<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meglio tardi che mai | Il Forum di Quattroruote

Meglio tardi che mai

Poi ci lamentiamo dei nostri giovani ?!
Se chi insegna ha un quoziente intellettivo inferiore a quello dell'homo erectus è un po' dura eh.
 
Io credo che ci siano molte, ma molte, persone, a questo mondo, che pensano robe poco politically correct, come appunto il professore.

Non disquisisco se sia meglio tenersele per se o meno, certe cose, dico solo che di persone false a sto mondo ce ne sono a iosa.

Se poi devo dire se preferisco chi dice il suo pensiero, piuttosto di chi dice le cose per come in realtà non le pensa così, preferisco uno che dice il vero.

Questo vale per i " normali "
Chi riveste certe posizioni dovrebbe sapere che se dice certe cose puo' ritrovarsi in queste condizioni.
Sone scelte solo a rischio suo
 
Tutti finiamo nella :emoji_poop: a dire certe cose, chi riveste certe posizioni ci finisce solo prima...


Beh, se lo dico al bar e faccio un lavoro al di fuori di cio' che e' istituzionale....
Al massimo perdo qualche cliente,
( pero' potrei anche guadagnarne altri che la pensano = )

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Concordo con Arizona.
Chi ricopre determinate posizioni sa benissimo quali sono le possibili conseguenze di esternazioni del genere.
E poi non si tratta di un'opinione politica o su un qualsiasi argomento attuale ma di negazionismo storico.

E' vero che a volte si esagera col politicamente corretto però secondo me la capacità di astenersi dall'esprimere sempre pubblicamente le proprie opinioni è un chiaro sintomo di intelligenza.
E al contrario è una dimostrazione di grande ingenuità e stoltezza lanciare il sasso e poi lamentarsi se ci sono delle conseguenze.
Almeno su certi argomenti il politicamente corretto e il buonismo non centrano nulla secondo me,inneggiare a regimi totalitari del passato che si basavano sulla discriminazione tra razze superiori e razze inferiori e che hanno causato milioni di morti è semplicemente inaccettabile.
Qualsiasi opinione in tal senso è automaticamente offensiva per coloro che hanno vissuto sulla loro pelle le conseguenze delle leggi razziali e dello sterminio.

Io mi chiedo ma i nostalgici dei regimi autoritari sono davvero sicuri che vivrebbero meglio in una società simile?
Sono certi di meritare di stare dalla parte favorevole della barricata?
E avrebbero lo stomaco di sopportare la responsabilità senza sentirsi minimamente in colpa?

Oppure semplicemente sono ubriachi di grandezza e non si rendono davvero conto di cosa stanno rimpiangendo?

Ci sono tanti bei libri e bei film sull'argomento in cui molte persone,anche colte e intelligenti,a un certo punto si sono rese conto che la società perfetta a cui inneggiavano non lo era affatto ma anzi aveva dei risvolti aberranti e disumani.
 
L'indignazione regna sovrana, se dici qualcosa di scomodo è facilissimo trovare quello con la luna storta che fa partire la denuncia...l'importante è essere sicuri di far parte del gruppo giusto.

E comunque il mondo mi fa schifo, a volte, perchè non si può quasi mai dire come la si pensa veramente. Bel mondo libero...e farcito di indignati...che a volte sono falsi come giuda.

Ma va bene così...meglio tacere che avere 7 miliardi di nemici.

Dipende di cosa si parla.
Un'opinione può essere scomoda e minoritaria ma legittima.
Oppure può essere offensiva e vergognosa.

Ma te lo immagini un mondo in cui tutti dicono esattamente quello che pensano in faccia agli altri senza minimamente preoccuparsi degli effetti che le loro opinioni possono avere sugli altri?
Nei film e nella letteratura ci sono personaggi simili (anche nella realtà,me ne viene in mente uno che sta spesso in tv) ma di solito vengono considerati dei misantropi e maleducati.
 
Certo, e credo che non saremmo quasi 8 miliardi :emoji_smiling_imp: non ci sarebbe riscaldamento globale e un sacco di altre robe :emoji_thinking:



Di sicuro
( non voglio entrare nel merito della " giustezza " di dire sempre il proprio pensiero, o meno )....
Da pragmatico, dico solo che sarebbe opportuno essere consci delle sicure conseguenze.
Se non lo si e'....mi preoccupa la salute di queste persone
 
Forse no, di certo comunque a coloro che la pensano così credo manchi una figura concreta e autoritaria che faccia andare le cose, diciamo, bene

Bene per alcuni.
E molto molto molto male per altri.

