La ST con i 17 guadagna molto in estetica. Tutto quello che ti hanno detto in precedenza è vero anche se io, che ho i 17, non noto una gran differenza quando guido in inverno con i 16 (l'auto ondeggia di più, ma gli invernali sono anche più morbidi). I consumi non credo vengano influenzati più di tanto ... ora sono sui 5.1 l/100km (da cdb) quindi ottimi.ivanuzzo ha scritto:Salve.
Sto per ordinare la megane ST ma sono indeciso tra cerchi da 16 e cerchi da 17.
In concessionaria l'ho vista con i cerchi da 16, mi sembra bruttina, rimane molto spazio tra la gomma ed il parafango.
Cosa ne pensate?
ivanuzzo ha scritto:Salve.
Sto per ordinare la megane ST ma sono indeciso tra cerchi da 16 e cerchi da 17.
In concessionaria l'ho vista con i cerchi da 16, mi sembra bruttina, rimane molto spazio tra la gomma ed il parafango.
Cosa ne pensate?
FSA ha scritto:ivanuzzo ha scritto:Salve.
Sto per ordinare la megane ST ma sono indeciso tra cerchi da 16 e cerchi da 17.
In concessionaria l'ho vista con i cerchi da 16, mi sembra bruttina, rimane molto spazio tra la gomma ed il parafango.
Cosa ne pensate?
I cerchi da 17 sono più proporzionati rispetto alla fiancata dell'auto, specialmente sulal ST, comunque dipende sempre dal disegno del cerchio che ti monterebbero. In generale con i 17 pollici la sensazione in marcia è di una rigidità ed una prontezza leggermente maggiori rispetto ai 16. Se le strade che percorri di solito sono in buone condizioni scegli i 17, se invece incontri spesso buche ed asfalti danneggiati prendi al volo i 16.
PS: non è vero che cambia lo spazio tra battistrada e passaruota, si tratta solo di un effetto ottico: anche aumentando il diametro del cerchio, il diametro dello pneumatico rimane pressochè invariato perchè diminuisce l'altezza della spalla.![]()
manuel46 ha scritto:Ecco, infatti lo volevo dire pure io ma non ne ero sicuro, se ad esempio si monta un cerchio da 17 con pneumatico 215/50........è solo più largo di un centimetro del 205/55.......solo che c'è più cerchio e meno gomma, giusto?
La ruota da 17 rispetto a quella da 16 ha circa 2 cm di diametro totale (pneumatico +cerchio) in più e come detto da voi ha + cerchio (25,4mm in più) e meno gomma (5mm in meno). Secondo me per la tipologia dell'auto quello da 16 è più indicato, promette più confort, più prestazioni e meno consumi, oltre al fatto che il cerchio è più riparato da eventuali rotture da buche, ed il pneumatico costa meno.FSA ha scritto:manuel46 ha scritto:Ecco, infatti lo volevo dire pure io ma non ne ero sicuro, se ad esempio si monta un cerchio da 17 con pneumatico 215/50........è solo più largo di un centimetro del 205/55.......solo che c'è più cerchio e meno gomma, giusto?
Esatto, il concetto è che la circonferenza deve rimanere (all'incirca) invariata, quindi anche il diametro dovrebbe rimanere il più possibile fisso.
cerchio più piccolo = spalla più alta
cerchio più grande = spalla più bassa
GiOrGiOoOoO ha scritto:La ruota da 17 rispetto a quella da 16 ha circa 2 cm di diametro totale (pneumatico +cerchio) in più e come detto da voi ha + cerchio (25,4mm in più) e meno gomma (5mm in meno). Secondo me per la tipologia dell'auto quello da 16 è più indicato, promette più confort, più prestazioni e meno consumi, oltre al fatto che il cerchio è più riparato da eventuali rotture da buche, ed il pneumatico costa meno.FSA ha scritto:manuel46 ha scritto:Ecco, infatti lo volevo dire pure io ma non ne ero sicuro, se ad esempio si monta un cerchio da 17 con pneumatico 215/50........è solo più largo di un centimetro del 205/55.......solo che c'è più cerchio e meno gomma, giusto?
Esatto, il concetto è che la circonferenza deve rimanere (all'incirca) invariata, quindi anche il diametro dovrebbe rimanere il più possibile fisso.
cerchio più piccolo = spalla più alta
cerchio più grande = spalla più bassa
tranquillo, avevo 6 (politico)m in matematicaFSA ha scritto:GiOrGiOoOoO ha scritto:La ruota da 17 rispetto a quella da 16 ha circa 2 cm di diametro totale (pneumatico +cerchio) in più e come detto da voi ha + cerchio (25,4mm in più) e meno gomma (5mm in meno). Secondo me per la tipologia dell'auto quello da 16 è più indicato, promette più confort, più prestazioni e meno consumi, oltre al fatto che il cerchio è più riparato da eventuali rotture da buche, ed il pneumatico costa meno.FSA ha scritto:manuel46 ha scritto:Ecco, infatti lo volevo dire pure io ma non ne ero sicuro, se ad esempio si monta un cerchio da 17 con pneumatico 215/50........è solo più largo di un centimetro del 205/55.......solo che c'è più cerchio e meno gomma, giusto?
Esatto, il concetto è che la circonferenza deve rimanere (all'incirca) invariata, quindi anche il diametro dovrebbe rimanere il più possibile fisso.
cerchio più piccolo = spalla più alta
cerchio più grande = spalla più bassa
Permettimi di correggerti, ma le dimensioni teoriche sono:
205/50/17 => raggio 318.4 mm; circonferenza di rotolamento 2000.56 mm
205/55/16 => raggio 315.95 mm; circonferenza di rotolamento 1985.17 mm
La differenza più importante, quella sulla circonferenza, è di soli 15mm (-0.77%), ovvero ad ogni giro dell'asse la ruota da 17 percorre 1,5 cm in più, quindi a parità di giri l'auto viaggia leggermente più veloce, tuttavia questo fatto penalizza leggermente l'accelerazione.
In termini partici, invece, la ripercussione principale si registra curiosamente sullo scarto del tachimetro (in questo caso a 70km/h l'errore mostrato dal tachimetro sarà pari a -0.54 km/h).![]()
pio75evo ha scritto:Anche l'estetica vuole la sua parte e, sinceramente, vedere una bella siluette quale quella della st con cerchi da 16" non è proprio il massimo: diciamo che l'estetica della vettura merita di più, ossia, i 17". Ovvio, qualche piccolo sacrificio va fatto, in termini economici e di "attenzione alla guida" evitando buche e magari riducendo un pò la velocità dove la strada non è perfettamente piana. Sta di fatto che alla lunga sarà un pò irritante "abituarsi" ai cerchi da 16", soprattutto se si terrà l'auto a lungo: a titolo d'esempio, hai mai provato a vedere quanta differenza estetica c'è la fra la delta con cerchi da 16" e quella con cerchi da 17"?
Quindi, il discorso è prettamente estetico, ma se permetti, ha la sua valenza.
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa