<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meglio lavorare come ESTETISTA o PARRUCCHIERE/A? | Il Forum di Quattroruote

Meglio lavorare come ESTETISTA o PARRUCCHIERE/A?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti ragazzi, vorrei un vostro parere...mia nipote (figlia di mio cugino che sta a Napoli) che si è diplomata quest'anno (istituto professionale della moda), vorrebbe intraprendere una di queste due professioni che vedete nel titolo del Topic, e seguire l'apposita scuola.
Più che l'estetica, la sua passione sarebbe fare la parrucchiera, ha gia seguito dei mini-corsi, sia online che presso qualche scuola, e si è cimentata a fare i capelli a qualche sua amichetta, che la giudicano davvero brava e portata.


Entrambi i percorsi di formazione prevedono una scuola biennale per lavorare come dipendente, piu un ulteriore anno di studio, se si vuole aprire un negozio. Il punto è proprio questo.


Lei, una volta scelto un corso oppure l'altro (anche se ripeto, è molto piu orientata a fa la parrucchiera) vorrebbe prendere, a titolo personale tutti e 3 gli anni, per specializzarsi al meglio, ma allo stesso tempo non se la sente nè di andarsene da Napoli (è troppo legata alla sua città) nè di aprirsi un'attività in proprio, per tutti i soldi che ci sono da investire...aprirla a Napoli, poi, come in tutto il sud, c'è anche il rischio di dover versare spese extra e ci siamo capiti.

Quindi preferisce lavorare come dipendente.....ora la mia domanda è: fermo restando che sono entrambi settori dove si lavora (il web stesso è pieno di annunci), dove è piu facile inserirsi come dipendente? E dove si viene meglio pagati? Quanto può arrivare a prendere un dipendente avviato di un Coiffeur di parrucchieri o di un centro estetico?


Un abbraccio a tutti.
 
Ciao a tutti ragazzi, vorrei un vostro parere...mia nipote (figlia di mio cugino che sta a Napoli) che si è diplomata quest'anno (istituto professionale della moda), vorrebbe intraprendere una di queste due professioni che vedete nel titolo del Topic, e seguire l'apposita scuola.
Più che l'estetica, la sua passione sarebbe fare la parrucchiera, ha gia seguito dei mini-corsi, sia online che presso qualche scuola, e si è cimentata a fare i capelli a qualche sua amichetta, che la giudicano davvero brava e portata.


Entrambi i percorsi di formazione prevedono una scuola biennale per lavorare come dipendente, piu un ulteriore anno di studio, se si vuole aprire un negozio. Il punto è proprio questo.


Lei, una volta scelto un corso oppure l'altro (anche se ripeto, è molto piu orientata a fa la parrucchiera) vorrebbe prendere, a titolo personale tutti e 3 gli anni, per specializzarsi al meglio, ma allo stesso tempo non se la sente nè di andarsene da Napoli (è troppo legata alla sua città) nè di aprirsi un'attività in proprio, per tutti i soldi che ci sono da investire...aprirla a Napoli, poi, come in tutto il sud, c'è anche il rischio di dover versare spese extra e ci siamo capiti.

Quindi preferisce lavorare come dipendente.....ora la mia domanda è: fermo restando che sono entrambi settori dove si lavora (il web stesso è pieno di annunci), dove è piu facile inserirsi come dipendente? E dove si viene meglio pagati? Quanto può arrivare a prendere un dipendente avviato di un Coiffeur di parrucchieri o di un centro estetico?


Un abbraccio a tutti.

Se la sua passione e' la parrucchiera....
 
Ciao a tutti ragazzi, vorrei un vostro parere...mia nipote (figlia di mio cugino che sta a Napoli) che si è diplomata quest'anno (istituto professionale della moda), vorrebbe intraprendere una di queste due professioni che vedete nel titolo del Topic, e seguire l'apposita scuola.
Più che l'estetica, la sua passione sarebbe fare la parrucchiera, ha gia seguito dei mini-corsi, sia online che presso qualche scuola, e si è cimentata a fare i capelli a qualche sua amichetta, che la giudicano davvero brava e portata.


Entrambi i percorsi di formazione prevedono una scuola biennale per lavorare come dipendente, piu un ulteriore anno di studio, se si vuole aprire un negozio. Il punto è proprio questo.


Lei, una volta scelto un corso oppure l'altro (anche se ripeto, è molto piu orientata a fa la parrucchiera) vorrebbe prendere, a titolo personale tutti e 3 gli anni, per specializzarsi al meglio, ma allo stesso tempo non se la sente nè di andarsene da Napoli (è troppo legata alla sua città) nè di aprirsi un'attività in proprio, per tutti i soldi che ci sono da investire...aprirla a Napoli, poi, come in tutto il sud, c'è anche il rischio di dover versare spese extra e ci siamo capiti.

Quindi preferisce lavorare come dipendente.....ora la mia domanda è: fermo restando che sono entrambi settori dove si lavora (il web stesso è pieno di annunci), dove è piu facile inserirsi come dipendente? E dove si viene meglio pagati? Quanto può arrivare a prendere un dipendente avviato di un Coiffeur di parrucchieri o di un centro estetico?


Un abbraccio a tutti.


Io lascerei perdere.
Tanto alla gente non fregherà più nulla e tra 10
Anni saranno tutti cinesi che tagliano i capelli a 5€.

A Napoli poi, sono tutti bar e parrucchieri, che speranza di guadagno puoi avere?
Io mi butterei su altro. Ma è solo un consiglio.
 
Ciao a tutti ragazzi, vorrei un vostro parere...mia nipote (figlia di mio cugino che sta a Napoli) che si è diplomata quest'anno (istituto professionale della moda), vorrebbe intraprendere una di queste due professioni che vedete nel titolo del Topic, e seguire l'apposita scuola.
Più che l'estetica, la sua passione sarebbe fare la parrucchiera, ha gia seguito dei mini-corsi, sia online che presso qualche scuola, e si è cimentata a fare i capelli a qualche sua amichetta, che la giudicano davvero brava e portata.


Entrambi i percorsi di formazione prevedono una scuola biennale per lavorare come dipendente, piu un ulteriore anno di studio, se si vuole aprire un negozio. Il punto è proprio questo.


Lei, una volta scelto un corso oppure l'altro (anche se ripeto, è molto piu orientata a fa la parrucchiera) vorrebbe prendere, a titolo personale tutti e 3 gli anni, per specializzarsi al meglio, ma allo stesso tempo non se la sente nè di andarsene da Napoli (è troppo legata alla sua città) nè di aprirsi un'attività in proprio, per tutti i soldi che ci sono da investire...aprirla a Napoli, poi, come in tutto il sud, c'è anche il rischio di dover versare spese extra e ci siamo capiti.

Quindi preferisce lavorare come dipendente.....ora la mia domanda è: fermo restando che sono entrambi settori dove si lavora (il web stesso è pieno di annunci), dove è piu facile inserirsi come dipendente? E dove si viene meglio pagati? Quanto può arrivare a prendere un dipendente avviato di un Coiffeur di parrucchieri o di un centro estetico?


Un abbraccio a tutti.
Se trova qualcuno disposto ad assicurarla....
E se si accontenta di fare orario pieni per 400 euro come apprendista per qualche anno...

Buona fortuna
 
Se trova qualcuno disposto ad assicurarla....
E se si accontenta di fare orario pieni per 400 euro come apprendista per qualche anno...

Buona fortuna



Mi auguro che,
preso il diploma,
intendesse aprirsi,
poi,
un negozietto per conto proprio.

Come decenni fa, con l' aiuto dei genitori, si apriva il negozietto
-di intimo
-di profumeria
-di sanitaria
-di erboristeria....
....In alternativa al classicissimo di abbigliamento
 
Io lascerei perdere.
Tanto alla gente non fregherà più nulla e tra 10
Anni saranno tutti cinesi che tagliano i capelli a 5€.

A Napoli poi, sono tutti bar e parrucchieri, che speranza di guadagno puoi avere?
Io mi butterei su altro. Ma è solo un consiglio.

I cinesi sono i primi che tengono i dipendenti a nero, è uscito proprio un articolo. Tu su cosa ti butteresti? sei di Napoli?

Alla fine è come hai detto tu, a Napoli (come in tutto il Sud) gli unici settori che tirano (come quantità di lavoro, non come guadagno) sono estetica e ristorazione
 
I cinesi sono i primi che tengono i dipendenti a nero, è uscito proprio un articolo. Tu su cosa ti butteresti? sei di Napoli?

Alla fine è come hai detto tu, a Napoli (come in tutto il Sud) gli unici settori che tirano (come quantità di lavoro, non come guadagno) sono estetica e ristorazione


No, peró sono stato fidanzato quasi 5 anni con una ragazza di Torre del Greco e la mia attuale moglie è di Benevento per cui la Campania è la Regione che conosco meglio dopo la mia.

Fosse mia figlia consiglierei altro.
Una OTTIMA opportunità è EasyJet con base Napoli, ti parlo perchè sono nel campo della aviazione e il contratto di Assistente di volo di EasyJet è uno dei migliori della categoria e hanno base a Napoli.
In alternativa c’è Ryanair sempre a Napoli, contratto leggermente inferiore a EasyJet ma ti porti comunque a casa quei 1.700€ al mese che a Napoli valgono oro lavorando un terzo di una parrucchiera.
 
certo che in un forum di auto pensavo di trovare consigli per altre attivita' piu' corrispondenti al mondo automobilistico.
 
Mi auguro che,
preso il diploma,
intendesse aprirsi,
poi,
un negozietto per conto proprio.

Come decenni fa, con l' aiuto dei genitori, si apriva il negozietto
-di intimo
-di profumeria
-di sanitaria
-di erboristeria....
....In alternativa al classicissimo di abbigliamento
Per aprire un salone di parrucchiere DEVI avere la qualifica (3 anni di corso che costa diverse migliaia di euro più 2 di apprendistato IN REGOLA presso un salone).
Altrimenti, ma è pura utopia nel mercato del lavoro attuale, avere 5 anni continuativi di contributi come apprendista parrucchiere a tempo pieno.
NB: se interrompi per più di 6 mesi (magari per licenziamento, cosa tutt'altro che rara) i 5 anni, anche fossero 4 anni, 11 mesi e 25 giorni, dopo questi 6 mesi il conto riparte da zero.

Per estetista forse è più semplice e un pò meno costoso. Ma è un settore ancora più agguerrito e pieno di improvvisazione...
 
No, peró sono stato fidanzato quasi 5 anni con una ragazza di Torre del Greco e la mia attuale moglie è di Benevento per cui la Campania è la Regione che conosco meglio dopo la mia.

Fosse mia figlia consiglierei altro.
Una OTTIMA opportunità è EasyJet con base Napoli, ti parlo perchè sono nel campo della aviazione e il contratto di Assistente di volo di EasyJet è uno dei migliori della categoria e hanno base a Napoli.
In alternativa c’è Ryanair sempre a Napoli, contratto leggermente inferiore a EasyJet ma ti porti comunque a casa quei 1.700€ al mese che a Napoli valgono oro lavorando un terzo di una parrucchiera.
Questa non vuol andare via da Napoli, e le proponi di fare la hostess?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto