<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meglio Bridgestone o Michelin? | Il Forum di Quattroruote

Meglio Bridgestone o Michelin?

Salve a tutti gli utenti del forum,
quando finirà l'obbligo delle invernali la mia ragazza dovrà acquistare delle nuove gomme x la sua ecoup..
si è fatta fare il preventivo e le michelin sono le + care , ma personalmente le ritengo le più valide anche in termini di durata, tuttavia gli hanno fatto una offerta molto interessante anche sulle Bridgestone, (costando poco piu che delle Hankook) quindi non saprei qualcuno ha avuto dei riscontri su eventuali differenze fra i due marchi. Ringrazio anticipatamente a tutti x l'interessamento
 
Che auto è la ecoup? :D

La scelta delle gomme dipende da molti fattori, non basta la marca, serve anche il modello per capire di cosa si tratta.

Le Michelin vanno dalle turistiche Energy Saver alle Pilot sport ad esempio.
Le Bridgestone altrettanto, quindi servono almeno tre parametri, misura gomma, percorrenza annua e tipo di auto.

Senza è impossibile dare consigli... ;)

Se fa pochi km non hai pensato alle 4 stagioni ?
 
Entrambe sono tra i migliori marchi, quindi la sicurezza è garantita.
Io personalmente prediligo le Bridgestone perché ti accorgi quando si consumano dal cambiamento del battistrada.
Le Michelin forse durano di più ma hanno la brutta tendenza a mantenere il loro aspetto originario anche se non tengono più la strada. Di solito ci si accorge che sono da cambiare quando capita uno slittamento improvviso magari con la pioggia...il che non è positivo.

Come è già stato detto però questo cambia a seconda del modello. Adesso ho sulla Auris delle Michelin Energy Saver con 35.000 km...Esternamente sono perfette ma in realtà basta una curva un po' più aggressiva e non tengono più, sul bagnato ovviamente ancora peggio. Le sostituirò a giorni proprio con le Bridgestone DriveGuard.
 
Ultima modifica:
ah si ragione,
misure 175/65 r14 da piccola auto insomma,
no 4 stagioni le escluderei, prima di tutto xchè qui dove abitiamo è probabile faccia un po di neve in inverno e poi lei fa circa 25 k km all'anno circa
 
riprendendo il post di Mike.. è vero... i michelin sembrano non calare mai, non so come facciano,.... si scusate una eco up , è che qui da noi in zona bologna sono molto comuni, l'ho scritto quindi molto velocemente
 
riprendendo il post di Mike.. è vero... i michelin sembrano non calare mai, non so come facciano,.... si scusate una eco up , è che qui da noi in zona bologna sono molto comuni, l'ho scritto quindi molto velocemente
in realtà gli energy calano poco ma tengono meno, a giudicare dalle comparative, io al posto vostro, ribadisco, prenderei conti...
 
Io prenderei delle uniroyal, imbattibili sull'acqua, tanto sull'asciutto di quella misura i marchi principali vanno tutti mediamente bene, per la misura che ti serve sicuramente si tratterà di michelin energy io non le prenderei, troppo dure, dopo il primo anno quando piove tendono a slittare.
 
Sicuramente, per me Michelin al 100%. I nuovi energy saver+ hanno la stessa durata del saver ma mantengono inalterate le prestazioni nel tempo...quindi tenuta su asciutto, bagnato, ecc.
Saluti
 
Salve a tutti gli utenti del forum,
quando finirà l'obbligo delle invernali la mia ragazza dovrà acquistare delle nuove gomme x la sua ecoup..
si è fatta fare il preventivo e le michelin sono le + care , ma personalmente le ritengo le più valide anche in termini di durata, tuttavia gli hanno fatto una offerta molto interessante anche sulle Bridgestone, (costando poco piu che delle Hankook) quindi non saprei qualcuno ha avuto dei riscontri su eventuali differenze fra i due marchi. Ringrazio anticipatamente a tutti x l'interessamento

Sono due marchi prestigiosi, che a mio avviso hanno qualità equivalente. Diciamo che Michelin ha una durata probabilmente maggiore, l'ho notato tutte le volte che ho comprato le gomme francesi, durano mediamente un po' di più delle altre.

Comunque le gomme invernali non sono "obbligatorie", o meglio lo sono ove le condizioni climatico-ambientali le richiedono.

Attualmente io ho Hankook davanti e Michelin dietro. Sono tutte ottime gomme.
 
Qui il test del TCS proprio su quella misura (è del 2014 però).
Tra i due marchi sceglierei Bridgestone (per questa fascia di utilizzo).
Con Michelin mi sono trovato sempre bene con delle sportive PS3, con le invernali Alpin4 e attualmente con Alpin5, con le "turistiche" Energy Saver meno, vanno bene i primi due anni, poi sul bagnato bisogna "stringere le chiappe" appena si prende un curva un po' troppo allegramente...:p
 
riprendendo il post di Mike.. è vero... i michelin sembrano non calare mai, non so come facciano,.... si scusate una eco up , è che qui da noi in zona bologna sono molto comuni, l'ho scritto quindi molto velocemente
a quel che si sente in giro pilot sport a parte è perchè dopo un anno diventan di pietra....+Le ho avute sulla brava e mi è bastato, anche se son passati anni
 
Back
Alto