<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane sportour gt line | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Megane sportour gt line

overburning ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
io all'epoca lo registrai il suono e lo pubblicai..ma non ricordo dove l'ho messo perché qualche mese dopo cambiai pc e chissà in quale dvd l'ho backuppato!qualcuno se l'è conservato,tipo Andry? :D

. . è questo qui ?

http://lunavas.interfree.it/tubomucca.mp4 ;)

Sulla mia x-mod si sente un rumore che avevo attribuito alla cinghia servizi, ma sentendo questo mp4 sembra simile anche se in maniera molto molto meno forte Lo fa a freddo e sparisce dopo poco. Però dato che a senso10 stanno cambiando il cuscinetto, forse la prima intuizione era giusta........... boh!
 
senso10 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Per il rumore alla tua gt line io ti consiglio di farlo sentire e se è il caso chiedine la sostituzione, il rumore che fa è inconfondibile un uuuuhhhh continuo o intermittente +o - forte che tende ad affievolirsi quando il motore è caldo!! se fa come ti ho detto al 99% è lui altrimenti bisogna cercare altrove la causa del tuo rumore

Desidero innanzitutto ringraziare tutti gli amici del forum per le dritte!
Seguendo il tuo consiglio ANDRY30 ho riportato ieri l'auto in concessionaria per permettere al capofficina di sentire stamattina l'auto a freddo. Oggi nel primo pomeriggio mi ha contattato per dirmi che smontando "l'area della distribuzione" ha riscontrato un cuscinetto difettoso e che ha ordinato il ricambio in garanzia per la sostituzione. Se tutto va bene dovrebbero riconsegnarmi l'auto domani. Dopo averla ritirata vi farò avere notizie. Grazie mille Ciao

Ciao,

Ma il rumore che senti, è continuo o si sente solo a 2000 2200 giri appena prima del cambio marcia?
Grazie! :)
 
Salve a tutti.
Ieri finalmente sono andato a ritirare l'auto in officina ma nonostante l'intervento il rumore cui facevo riferimento ancora è ben presente anche se devo dire in modo più lieve. Come mi spiegava il capofficina infatti un cuscinetto effettivamente era un po' difettoso e dopo la sostituzione il rumore che avvertiva a cofano aperto ora non si sente più.Permane però quello che si sente nell'abitacolo soprattutto a freddo(quello descrittomi da ANDRY30). Il capofficina mi ha detto di aver segnalato la cosa a Renault Italia per cercare di risolvere il problema e che la stessa Renault Italia dopo avergli fatto provare l'auto con il tubo di ritorno del gasolio staccato, ha potuto constatare che si tratta di quello che loro chiamano "effetto sibilo" meglio noto a noi tutti del forum come "tubo mucca". Renault Italia gli ha risposto che la mia auto monta già l'ultima modifica disponibile (apportata in fabbrica) ma che è a conoscenza del problema e sta valutando nuove soluzioni da apportare al fine di risolverlo. Detto tutto ciò volevo solo dire che tutto sommato sono soddisfatto dell'auto, lo reputo comunque sia un ottimo acquisto(anche se solo il tempo potrà darmi ragione, soprattutto in termini di affidabilità). Ringraziandovi per tutto
Ciao

bianzo ha scritto:
Ciao,
Ma il rumore che senti, è continuo o si sente solo a 2000 2200 giri appena prima del cambio marcia?
Grazie! :)

Il rumore si sente, come specificato da un altro utente nell'altro topic di riferimento al tubomucca, soprattutto sotto i 2000 giri.Di nulla, Ciao
 
Un saluto a tutti gli amici del forum. Scrivo nello stesso topic da me aperto tempo fa' (mi correggerete se sbaglio) per descrivervi cosa mi è successo la scorsa settimana con la vettura in oggetto. Mettendo in moto di mattina a freddo (temperatura esterna 8°C) subito dopo essersi accesa l'auto ha cominciato a "singhiozzare " per 7-8 secondi per poi tornare alla normalità. Stamattina ho portato l'auto in officina segnalando il problema e dopo aver fatto la diagnosi il capofficina mi ha detto che non sono segnalati errori nella centralina ma che comunque sia è stata riprogrammata. Secondo voi di cosa si tratta? grazie mille come sempre ciao.
 
Back
Alto