<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meglio l'auto nuova o una usata ma più grande? | Il Forum di Quattroruote

Meglio l'auto nuova o una usata ma più grande?

Buongiorno a tutti,

avendo disponibile un determinato budget, cosa acquireste relativamente alla vostre esigenze, un'auto nuova accontentandovi di quello che potete riuscire a comprare, oppure punteresti su un usato fresco ma più grande di uno o due segmenti e più accessoriato?

La mia è semplice curiosità.
Ci sono due scuole di pensiero al riguardo. Quelli che dicono "compro solo il nuovo, per cui mi accontendo di quello che riesco a comprare. Quelli invece che sono dell'idea che prendere un usato fresco sia migliore sia per motivi economici sia perché possono prendere macchine che subiscono una svalutazione forte ( soprattutto nei primi 2 anni di vita ) con tantissimi accessori.

Voi di quale scuola di pensiero fate parte?
 
Ti posso rispondere per come mi sono comportato io:
da giovane ho optato per auto ( 3 ) piu' " grandi " ma usate...
dopodiche sono passato al nuovo....
Onestamente sto pensando che la prossima la ripigliero' usata
per le svalutazioni mostruose che stanno sempre piu' prendendo le auto.
Un usato quasi nuovo comunque, dove il 30/40% sia gia' andato.
 
Io nuova e piu' grande se mi serve altrimenti dovendo sostituirla e senza particolari necessita' in linea di massima nuova.Certo ognuno deve fare i conti del budget che destina per l'acquisto,della priorita' dell'acquisto dell'auto rispetto ad un altro bene,considerando che oggi l'auto costa cara nel prezzo di listino ,nel mantenimento e come sempre non rende nulla e si svaluta a zero nel tempo.
 
Sarei per l'auto usata, ma solo se conoscessi veramente bene chi l'ha usata, altrimenti niente, per esempio prima di prendere la mia megane nuova (di cui per adesso sono soddisfattissimo) aspettavo che mio fratello mi cedesse per una "pipa di tabacco" la sua fida mondeo 2.0 sw, poi visto che non la mollava più ho preso la megane, comunque con pochi euro avrei viaggiato con clima automatico, abs tcs 4 airbags, volante e finiture in radica, sospensioni posteriori autolivellanti, cerchi in lega autoradio cd con caricatore ecc ecc........solo che non la mollava! :p
 
Il gioco vale la candela solo con le premium che hanno di base una qualità costruttiva superiore alla media, per altre marche non rischierei;
Io sono passato da una utilitaria nuova, swift, ad una bmw usata di 5 anni;
tra l'altro con meno km della mia e pagata un tozzo di pane;
 
se vuoi una premium usata sicuramente, puoi trovare Audi e BMW di due anni con 40% in meno e magari con molti accessori. l'unico dubbio è come siano state trattate....però sono in genere auto robuste.....
 
Eldinero ha scritto:
Buongiorno a tutti,

avendo disponibile un determinato budget, cosa acquireste relativamente alla vostre esigenze, un'auto nuova accontentandovi di quello che potete riuscire a comprare, oppure punteresti su un usato fresco ma più grande di uno o due segmenti e più accessoriato?

La mia è semplice curiosità.
Ci sono due scuole di pensiero al riguardo. Quelli che dicono "compro solo il nuovo, per cui mi accontendo di quello che riesco a comprare. Quelli invece che sono dell'idea che prendere un usato fresco sia migliore sia per motivi economici sia perché possono prendere macchine che subiscono una svalutazione forte ( soprattutto nei primi 2 anni di vita ) con tantissimi accessori.

Voi di quale scuola di pensiero fate parte?

Se ti puoi evitare di pagare il 20% di iva sarebbe meglio già di tasse se ne pagano tante.
 
manuel46 ha scritto:
Sarei per l'auto usata, ma solo se conoscessi veramente bene chi l'ha usata, altrimenti niente, per esempio prima di prendere la mia megane nuova (di cui per adesso sono soddisfattissimo) aspettavo che mio fratello mi cedesse per una "pippa di tabacco" la sua fida mondeo 2.0 sw, poi visto che non la mollava più ho preso la megane, comunque con pochi euro avrei viaggiato con clima automatico, abs tcs 4 airbags, volante e finiture in radica, sospensioni posteriori autolivellanti, cerchi in lega autoradio cd con caricatore ecc ecc........solo che non la mollava! :p

Scommetto che tuo fratello non la più mollata, vero? :D
 
d15/11 ha scritto:
Il gioco vale la candela solo con le premium che hanno di base una qualità costruttiva superiore alla media, per altre marche non rischierei;
Io sono passato da una utilitaria nuova, swift, ad una bmw usata di 5 anni;
tra l'altro con meno km della mia e pagata un tozzo di pane;

Parlami di questo acquisto.
Sai quante volte sono state tentato di prendermi una BMW usata, parlo della E46?
Una miriade di volte, poi la paura di andare incontro a spese di mantenimento costose ho lasciato perdere.
Ma una bel 318, con volante multifunzione, esp, clima automatico, mi è sempre intrigato.
Tu cosa hai preso?
 
Eldinero ha scritto:
Buongiorno a tutti,

avendo disponibile un determinato budget, cosa acquireste relativamente alla vostre esigenze,

appunto, bisogna soprattutto vedere le "vostre esigenze"

può darsi che le esigenze specifiche siano ben soddisfatte dall'auto che si può comprare col budget a disposizione.

se avessi il budget, non ripiegherei su un usato solo per per tenermi in tasca i soldi della differenza.
se invece non lo avessi, accetterei l'usato per una "esigenza" (l'ho fatto quando ho avuto il primpo figlio, in attesa della station nuova).
 
Il discorso dell'usato funziona finchè non ti prendi la prima fregatura, allora cominci a prendere in considerazione altre possibilità.

Per quanto mi riguarda poi ho da poco acquistato un'auto e non mi risulta che si trovino così facilmente auto di uno o due anni a prezzi molto distanti dal nuovo, a meno che non si tratti di macchine di modelli poco ricercati. Sarà che abito vicino a città piccole, dove le concessionarie non sono numerosissime, ma io tutta quest'abbondanza di usati recenti a prezzi stracciati non l'ho trovata. Anzi per quanto mi risulta in questo momento che il mercato del nuovo è in crisi è proprio il mercato dell'usato che vede le richieste in aumento, così come i prezzi.

Anche il discorso che il nuovo si svaluta del 40% nei primi due anni è vero, ma fino a un certo punto. La svalutazione puù essere considerata in questi termini rispetto ai prezzi DI LISTINO, ma sappiamo tutti che questi prezzi sono solo teorici e vanno soggetti a sconti sostanziosi.

Tirando le somme, per l'usato sono d'accordo con quanti hanno detto che vale la pena di rischiare solo quando si tratta di auto di di segmenti e cilindrata elevati. Se si tratta di utilitarie, a meno che non si sappia con certezza in che modo l'auto è stata utilizzata, può essere il caso di andare sul nuovo.
 
Back
Alto