<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane Sport Tour 1.2 Tce 115cv, come va? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Megane Sport Tour 1.2 Tce 115cv, come va?

Hai ragione bestchicco!

Secondo voi, considerando che non abbiamo fretta, meglio prendersi l'attuale sportour, o attendere la nuova? (l'attuale ci sta a pennello nel garage, non vorrei che la nuova cresca di 5-6cm e sono fregato..)
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Hai ragione bestchicco!

Secondo voi, considerando che non abbiamo fretta, meglio prendersi l'attuale sportour, o attendere la nuova? (l'attuale ci sta a pennello nel garage, non vorrei che la nuova cresca di 5-6cm e sono fregato..)

Intendi la futura Megane IV?
Dipende dalle tue necessità... Al momento penso che la Megane IV non verrà presentata prima di un paio di anni!
Se l'attuale ti piace e ti soddisfa io punterei l'attuale, alla fine si spuntano anche buoni sconti!
 
Sì, intendevo la Megane IV o comunque se è previsto un restyling..

si sta ancora valutando il tutto, ma a tuo parere è meglio ordinarla per marzo/aprile o verso settembre/ottobre?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Sì, intendevo la Megane IV o comunque se è previsto un restyling..

si sta ancora valutando il tutto, ma a tuo parere è meglio ordinarla per marzo/aprile o verso settembre/ottobre?

Credo che di restyling non ne faranno più, nel caso l'avrebbero presentato a Ginevra come accade per la Scenic!
Per il periodo non saprei... Se l'ordini per marzo l'avresti per l'estate, altrimenti per settembre rischi di averla per fine anno!
Diciamo che da quello che so, il periodo migliore per acquistare in termini di sconti è fine anno perchè le concessionarie devono raggiungere gli obiettivi, ma visto il periodo probabilmente ora si hanno prezzi buoni durante tutto l'anno...
 
Se la ordinassi a settembre e mi arrivasse a dicembre, non ci sono problemi, perchè tanto tenendola almeno 10 anni, non sento differenza in termini di svalutazione ;)

So che a maggio dello scorso anno c'era il pack gt line scontato..

..adesso vediamo come va, in settimana magari passo per un preventivo..

Sarei curioso di sapere come va questo 1.2 tce sulla sportour, peccato non lo abbia nessuno!

Comunque come macchina mi pare ben assemblata,ecc.. non credo di andare a prendere una macchina scarsa, come qualità è di poco inferiore alla Golf ;)
 
sono andato a vedere nel pomeriggio la sportour gt line, mi è piaciuta!
..peccato davvero per la visuale posteriore davvero scarsa, ma comunque farò mettere la retrocamera ;)
 
Seat.Sport88 ha scritto:
sono andato a vedere nel pomeriggio la sportour gt line, mi è piaciuta!
..peccato davvero per la visuale posteriore davvero scarsa, ma comunque farò mettere la retrocamera ;)
Guarda quanto ti viene il montaggio della retrocamera e confrontalo con i soli sensori di parcheggio. Secondo me bastano pure quelli. Se poi la differenza è minima allora è un altro discorso.
 
I sensori di parcheggio posteriori sono di serie sulla Gt line.
Il pack gt line comprende il Tom Tom, retrocamera e sensori di parcheggio anteriori, ad un prezzo complessivo di 680?.

..vai a capire per quale motivo sulla coupè il Tom Tom è di serie, ed è possibile fare installare la retrocamera + sensori di parcheggio anteriori ad un prezzo complessivo di 250? :rolleyes:

dato che hai il 1.4 tce 130cv, la frizione è pesante o è morbida? (non riesco a trovare da nessuna parte in zona il Tce 115cv)
 
Seat.Sport88 ha scritto:
I sensori di parcheggio posteriori sono di serie sulla Gt line.
Il pack gt line comprende il Tom Tom, retrocamera e sensori di parcheggio anteriori, ad un prezzo complessivo di 680?.

