<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane III dci1500 ritirata!!! differenza con tubo nuovo scenic. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Megane III dci1500 ritirata!!! differenza con tubo nuovo scenic.

overburning ha scritto:
Scusa Sky, ma c'è davvero così poco spazio per i sedili posteriori?
Vedendo questa tua foto http://tinyurl.com/ltkh88 la cosa mi preoccupa.
Poichè sono intenzionato a prenderla ed essendo alto 1.88 vorrebbe dire che dietro al guidatore non si potrebbe sedere nessuno che abbia le gambe :shock:
Ciao

Ciao indubbiamente lo spazio non è moltissimo, io sono alto 1,81 e dietro entro quasi bene anche se davanti guidassi io; cmq visto che il volante si può(almeno il mio) regolare anche in profondita puoi guadagnare ancora qualcosa mettendolo a fine corsa.....
 
A dire il vero la mia in 6° marcia a 130 Km/h esatti ha il contagiri puntato sui 2500 g/min. ha 3000 Km all'attivo, ritirata a fine luglio 2009 con tubo del gasolio già modificato dalla casa e scritta dcì sul posteriore. Quindi un regime motore leggermente inferiore da quello descritto da altri utenti in questo topic. ciao
 
francesco22051980 ha scritto:
A dire il vero la mia in 6° marcia a 130 Km/h esatti ha il contagiri puntato sui 2500 g/min. ha 3000 Km all'attivo, ritirata a fine luglio 2009 con tubo del gasolio già modificato dalla casa e scritta dcì sul posteriore. Quindi un regime motore leggermente inferiore da quello descritto da altri utenti in questo topic. ciao

Hanno allungato i rapporti? :-o
 
francesco22051980 ha scritto:
A dire il vero la mia in 6° marcia a 130 Km/h esatti ha il contagiri puntato sui 2500 g/min. ha 3000 Km all'attivo, ritirata a fine luglio 2009 con tubo del gasolio già modificato dalla casa e scritta dcì sul posteriore. Quindi un regime motore leggermente inferiore da quello descritto da altri utenti in questo topic. ciao

Accidenti, hanno allungato la sesta marcia? incredibile, non l'avrei mai detto. ma stiamo parlando della 1.5 dCi 110 cv, giusto?
Qualche altro proprietario di Megane con la scritta dCi dietro con il 1.5 dCi 11o cv conferma che viaggia a 2500 giri a 130 km/h?
 
lepocattivo ha scritto:
francesco22051980 ha scritto:
A dire il vero la mia in 6° marcia a 130 Km/h esatti ha il contagiri puntato sui 2500 g/min. ha 3000 Km all'attivo, ritirata a fine luglio 2009 con tubo del gasolio già modificato dalla casa e scritta dcì sul posteriore. Quindi un regime motore leggermente inferiore da quello descritto da altri utenti in questo topic. ciao

Accidenti, hanno allungato la sesta marcia? incredibile, non l'averi mai detto. ma stiamo parlando della 1.5 dCi 110 cv, giusto?
Qualche altro proprietario di Megane con la scritta dCi dietro con il 1.5 dCi 11o cv conferma che viaggia a 2500 giri a 130 km/h?

Io ce l'ho (ritirata a fine luglio con la scritta dci) ma a 2500 giri fa i 120 non 130. Lo so per certo perche` faccio tanta autostrada e nella fase di rodaggio ho sempre tenuto inserito il limitatore a 120 per non oltrepassare di 2500 giri consigliati dal libretto....
 
skyland78 ha scritto:
overburning ha scritto:
Scusa Sky, ma c'è davvero così poco spazio per i sedili posteriori?
Vedendo questa tua foto http://tinyurl.com/ltkh88 la cosa mi preoccupa.
Poichè sono intenzionato a prenderla ed essendo alto 1.88 vorrebbe dire che dietro al guidatore non si potrebbe sedere nessuno che abbia le gambe :shock:
Ciao

Ciao indubbiamente lo spazio non è moltissimo, io sono alto 1,81 e dietro entro quasi bene anche se davanti guidassi io; cmq visto che il volante si può(almeno il mio) regolare anche in profondita puoi guadagnare ancora qualcosa mettendolo a fine corsa.....

Io sono alto 1.86 e dietro ci sto comodo. Inizia ad essere scomoda se viaggi in 5 e gli occupanti anteriori sono alti. Ma fino a 4 si sta benissimo.... ne piu` ne meno che in altre macchine di pari categoria....
 
