<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megarichiamo Toyota partito da qui? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Megarichiamo Toyota partito da qui?

pietrogambadilegno ha scritto:
skid32 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
G5 ha scritto:
mikuni ha scritto:
In certe situazioni molte persone vanno in panico e si comportano irrazionalmente.
Ho visto gente dopo un tamponamento in autostrada camminare in mezzo alla carreggiata con il cellulare in mano intenti a mandare sms.
Una Lexus col cambio automatico e magari senza chiave d'accensione come la fermi? Forse il tipo doveva metterla in folle e poi frenare. Ma essendo in panico magari prima ha fatto fuori i freni e poi non poteva fare più niente anche pensandoci.
D'altronde la patente ce l'hanno tutti, un minimo di conoscenza meccanica e di tecniche di guida ce l'hanno in pochi.

P.S.: La Lexus E' Toyota.

Senza chiave basta premere il pulsante per tre secondi. Questo è stato un quarto d'ora al telefono. A 120 miglia orari ... sapete quanti sono? E questo li faceva su una strada con intersezioni? Ma in che mondo si vive?
Cmq il richiamo Toyota non è partito da questo video e nemmeno da questo incidente. Le segnalazioni (36) sono partite da vetture Toyota.

E al mona che gli ha risposto dal nine-eleven ci voleva tanto a dirgli di mettere il cambio in folle?

su un automatico credo che non puoi mettere in folle quando stai viaggiando (credo eh non avendone avuti)...l' unica sarebbe stato spegnere

Per ragioni di sicurezza TUTTI i cambi automatici permettono di raggiungere il folle (posizione N) SENZA premere alcun pulsante.
Con l'occasione preciso che i freni di una automobile sono enormemente più potenti del motore, infatti in 40mt frenano qualsiasi auto da 100 all'ora. Provate ad arrivare a 100 all'ora in 40mt. Dunque se si preme con forza il freno la macchina si ferma anche se ha l'acceleratore bloccato al massimo dell'apertura.
E' vero che purtroppo c'è un analfabetismo di ritorno sulle modalità di guida e di fronte alla minima situazione fuori norma il guidatore perde la testa.

beh diciamo che c' è una strategia che se premi acceleratore e freno insieme taglia la benzina o il gasolio
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Per ragioni di sicurezza TUTTI i cambi automatici permettono di raggiungere il folle (posizione N) SENZA premere alcun pulsante.
Con l'occasione preciso che i freni di una automobile sono enormemente più potenti del motore, infatti in 40mt frenano qualsiasi auto da 100 all'ora. Provate ad arrivare a 100 all'ora in 40mt. Dunque se si preme con forza il freno la macchina si ferma anche se ha l'acceleratore bloccato al massimo dell'apertura.
E' vero che purtroppo c'è un analfabetismo di ritorno sulle modalità di guida e di fronte alla minima situazione fuori norma il guidatore perde la testa.
40m se freni in folle. Frenare con il motore in situazione di farfalla al 100% è altamente stressante per l'impianto, e potenzialmente si va in vapour lock prima di riuscire a fermarsi.
Provare per credere: prendete una vettura potente con cambio automatico, da fermi, premete al massimo freno ed accelleratore (tecnica del "power launch": la vettura non rimane ferma, ma parte.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
skid32 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
G5 ha scritto:
mikuni ha scritto:
In certe situazioni molte persone vanno in panico e si comportano irrazionalmente.
Ho visto gente dopo un tamponamento in autostrada camminare in mezzo alla carreggiata con il cellulare in mano intenti a mandare sms.
Una Lexus col cambio automatico e magari senza chiave d'accensione come la fermi? Forse il tipo doveva metterla in folle e poi frenare. Ma essendo in panico magari prima ha fatto fuori i freni e poi non poteva fare più niente anche pensandoci.
D'altronde la patente ce l'hanno tutti, un minimo di conoscenza meccanica e di tecniche di guida ce l'hanno in pochi.

P.S.: La Lexus E' Toyota.

