<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meglio un gallo o due? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Meglio un gallo o due?

Sicuro, due galli nello stesso pollaio recano danni, ma preferisco comunque avere due campioni in scuderia piuttosto che uno e mezzo. I vantaggi di una sana rivalità pure non sono trascurabili, specie se il costruttore non ha una chiara superiorità in pista sui concorrenti e tutto ciò che chiama "al limite" può essere decisivo.
 
In quel caso la Ferrari era appunto stradominante, come la Mercedes di oggi.


Esatto , e allora e’ piu Facile secondo me. Non so ricordo anche la battaglia con hakkinen...erano due Alfieri con due scudieri perché coulthard di fatto era un fido partner che faceva il gioco imposto dalla scuderia.
 
perché coulthard di fatto era un fido partner che faceva il gioco imposto dalla scuderia.
Sicuro sicuro?
https://www.formula1.com/en/video/2...ts_Hakkinen_to_boost_Irvine's_title_push.html

Questo fu sicuro clamoroso ma non fu l'unica volta che centrò il finlandese.
Anche loro ebbero qualche scaramuccia sulla gestione delle strategie tant'è che credo in australia, forse proprio nel 2000 ci fu polemica perché la sestione dei pit fece uno switch fra i piloti. Di fatto avevano un ingaggio tipo "chi gira per primo alla prima curva" ha priorità.
Risultato un paio di volte si presero proprio alla prima curva.

Va detto fra i due non ci fu mai acredine o comportamenti realmente antipatici.
 
Sicuro sicuro?
https://www.formula1.com/en/video/2019/6/F1_VAULT__Austria_1999_-_Coulthard_hits_Hakkinen_to_boost_Irvine's_title_push.html

Questo fu sicuro clamoroso ma non fu l'unica volta che centrò il finlandese.
Anche loro ebbero qualche scaramuccia sulla gestione delle strategie tant'è che credo in australia, forse proprio nel 2000 ci fu polemica perché la sestione dei pit fece uno switch fra i piloti. Di fatto avevano un ingaggio tipo "chi gira per primo alla prima curva" ha priorità.
Risultato un paio di volte si presero proprio alla prima curva.

Va detto fra i due non ci fu mai acredine o comportamenti realmente antipatici.


Sicuramente ci sarà stata scaramuccia però in linea di massima aiutava mika. E spesso complice una Ferrari non all altezza erano 2 contro 1 perché schumy era un plusvalore e il buon rubens NI
 
Anche Ross Brown pensa che la situazione attuale in Ferrari sia potenzialmente esplosiva e che deve essere ben gestita

Montezemolo ha dichiarato che ai sui tempi non avrebbe accettato un atteggiamento lagnoso da parte di un suo pilota ( riferendosi al talentuoso Leclerc )

Quindi ribadisco il mio umile giudizio: “liberi tutti” ma senza speronarsi
 
Anche Ross Brown pensa che la situazione attuale in Ferrari sia potenzialmente esplosiva e che deve essere ben gestita

Montezemolo ha dichiarato che ai sui tempi non avrebbe accettato un atteggiamento lagnoso da parte di un suo pilota ( riferendosi al talentuoso Leclerc )

Quindi ribadisco il mio umile giudizio: “liberi tutti” ma senza speronarsi

Concordo, e devono anche catechizzare bene Leclerc sui team radio. Non deve discutere le scelte del team (se ci sono scelte precise), al massimo deve parlarne dopo la corsa.
Binotto ha detto "Da ora in poi saremo più precisi". Ma a mio parere si sbaglia, da ora in poi non devono imporre le posizioni, devono lasciarli liberi di fare la loro corsa. Tanto il mondiale è perso.
 
Non piacendomi per nulla questo giornalista-che già si atteggia come il sacerdote che sa tutto - e pensando l'esatto contrario sono in totale disaccordo. Strano però che non citi gli esempi in cui con 2 prime punte si sono persi i mondiali
 
So che in questo forum ci sono due correnti di pensiero. Io concordo in toto con Giorgio Terruzzi.
Onestamente non ho idea di cosa sia meglio fare perché probabilmente non riescono a capirlo quelli dentro la Scuderia ed i diretti interessati.

Il discorso di Terruzzi sembra filare, ma è chiaro che Vettel per sopravvivere a Leclerc dovrà farsi dare le istruzioni da Rosberg.
E poi ritirarsi
 
Onestamente non ho idea di cosa sia meglio fare perché probabilmente non riescono a capirlo quelli dentro la Scuderia ed i diretti interessati.

Il discorso di Terruzzi sembra filare, ma è chiaro che Vettel per sopravvivere a Leclerc dovrà farsi dare le istruzioni da Rosberg.
E poi ritirarsi


Fila sempre a "condizione". Se no no, è persa
 
Appunto. Ma grazie, lo sappiamo anche noi senza essere professionisti o "saperla lunga"
Come interpreto io il discorso di Terruzzi, avere due punte che al momento giusto si sostengono a vicenda può funzionare. Come fece Massa nel 2007 e poi inutilmente Kimi nel 2008.
Se un secondo invece è troppo "secondo" e il top designato ha un intoppo (1999 docet) il mondiale piloti lo saluti.
 
Come interpreto io il discorso di Terruzzi, avere due punte che al momento giusto si sostengono a vicenda può funzionare. Come fece Massa nel 2007 e poi inutilmente Kimi nel 2008.
Se un secondo invece è troppo "secondo" e il top designato ha un intoppo (1999 docet) il mondiale piloti lo saluti.

Massa nel 2007 non portò alcun aiuto a Raikkonen, se non, parzialmente, nella sola ultima gara. Felipe vinse 3 gare (contro le 6 di Kimi) e fece anche più poles del finnico. Semplicemente nell’arco del mondiale fu meno veloce e meno concreto (soprattutto in gara) di Raikkonen, che riuscì ad agguantare il titolo tra i 4 pretendenti.

Nel 2008 Kimi aiutò Felipe solo nelle ultime gare, quando non aveva più (anche a causa di molta sfortuna) alcuna possibilità di vincere il titolo. La Ferrari vinse comunque il “Costruttori”, grazie a una vettura per me leggermente superiore alla Mc Laren.
 
Back
Alto