pi_greco ha scritto:la fiat aveva una multipla ibrida a mentano, all'epoca più avanzata della prius dell'epoca, ovviamente dopo aver vinto il premio oscar masi per l'innovazione non ne fece nulla, e marchionne be si guarda dal rispolverarla
appena trovo il pdf lo posto, in realtà era ben poco da ingengerizzare, motore torque (uno dei più robusti) 1.6, impianto ad iniezione sequenziale fasata di metano e trasmissione sectronic tutti già collaudati, sitema di trasmissione ibrido senza apparenti problemi calettato su albero motoreJambana ha scritto:pi_greco ha scritto:la fiat aveva una multipla ibrida a mentano, all'epoca più avanzata della prius dell'epoca, ovviamente dopo aver vinto il premio oscar masi per l'innovazione non ne fece nulla, e marchionne be si guarda dal rispolverarla
Un conto sono i prototipi, un conto le vetture di produzione di massa...tra il concept e l'ingegnerizzazione per la produzione passa un abisso fatto anche di qualita', affidabilita', assistenza, etc etc.
pi_greco ha scritto:appena trovo il pdf lo posto, in realtà era ben poco da ingengerizzare, motore torque (uno dei più robusti) 1.6, impianto ad iniezione sequenziale fasata di metano e trasmissione sectronic tutti già collaudati, sitema di trasmissione ibrido senza apparenti problemi calettato su albero motoreJambana ha scritto:pi_greco ha scritto:la fiat aveva una multipla ibrida a mentano, all'epoca più avanzata della prius dell'epoca, ovviamente dopo aver vinto il premio oscar masi per l'innovazione non ne fece nulla, e marchionne be si guarda dal rispolverarla
Un conto sono i prototipi, un conto le vetture di produzione di massa...tra il concept e l'ingegnerizzazione per la produzione passa un abisso fatto anche di qualita', affidabilita', assistenza, etc etc.
ottovalvole ha scritto:bhe nemmeno la Volkswagen ha fatto la Touran ibrida...e nemmeno la Citroen o la Renault
Jambana ha scritto:ottovalvole ha scritto:bhe nemmeno la Volkswagen ha fatto la Touran ibrida...e nemmeno la Citroen o la Renault
In effetti anch'io trovo il titolo del thread un po' polemico, pero' il soggetto e' molto interessante.
.
le case francesi hanno degli incentivi sullo sviluppo delle tecnologie elettriche ed ibride...quello che Fiat non spende lì lo pagano i francesi con le loro tasse. O è meglio per oi italiani pagare qualche tassa in meno e comprarci una Fiat a gpl o metano?Jambana ha scritto:ottovalvole ha scritto:bhe nemmeno la Volkswagen ha fatto la Touran ibrida...e nemmeno la Citroen o la Renault
In effetti anch'io trovo il titolo del thread un po' polemico, pero' il soggetto e' molto interessante.
Bisogna dire pero' che VW, Citroen e Renault stanno investendo molto in questo momento sulla creazione di una gamma ibrida o elettrica, mentre da Fiat arrivano solo esternazioni ufficiali avverse a quelle che oggi sono le tecnologie del momento, che avranno i maggiori sviluppi nell'immediato futuro, quindi la polemica ci sta tutta a mio avviso.
ottovalvole ha scritto:le case francesi hanno degli incentivi sullo sviluppo delle tecnologie elettriche ed ibride...quello che Fiat non spende lì lo pagano i francesi con le loro tasse. O è meglio per oi italiani pagare qualche tassa in meno e comprarci una Fiat a gpl o metano?Jambana ha scritto:ottovalvole ha scritto:bhe nemmeno la Volkswagen ha fatto la Touran ibrida...e nemmeno la Citroen o la Renault
In effetti anch'io trovo il titolo del thread un po' polemico, pero' il soggetto e' molto interessante.
Bisogna dire pero' che VW, Citroen e Renault stanno investendo molto in questo momento sulla creazione di una gamma ibrida o elettrica, mentre da Fiat arrivano solo esternazioni ufficiali avverse a quelle che oggi sono le tecnologie del momento, che avranno i maggiori sviluppi nell'immediato futuro, quindi la polemica ci sta tutta a mio avviso.
reFORESTERation ha scritto:Molto interessante..strano che ci abbia pensato la toy e non una vw, una fiat...
deadmanwalking - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa