<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meglio auto nuova economica o usata di pregio? | Il Forum di Quattroruote

Meglio auto nuova economica o usata di pregio?

Pongo questa domanda perché ne discutevo proprio l'altro giorno con i colleghi di lavoro e i pareri erano diametralmente opposti, la questione come da oggetto era :

Meglio una auto nuova economica, tipo dai 20/24mila euro in giù o un usato magari di 4/5 anni ma di alto livello, tipo BMW o Mercedes che costavano anche 50mila euro?

Chiaramente ci sono pro e contro in entrambi i casi, voi cosa ne pensate e perchè? :)
 
Il nuovo vince sempre sul vecchio (a parte rari casi ma senza sapere i modelli difficile dire) anche per una garanzia più longeva e poi vuoi mettere di guidarla solo tu? magari in quella usata ci hanno concepito un figlio e tu poggi le chiappe nello stesso punto :D
Senza contare che non si sa mai com'è stata trattata la macchina.
 
...oppure, ha i schei per prenderne una più di pregio.....

Sì lo so, ma come dicevo è la mia forma mentis. I schei non avendoceli, i miei mi hanno abituato a far durare le cose, specie se costose, il più possibile.

Però, anche avendoci gli schei: perché rischiare di comprare un'auto che non va come quella che avevi prima? Se quella che hai va bene e ti trovi bene, perché cambiarla? Se la vendi allora proprio bene non va.

Lo so, sono io quello strano...
 
secondo me non c'è un meglio o un peggio.
Dipende dalla propensione individuale al rischio.
In linea generale, nel caso dell'usato, bisogna considerare nel budget una quota maggiore destinata agli inconvenienti.
In entrambi i casi, vale sempre la regola del "se ti chiedi quanto costa, significa che non te lo puoi permettere".
 
Io ho sempre comprato nuovo o km0 per le mie possibilità. Perchè seguo il concetto che se un'auto non posso permettermela da nuova, non riuscirò neanche da usata, visto che auto premium hanno anche manutenzione più costosa. Le moto a parte 1 invece le ho sempre comprate usate e non premium (Ducati o BMW per intendere), ma il discorso moto è diverso, visto l'uso prettamente ludico del mezzo.
 
Sì lo so, ma come dicevo è la mia forma mentis. I schei non avendoceli, i miei mi hanno abituato a far durare le cose, specie se costose, il più possibile.

Però, anche avendoci gli schei: perché rischiare di comprare un'auto che non va come quella che avevi prima? Se quella che hai va bene e ti trovi bene, perché cambiarla? Se la vendi allora proprio bene non va.

Lo so, sono io quello strano...
Più che altro a ragionare così il mercato dell'auto sarebbe già finito o quasi, se tutti tenessimo a vita l'auto senza cambiarla in tempi umani.
 
È una scelta molto soggettiva, sicuramente l'auto nuova é una garanzia perché sai come la tratterà invece l'usato é sempre un'incognita, inoltre é vero che un usato costa come auto inferiori nuove ma costa di più mantenerla
 
Back
Alto