..vai a capire per quale motivo sulla coupè il Tom Tom è di serie, ed è possibile fare installare la retrocamera + sensori di parcheggio anteriori ad un prezzo complessivo di 250? :rolleyes:

dato che hai il 1.4 tce 130cv, la frizione è pesante o è morbida? (non riesco a trovare da nessuna parte in zona il Tce 115cv)
Tranquillo...la frizione è normalissima. Anche io avevo sentito prima di comprarla, che la frizione era un tantino dura ma, e adesso lo posso dire con certezza, non bisogna essere "Hulk" per premerla. E' una normalissima frizione e anzi.....paragonata ad altre frizioni di auto più blasonate......devo dire che non sfigura..anzi! Come del resto l'intera vettura (parere personalissimo intendiamoci) :D ;)
 
Seat.Sport88 ha scritto:
ok :)

Firmato oggi il contratto!
..inizia l'attesa :D [/quote ...due tre mesi vero? Tranquillo...passano in fretta! A patto che sin da oggi non inizi a guardare il calendario!! :D :D
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Sono ben 3 mesi di attesa :cry: ..2 settimane potrei resistere, ma non oltre :D :D :D
Eh eh.... non è che hai molte alternative....se non quella di intrufolarti in quello stabilimento francese dove la stanno assemblando e lavorarci tu stesso per 24 are al giorno dopo che i normali turni dei lavoranti sono conclusi :D Ma non penso arriverai a questo quindi....non contare i giorni ( e te lo dice uno che ci è cascato in pieno e l'attesa è sembrata tripla :cry: ) e trascorri le tue giornate come se non stai aspettando nulla. Dai che passano !!! ;)
P.S.: pensa che tra tre mesi stiamo alla fine di giugno e che ci potrai andare in vacanza!
 
preso dalla foga della Megane e da altri impegni mi ero dimenticato di scrivere in questa discussione! :oops:

Megane ritirata a giugno 2013.

Ammetto che questo 1.2 Tce 115cv mi ha stupito (siamo vicini a 4000km), davvero un buon motore, nel misto faccio 6.5l/100km (6-70% urbano), spinge bene (da sempre abituato al motore aspirato ), è davvero comoda, ottimi i sedili anteriori, molto avvolgenti e nelle curve trattengono bene, ti senti "piantato", ottimo telaio, "non si scompone", nei sedili posteriori, durante il viaggio per le vacanze estive (400km) c'è chi lamentava mal di schiena,ecc... come comodità nulla a che fare con quelli anteriori..
(ad oggi , solamente circa 1 mese fa ho osato tirare 2° e 3° a 4000 giri, non oltre, quando raggiungerò i 6000km arriverà anche a 5000, ma prima , verso i 45000-5000km devo cambiargli l'olio )

I bixeno ovviamente sono spettacolari, tutto un altro mondo, ed è un grande aiuto anche la retrocamera :)

Forse l'unica nota negativa è che quando si è agli stop, guardando verso destra, la portierà essendo in stile "coupè" mi porta via almeno 10cm di visuale, se avessero fatto un portierà più grande, il problema non ci sarebbe stato.
Le portiere posteriori non hanno la luce di cortesia (sulla my 2012 c'era), manca la regolazione in altezza del sedile passeggero (su questa cosa posso anche sorvolare, perchè come altezza va bene.
L'audio nonostante l'Arkamys è abbastanza scadente, pare proprio una radiolina a bassi volumi (eppure l'ho settato ad HOC), ma non gli do peso, le priorità sono ben altre ;)
 
Seat.Sport88 ha scritto:
(ad oggi , solamente circa 1 mese fa ho osato tirare 2° e 3° a 4000 giri, non oltre, quando raggiungerò i 6000km arriverà anche a 5000, ma prima , verso i 4500-5000km devo cambiargli l'olio )
Butti dei soldi se glielo cambi a quel chilometraggio... ;)
 
Back
Alto