<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane Sportour | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Megane Sportour

Ciao a tutti. Mi è stata offerta una Megane Sportour 1,9 dci in allestimento Dynamique del Gennaio 2011 a un prezzo parecchio interessante. Provengo da altra marca e, per motivi di lavoro, percorro non meno di 50.000 km/anno. Mi sarebbe molto utile qualche dritta sull'affidabilità, dal momento che non guido renault da molti anni e le precedenti esperienze sono state molto in chiaro-scuro.
La domanda classica che si pone in questi casi è: "C'è qualcosa che dovrei sapere?". :)
Ringrazio molto chi volesse darmi qualche dritta/consiglio. Un saluto a tutti.
 
Ti ringrazio molto, avevo dato una scorsa al forum ma quel thread mi era sfuggito.
Dati molto interessanti, anche se, per forza di cose, non sul lungo periodo. Passare da una euro3 a una euro5, a sentire qualche conoscente alle prese con grane con i vari fap e dpf, mi dà qualche perplessità a prescindere dalla marca. M'interesserebbe molto sapere se il modello in questione ha dato problemi a qualcuno da quel punto di vista. Percorro per la gran parte strade extraurbane lente e un 20% urbano.
Grazie ancora.
 
Pipo71 ha scritto:
Ti ringrazio molto, avevo dato una scorsa al forum ma quel thread mi era sfuggito.
Dati molto interessanti, anche se, per forza di cose, non sul lungo periodo. Passare da una euro3 a una euro5, a sentire qualche conoscente alle prese con grane con i vari fap e dpf, mi dà qualche perplessità a prescindere dalla marca. M'interesserebbe molto sapere se il modello in questione ha dato problemi a qualcuno da quel punto di vista. Percorro per la gran parte strade extraurbane lente e un 20% urbano.
Grazie ancora.

Che io ricordi, un solo utente del forum ha avuto la necessità di effettuare in officina la rigenerazione forzata del filtro. Potrebbero teoricamente sorgere problemi nel caso in cui si percorrano solo ed esclusivamente brevi tratti urbani, ma anche chi fa questi percorsi abitualmente per ora non ha avuto grane. Per l'uso che ne devi fare tu credo che non ci siano controindicazioni.
 
FSA ha scritto:
Che io ricordi, un solo utente del forum ha avuto la necessità di effettuare in officina la rigenerazione forzata del filtro. Potrebbero teoricamente sorgere problemi nel caso in cui si percorrano solo ed esclusivamente brevi tratti urbani, ma anche chi fa questi percorsi abitualmente per ora non ha avuto grane. Per l'uso che ne devi fare tu credo che non ci siano controindicazioni.

Che dirti? Sei stato davvero cortese, a buon rendere. :)
Se tutto va in porto, sarò felice di dare il mio contributo da queste parti e aggiungere la mia esperienza.
 
Così...per non aprire un nuovo "argomento"...forse è coerente l'aggancio a questa discussione. Mi spiego: non vorrei essere preso per matto o cose simili però, visto l'avvicinamento alle ferie estive, e l'esorbitante prezzo della benzina, nei giorni scorsi mi aveva sfiorato l'idea di andare in conce per vedere quanto mi costava un cambio tra la mia "amata" TCe a favore di una 1.5dCi. Ragionando poi razionalmente mi sono fatto subito passare la "fantasia" perchè, se è vero che adesso tra andata e ritorno dovrò percorrere 1000Km o poco più, è anche vero che in un anno e mezzo di vita la mia meggy ha percorso 5300 Km :oops: e poi, come detto in un mio precedente intervento in altra discussione, i consumi se non fai lo "splendido", si aggirano intorno ai 13 / 14 Km al litro..secondo me più che accettabili per una vettura del genere.
Francamente per qualche decina di euro in più di carburante una volta all'anno, non credo valga la pena sborsare qualche migliaio di euro in più per un cambio non so quanto poi vantaggioso, visto il conteggio complessivo della media Kilometrica effettuata fino ad oggi. Che ne pensate? Ovviamente ho calcolato un esborso in migliaia di euro alla permuta perchè non credo che di meno soldi si parli.....
 
coxi ha scritto:
Così...per non aprire un nuovo "argomento"...forse è coerente l'aggancio a questa discussione. Mi spiego: non vorrei essere preso per matto o cose simili però, visto l'avvicinamento alle ferie estive, e l'esorbitante prezzo della benzina, nei giorni scorsi mi aveva sfiorato l'idea di andare in conce per vedere quanto mi costava un cambio tra la mia "amata" TCe a favore di una 1.5dCi. Ragionando poi razionalmente mi sono fatto subito passare la "fantasia" perchè, se è vero che adesso tra andata e ritorno dovrò percorrere 1000Km o poco più, è anche vero che in un anno e mezzo di vita la mia meggy ha percorso 5300 Km :oops: e poi, come detto in un mio precedente intervento in altra discussione, i consumi se non fai lo "splendido", si aggirano intorno ai 13 / 14 Km al litro..secondo me più che accettabili per una vettura del genere.
Francamente per qualche decina di euro in più di carburante una volta all'anno, non credo valga la pena sborsare qualche migliaio di euro in più per un cambio non so quanto poi vantaggioso, visto il conteggio complessivo della media Kilometrica effettuata fino ad oggi. Che ne pensate? Ovviamente ho calcolato un esborso in migliaia di euro alla permuta perchè non credo che di meno soldi si parli.....

A sentimento ti rispondo che oggi come oggi, con una differenza di prezzo alla pompa davvero limitata tra benzina e gasolio, quello che risparmieresti sul carburante finiresti probabilmente per spenderlo in manutenzione, che sul diesel dovrebbe essere più costosa. Senza contare l'esborso che dovresti sostenere per la permuta. Temo che nel tuo caso, con una percorrenza così modesta, non sarebbe un gran vantaggio.
 
FSA ha scritto:
coxi ha scritto:
Così...per non aprire un nuovo "argomento"...forse è coerente l'aggancio a questa discussione. Mi spiego: non vorrei essere preso per matto o cose simili però, visto l'avvicinamento alle ferie estive, e l'esorbitante prezzo della benzina, nei giorni scorsi mi aveva sfiorato l'idea di andare in conce per vedere quanto mi costava un cambio tra la mia "amata" TCe a favore di una 1.5dCi. Ragionando poi razionalmente mi sono fatto subito passare la "fantasia" perchè, se è vero che adesso tra andata e ritorno dovrò percorrere 1000Km o poco più, è anche vero che in un anno e mezzo di vita la mia meggy ha percorso 5300 Km :oops: e poi, come detto in un mio precedente intervento in altra discussione, i consumi se non fai lo "splendido", si aggirano intorno ai 13 / 14 Km al litro..secondo me più che accettabili per una vettura del genere.
Francamente per qualche decina di euro in più di carburante una volta all'anno, non credo valga la pena sborsare qualche migliaio di euro in più per un cambio non so quanto poi vantaggioso, visto il conteggio complessivo della media Kilometrica effettuata fino ad oggi. Che ne pensate? Ovviamente ho calcolato un esborso in migliaia di euro alla permuta perchè non credo che di meno soldi si parli.....

A sentimento ti rispondo che oggi come oggi, con una differenza di prezzo alla pompa davvero limitata tra benzina e gasolio, quello che risparmieresti sul carburante finiresti probabilmente per spenderlo in manutenzione, che sul diesel dovrebbe essere più costosa. Senza contare l'esborso che dovresti sostenere per la permuta. Temo che nel tuo caso, con una percorrenza così modesta, non sarebbe un gran vantaggio.
conti alla mano...è quello che ho pensato anche io. Se il kilometraggio medio annuo dovesse aumentare vertiginosamente allora sarebbe un altro discorso, ma allo stato attuale credo che butterei via un bel pò di Euri.E visto il periodo..... :evil: :evil: ;)
 
coxi ha scritto:
Così...per non aprire un nuovo "argomento"...forse è coerente l'aggancio a questa discussione. Mi spiego: non vorrei essere preso per matto o cose simili però, visto l'avvicinamento alle ferie estive, e l'esorbitante prezzo della benzina, nei giorni scorsi mi aveva sfiorato l'idea di andare in conce per vedere quanto mi costava un cambio tra la mia "amata" TCe a favore di una 1.5dCi. Ragionando poi razionalmente mi sono fatto subito passare la "fantasia" perchè, se è vero che adesso tra andata e ritorno dovrò percorrere 1000Km o poco più, è anche vero che in un anno e mezzo di vita la mia meggy ha percorso 5300 Km :oops: e poi, come detto in un mio precedente intervento in altra discussione, i consumi se non fai lo "splendido", si aggirano intorno ai 13 / 14 Km al litro..secondo me più che accettabili per una vettura del genere.
Francamente per qualche decina di euro in più di carburante una volta all'anno, non credo valga la pena sborsare qualche migliaio di euro in più per un cambio non so quanto poi vantaggioso, visto il conteggio complessivo della media Kilometrica effettuata fino ad oggi. Che ne pensate? Ovviamente ho calcolato un esborso in migliaia di euro alla permuta perchè non credo che di meno soldi si parli.....

Coxi, se lo fai, vengo a roma e ti prendo a calci nel sedere a due a due finche diventano dispari, dimmi che avevi alzato il gomito quando hai pensato ciò! :rolleyes:
 
Fiosco ha scritto:
coxi ha scritto:
in un anno e mezzo di vita la mia meggy ha percorso 5300 Km
con questo dato puoi darti da solo la risposta. Con i prezzi attuali la convenienza del diesel è intorno ai 30000km/anno
Non sono daccordo , secondo me se fai più di 10000 km il diesel è comunque più conveniente.

Beppe
 
manuel46 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
manuel46 ha scritto:
giuseppeBG ha scritto:
Ho visto che propongono sul sito della Renault la Megane Sportour wave 1.6 16V benzina in offerta a 15200 Euro
Vorrei un vostro parare sull'offerta in generale e in particolare un parere sul motore.
Pensavo di optare per la motorizzazione a benzina invece che diesel perchè la macchina farà indicativamente 5000...7000 km all'anno con percorrenze quasi sempre brevi.

Grazie e CIAo
Beppe

Ciao e benvenuto, la megane 3 si sta rivelando molto buona come affidabilità, anche se ci sono dati disponibili sufficenti solo da 0-50.000km,
questo è il rapporto della dekra http://www.dekrareportusato.it/index.php?id=13
se non vsualizzi, seleziona tu il modello!
io ho il 1.6 16v ma su megane2 grantour, il mio è euro4 e ha 113cv, comunque credo che i motori siano molto simili,
è un motore dalle prestazioni dignitose, non ci fai le corse, ma va dappertutto senza problemi, dovrebbe fare quasi i 190kmh di velocità max e circa 11,5 da 0-100,
Hai una dotazione completa, pure navigatore e sensori con camera, esp ecc ecc, io pagai la mia 16.600? nel 2005, fatti il conto, la paghi meno te 7 anni dopo!

Manuel, la pagasti troppo secondo me la Megane, io la 1.5 dci 101 cv del 2005 Luxe Dynamique con stereo CD e antifurto la pagari esattamente 2000? più della tua. La tua è versione base, giusto?

Vedo solo adesso la tua domanda (gli venga un cagotto a chi ha tirato via le notifiche mail :p )
La mia è la versione sportway, io l'avevo presa cosi com'era, come optional c'era solo la vernice metalizzata, me la procurarono in 15 giorni, poi lo sciopero delle bisarche, lasciamo perdere......
La mia ha.....cerchi in lega da 16", stereo cd con 6 altoparlanti (molto modesto ma a me sta bene cosi) clima manuale, naturalmente abs con edb, 6 airbags, cassetto refrigerato, fari e tergi automatici, specchietto interno fotocromatico, tendine integrate nelle portiere posteriori, 4 vetri elettrici ecc ecc,
in pratica si discostava dalla dinamique, per la mancanza del bracciolo posteriore e gli specchietti richiudibili elettricamente!
C'è da dire che il prezzo di listino con vernice, era di 18.000 euro,
l'offerta prevedeva 10.000 euro di finanziamento a tan 0 (ho pagato 160 di pratica e 3 euro ad ogni rid) in 36 mesi, c'è da calcolare che nel 2005 il mercato tirava ancora bene, la mia era pure passata da poco euro4 girai quasi tutte le conce renault della mia città, compresa anche quella di ombra, ma sotto quel prezzo strappato con i denti (calcola che il giorno della firma sono sceso ancora di 150 euro piangendo :p ) nessuno andava, segno che era un offerta già tirata, comunque sono sempre 1.400 euro di sconto + il tan 0!