Senza chiave basta premere il pulsante per tre secondi. Questo è stato un quarto d'ora al telefono. A 120 miglia orari ... sapete quanti sono? E questo li faceva su una strada con intersezioni? Ma in che mondo si vive?
Cmq il richiamo Toyota non è partito da questo video e nemmeno da questo incidente. Le segnalazioni (36) sono partite da vetture Toyota.

E al mona che gli ha risposto dal nine-eleven ci voleva tanto a dirgli di mettere il cambio in folle?

su un automatico credo che non puoi mettere in folle quando stai viaggiando (credo eh non avendone avuti)...l' unica sarebbe stato spegnere

Per ragioni di sicurezza TUTTI i cambi automatici permettono di raggiungere il folle (posizione N) SENZA premere alcun pulsante.
Con l'occasione preciso che i freni di una automobile sono enormemente più potenti del motore, infatti in 40mt frenano qualsiasi auto da 100 all'ora. Provate ad arrivare a 100 all'ora in 40mt. Dunque se si preme con forza il freno la macchina si ferma anche se ha l'acceleratore bloccato al massimo dell'apertura.
E' vero che purtroppo c'è un analfabetismo di ritorno sulle modalità di guida e di fronte alla minima situazione fuori norma il guidatore perde la testa.
Ciò che dici è confortante.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Con l'occasione preciso che i freni di una automobile sono enormemente più potenti del motore, infatti in 40mt frenano qualsiasi auto da 100 all'ora. Provate ad arrivare a 100 all'ora in 40mt. Dunque se si preme con forza il freno la macchina si ferma anche se ha l'acceleratore bloccato al massimo dell'apertura.

Questo non è vero

pietrogambadilegno ha scritto:
E' vero che purtroppo c'è un analfabetismo di ritorno sulle modalità di guida e di fronte alla minima situazione fuori norma il guidatore perde la testa.

Questo sì
 
alkiap ha scritto:
G5, non mi pare di averti visto dare del cretino a chessò... chi si schianta con una Fiat perchè è mancata la servoassistenza. Eppure anche lì bastava fare un pò più sforzo sul voltante... ma forse non è così immediato se si è in panico
Due pesi e due misure?
O si è cretini, o si è incolpevoli vittime.
Per la cronaca, le segnalazioni ricevute dall'NHTSA riguardavano sia modelli Toyota che Lexus

Non sono intervenuto in quelle discussioni ma se è per quello avevo una Uno alla quale si bloccava di tanto in tanto. Ho cassato la macchina.
 
alkiap ha scritto:
G5, non mi pare di averti visto dare del cretino a chessò... chi si schianta con una Fiat perchè è mancata la servoassistenza. Eppure anche lì bastava fare un pò più sforzo sul voltante... ma forse non è così immediato se si è in panico
Due pesi e due misure?
O si è cretini, o si è incolpevoli vittime.
Per la cronaca, le segnalazioni ricevute dall'NHTSA riguardavano sia modelli Toyota che Lexus
situazione diversa. se ti trovi senza servoassistenza probabilmente te ne accorgi in piena curva, ed ora che realizzi e dosi lo sforzo probabilmente hai gia innescato una sbandata, magari non recuperabile.
trovarsi con l'acceleratore bloccato a fondocorsa ed avere il tempo di avvisare il soccorso significa aver superato la prima fase critica. se mentre mi lancio con il paracadute questo non si apre ed ho fatto a tempo ad inviare un sms di estremo saluto agli amici scrivendo in italiano corretto è probabile che avrei avuto tutto il tempo di aprire il paracadute di emergenza, non trovi?
 
skamorza ha scritto:
alkiap ha scritto:
G5, non mi pare di averti visto dare del cretino a chessò... chi si schianta con una Fiat perchè è mancata la servoassistenza. Eppure anche lì bastava fare un pò più sforzo sul voltante... ma forse non è così immediato se si è in panico
Due pesi e due misure?
O si è cretini, o si è incolpevoli vittime.
Per la cronaca, le segnalazioni ricevute dall'NHTSA riguardavano sia modelli Toyota che Lexus
situazione diversa. se ti trovi senza servoassistenza probabilmente te ne accorgi in piena curva, ed ora che realizzi e dosi lo sforzo probabilmente hai gia innescato una sbandata, magari non recuperabile.
trovarsi con l'acceleratore bloccato a fondocorsa ed avere il tempo di avvisare il soccorso significa aver superato la prima fase critica. se mentre mi lancio con il paracadute questo non si apre ed ho fatto a tempo ad inviare un sms di estremo saluto agli amici scrivendo in italiano corretto è probabile che avrei avuto tutto il tempo di aprire il paracadute di emergenza, non trovi?

Concordo.

A scanso di equivoci, aggiungo, il termine cretino lo applico al solo caso del video postato che peraltro valuto come falso. Per il resto un guasto o un incidente non si sa mai se e come avviene.
 
alkiap ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Per ragioni di sicurezza TUTTI i cambi automatici permettono di raggiungere il folle (posizione N) SENZA premere alcun pulsante.
Con l'occasione preciso che i freni di una automobile sono enormemente più potenti del motore, infatti in 40mt frenano qualsiasi auto da 100 all'ora. Provate ad arrivare a 100 all'ora in 40mt. Dunque se si preme con forza il freno la macchina si ferma anche se ha l'acceleratore bloccato al massimo dell'apertura.
E' vero che purtroppo c'è un analfabetismo di ritorno sulle modalità di guida e di fronte alla minima situazione fuori norma il guidatore perde la testa.
40m se freni in folle. Frenare con il motore in situazione di farfalla al 100% è altamente stressante per l'impianto, e potenzialmente si va in vapour lock prima di riuscire a fermarsi.
Provare per credere: prendete una vettura potente con cambio automatico, da fermi, premete al massimo freno ed accelleratore (tecnica del "power launch": la vettura non rimane ferma, ma parte.
illazioni, finchè non togli il piede dal freno l'auto non parte.
L'unica che quasi quasi lo faceva era la tragica bugatti col motorone da mille cavalli.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
alkiap ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Per ragioni di sicurezza TUTTI i cambi automatici permettono di raggiungere il folle (posizione N) SENZA premere alcun pulsante.
Con l'occasione preciso che i freni di una automobile sono enormemente più potenti del motore, infatti in 40mt frenano qualsiasi auto da 100 all'ora. Provate ad arrivare a 100 all'ora in 40mt. Dunque se si preme con forza il freno la macchina si ferma anche se ha l'acceleratore bloccato al massimo dell'apertura.
E' vero che purtroppo c'è un analfabetismo di ritorno sulle modalità di guida e di fronte alla minima situazione fuori norma il guidatore perde la testa.
40m se freni in folle. Frenare con il motore in situazione di farfalla al 100% è altamente stressante per l'impianto, e potenzialmente si va in vapour lock prima di riuscire a fermarsi.
Provare per credere: prendete una vettura potente con cambio automatico, da fermi, premete al massimo freno ed accelleratore (tecnica del "power launch": la vettura non rimane ferma, ma parte.
illazioni, finchè non togli il piede dal freno l'auto non parte.
L'unica che quasi quasi lo faceva era la tragica bugatti col motorone da mille cavalli.
Ilazioni un corno, visto che l'ho sperimentato di persona non solo sulla mia attuale vettura, ma su non meno di una decina di altri modelli: raggiunto un certo regime i freni non "tengono" più e la vettura si muove.
Se non mi credi documentati, sicuramente su Youtube si può trovare qualche video che lo dimostra.
 
Sicuramente il tizio sulla Lexus AVREBBE potuto fermare l'auto.
E' strano solo il discorso che non funzionavano i freni...
Ma bastava mettere in folle.
E' evidente che sono stati presi dal panico... e io so cosa succede nel panico.
Fai tutto quello che è più sbagliato.

Lexus e Toyota non sono le uniche che hanno problemi.
Se sapeste cosa mi hanno raccontato alcuni clienti che hanno delle tedesche...
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Sicuramente il tizio sulla Lexus AVREBBE potuto fermare l'auto.
E' strano solo il discorso che non funzionavano i freni...
Ma bastava mettere in folle.
E' evidente che sono stati presi dal panico... e io so cosa succede nel panico.
Fai tutto quello che è più sbagliato.

