO. Poche mosse: carburanti, assicurazioni, fiscalità, mancato credito alle imprese e, per ultimo, anche lo sciopero delle bisarche per mandare giù il mercato dell?auto di marzo (-26,7%) e perdere in soli tre mesi 107.852 vendite. Unrae http://www.unrae.it/primo-piano
 
Lo sciopero delle bisarche, poco trattato dai media, andato "in onda" per quasi tutto il mese di marzo, ha causato una perdita di vetture vendute per il gruppo Fiat, e quindi anche Alfa, pari a 8.000 circa (fonte Quattroruote). Considerando che ne sono state vendute circa 36.000, si poteva arrivare a 44.000, con un calo percentuale molto minore. Tra l'altro lo sciopero ha penalizzato soprattutto la Fiat e inoltre pare che in parte si tratti di perdite irrecuperabili, probabilmente (presumo) perchè alcuni hanno revocato l'ordine e preso una vettura della concorrenza........................
 
pilota54 ha scritto:
Lo sciopero delle bisarche, poco trattato dai media, andato "in onda" per quasi tutto il mese di marzo, ha causato una perdita di vetture vendute per il gruppo Fiat, e quindi anche Alfa, pari a 8.000 circa (fonte Quattroruote). Considerando che ne sono state vendute circa 36.000, si poteva arrivare a 44.000, con un calo percentuale molto minore. Tra l'altro lo sciopero ha penalizzato soprattutto la Fiat e inoltre pare che in parte si tratti di perdite irrecuperabili, probabilmente (presumo) perchè alcuni hanno revocato l'ordine e preso una vettura della concorrenza........................

booommm : la solita Marchionnata.Presto darà la colpa alle potenze plutocratiche :shock:
Con due modelli in listino dove vuoi che vada??? e non è che in casa Fiat poi stiano tanto meglio (500, Panda, Punto e poi??).
Lasciamo stare Lancia....pensavo che con la Thesis avesse toccato il fondo delle schifezze ma vista la nuova Thema mi devo ricredere
 
pilota54 ha scritto:
Lo sciopero delle bisarche, poco trattato dai media, andato "in onda" per quasi tutto il mese di marzo, ha causato una perdita di vetture vendute per il gruppo Fiat, e quindi anche Alfa, pari a 8.000 circa (fonte Quattroruote). Considerando che ne sono state vendute circa 36.000, si poteva arrivare a 44.000, con un calo percentuale molto minore. Tra l'altro lo sciopero ha penalizzato soprattutto la Fiat e inoltre pare che in parte si tratti di perdite irrecuperabili, probabilmente (presumo) perchè alcuni hanno revocato l'ordine e preso una vettura della concorrenza........................
Può darsi, anzi, quasi sicuramente lo sciopero delle bisarche ha inciso sull'andamento del gruppo Fiat.
Ma per quanto riguarda Alfa credo che il dato sia poco influenzato da quel problema. Questo è un tonfo senza precedenti che fa il paio con quello che è successo in Spagna (anche se quel mercato è poco significativo).
Vediamo come andrà nel resto d'Europa. Ma se i numeri dovessero essere questi, credo che a fine anno toccare le 100K sarà molto difficile. E se pensiamo che fino al 2014 non vedremo praticamente nulla di nuovo stiamo freschi...
 
Io non sono d'accordo con la vs. diagnosi ... se un modello è di qualità e non ha costi di manutenzione fuori dall'ordinario (Cosa che Giuglietta ha) il modello vende. Evidentemente c'è qualcosa che manca. Un mio collega ha preso la Golf dopo che si è visto prospettare 400? a tagliando (annuali) + 800 per la distribuzione (Dopo 5 anni), altre case chiedono 350? (Per la distribuzione) e dopo 10 anni e un max di 250? a tagliando.
 
umbiBerto ha scritto:
Io non sono d'accordo con la vs. diagnosi ... se un modello è di qualità e non ha costi di manutenzione fuori dall'ordinario (Cosa che Giuglietta ha) il modello vende. Evidentemente c'è qualcosa che manca. Un mio collega ha preso la Golf dopo che si è visto prospettare 400? a tagliando (annuali) + 800 per la distribuzione (Dopo 5 anni), altre case chiedono 350? (Per la distribuzione) e dopo 10 anni e un max di 250? a tagliando.
Certamente incidono una molteplicità di fattori, non ultimi quelli che hai citato.
Ma per vendere devi attirare gente in concessionario. Se hai un modello solo peraltro senza varianti particolari, perdi molto appeal. Se entri in un Conce Alfa Romeo ti prende la depressione.
 
Corazon Habanero ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Io non sono d'accordo con la vs. diagnosi ... se un modello è di qualità e non ha costi di manutenzione fuori dall'ordinario (Cosa che Giuglietta ha) il modello vende. Evidentemente c'è qualcosa che manca. Un mio collega ha preso la Golf dopo che si è visto prospettare 400? a tagliando (annuali) + 800 per la distribuzione (Dopo 5 anni), altre case chiedono 350? (Per la distribuzione) e dopo 10 anni e un max di 250? a tagliando.
Certamente incidono una molteplicità di fattori, non ultimi quelli che hai citato.
Ma per vendere devi attirare gente in concessionario. Se hai un modello solo peraltro senza varianti particolari, perdi molto appeal. Se entri in un Conce Alfa Romeo ti prende la depressione.

ci vuole un'auto di forte richiamo soprattutto per coloro che non andrebbero mai in un concessionario Alfa
 
Comincino ad offrire l'auto col "pacchetto" manutenzione programmata come fa BMW se possono ... poi vediamo ... altro che modelli ad effetto ... quelli vanno bene per chi li noleggia. La gente che le macchine le paga guarda altro.
 
montaq52 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Lo sciopero delle bisarche, poco trattato dai media, andato "in onda" per quasi tutto il mese di marzo, ha causato una perdita di vetture vendute per il gruppo Fiat, e quindi anche Alfa, pari a 8.000 circa (fonte Quattroruote). Considerando che ne sono state vendute circa 36.000, si poteva arrivare a 44.000, con un calo percentuale molto minore. Tra l'altro lo sciopero ha penalizzato soprattutto la Fiat e inoltre pare che in parte si tratti di perdite irrecuperabili, probabilmente (presumo) perchè alcuni hanno revocato l'ordine e preso una vettura della concorrenza........................

booommm : la solita Marchionnata.Presto darà la colpa alle potenze plutocratiche :shock:
Con due modelli in listino dove vuoi che vada??? e non è che in casa Fiat poi stiano tanto meglio (500, Panda, Punto e poi??).
Lasciamo stare Lancia....pensavo che con la Thesis avesse toccato il fondo delle schifezze ma vista la nuova Thema mi devo ricredere
Perchè VW con tante novità dove è andata? :lol:
 
Back
Alto