<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meme "strappasorrisi" | Page 66 | Il Forum di Quattroruote

Meme "strappasorrisi"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ero indeciso dove postare questa notizia ... alla fine questa discussione mi sembra il posto più appropriato ...


https://www.ingenio-web.it/articoli...struire-e-autorizzazione-sismica-obbligatori/


:emoji_zipper_mouth::emoji_zipper_mouth::emoji_zipper_mouth:
vabbé poi puntano alla faccenda del sismico ma il concetto è quello di evitare che i capanni in legno diventino un escamotage per fare di tutto.

Vero che se quel coso piazzato su una pianta dovesse cadere con dentro qualcuno o in testa a qualcuno [più per vento che per sisma a mio avviso] poi partirebbero indagini e magari l'amministrazione si becca una incriminazione per omissione ... e via di questo passo
 
vabbé poi puntano alla faccenda del sismico ma il concetto è quello di evitare che i capanni in legno diventino un escamotage per fare di tutto.

Vero che se quel coso piazzato su una pianta dovesse cadere con dentro qualcuno o in testa a qualcuno [più per vento che per sisma a mio avviso] poi partirebbero indagini e magari l'amministrazione si becca una incriminazione per omissione ... e via di questo passo

Guarda capisco una concessione edilizia un permesso di costruire, ma sta cosa non rasenta il ridicolo, è ridicola ... ci manca solo che chiedono i test di laboratorio per valutare la profondità delle radici ed il grado di adesione con il terreno.
Non faccio calcoli strutturali ormai da 18 anni e mi sono dedicato al altri rami, ma ho una certa esperienza di prove su strutture esistenti ... già è un casino definire (in modo sufficientemente aderente alla realtà) le caratteristiche dei materiali e la geometria strutturale di una struttura costruita negli anni 60 e che ha subito interventi e modifiche ... quà che andiamo ad indagare ???
 
ià è un casino definire (in modo sufficientemente aderente alla realtà) le caratteristiche dei materiali e la geometria strutturale di una struttura costruita negli anni 60 e che ha subito interventi e modifiche
Non parlarmene, mi sono capitate delle richieste di valutazione di vulnerabilità sismica di strutture scolastiche anni 60 e pure più vecchie, da mettersi le mani nei capelli...
 
329408075_751670752823162_953932999820231291_n.jpg

Vi dice niente???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto