<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> meglio la xc 60 o la xc70? | Il Forum di Quattroruote

meglio la xc 60 o la xc70?

Secondo Voi quale è la migliore tra queste due belle macchine?
Considerate che vivo a Roma e sarebbe la macchina per la famiglia, composta da 4 persone, con alcuni viaggi all'anno, anche in montagna sia di inverno che d'estate, per un totale di circa Km 20.000 l'anno.
Opterei comunque per la trazione integrale.
Ho l'impressione che la xc60 sia una linea passeggera, dettata dalla moda, mentre la xc70, con la sua linea classica, sia destinata a non stancare mai....sarà che ogni volta che ne vedo una, non posso fare a meno di girarmi.
Grazie per i vostri contributi.
 
Bel dilemma!

Da proprietario di una XC 60, che tendenzialmente avrebbe preferito la XC 70, ti direi in estrema sintesi che la prima ha solo dei vantaggi economici sulla seconda (meno prezzo, più valore usato) e di minore ingombro in lunghezza, la seconda probabilmente una guidabilità più simile alle vetture normali.
La XC 60 eccellente (dopo 8000 km), XC 70 con ogni probabilità altrettanto.
 
aboghett ha scritto:
Bel dilemma!

Da proprietario di una XC 60, che tendenzialmente avrebbe preferito la XC 70, ti direi in estrema sintesi che la prima ha solo dei vantaggi economici sulla seconda (meno prezzo, più valore usato) e di minore ingombro in lunghezza, la seconda probabilmente una guidabilità più simile alle vetture normali.
La XC 60 eccellente (dopo 8000 km), XC 70 con ogni probabilità altrettanto.
abbiamo in famiglia xc60 s80 e c30...l's80 ha piu o meno la base dell'xc70...comunque direi xc70 ;)
 
Non ho mai provato la XC70 invece mentre lunedì ero dal conce per riprendere la mia batmobile che era in tagliando il tizio che a suo tempo me l'ha venduta mi ha fatto fare un giro di prova sulla XC60 per la precisione:
Momentum 205CV automatica.

Devo essere sincero, mi sono molto ricreduto. pensavo che fosse tutta un beccheggio e rollio invece la vettura mi è sembrato molto stabile ed era piacevolissima da guidare.

Cielo 30 minuti non fanno capire tutto però l'ho guidata in campagna su strade non troppo larghe con saliscendi, curve e rotonde e mi sono trovato molto bene. Anche il cambio, di cui sul forum molti non parlano in modo entusiasmante, mi è sebrato buono (io ho xò il paragone solo con i cambi automatici delle vetture americane che sono a mio parere terribili)

ripresa, accelerazione, coppia mi sembra muovano la vettura con grande scioltezza. Credo che per XC70 avendo le medesime motorizzazioni e cambio si possa dire la stessa cosa.
Francamente non sono molto sul SUV anche se devo dire che la XC60 non mi dispiacerebbe.
Non so come sia il motore meno potente.

comunque una momentum con metallizzato e bluetooth 2.4D automatica pronta consegna viene li dal mio conce 44.600 mica bruscolini....
con uno sconto di 3600 euro (8%) che mi sembra un pò pochino per un MY2010 che hai in casa in attesa del MY2011 tra due mesi disponibile....
 
Io le ho provate tutte e due e il posto di guida della XC60 mi e' senbrato enormemente migliore di quello della XC70, anche se batti la fronte sull'aletta parasole per l'inclinazione del parabrezza (ma puoi sempre rinunciare alla comoda altezza di guida ed abbassare tutto il sedile...).

Guidare la XC60 effettivamente e' un piacere col cambio manuale, meraviglioso; con quello automatico sembra di fare le curve in folle. Il rollio, mi dicono, si sente solo in autostrada, cioe' in condizioni che i concessionari ovviamente non ti fanno provare.

Come resa su strada, comunque, la XC70 e' piu' stabile, ma ti senti un po' incassato.
 
Possiedo da circa 1 anno l'XC60 163 cv e ne sono soddisfatto ma non completamente. Credo che l'XC70 sia migliore. Ho avuto occasione di provare un V70 l'ho trovata davvero ottima. Personalmente non credo che in futuro acquisterò un altro SUV.
 
Tempo fa ricordo di aver risposto ad una domanda simile...ebbene, è un dubbio che ci ponemmo anche noi...ma le due son più differenti di quanto possa sembrare al primo sguardo...
La cosa migliore che potresti fare sarebbe quella di provarle entrambe e vedere quale preferisci, tieni presente che proprio nella guida son molto diverse...
La XC60 è sicuramente più apprezzata e più alla moda, vuoi perchè suv, vuoi perchè dalle forme particolarmente riuscite e con un prezzo tuttosommato allettante...
L'XC70, invece, è la Volvo per eccellenza, decisamente migliorata rispetto al modello precedente, molto curata e particolare...
Per una famiglia son validissime e comodissime entrambe, poi dipende da quello che si cerca... certo è che alla guida la XC70 trasmette un feeling maggiore...
 
A me piaceva la XC70 ( che mia moglie ha definito "terribile esteticamente"), ma guidandole, come ho detto, non avrei dubbi per la XC60 (AWD manuale) che e' molto piu' rilassante e divertente. La XC70 ha in piu' solo la comodita' di carico del bagagliaio, sua vera forza se lo usi davvero.
 
countrymanager ha scritto:
Secondo Voi quale è la migliore tra queste due belle macchine?
Considerate che vivo a Roma e sarebbe la macchina per la famiglia, composta da 4 persone, con alcuni viaggi all'anno, anche in montagna sia di inverno che d'estate, per un totale di circa Km 20.000 l'anno.
Opterei comunque per la trazione integrale.
Ho l'impressione che la xc60 sia una linea passeggera, dettata dalla moda, mentre la xc70, con la sua linea classica, sia destinata a non stancare mai....sarà che ogni volta che ne vedo una, non posso fare a meno di girarmi.
Grazie per i vostri contributi.

Ti metto un link ad un messaggio che scrissi a Febbraio a proposito dell'XC70 e che riassume il mio modo (e non credo solo mio) di vedere quest'auto: http://forum.quattroruote.it/posts/list/26724.page

L'XC60 non so se abbia una linea passeggera. Io la trovo comunque bella.

Per il resto non credo che ci siano grosse differenze, quindi va ai gusti ed alle esigenze di ciascuno:
la 70 e' un evergreen, un classicissimo di Volvo, ha piu' spazio in tutto ed ha un baricentro ed un posto guida piu' basso;
la 60 ha un posto guida e baricentro piu' alto, e' leggermente piu' compatta ed e' piu' modaiola (per quanto possa essere modaiola una Volvo). Il bagagliaio, pur essendo piu' piccolo dovresti poterlo sfruttare in altezza.

Saluti, Stefano
 
Back
Alto