Sono certo di queste velocità (130 Km/h), rapportata ai giri motore 2500 g/min. perchè l'ho sperimentata proprio nella fase di rodaggio ad agosto, quando l'auto aveva 1300 Km e stavo attento a non superare appunto i 2500g/min come consigliato dalla casa x effetuare un buon rodaggio.
 
francesco22051980 ha scritto:
Sono certo di queste velocità (130 Km/h), rapportata ai giri motore 2500 g/min. perchè l'ho sperimentata proprio nella fase di rodaggio ad agosto, quando l'auto aveva 1300 Km e stavo attento a non superare appunto i 2500g/min come consigliato dalla casa x effetuare un buon rodaggio.

Il mistero s'infittisce! :D
 
francesco22051980 ha scritto:
Xò mi sembra strano che ci possano essere delle differenze cosi marcate sul rapporto velocità/giri motore, in fondo stiamo parlando della stessa auto.

a me pare che le marce siano più lunghe di quella che avevo provato mesi fa......non so se è dovuto alla centralina o alle marce.
Cmq stasera faccio autostrada metto il limitatore a 120 e 130 e vi dico a che giri sono io.
Km fatti 230.
 
skyland78 ha scritto:
francesco22051980 ha scritto:
Xò mi sembra strano che ci possano essere delle differenze cosi marcate sul rapporto velocità/giri motore, in fondo stiamo parlando della stessa auto.

a me pare che le marce siano più lunghe di quella che avevo provato mesi fa......non so se è dovuto alla centralina o alle marce.
Cmq stasera faccio autostrada metto il limitatore a 120 e 130 e vi dico a che giri sono io.
Km fatti 230.
[/quote

Megane ritirata sabato immatricolata 1/9 scritta dci, a 2500 in 6 fa 120 precisi; km fatti 400 circa; chi ha notato un rumore(vibrazione) in accellarazione sulla plancia anteriore intorno ai 2000giri? io lo sento ad esempio quando accellero leggermente e progressivamente con una marcia alta a medio/basse velocità.
ad esempio vado a 70 e metto la sesta oppure vado a 40 e metto la quarta.
Questo rumore l'aveva avvertito il secondo giorno, poi stasera praticamente sempre si presentava un accellarazione con marcia alta a basse velocità.
Grazie Lepo e gli altri per la risp.
 
La mia non emette questo rumore/vibrazione dalla plancia, quindi ti consiglio vivamente di farlo sentire al tuo capofficina. Riguardo i giri del motore, pertanto, confermi che a 130 km/h la tua Megane viaggia a 2750 giri ed a questo punto non riesco a capire come mai la Megane del nostro amico Francesco viaggi 2500 giri a 130 km/h, davvero strana come cosa.
 
skyland78 ha scritto:
chi ha notato un rumore(vibrazione) in accellarazione sulla plancia anteriore intorno ai 2000giri? io lo sento ad esempio quando accellero leggermente e progressivamente con una marcia alta a medio/basse velocità.
ad esempio vado a 70 e metto la sesta oppure vado a 40 e metto la quarta.
Questo rumore l'aveva avvertito il secondo giorno, poi stasera praticamente sempre si presentava un accellarazione con marcia alta a basse velocità.
Io ho una vibrazione forse molto simile alla tua. Ce l'ho sempre avuta (ora ho circa 5000 Km) ma non sono ancora riuscito a capire da dove venga... sembra la plancia perchè la sento venire da destra, ma la mia ragazza la sente a sinistra. Secondo me potrebbe venire addirittura dalla zona motore... perchè noto che con temperature fredde la sento di più e a macchina calda quasi scompare. Che sia un rimasuglio di tubomucca? (Infatti me lo fa tra i 1500 e i 2000 giri).
Cmq se anche in inverno la situazione generale delle vibrazioni e rumorini rimarranno tali, mi riterrò soddisfatto perchè sono veramente minime (a radio accesa a basso volume per esempio non ne sento nessuna) e comunque abbastanza sporadiche. Quello che più mi spaventa è il rumore in generale del motore che secondo me è peggiorato di molto dagli inizi; il famoso ticchettio degli iniettori di cui parlava Lepo ora è molto evidente e tutte le mattine i primi 10 minuti di viaggio è un bel concertino...
Speriamo bene.
 
Back
Alto