Certo, e credo che non saremmo quasi 8 miliardi :emoji_smiling_imp: non ci sarebbe riscaldamento globale e un sacco di altre robe :emoji_thinking:

Altre robe tipo la famiglia,gli amici,il rispetto reciproco...
Sarebbe una sorta di guerra perenne tutti contro tutti.
 
https://firenze.repubblica.it/crona...852503/?ref=RHRS-BH-I243839322-C6-P12-S4.3-T1
bene, così almeno si spera tenga per sè le sue idee... che non commento.

A me però non sembra un epilogo positivo.
E' andato in pensione,qualsiasi sia la punizione che decideranno di infliggergli non ne pagherà alcuna conseguenza e per di più ha anche dichiarato che ne aveva già da tempo le scatole piene di un'università come quella.
Insomma se ne andrà sbattendo la porta ancora convinto di aver ragione lui e prenderà la sua bella pensione,avrà più tempo per scrivere post inneggianti al nazismo e alla figura del fuhrer (usando qualche altro profilo).
Nemmeno uno schiaffetto sulla mano.
 
Beh, dai, pensa a quelle famiglie in cui tutti si odiano ma non lo dicono agli altri componenti :emoji_smiling_imp:
O gli amici che ti sparlano dietro quando non ci sei :emoji_smiling_imp:

Quindi si tace per spirito di sopravvivenza, sennò il mondo sarebbe libero dalla nostra razza :emoji_smiling_imp:

E ti sembra sbagliato?
Sarebbe meglio estinguersi?

Le famiglie in cui ci si odia ma si tace non esisterebbero se non si tacesse,se gli amici non sparlassero alle spalle ma in faccia di fatto sarebbero nemici.

E poi io non penso che tutti abbiano certe idee ma solo alcuni abbiano il coraggio di dirlo apertamente.
Ci sono tante persone che non sparano a zero sugli immigrati,non discriminano le coppie gay e non sono razzisti per davvero,non solo per mantenere una facciata politicamente corretta.
 
Poi ci sono quelli che sbroccano...ed ecco che gliene arriva da tutte le parti.

Beh non si può nemmeno fargli gli applausi.

Il risvolto della medaglia dell'estinzione è la falsità :emoji_shrug:

Secondo me non si tratta per forza di sincerità o falsità ma di sapere che se non ci sono limiti al pensiero ce ne sono invece quando si parla o si scrive,specialmente se si tratta di argomenti che potrebbero offendere qualcuno e se si sta ricoprendo un ruolo particolare.

Come scriveva prima Arizona se un barista nel suo locale in presenza di 5 clienti pronuncia una determinata frase il suo impatto e le possibili conseguenze saranno proporzionate.
Se un professore universitario (figura dalla quale ci si aspetta uno standard più elevato in termini di correttezza,senza offesa per i baristi) scrive su twitter la stessa identica frase il casino che ne deriverà sarà molto più grosso.
Se non si vuole rischiare di farsi 8 miliardi di nemici basta parlare sottovoce invece di usare il megafono che in questo caso sarebbe una pagina social pubblica e aperta a chiunque.
 
Io credo che ci siano molte, ma molte, persone, a questo mondo, che pensano robe poco politically correct, come appunto il professore.

Non disquisisco se sia meglio tenersele per se o meno, certe cose, dico solo che di persone false a sto mondo ce ne sono a iosa.

Se poi devo dire se preferisco chi dice il suo pensiero, piuttosto di chi dice le cose per come in realtà non le pensa così, preferisco uno che dice il vero.
Giusto.
Hai presente il casino che è venuto fuori per quella vignetta in cui di vede Boris che scappa da una UE sotto forma di lager? un gran casino.
La satira è satira ma quando tocchi certi argomenti.......
 
B) sei sicuro?

Si può essere scettici quanto si vuole e dire che il nazismo non è stato l'unico regime crudele e disumano dell'Europa ma qui mi sembra che il messaggio sia un tantino diverso.
Già in questo periodo le atrocità del terzo reich vengono spesso minimizzate (mi pare che siano state definite una cacca di piccione sulla storia della germania di recente) se adesso ci mettiamo addirittura a difendere la figura di Hitler come presunto difensore dell'Europa da minacce peggiori beh allora vale tutto.

Qui non si tratta ne di satira ne di una vignetta,ma di un professore universitario che commemora come un eroe un dittatore che è stato il principale protagonista di uno dei periodi più bui della storia europea.
In un momento come questo in cui ci sono tanti problemi e malcontento un messaggio del genere oltre che storicamente falsato è molto pericoloso.
Certe figure non andrebbero rimpiante ne glorificate.
 
Back
Alto