U2511 ha scritto:Non lo sapremo fino al prossimo controllo. Se tra 10-20 mila km il livello gli si alza di nuovo, vuol dire che avrebbe fatto meglio a prendere il -20imanuel46 ha scritto:Io non ho ancora capito, ma nel motore di Arizona, c'erano 4 etti di olio in più all'origine, o si è diluito con il gasolio per un uso diciamo, non propriamente da diesel?
Se invece rimane fermo o, ancora meglio, gli si abbassa un pelino, allora vuol dire che a Dingolfing o a Monaco avranno esagerato con la birra in pausa pranzo :XD:
(per quel che vale, propendo per l'ipotesi uno: anche se i motori Bmw hanno dei filtri grossi da far paura e con una elettronica di gestione micidiale e sono in assoluto quelli meno problematici nell'ambito del sistema DPF, ci sono dei limiti fisici invalicabili)
Scusate.....ma vengo da un assaggio di grappe ( giuste ):
903
18 lune
Bonollo Amarone....
Per cui lo spirito e' alto, in tutti sensi
Considerando quanto sopra,
devo dedurre che con il Q5 di mia moglie vado,
deduco, ancor piu', stranamente, tranquillo
( fa ancora piu' citta' della mia 520 ),
in quanto nell' arco dei 20.000 km percorsi ( 2 tagliandi per 40.000 Km )
sin qui effettuati, mi sono occorsi 2 per 700 grammi di rabbocco.