Lexus e Toyota non sono le uniche che hanno problemi.
Se sapeste cosa mi hanno raccontato alcuni clienti che hanno delle tedesche...
Se freni con il motore a palla non ti fermi, fidati: rallenti, ma ad un certo punto l'olio va in ebollizione e buonanotte. Non dimentichiamoci che il motore contiua imperterrito ad erogare tutta la sua potenza, quindi i freni devono lottare contro di essa continuamente.
Indubbiamente il guidatore si è fatto prendere dal panico, anche se, tragica ironia, era un poliziotto della Highway Patrol
 
mikuni ha scritto:
Ma porca miseria, non poteva fare niente? Si sa che Lexus era? Cambio automatico?
Non poteva mettere in folle, frenare, scalare, spegnere il quadro, rallentare in qualche modo?

Sono americani. Se qualcosa esce dalla linea di funzionamento, vanno in blocco mentale e risceono a fare una telefonata al 911 mentre vanno a 200 km/h in un paese dove tutti vanno a 100 e occupano tutte le carreggiate.
 
alkiap ha scritto:
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Sicuramente il tizio sulla Lexus AVREBBE potuto fermare l'auto.
E' strano solo il discorso che non funzionavano i freni...
Ma bastava mettere in folle.
E' evidente che sono stati presi dal panico... e io so cosa succede nel panico.
Fai tutto quello che è più sbagliato.

Lexus e Toyota non sono le uniche che hanno problemi.
Se sapeste cosa mi hanno raccontato alcuni clienti che hanno delle tedesche...
Se freni con il motore a palla non ti fermi, fidati: rallenti, ma ad un certo punto l'olio va in ebollizione e buonanotte. Non dimentichiamoci che il motore contiua imperterrito ad erogare tutta la sua potenza, quindi i freni devono lottare contro di essa continuamente.
Indubbiamente il guidatore si è fatto prendere dal panico, anche se, tragica ironia, era un poliziotto della Highway Patrol

Bah...ho qualche dubbio...sì,se freni a 180 all'ora(120 MPHpiù o meno) mentre sei a tavoletta uccidi i freni prima di riuscire a fermarti,probabilmente..ma se sei fermo e blocchi i freni e acceleri a tavoletta mi sa che è più facile spegnere il motore...e se anche dovessi muoverti lo faresti molto adagio...e avresti tutto il tempo di fermarti in un altro modo (x esempio strusciando la macchina contro un guard rail sterzando contro...se vai a 20 all'ora ti fermi subito!!) prima di accelerare troppo...io con la mia macchina una volta ho provato a partire col freno a mano tirato (ovviamente non ho fatto apposta quell'idiota di un mio amico mi aveva tirato il freno a mano e io stupidamente non mi ero accorto...cmq nn l'ho mai più fatto salire in makkina con me), beh anche se ho accelerato in modo abbastanza deciso la macchina non si è mossa se non di qualche cm e se non ero più che rapido a schiacciare la frizione spegnevo tutto...e il freno a mano agisce solo su 2 ruote...

tutto questo senza considerare che poteva benissimo mettere in folle e frenare normalmente...sperando che la macchina in questione avesse il cambio automatico (non è specificato ma essendo una Lexus e essendo successo il fatto in America mi sembra molto probabile..), perchè se così non fosse il guidatore era veramente un idiota...
 
Frankie71iceman ha scritto:
tutto questo senza considerare che poteva benissimo mettere in folle e frenare normalmente...sperando che la macchina in questione avesse il cambio automatico (non è specificato ma essendo una Lexus e essendo successo il fatto in America mi sembra molto probabile..), perchè se così non fosse il guidatore era veramente un idiota...

La lexus aveva il cambio automatico. Mettere in folle + postare la leva verso avanti. Ma sai, in USA è inpensabile nonchè vietato mettere in folle in movimento. :rolleyes:
 
Back
Alto