Allora non l'hai pagata troppo, la stavo confrontando conla Confort Autentique, che era quella base. La mia invece era Euro3, presa a Gennaio 2005, versione Luxe Dynamique con radio cd con comandi al volante e antifurto più tutto quello che prevedeva questo allestimento. Nera Nacrè, uno spettacolo!
 
manuel46 ha scritto:
coxi ha scritto:
Così...per non aprire un nuovo "argomento"...forse è coerente l'aggancio a questa discussione. Mi spiego: non vorrei essere preso per matto o cose simili però, visto l'avvicinamento alle ferie estive, e l'esorbitante prezzo della benzina, nei giorni scorsi mi aveva sfiorato l'idea di andare in conce per vedere quanto mi costava un cambio tra la mia "amata" TCe a favore di una 1.5dCi. Ragionando poi razionalmente mi sono fatto subito passare la "fantasia" perchè, se è vero che adesso tra andata e ritorno dovrò percorrere 1000Km o poco più, è anche vero che in un anno e mezzo di vita la mia meggy ha percorso 5300 Km :oops: e poi, come detto in un mio precedente intervento in altra discussione, i consumi se non fai lo "splendido", si aggirano intorno ai 13 / 14 Km al litro..secondo me più che accettabili per una vettura del genere.
Francamente per qualche decina di euro in più di carburante una volta all'anno, non credo valga la pena sborsare qualche migliaio di euro in più per un cambio non so quanto poi vantaggioso, visto il conteggio complessivo della media Kilometrica effettuata fino ad oggi. Che ne pensate? Ovviamente ho calcolato un esborso in migliaia di euro alla permuta perchè non credo che di meno soldi si parli.....

Coxi, se lo fai, vengo a roma e ti prendo a calci nel sedere a due a due finche diventano dispari, dimmi che avevi alzato il gomito quando hai pensato ciò! :rolleyes:

:lol: :lol: :lol:
 
manuel46 ha scritto:
coxi ha scritto:
Così...per non aprire un nuovo "argomento"...forse è coerente l'aggancio a questa discussione. Mi spiego: non vorrei essere preso per matto o cose simili però, visto l'avvicinamento alle ferie estive, e l'esorbitante prezzo della benzina, nei giorni scorsi mi aveva sfiorato l'idea di andare in conce per vedere quanto mi costava un cambio tra la mia "amata" TCe a favore di una 1.5dCi. Ragionando poi razionalmente mi sono fatto subito passare la "fantasia" perchè, se è vero che adesso tra andata e ritorno dovrò percorrere 1000Km o poco più, è anche vero che in un anno e mezzo di vita la mia meggy ha percorso 5300 Km :oops: e poi, come detto in un mio precedente intervento in altra discussione, i consumi se non fai lo "splendido", si aggirano intorno ai 13 / 14 Km al litro..secondo me più che accettabili per una vettura del genere.
Francamente per qualche decina di euro in più di carburante una volta all'anno, non credo valga la pena sborsare qualche migliaio di euro in più per un cambio non so quanto poi vantaggioso, visto il conteggio complessivo della media Kilometrica effettuata fino ad oggi. Che ne pensate? Ovviamente ho calcolato un esborso in migliaia di euro alla permuta perchè non credo che di meno soldi si parli.....

Coxi, se lo fai, vengo a roma e ti prendo a calci nel sedere a due a due finche diventano dispari, dimmi che avevi alzato il gomito quando hai pensato ciò! :rolleyes:
:D :D non ho giustificazioni in merito.....non reggerebbe nemmeno il fatto di aver alzato il gomito perchè sono.....astemio!! :oops: a parte gli scherzi....no no....mi è solo passato per la testa per un attimo...ma razionalizzando il tutto, sarebbe da pazzi farsi rubare i soldi per una scelta del genere.
 
Back
Alto