Istruzioni per l'uso...
A volte però mi domando perché una laureata in bioingegneria abbia abbandonato il settore per un ruolo da diplomato in un posto pure lontano da casaMi sa proprio che bioingegneria offra, allo stato attuale, molte più opportunità di ingegneria chimica.
A volte però mi domando perché una laureata in bioingegneria abbia abbandonato il settore per un ruolo da diplomato in un posto pure lontano da casa![]()
No, nel senso che non ha nemmeno iniziato..forse l'ambiente lavorativo era pessimo
A volte però mi domando perché una laureata in bioingegneria abbia abbandonato il settore per un ruolo da diplomato in un posto pure lontano da casa![]()
ma infatti, quello che appunto mi fa strano è il balzo indietro quando hai faticato tre anni. Soprattutto quando il settore scelto sembra proporre buone possibilità d'impiego. Che poi, oggi, fra un diplomato ed un triennale ci sia poca differenza di stipendio, sarà anche vero ma le prospettive di carriera ... era vero trent'anni fa (provato sulla pelle) figuriamoci oggi.Non conoscendo fatti e persone, difficile rispondere.
Magari entrano in gioco fattori extralavorativi, o il lavoro scelto gli risulta più piacevole .
Precisazione: non so altrove, ma a Padova la triennale si chiama Ingegneria biomedica, Bioingegneria è la magistrale.quando hai faticato tre anni.
ma infatti, quello che appunto mi fa strano è il balzo indietro quando hai faticato tre anni. Soprattutto quando il settore scelto sembra proporre buone possibilità d'impiego. Che poi, oggi, fra un diplomato ed un triennale ci sia poca differenza di stipendio, sarà anche vero ma le prospettive di carriera ... era vero trent'anni fa (provato sulla pelle) figuriamoci oggi.
Precisazione: non so altrove, ma a Padova la triennale si chiama Ingegneria biomedica, Bioingegneria è la magistrale.
Mia personalissima opinione: il 3+2 è stata la più grande vaccata che mai un ministro dell'università laureato per corrispondenza potesse partorire.Esperienza diretta e personalissima sui titoli di studi.
Mia personalissima opinione: il 3+2 è stata la più grande vaccata che mai un ministro dell'università laureato per corrispondenza potesse partorire.
nell'azienda in cui ho lavorato da metà ottanta a fine novanta sono stato fra gli ultimi periti assunti. Poi solo laureati.In oltre 2 decenni di libera professione, il titolo "depotenziato", di fatto, non mi ha limitato in alcun modo.
Forse da dipendenti può essere la scusa per offrire contratti più bassi
nell'azienda in cui ho lavorato da metà ottanta a fine novanta sono stato fra gli ultimi periti assunti. Poi solo laureati.
Di fatto a fine '90 ti fermavi, se eri uno che si dava da fare, al 6° metalm. - il 7° era solo per i laureati. Regola non scritta ma di fatto.
Avevo più responsabilità e coordinavo più persone di diversi laureati ma quando arrivò il giro di promozioni ... quelle le presero loro. A me nisba.
Me la proposero in pompa magna solo quando presentai le dimissioni qualche tempo dopo.
Sebbene sia sempre stato convinto che i livelli di inquadramento dal salumerie non aumentano la quantità di affettato, all'interno di una azienda sono come i gradi in un esercito e va da se che anche l'argeant poi segue con le responsabilità.
Da olter dieci anni anch'o sono "libero" e non me ne pento![]()
Bauscia - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa