manuel46 ha scritto:Tutti questi segni meno, devono far riflettere, aldilà di una crisi globale molto forte,
il fatto che si vendano tantissime auto in meno, è segno (se mai ce ne fosse stato bisogno) che tutte quelle auto nuove, seminuove, fresche ecc ecc, non servono per vivere,
era tutto un falso bisogno inculcato nella mente da chi vi faceva il lavaggio del cervello,
sicuramente il mondo dell'auto e tutto ciò che ci gira intorno, dava e da molto lavoro,
ma quando le cose superano l'effettivo bisogno per cui vengono prodotte, sono destinate a fare questa fine, il giocattolo si è rotto, prendiamone atto e traiamone un insegnamento per il futuro!
Sono assolutamente d'accordo con ciò che scrivi!
Io penso che la "gente comune", in questi tempi difficili, tratti l'automobile come una sorta di "elettrodomestico di casa". Normalmente nessuno sostituirebbe un elettrodomestico ben funzionante "solo per sfizio". L'incredibile è il pensare che siano riusciti a convincerci per anni sulla necessità di sostituire auto in bunon stato che avrebbero potuto fare il loro dovere per molto tempo ancora! E' vero. Il giocattolo si è rotto e i nodi ora arrivano al pettine.